Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Conferenza stampa di Fi "Due metri quadri di libertà"

Gio, 07/28/2016 - 10:00
I parlamentari azzurri presentano una nuova iniziativa per il 'No' al Referendum costituzionale ispirata allo Speakers Corner londinese di HydePark, dove qualsiasi persona puo' presentarsi dire la propria opinione. A presentarla sono Francesco Paolo Sisto, coordinatore provinciale di Bari, insieme al presidente dei Deputati Fi Renato Brunetta, a Mario Mauro ed Elvira Savino. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Fi "Due metri quadri di libertà"" che si è tenuta a Roma giovedì 28 luglio 2016 alle ore 10:00. Tra gli argomenti discussi: Riforma Boschi. Questa conferenza stampa ha una durata di 22 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Sedute 670ª e 671ª (XVII legislatura)

Gio, 07/28/2016 - 09:32
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (2345) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2451) deputato Boccia ed altri - Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernenti il contenuto della legge di bilancio, in attuazione dell'articolo 15 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Approvato dalla Camera dei deputati); e del connesso disegno di legge: (2382) Tonini ed altri - Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernenti il contenuto della legge di bilancio, in attuazione dell'articolo 15 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 -) Deliberazione sulla costituzione in giudizio del Senato della Repubblica in un conflitto di attribuzione -) Discussione del disegno di legge: (2217) Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura; e del connesso disegno di legge: (2119) Stefano - Norme in materia di contrasto al fenomeno del caporalato -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento al ministro dell'interno su: misure di pubblica sicurezza volte a prevenire e contrastare il terrorismo di matrice fondamentalista; sistema nazionale di accoglienza dei migranti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla repressione posta in atto dal Presidente Erdogan dopo il tentato golpe del 15 luglio

Gio, 07/28/2016 - 09:10
Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla repressione posta in atto dal Presidente Erdogan dopo il tentato golpe del 15 luglio", registrato giovedì 28 luglio 2016 alle 09:10. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Gio, 07/28/2016 - 09:08
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara - Sintesi Interviste di Sonia Martina a Matteo Angioli e Norberto Guerriero su Stato di Diritto e su Cannabis terapeutica- Sintesi Intervista di Landi ad Enrico Morando su economia - Sintesi interventi alla Conferenza Stampa Radicali a Pescara - Sintesi Interviste di Palazzolo ad Andrea Mazziotti, Antonello Giacomelli, Lara Comi e Pia Locatelli su referendum, banche ed elezioni in Usa. Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali

Gio, 07/28/2016 - 08:45
Audizioni nell'ambito del ddl n. 2343 (princìpi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque) di rappresentanti di Assoelettrica. Registrazione audio di "Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali", registrato a Senato Della Repubblica giovedì 28 luglio 2016 alle 08:45. La registrazione audio ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Gio, 07/28/2016 - 07:40
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 28 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 4 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

USA: terza giornata della Convention democratica a Filadelfia. Collegamento con Lara Comi (Ppe - Fi)

Gio, 07/28/2016 - 07:15
L'onorevole Lara Comi è vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito popolare europeo. Durante la terza giornata della convention era previsto l'intervento del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama. "USA: terza giornata della Convention democratica a Filadelfia. Collegamento con Lara Comi (Ppe - Fi)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lara Comi (parlamentare europeo, Partito Popolare Europeo). L'intervista è stata registrata giovedì 28 luglio 2016 alle 07:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Biden, Esteri, Obama, Politica, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Usa. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La terza giornata della convention democratica a Filadelfia, collegamento con Lara Comi (Ppe - Fi)

Gio, 07/28/2016 - 07:15
L'onorevole Lara Comi è vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito popolare europeo. Durante la terza giornata della convention era previsto l'intervento del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama. "La terza giornata della convention democratica a Filadelfia, collegamento con Lara Comi (Ppe - Fi)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata giovedì 28 luglio 2016 alle 07:15.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa turca

Gio, 07/28/2016 - 07:11
Puntata di "Rassegna stampa turca" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Mariano Giustino . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Gio, 07/28/2016 - 07:11
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 28 luglio 2016 .
Categorie: Notizie, Politica

AgiChina: Islam in Cina e la questione Xinjiang

Mer, 07/27/2016 - 23:00
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Eugenio Buzzetti (Corrispondente per AgiChina) e Francesco Radicioni (Corrispondente per Radio Radicale). Ospite della puntata Vittorio Pagliaro, Docente presso la seconda università di Napoli, Dipartimento Jean Monnet, relazioni politiche internazionali. Autore del libro "L'Islam in Cina e l'onda delle primavere arabe" edito da Eurilink (2014) Islam in Cina e la questione Xinjiang, i rischi di terrorismo, le misure di Pechino. Coordinamento redazionale: Alessandra Spalletta (AgiChina). www.radioradicale.it www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro "Letture dal carcere"

Mer, 07/27/2016 - 22:00
Nell'ambito dell'"Elbabook", Festival dell'editoria indipendente. Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro "Letture dal carcere"", registrato a Rio Nell'elba, Isola D'elba (livorno) mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 22:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Cultura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Mer, 07/27/2016 - 21:00
Processo Mafia capitale, udienza del 21 giugno 2016, teste Pierluigi Borghini. Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 27 luglio 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 57 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita il carcere di Trapani

Mer, 07/27/2016 - 20:47
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita il carcere di Trapani" che si è tenuta a Trapani mercoledì 27 luglio 2016 alle 20:47. Con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Gianmarco Ciccarelli (militante radicale), Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo). La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenti Di Custodia, Associazioni, Bernardini, Carcere, Diritti Umani, Favignana, Giustizia, Ministeri, Nonviolenza, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Psichiatria, Radicali Italiani, Sanita', Sicilia, Trapani. La registrazione video della conferenza stampa dura 26 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Rita Bernardini visita il carcere di Trapani

Mer, 07/27/2016 - 20:47
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Rita Bernardini visita il carcere di Trapani" che si è tenuta a Trapani mercoledì 27 luglio 2016 alle 20:47. Con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Gianmarco Ciccarelli (militante radicale), Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video della conferenza stampa dura 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Tutti giù per terra - L’accoglienza Possibile insieme ai ragazzi del Baobab

Mer, 07/27/2016 - 19:35
Pippo Civati, Andrea Maestri, Andrea Billau, Stefano Catone, Alessandro Capriccioli insieme ai volontari del Baobab presentano la campagna di Possibile su accoglienza e migranti. In un luogo simbolo da un anno per tutto il Paese, si discute di come costruire un sistema di accoglienza efficace e umano sull'esempio di alcuni territori della nostra penisola, da Riace alla Valcamonica. Il punto di partenza sarà "I nodi da sciogliere - Manifesto per la pace e il diritto a vivere una vita degna" promosso da Possibile accanto al racconto dei volontari del Baobab che da mesi lavorano senza alcun supporto istituzionale per garantire accoglienza e sostegno ai tanti migranti che passano da Roma in fuga da paesi in guerra, dalla fame e dai cambiamenti climatici.
Categorie: Notizie, Politica

L’accoglienza Possibile insieme ai ragazzi del Baobab

Mer, 07/27/2016 - 19:35
Pippo Civati, Andrea Maestri, Andrea Billau, Stefano Catone, Alessandro Capriccioli insieme ai volontari del Baobab presenteranno la campagna di Possibile su accoglienza e migranti. In un luogo simbolo da un anno per tutto il Paese, si discuterà di come costruire un sistema di accoglienza efficace e umano sull'esempio di alcuni territori della nostra penisola, da Riace alla Valcamonica. Il punto di partenza sarà "I nodi da sciogliere - Manifesto per la pace e il diritto a vivere una vita degna" promosso da Possibile acconto al racconto dei volontari del Baobab che da mesi lavorano senza alcun supporto istituzionale per garantire accoglienza e sostegno ai tanti migranti che passano da Roma in fuga da paesi in guerra, dalla fame e dai cambiamenti climatici.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Mer, 07/27/2016 - 19:33
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si parla di Hillary Clinton, la prima donna nella storia degli Stati Uniti d’America a conquistare la nomination alla Casa Bianca nella convention democratica di Filadelfia. Nel corso della puntata approfondimenti e analisi sull’emergenza terrorismo che scuote l’Europa e sul conflitto in Afghanistan, dove si registra il record di vittime civili nei primi sei mesi del 2016, tra le quali il numero più alto di bambini uccisi. Intervengono il Generale Vincenzo Camporini (Analista strategico, Vice Presidente dell’Istituto Affari Internazionali, già capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa), Mattia Ferraresi (Inviato de Il Foglio) in collegamento da Filadelfia, Emanuele Giordana (Giornalista, blogger e saggista italiano), Francesco Semprini (Corrispondente de La Stampa da New York) in collegamento da Filadelfia, Bernardo Valli (Saggista e scrittore, inviato speciale de La Repubblica). Conduce Francesco De Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Incontri al Caffé de La Versiliana - Burocrazia dei bolli

Mer, 07/27/2016 - 18:40
Presentazione del libro di Alfonso Celotto (Ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi Roma Tre) "Non ci credo, ma è vero. Storie di ordinaria burocrazia" (Edizioni Historica) nell'ambito degli Incontri al Caffè del 37º Festival La Versiliana, in programma dall'8 luglio al 26 agosto 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontri al Caffé de La Versiliana - Burocrazia dei bolli", registrato a Marina Di Pietrasanta mercoledì 27 luglio 2016 alle 18:40. Dibattito organizzato da Fondazione La Versiliana. Sono intervenuti: Marco Ventura (giornalista), Gian Antonio Stella (giornalista, scrittore), Alfonso Celotto (professore), Mario Benedetto (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Anac, Appalti, Banca D'italia, Bonino, Burocrazia, Cantone, Carminati, Celotto, Centro, Comuni, Consiglio Di Stato, Costituzione, Destra, Draghi, Economia, Gazzetta Ufficiale, Giustizia, Governo, Grillo, Informazione, Inps, Internet, Istituzioni, Italia, Latina, Legge, Libro, Lingua, Magistratura, Ministeri, Nord, Piemonte, Politica, Referendum, Renzi, Roma, Sinistra, Societa', Spesa Pubblica, Storia, Sud. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora.
Categorie: Notizie, Politica

Riforme, l'Italia che cambia

Mer, 07/27/2016 - 18:18
Convention organizzata dal Patto dei Democratici per le Riforme - Sicilia Futura. Registrazione audio dell'assemblea "Riforme, l'Italia che cambia", svoltasi a Giardini Naxos mercoledì 27 luglio 2016 alle 18:18. L'evento è stato organizzato da Sicilia Futura. Sono intervenuti: Salvatore Cardinale (leader di Sicilia Futura), Giuseppe Picciolo (deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, Democratici Riformisti Per La Sicilia), Pancrazio Lo Turco (sindaco del Comune di Giardini Naxos), Daniela Cardinale (deputato, Partito Democratico), Nicola D'Agostino (deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, Patto dei Democratici per le Riforme - Sicilia Futura), Davide Faraone (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Partito Democratico), Luca Lotti (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Bilancio, Camera, Cassazione, Comuni, Costi, Costituzione, D'alema, De Mita, Democrazia, Dirigenti, Donna, Economia, Elezioni, Enti Locali, Enti Pubblici, Europa, Fiducia, Flessibilita', Francia, Governo, Istituzioni, Italia, Lavoro, Legge, Legge Elettorale, Messina, Mezzogiorno, Pari Opportunita', Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Referendum, Regioni, Renzi, Riforma Boschi, Riforme, Riformismo, Scuola, Senato, Sicilia, Sindaci, Stato, Storia, Sud, Sviluppo, Territorio, Ue, Unioni Civili.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine