Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage jihadista di Nizza, sui sistemi di sicurezza e sugli obiettivi sensibili in Italia

Lun, 07/18/2016 - 16:00
"Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage jihadista di Nizza, sui sistemi di sicurezza e sugli obiettivi sensibili in Italia" realizzata da Giovanna Reanda con Gian Luigi Gigli (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri, Francia, Integralismo, Islam, Italia, Nizza, Politica, Prevenzione, Sicurezza, Stragi, Terrorismo Internazionale. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage di Nizza, sui sistemi di sicurezza e gli obiettivi sensibili in Italia

Lun, 07/18/2016 - 16:00
"Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage di Nizza, sui sistemi di sicurezza e gli obiettivi sensibili in Italia" realizzata da Giovanna Reanda con Gian Luigi Gigli (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle 16:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage di Nizza e sui sistemi di sicurezza sugli obiettivi sensibili in tutta Italia

Lun, 07/18/2016 - 16:00
"Intervista a Gian Luigi Gigli sulla strage di Nizza e sui sistemi di sicurezza sugli obiettivi sensibili in tutta Italia" realizzata da Giovanna Reanda con Gian Luigi Gigli (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 16:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Giunta delle elezioni del Senato

Lun, 07/18/2016 - 15:09
All'ordine del giorno, l'elezione contestata del sen. Augusto Minzolini, proclamato nella Regione Liguria. Registrazione video di "Giunta delle elezioni del Senato", registrato a Senato lunedì 18 luglio 2016 alle 15:09. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 4 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni al termine del Consiglio Affari esteri dell'EU

Lun, 07/18/2016 - 15:00
Registrazione audio di "Dichiarazioni del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni al termine del Consiglio Affari esteri dell'EU", registrato a Bruxelles lunedì 18 luglio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Paolo Gentiloni (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). Tra gli argomenti discussi: Turchia. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati

Lun, 07/18/2016 - 15:00
All'ordine del giorno, l’audizione di rappresentanti dell’Agenzia per l’Italia digitale, di rappresentanti della Conferenza delle Regioni, di rappresentanti di organizzazioni sindacali e di ordini professionali nonché di rappresentanti di enti ed associazioni, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al codice dell'amministrazione digitale. Registrazione video di "Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati", registrato a Camera Dei Deputati lunedì 18 luglio 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Internet. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 51 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Nel ricordo di Vittorio Occorsio: vecchie e nuove frontiere nella lotta al terrorismo - conferenze sul terrorismo

Lun, 07/18/2016 - 14:27
Convegno "Nel ricordo di Vittorio Occorsio: vecchie e nuove frontiere nella lotta al terrorismo - conferenze sul terrorismo", registrato a Roma lunedì 18 luglio 2016 alle 14:27. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura e Scuola Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Guido Melis (componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura), Pasquale Ciccolo (procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione), Paolo Pombeni (direttore dell’Istituto Storico Italo-Germanico di Trento), Vittorio Borraccetti (magistrato, già componente del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Bianconi (scrittore e giornalista Corriere della Sera), Giovanni Canzio (primo presidente della Corte Suprema di Cassazione), Luca Palamara (presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Franco Roberti (procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Maurizio Romanelli (procuratore aggiunto presso il Tribunale di Milano), Angela Tomasicchio (sostituto procuratore generale presso il Tribunale di Bari). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Brigate Rosse, Destra, Giustizia, Magistratura, Occorsio, Ordine Pubblico, Politica, Prevenzione, Sicurezza, Sinistra, Stato, Storia, Terrorismo, Terrorismo Nero. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 17 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Terrorismo nero - Dibattito in occasione dell'anniversario della morte del giudice Vittorio Occorsio

Lun, 07/18/2016 - 14:27
Dibattito in occasione dell'anniversario della morte del giudice, Vittorio Occorsio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Terrorismo nero - Dibattito in occasione dell'anniversario della morte del giudice Vittorio Occorsio", registrato a Roma lunedì 18 luglio 2016 alle 14:27. Dibattito organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Guido Melis (componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura), Pasquale Ciccolo (procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione), Paolo Pombeni (direttore dell’Istituto Storico Italo-Germanico di Trento), Vittorio Borraccetti (magistrato, già componente del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Bianconi (scrittore e giornalista Corriere della Sera), Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Luca Palamara (presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Franco Roberti (procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Maurizio Romanelli (procuratore aggiunto presso il Tribunale di Milano), Angela Tomasicchio (sostituto procuratore generale presso il Tribunale di Bari). Tra gli argomenti discussi: Brigate Rosse, Destra, Giustizia, Magistratura, Occorsio, Ordine Pubblico, Politica, Prevenzione, Sicurezza, Sinistra, Stato, Storia, Terrorismo, Terrorismo Nero. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito e tavola rotonda in occasione del quarantesimo anniversario dell'uccisione del giudice Vittorio Occorsio, vittima del terrorismo di estrema destra

Lun, 07/18/2016 - 14:27
Registrazione video del dibattito dal titolo "Cerimonia d’intitolazione della Biblioteca a Vittorio Occorsio, nel quarantesimo anniversario del suo sacrificio", registrato a Roma lunedì 18 luglio 2016 alle ore 14:27. Sono intervenuti: Guido Melis (componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura), Pasquale Ciccolo (procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione), Paolo Pombeni (storico, Presidente dell'Istituto storico italo-germanico), Vittorio Borraccetti (magistrato a.r., già componente del CSM), Giovanni Bianconi (scrittore e giornalista Corriere della Sera), Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Luca Palamara (presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Franco Roberti (procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Maurizio Romanelli (procuratore aggiunto presso il Tribunale di Milano), Angela Tomasicchio (sostituto procuratore generale presso il Tribunale di Bari). Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Terrorismo. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito e tavola rotonda in occasione del quarantesimo anniversario dell'uccisione del giudice Vittorio Occorsio, vittima del terrorismo di estrema destra

Lun, 07/18/2016 - 14:27
Dopo una discussione a più voci sul terrorismo nero alla quale partecipano tra gli altri il Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione Pasquale Ciccolo e l’ex Componente del CSM Vittorio Borraccetti, alle 16.15 si apre la seconda sessione coordinata del Presidente della Sesta Commissione Luca Palamara su “Le nuove frontiere delle indagini contro il terrorismo” con la partecipazione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Franco Roberti, del Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e del Procuratore aggiunto di Milano Maurizio Romanelli. Conclude il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Giovanni Canzio.
Categorie: Notizie, Politica

Bruxelles: la riunione dei ministri degli esteri dell'Unione Europea sulla Turchia dopo il fallito colpo di Stato. Collegamento con David Carretta

Lun, 07/18/2016 - 14:21
Il collegamento contiene le dichiarazioni del Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni di questa mattina. Registrazione audio di "Bruxelles: la riunione dei ministri degli esteri dell'Unione Europea sulla Turchia dopo il fallito colpo di Stato. Collegamento con David Carretta", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 14:21. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo), Paolo Gentiloni Silveri (ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Erdogan, Esteri, Gentiloni, Ministeri, Mogherini, Nato, Pena Di Morte, Politica, Turchia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Oggi a Bruxelles è in corso la riunione dei ministri degli esteri dell'unione europea. Collegamento con David Carretta con dichiarazioni di Paolo Gentiloni di questa mattina

Lun, 07/18/2016 - 14:21
Registrazione audio di "Oggi a Bruxelles è in corso la riunione dei ministri degli esteri dell'unione europea. Collegamento con David Carretta con dichiarazioni di Paolo Gentiloni di questa mattina", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 14:21. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo), Paolo Gentiloni (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 656ª (XVII legislatura)

Lun, 07/18/2016 - 14:08
-) Discussione della proposta di legge costituzionale: D'iniziativa del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia: Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare (Approvata, in prima deliberazione, dal Senato e dalla Camera e approvata, in seconda deliberazione, dal Senato) (3224-B) -) Discussione congiunta dei documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2015 (Doc. VIII, n. 7); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2016 (Doc. VIII, n. 8) -) Discussione della proposta di legge: Vacca ed altri: Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (1159-A).
Categorie: Notizie, Politica

Prosegue il pugno di ferro del presidente Erdogan dopo il fallito colpo di stato in Turchia. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara

Lun, 07/18/2016 - 14:06
Collegamento realizzato nello spazio del notiziario pomeridiano. Registrazione audio di "Prosegue il pugno di ferro del presidente Erdogan dopo il fallito colpo di stato in Turchia. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 14:06. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Traslimen 5 minuti

Lun, 07/18/2016 - 14:00
Trasmissione dell'Associazione Radicale Esperanto E.R.A. Puntata di "Traslimen 5 minuti" di lunedì 18 luglio 2016 , condotta da Giorgio Pagano . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cattolicesimo, Cultura, Democrazia, Era, Esperanto, Libro, Lingua, Scuola. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia dopo il fallito golpe militare del 15 luglio

Lun, 07/18/2016 - 14:00
"Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia dopo il fallito golpe militare del 15 luglio" realizzata da Giovanna Reanda con Gea Schirò (deputato, presidente dell'Intergruppo parlamentare "Turchia in Europa da subito", Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Diritti Umani, Erdogan, Esteri, Forze Armate, Immigrazione, Politica, Rifugiati, Turchia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia, dopo il fallito golpe militare

Lun, 07/18/2016 - 14:00
"Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia, dopo il fallito golpe militare" realizzata da Giovanna Reanda con Gea Schirò (deputato, presidente dell'Intergruppo parlamentare "Turchia in Europa da subito", Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 14:00. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia, dopo il tentativo di golpe

Lun, 07/18/2016 - 14:00
"Intervista a Gea Schirò sulla situazione in Turchia, dopo il tentativo di golpe" realizzata da Giovanna Reanda con Gea Schirò (deputato, presidente dell'Intergruppo parlamentare "Turchia in Europa da subito", Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle 14:00. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Servizio a margine dell'incontro tra Matteo Renzi e i capigruppo di maggioranza e opposizione, per fare il punto dopo l'attentato di Nizza

Lun, 07/18/2016 - 14:00
Con interviste e dichiarazioni di Ettore Rosato, di Pino Pisicchio, di Arturo Scotto, di Loredana Depetris, di Maurizio Baradello, di Vincenzo D'Anna, di Luara Castelli, di Stefano Lucidi e di Massimiliano Fedriga,. Registrazione audio di "Servizio a margine dell'incontro tra Matteo Renzi e i capigruppo di maggioranza e opposizione, per fare il punto dopo l'attentato di Nizza", registrato a Roma lunedì 18 luglio 2016 alle 14:00. Sono intervenuti: Giovanna Reanda (corrispondente di Radio Radicale dalla Camera dei deputati), Ettore Rosato (deputato, Partito Democratico), Pino Pisicchio (presidente del gruppo alla Camera dei Deputati, Misto), Arturo Scotto (capogruppo alla Camera dei Deputati, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Loredana De Petris (senatore, presidente del gruppo Misto), Maurizio Baradello (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico), Vincenzo D'Anna (senatore, Alleanza Liberalpopolare-Autonomie), Laura Castelli (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Stefano Lucidi (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Massimiliano Fedriga (capogruppo del gruppo parlamentare, Lega Nord e Autonomie). La registrazione audio ha una durata di 21 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Lun, 07/18/2016 - 14:00
Durante il notiziario. Puntata di "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese" di lunedì 18 luglio 2016 condotta da Francesco Radicioni . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine