Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Presidenzialismo e Legge elettorale

Gio, 08/29/2013 - 00:00
Intervengono in collegamento telefonico Luigi Ferrajoli e Dario Fertilio conduce Edoardo Petti
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Gio, 08/29/2013 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con Colin Crouch e Massimo D’Alema

Mer, 08/28/2013 - 21:30
Festa nazionale riforma pubblica amministrazione
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con Gianni Cuperlo (direzione nazionale PD)

Mer, 08/28/2013 - 21:15
Intervista a cura di Massimiliano Panarari.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Mer, 08/28/2013 - 21:04
a cura di Massimo Bordin su Processo Cosentino del 13 maggio scorso
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con la stampa al termine del Consiglio dei Ministri

Mer, 08/28/2013 - 19:19
Il Consiglio ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta e dei Ministri dell’Interno, Angelino Alfano, dell’Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo, e degli Affari regionali e Autonomie, Graziano Delrio, un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di IMU, abitazioni e cassa integrazione guadagni
Categorie: Notizie, Politica

Siria: intervista al generale Vincenzo Camporini. Le perlessità su un possibile intervento militare

Mer, 08/28/2013 - 17:09
Condivisibile per Camporini la posizione assunta dal governo italiano e dal ministro Bonino su un possibile intervento militare. Non si può prescindere da una risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu. Poco utile una soluzione militare per il caso siriano, ben più utile sarebbe lavorare a quella politica, coinvolgendo attori indispensabili come la Russia e l'Iran. Sconsiderato intervenire per punire un regime come quello di Assad, in assenza di un disegno politico chiaro. In caso di intervento, le basi Usa in Italia avrebbero comunque un ruolo marginale e risulterebbero meno utili di quelle turche e cipriote, più vicine al teatro di intervento.
Categorie: Notizie, Politica

Siria: il punto di vista della Giordania sul conflitto in corso e sul possibile attacco militare. Intervista ad Amer Sabaileh

Mer, 08/28/2013 - 16:29
La preoccupazione della Giordania e l'evoluzione della sua poltica sul versante siriano in vista di un attacco militare. L'impatto delle ondate di rifugiati siriani in Giordania. I timori di una espansione delle attività di gruppi terroristici in tutta la regione: un intervento per arginarli, anche in prospettiva di un crollo del regime di Assad, per evitare uno scenario iracheno.
Categorie: Notizie, Politica

Il Minsitro Emma Bonino ospite a Rai News 24

Mer, 08/28/2013 - 13:30
Categorie: Notizie, Politica

Siria: nell'imminenza dell'attacco, i timori a Damasco e in Israele, le ripercussioni in Libano. Intervista a Susan Dabbous

Mer, 08/28/2013 - 12:29
I timori della popolazione di Damasco e nel resto del Paese. Il punto di vista di Israele. In Libano gravissimi attentati provocati dalla contrapposizione tra il movimento sciita libanese Hezbollah, che sostiene Assad in Siria, e i sunniti mobilitati in aiuto dell'opposizione al regime.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sui referendum

Mer, 08/28/2013 - 12:00
Categorie: Notizie, Politica

AgiChina24- Radio Radicale: in attesa della sentenza su processo Bo Xilai

Mer, 08/28/2013 - 11:43
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Eugenio Buzzetti, collaboratore di AgiChina24 e Francesco Radicioni, in collegamento da Pechino, collaboratore di Radio Radicale. Tutto il caso Bo Xilai, in attesa della sentenza. www.radioradicale.it / www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Referendum in Comune 28 - 30 agosto

Mer, 08/28/2013 - 11:16
Conferenza stampa di presentazione delle tre giornate di mobilitazione sui 12 referendum. I cittadini possono firmare i referendum negli uffici comunali. Militanti e dirigenti radicali svolgono un volantinaggio informativo davanti agli uffici dell’Anagrafe del Comune di Roma, e presentano le tre giornate di mobilitazione nazionale rivolta agli oltre 8.000 Comuni italiani.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per presentare le tre giornate di mobilitazione sui 12 referendum

Mer, 08/28/2013 - 11:12
I cittadini possono firmare i 12 referendum negli uffici comunali. Militanti e dirigenti radicali svolgeranno un volantinaggio informativo davanti agli uffici dell’Anagrafe del Comune di Roma,e presenteranno le tre giornate di mobilitazione nazionale rivolta agli oltre 8.000 Comuni italiani che hanno ricevuto i moduli da far firmare e per fare il punto della campagna referendaria ad un mese dal termine finale. Saranno presenti, tra gli altri, Mario Staderini e Michele De Lucia, segretario e tesoriere di Radicali italiani.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine