Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Bollettino dell'Antitrust

Mar, 07/19/2016 - 08:50
Avviato dall'Antitrust e dalla Commissione Europea il monitoraggio nel settore delle prenotazioni online. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 19 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mar, 07/19/2016 - 07:38
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 19 luglio 2016 .
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mar, 07/19/2016 - 07:35
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 19 luglio 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Derrick

Mar, 07/19/2016 - 07:30
Puntata di "Derrick" di martedì 19 luglio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Mar, 07/19/2016 - 07:12
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 19 luglio 2016 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

FaiNotizia - Superamento delle carceri ed educazione sessuale. La puntata settimanale

Lun, 07/18/2016 - 23:30
In questa puntata il servizio di Elvira Zaccari "Oltre il carcere, oltre la pena", dedicato alle possibilità di superamento del carcere e il servizio di Daniela Sala e Diana Orefice "Sesso 2.0", sulla mancanza di una legge sull’educazione sessuale a scuola. Puntata di "FaiNotizia - Superamento delle carceri ed educazione sessuale. La puntata settimanale" di lunedì 18 luglio 2016 . Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Carcere, Diritti Umani, Giustizia, Istruzione, Misure Alternative Alla Detenzione, Scuola, Sessualita', Societa'. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Come sconfiggere il terrorismo jihadista in Europa e nel Mediterraneo

Lun, 07/18/2016 - 21:10
Nell'ambito della Festa regionale dell’Unità toscana in programma dal 15 luglio al 7 agosto dal titolo "La Toscana che dice Sì. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Come sconfiggere il terrorismo jihadista in Europa e nel Mediterraneo", registrato a Santomato lunedì 18 luglio 2016 alle 21:10. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Riccardo Trallori (segretario provinciale della Toscana, Partito Democratico), Andrea Manciulli (deputato, presidente della delegazione parlamentare presso la Nato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Al Qaida, Blair, Esteri, Europa, Festa Dell'unita', Integralismo, Iraq, Isis, Islam, Medio Oriente, Mediterraneo, Partito Democratico, Religione, Sicurezza, Siria, Terrorismo Internazionale, Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Verità, non vendetta. Via d'Amelio 24 anni dopo, le risposte che mancano

Lun, 07/18/2016 - 21:05
Dibattito per il 24° anniversario della strage di via d'Amelio Relatori: Salvatore Borsellino (fondatore del movimento Agende Rosse e fratello di Paolo); Giuseppe Lombardo (pm di Reggio Calabria); Antonio Ingroia (ex pm e avvocato); i giornalisti e scrittori Giuseppe Lo Bianco e Stefania Limiti; Giorgio Bongiovanni (direttore della rivista Antimafia Duemila). Modera l’incontro Lorenzo Baldo, vicedirettore di Antimafia Duemila. Durante il dibattito verrà proiettato un estratto del docu-film “A Very Sicilian Justice”. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Verità, non vendetta. Via d'Amelio 24 anni dopo, le risposte che mancano", registrato a Palermo lunedì 18 luglio 2016 alle 21:05. Dibattito organizzato da Associazione Culturale Falcone e Borsellino. Sono intervenuti: Lorenzo Baldo (giornalista, vicedirettore di Antimafia Duemila), Paola Fisca (vicepresidente dell'Associazione "Contrariamente"), Sonia Tabita (gruppo Our voice), Giorgio Bongiovanni (direttore di Antimafia Duemila), Giuseppe Lo Bianco (giornalista), Stefania Limiti (scrittrice), Antonio Ingroia (avvocato, ex pm), Salvatore Borsellino (fondatore del Movimento delle Agende Rosse). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Borsellino, Criminalita', Mafia, Magistratura, Stragi. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito per il 24° anniversario della strage di via d'Amelio dal titolo: "Verità, non vendetta. Via d'Amelio 24 anni dopo, le risposte che mancano”

Lun, 07/18/2016 - 21:05
Relatori: Salvatore Borsellino (fondatore del movimento Agende Rosse e fratello di Paolo); Giuseppe Lombardo (pm di Reggio Calabria); Antonio Ingroia (ex pm e avvocato); i giornalisti e scrittori Giuseppe Lo Bianco e Stefania Limiti; Giorgio Bongiovanni (direttore della rivista Antimafia Duemila). Modera l’incontro Lorenzo Baldo, vicedirettore di Antimafia Duemila. Durante il dibattito verrà proiettato un estratto del docu-film “A Very Sicilian Justice”. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito per il 24° anniversario della strage di via d'Amelio dal titolo: "Verità, non vendetta. Via d'Amelio 24 anni dopo, le risposte che mancano”", registrato a Palermo lunedì 18 luglio 2016 alle ore 21:05. Dibattito organizzato da Associazione Culturale Falcone e Borsellino. Sono intervenuti: Lorenzo Baldo (giornalista, vicedirettore di Antimafia Duemila), Paola Fisca (vicepresidente dell'Associazione "Contrariamente"), Sonia Tabita (gruppo Our voice), Giorgio Bongiovanni (direttore di Antimafia Duemila), Giuseppe Lo Bianco (giornalista), Stefania Limiti (scrittrice), Antonio Ingroia (avvocato, ex pm), Salvatore Borsellino (fondatore del Movimento delle Agende Rosse). Tra gli argomenti discussi: Criminalita'. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Lun, 07/18/2016 - 20:55
Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 18 luglio 2016 condotta da Andrea De Angelis . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla repressione posta in atto dal Presidente Erdogan dopo il tentato golpe del 15 luglio

Lun, 07/18/2016 - 20:30
Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla repressione posta in atto dal Presidente Erdogan dopo il tentato golpe del 15 luglio", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 20:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arresto, Erdogan, Esteri, Forze Armate, Golpe, Gulen, Politica, Stato, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino da Ankara

Lun, 07/18/2016 - 20:30
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 20:30. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festival La Versiliana - Tra tasse e gabelle

Lun, 07/18/2016 - 18:30
Incontri al Caffè nell'ambito del 37° Festival La Versiliana. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festival La Versiliana - Tra tasse e gabelle", registrato a Marina Di Pietrasanta lunedì 18 luglio 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Fondazione La Versiliana. Sono intervenuti: Marco Ventura (ordinario di Diritto Canonico ed Ecclesiastico Università di Siena), Sergio Rizzo (editorialista del Corriere della Sera), Marco Ventura (professore ordinario di diritto canonico ed ecclesiastico presso l'Università degli studi di Siena), Pompeo Savarino (presidente dell'Associazione Dirigenti Pubbliche Amministrazioni), Laila Perciballi (referente legale del Movimento Consumatori). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Comuni, Consumatori, Economia, Enti Locali, Equitalia, Fisco, Governo, Italia, Politica, Tasse. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Categorie: Notizie, Politica

Tra tasse e gabelle

Lun, 07/18/2016 - 18:30
Nell'ambito del Festival la Versiliana, Incontri al Caffè. Conduce: Marco Ventura. Ospiti: Pompeo Savarini ( presidente dell'associazione dirigenti pubbliche amministrazioni ), Laila Perciballi ( Movimento Consumatori ) e Sergio Rizzo (Corriere della Sera). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Tra tasse e gabelle", registrato a Marina Di Pietrasanta lunedì 18 luglio 2016 alle 18:30. Dibattito organizzato da Fondazione La Versiliana. Sono intervenuti: Marco Ventura (ordinario di Diritto Canonico ed Ecclesiastico Università di Siena), Sergio Rizzo (giornalista, editorialista del "Corriere della Sera"), Pompeo Savarino (presidente dell'associazione dirigenti pubbliche), Laila Perciballi (legale del movimento dei consumatori). Tra gli argomenti discussi: Comuni, Economia, Equitalia, Fisco, Tasse. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT- Industry 4.0: la quarta rivoluzione industriale, l'Italia e le iniziative del Governo

Lun, 07/18/2016 - 18:12
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Seghezzi, responsabile della comunicazione di ADAPT, Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. Industry 4.0, i modelli tedeschi e statunitensi, lo stato dell'arte in Italia nell'era della quarta rivoluzione industriale; l'iniziativa del Governo e del Ministro dello sviluppo economico Calenda. La probabile presentazione di un documento strategico entro i primi di agosto da parte del Governo. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi

Lun, 07/18/2016 - 17:36
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di ADAPT, Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. La ricerca in Italia e il bonus ricerca annunciato dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. "ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 17:36.
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo- Il DDL povertà e gli strumenti per combattere le situazioni di indigenza in Italia

Lun, 07/18/2016 - 17:30
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Ileana Piazzoni, Deputata del Partito Democratico, Commissione Affari Sociali, Relatrice insieme ad Anna Giacobbe del DDL Povertà; Giovanni Perrazzoli, saggista e storico della filosofia, autore del volume edito da La Terza "Contro la miseria. Viaggio nell'Europa del nuovo welfare". Il DDL Povertà, la povertà assoluta in Italia e le cifre Istat, gli strumenti a oggi attivi per combattere situazioni di indigenza e per l'inclusione attiva nella società. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

Basilicata: Il Governatore Marcello Pittella presenta la nuova Giunta regionale

Lun, 07/18/2016 - 16:55
Marcello Pittella, presidente della Giunta regionale di Basilicata, ha presentato presso la Sala Verrastro il nuovo esecutivo. Nicola Benedetto(delega alle infrastrutture e mobilità) e Francesco Pietrantuono(delega all'ambiente ed energia) subentrano rispettivamente a Raffaele Liberali e ad Aldo Berlinguer. Nel corso della conferenza stampa hanno preso la parola il governatore Marcello Pittella e i neo assessori Benedetto e Pietrantuono. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Basilicata: Il Governatore Marcello Pittella presenta la nuova Giunta regionale" che si è tenuta a Potenza lunedì 18 luglio 2016 alle ore 16:55. Con Marcello Pittella (presidente della Regione Basilicata, Partito Democratico), Nicola Benedetto, Francesco Pietrantuono (assessore all'ambiente della Regione Basilicata), Flavia Franconi (assessore alle Politiche della persona della regione Basilicata). Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Gianni Riotta a cura di Massimiliano Coccia, sulla convention repubblicana di Cleveland

Lun, 07/18/2016 - 16:01
"Conversazione con Gianni Riotta sulla convention repubblicana di Cleveland" realizzata da Massimiliano Coccia con Gianni Riotta (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle 16:01. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri, Primarie, Usa. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Gianni Riotta a cura di Massimiliano Coccia, sulla convention repubblicana di Cleveland

Lun, 07/18/2016 - 16:01
"Conversazione con Gianni Riotta a cura di Massimiliano Coccia, sulla convention repubblicana di Cleveland" realizzata da Massimiliano Coccia con Gianni Riotta (giornalista de La Stampa). L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 16:01. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine