Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Il valore della memoria: 973 - 2013, dal golpe di Pinochet alla rinascita latinoamericana
A salire sul palco saranno Carolina Tohà, Fabio Porta, Mario Giro e Roberto Speciale. Coordinerà l'incontro Francesca D'Ulisse
Fatto in Italia
Rubrica condotta da Oliviero Toscani e Nicolas Ballario. Ospiti Gianluca Peluffo e Andrea Perrazzi in collegamento telefonico.
Argomento della puntata: il nuovo Palazzo del cinema al Lido di Venezia
Dibattito sul libro "Le mani nel petrolio", di Maurizio Bolognetti
Si confrontano Davide Tabarelli, di Nomisma Energia, e Franco Ortolani, docente di geologia alla Università Federico II di Napoli
Intervista ad Alberto Mingardi
La politica estera italiana, la vicenda siriana, il ministro Bonino
Il presidente Obama preannuncia un intervento militare contro il regime siriano. Intervista a M. Molinari
Maurizio Molinari è corrispondente de 'la Stampa' da New York
Mordere il mondo - Spagna
In studio Valeria Manieri, ospite della puntata Matteo Giammartini, architetto a Barcellona con "Progetto Leonardo" argomenti: esperienza come giovane architetto in Italia e in Spagna, le differenti opportunità del mondo del lavoro, la disoccupazione giovanile in Spagna, la percezione dei problemi legati alla politica spagnola e l'importanza nei momenti di crisi di sentirsi ancora più europei
"Per una scuola che non si fa abbandonare"
Gli studenti interrogano il Governo e la Regione con la ministra Maria Chiara Carrozza e Stella Targetti nell'ambito della Festa nazionale riforma pubblica amministrazione
Tibet oggi: esiste ancora una possibile soluzione?
Nell'ambito della Festa del Pd, a Bologna. Partecipano: Claudio Cardelli, Kalsang Dolkar, Paolo Pobbiati, Sangpo Tenzin
Modera Marco Lombardo, responsabile "Europa e relazioni internazionali" del PD di Bologna
"Il valore della sicurezza: terrorismo, cyber security, intelligence economica"
con Marco Minniti, Ivan Lo Bello, Stefano Silvestri, Monica Maggioni, Antonio Panzeri.