Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Speciale Giustizia
Processo Parmalat del 5 novembre 2013, seconda parte.
Presentazione del libro: "La lunga trattativa Stato.Mafia" di Giovanni Fasanella.
Ne parlano: Piero Melati, Luciano Violante, Vincenzo Scotti.
Dibattito sul tema 'L'industria dell'Aerospazio e Difesa e la crescita dell'Italia. Il contributo di Finmeccanica"
Partecipano, tra gli altri, Alessandro Pansa, amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica; Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia e delle Finanze; Mario Mauro, ministro della Difesa; Massimo Mucchetti, presidente Commissione industria, Senato della Repubblica; Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.
Presentazione del libro: L'Italia della Piccola industria. Dal dopoguerra a oggi" di Valerio Castronovo
Con: Vincenzo Boccia, Aldo Bonomi, Carlo Messina, Giorgio Squinzi, Flavio Zanonato.
Intervista a Massimo Lugli sul caso Emanuela Orlandi
Intervista al giornalista e scrittore Massimo Lugli con ricostruzione della vicenda Orlandi. A cura di Davide Rocco.
Intervista a Michele Capano sul caso di un rom rumeno accusato di traffico di rifiuti per il suo commercio ambulante di materiali ferrosi autorizzato dalla legge
Avvocato radicale di Salerno
Intervista a Carmine Di Noia sul rapporto Corporate Governance in Italia
Carmine Di Noia - vice DG di Assonime - parla del XIII rapporto sulla Corporate Governance delle societò italiane quotate in borsa e si sofferma in particolare sui compensi degli amministratori.
Presentazione della relazione annuale della Corte dei conti europa
alla presenza del Presidente del Senato, Pietro Grasso. Interviene Vannino Chiti (presidente XIV commissione Politiche dell'Unione Europa)
Intervista a Federico Vione, Ad di Adecco
L'apprendistato, l'indice della competitività dei talenti, le riforme del mercato del lavoro.
Conferenza stampa su dissesto idrogeologico
Vi prenderanno parte, tra gli altri il Ministro dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Andrea Orlando, il deputato del Pd Tonino Moscatt, il Presidente Nazionale dell'Ordine dei Geologi Gian Vito Graziano, il Presidente dell'Ordine dei Geologi della Sardegna Davide Boneddu ed altri esponenti di rilievo della categoria.
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Audizione di rappresentanti di SNATER, UGL-TELECOMUNICAZIONI, LIBERSIND-CONFSAL, e APT - Associazione produttori televisivi.
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera
Seguito dell'audizione informale dell'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, sul piano industriale e sulle prospettive del Gruppo Telecom Italia.
Intervista all'avvocato Federico Romoli, difensore dell'attivista turco Bahar Kimyongur
Arrestato in Italia l'attivista turco Kimyongur, in esecuzione di un mandato di cattura spiccato dalla Turchia. Le accuse: una manifestazione a Bruxelles contro un ex ministro turco in concomitanza con le proteste del 2000 per le condizioni carcerarie (per cui il Belgio nel 2009 lo ha assolto, invocando il diritto alla libera espressione); l'appartenenza all'organizzazione DHKP, movimento marxista anti-imperialista inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche da Usa e Ue. Kimyongur ha negato in ogni modo di far parte dell'organizzazione e difende la propria militanza di attivista per i diritti umani e dei detenuti.
LavorareInfo: l'allarme OCSE sulle pensioni e sui giovani
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Thomas Manfredi, statistico, divisione mercato del lavoro e delle politiche del lavoro dell'OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Tema: l'allarme OCSE sulle pensioni dei giovani italiani; il rapporto OCSE su PIL e sistemi previdenziali 2013.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it