Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalla Nave 6 da Nave Dattilo, CP940 della Guardia Costiera
La nave è approdata a Palermo nella mattinata di oggi con 655 migranti. Puntata di "Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalla Nave 6 da Nave Dattilo, CP940 della Guardia Costiera" di venerdì 29 luglio 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Emergenza, Guardia Costiera, Immigrazione, Mare, Mediterraneo, Palermo, Sicilia. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Csm venerdì 29 luglio 2016 alle 09:33. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Francesco Cananzi, Antonio Ardituro, Paola Balducci, Piergiorgio Morosini, Ercole Aprile, Rosario Spina, Luca Palamara, Aldo Morgigni, Giovanni Canzio (primo Presidente della Corte di Cassazione), Antonio Leone, Luca Forteleoni, Fabio Napoleone, Massimo Forciniti, Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Claudio Maria Galoppi, Nicola Clivio, Alessio Zaccaria, Renato Balduzzi, Giuseppe Fanfani, Maria Elisabetta Alberti Casellati. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 15 minuti. Tra gli argomenti discussi: Comuni, Csm, Giustizia, Intercettazioni, Magistratura, Raineri, Roma.
Plenum del Csm
Registrazione audio dell'assemblea "Plenum del Csm", svoltasi a Csm venerdì 29 luglio 2016 alle 09:33. Sono intervenuti: Francesco Cananzi, Antonio Ardituro, Paola Balducci, Piergiorgio Morosini, Ercole Aprile, Rosario Spina, Luca Palamara, Aldo Morgigni, Giovanni Canzio (primo Presidente della Corte di Cassazione), Antonio Leone, Luca Forteleoni, Fabio Napoleone, Massimo Forciniti, Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Claudio Maria Galoppi, Nicola Clivio, Alessio Zaccaria, Renato Balduzzi, Giuseppe Fanfani, Maria Elisabetta Alberti Casellati. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 15 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm.
Seduta 664ª (XVII legislatura)
-) Svolgimento di interpellanze urgenti. Registrazione video di "Seduta 664ª (XVII legislatura)", registrato a Camera venerdì 29 luglio 2016 alle 09:30. Sono intervenuti: Fabrizio Di Stefano. Sono stati discussi i seguenti argomenti: 664, Xvii. La registrazione video ha una durata di 11 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul primo Consiglio militare supremo dopo il fallito golpe in Turchia
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul primo Consiglio militare supremo dopo il fallito golpe in Turchia", registrato venerdì 29 luglio 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Notiziario del mattino
Coll con m.giustino da ankara: sint bernardini, santi consolo, buttiglione, brunetta, anzaldi, locatelli; "scegliere il futuro" di e.giovannini; sint vincino. Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 29 luglio 2016 condotta da Ada Pagliarulo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 41 minuti.
Scegliere il futuro
Rubrica a cura di Enrico Giovannini. Puntata di "Scegliere il futuro" di venerdì 29 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Vincino l'impresentabile
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 29 luglio 2016 , condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) con gli interventi di Vincino (disegnatore, vignettista). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Cattolicesimo, Chiesa, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Francesco, Francia, Giustizia, Guerra, Il Foglio, Integralismo, Islam, Laicita', Liberalismo, Parigi, Parisi, Periodici, Politica, Religione, Salvini, Satira, Stampa, Terrorismo Internazionale. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 29 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Critica e militanti
"Un' estate con Baudelaire" di Antoine Compagnon (Garzanti). Puntata di "Critica e militanti" di venerdì 29 luglio 2016 con gli interventi di Matteo Marchesini (Critico letterario e scrittore). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
A che punto è la notte?
In Europa il rigore è saltato perché l'arbitro è intimorito. Puntata di "A che punto è la notte?" di venerdì 29 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Roberto Sommella (giornalista ed analista economico). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Agi China 24 - La politica estera cinese, dal Mar Cinese Meridionale alla Turchia
In collegamento Valeria Manieri (Radio Radicale), Francesco Radicioni, corrispondente di Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente di AgiChina, entrambi da Pechino. Ospite della puntata Claudia Astarita, Fellow del Centre for contemporary studies presso l’Università di Melbourne, collaboratrice del Corriere della Sera e di Panorama. Argomenti della puntata: la politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia; la Cina nel grande disordine globale. Coordinamento redazionale: Alessandra Spalletta (AgiChina). www.radioradicale.it www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Agi China 24 - La politica estera cinese, dal Mar Cinese Meridionale alla Turchia" di venerdì 29 luglio 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Claudia Astarita (fellow del Centre for Contemporary Studies presso l’Università di Melbourne), Francesco Radicioni (corrispondente e collaboratore di Radio Radicale), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ankara, Arbitrato, Asia, Cambogia, Caucaso, Cina, Commercio, Corea Del Sud, Corruzione, Crisi, Cultura, Democrazia, Difesa, Economia, Erdogan, Esercito, Est, Esteri, Estremo Oriente, Filippine, Finanza, Geopolitica, Giustizia, Globalizzazione, Golpe, Gulen, Istanbul, Istituzioni, Istruzione, Kerry, L'aja, Laos, Manila, Mare, Medio Oriente, Mediterraneo, Mercato, Pechino, Politica, Propaganda, Scuola, Societa', Storia, Sud, Territorio, Turchia, Urss, Usa, Violenza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Ag iChina 24 - La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia
In collegamento Valeria Manieri (Radio Radicale), Francesco Radicioni, corrispondente di Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente di AgiChina, entrambi da Pechino. Ospite della puntata Claudia Astarita, Fellow del Centre for contemporary studies presso l’Università di Melbourne, collaboratrice del Corriere della Sera e di Panorama. La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia; la Cina nel grande disordine globale. Coordinamento redazionale: Alessandra Spalletta (AgiChina). www.radioradicale.it www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Ag iChina 24 - La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia" di venerdì 29 luglio 2016 , condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Francesco Radicioni (corrispondente e collaboratore di Radio Radicale), Claudia Astarita (Fellow del Centre for contemporary studies presso l’Università di Melbourne), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
AgiChina - La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia
In collegamento Valeria Manieri (Radio Radicale), Francesco Radicioni, corrispondente di Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente di AgiChina, entrambi da Pechino. Ospite della puntata Claudia Astarita, Fellow del Centre for contemporary studies presso l’Università di Melbourne, collaboratrice del Corriere della Sera e di Panorama. La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia; la Cina nel grande disordine globale. Coordinamento redazionale: Alessandra Spalletta (AgiChina). www.radioradicale.it www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "AgiChina - La politica estera cinese, dal Mar Cinese meridionale alla Turchia" di venerdì 29 luglio 2016 , condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Francesco Radicioni (corrispondente e collaboratore di Radio Radicale), Claudia Astarita (Fellow del Centre for contemporary studies presso l’Università di Melbourne), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Overshoot
L'emergenza rifiuti a Roma e il problema del M5s con l'immondizia, passando per Parma e Livorno. Puntata di "Overshoot" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Enrico Salvatori .
America sociale
Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta. Puntata di "America sociale" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Massimo Bordin con gli interventi di Giovanna Pajetta (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri, Primarie, Societa', Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Speciale Giustizia
La Magistratura - Lezione tenuta da Alfonso Celotto. Roma, 26 Luglio. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Alessio Falconio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
Radio carcere
Puntata di "Radio carcere" di giovedì 28 luglio 2016 condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 46 minuti.
Giustizia e diritti umani: Rita Bernardini visita il carcere di Augusta
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia e diritti umani: Rita Bernardini visita il carcere di Augusta" che si è tenuta a Augusta giovedì 28 luglio 2016 alle ore 20:45. Con Gianmarco Ciccarelli (militante radicale), Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenti Di Custodia, Associazioni, Augusta, Bernardini, Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Formazione, Garante Detenuti, Giustizia, Istruzione, Lavoro, Magistratura, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Radicali Italiani, Sanita', Sicilia. La registrazione video della conferenza stampa dura 13 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Rita Bernardini visita il carcere di Augusta
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Rita Bernardini visita il carcere di Augusta" che si è tenuta a Augusta giovedì 28 luglio 2016 alle ore 20:45. Con Gianmarco Ciccarelli, Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo, Radicali Italiani), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Carcere. Questa conferenza stampa ha una durata di 13 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.