Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Siria. Intervista a Gian Micalessin a Damasco
L'inviato del Giornale e di RAI News 24, in collegamento da Damasco, racconta a RadioRadicale la vigilia di un possibile attacco alla Siria.
Intervento di Pierluigi Bersani
nell'ambito della Festa cittadina del PD
La guerra civile in Siria e il possibile l'impiego di armi chimiche. Intervista a F. Trifirò
Ferruccio Trifirò è docente di Chimica Industriale alla Università di Bologna e membro del comitato scientifico del 'OPCW' organizzazione per la proibizione di armi chimiche
"Il valore del benessere: promuovere prevenire progettare"
Ne discutono Beatrice Lorenzin, Catiuscia Marini, Claudio Montaldo, Lionello Cosentino, Emilia De Biasi coordinati da Margherita De Bac, nell'ambito della Festa Democratica in programma dal 30 agosto al 9 settembre dal tema: "Perchè l'Italia vale"
"Il valore della buona politica: cittadini e istituzioni, un rapporto da ricostruire"
Con Gaetano Quagliariello, Anna Finocchiaro, Alfredo DAttorre
Coordina Andrea Montanari.
Siria e Obama. Intervista a Paolo Mastrolilli
Il corrispondente de La Stampa, Paolo Mastrolilli, risponde alle domande di RadioRadicale sul possibile attacco alla Siria, sull'isolamento e le scelte di Barack Obama, sul prossimo pronunciamento del Congresso, sulla bocciatura del Parlamento britannico al Premier David Cameron, sul prossimo G20 a San Pietroburgo.
"Perché l'Italia vale"
Luca Telese intervista Dario Franceschini nell'ambito della Festa Demovratica in programma dal 30 agosto al 9 settembre.
Siria e Iraq libero. Intervista al Patriarca di Babilonia dei Cladei
Sua Beatitudine Louis Raphael I Sako, Patriarca di Babilonia dei Cladei, risponde in collegamento telefonico da Baghdad in Iraq alle domande di RadioRadicale. Il NO ad un attacco alla Siria, il precedente iracheno, il digiuno chiesto da Papa Francesco, il digiuno di Marco Pannella, la campagna Iraq Libero: i passaggi della conversazione.
"Il valore della crescita sostenibile: sindacati e imprenditori di fronte alla crisi"
Con Giorgio Squinzi, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti, Matteo Colaninno. Coordina Claudio Sardo. L'appuntameno è organizzato nell'ambito della Festa Democratica dal tema: "Perchè l'Italia vale", in programma dal 30 agosto al 9 settembre
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
L'indagine per corruzione avviata dalle autorità di Pechino contro Jiang Jiemin e alcuni dirigenti del colosso di Stato del petrolio CNPC: la cronaca della rivista Caixin. Le speculazioni del South China Morning Post e di Ming Jing sul possibile coinvolgimento nell'indagine sulla CNPC per l'ex-membro del Comitato Permanente del Politburo Zhou Yongkang. La campagna delle autorità cinesi contro i rumors e le voci che circolano su Internet, gli arresti di Xue Manzi e di altri BigV: la cronaca di Caixin e il commento del Nanfang Ribao. L'editoriale del Huanqiu Shibao sulla crisi siriana.