Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Lo Stato di diritto, le politiche sull'ordine pubblico, il caso Margherito, la democratizzazione e la riforma della polizia, i radicali

Lun, 11/25/2013 - 12:29
Mellini 15 set 1976 Padova processo Margherito 15 set 1976 processo Pannella 28 set 1976 processo Faccio e Tg2 28 set 1976 Cossiga, Pannella.... 28 set 1976 Camera Pannella 15 lug 1977 Camera Pannella 4 feb 1983 I congresso Sap
Categorie: Notizie, Politica

“Una Lombardia sempre più verde”

Lun, 11/25/2013 - 10:48
per illustrare le ultime iniziative del Carroccio contro il consumo di suolo e per la promozione degli appalti a KM Zero ai fini della tutela ambientale.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 11/25/2013 - 10:34
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa su carcere e giustizia

Lun, 11/25/2013 - 10:34
A cura di Roberto Spagnoli e Francesco Morelli.
Categorie: Notizie, Politica

Seminario congiunto Gruppo speciale per il Mediterraneo e il medio oriente, Sottocommissione per la transizione e lo sviluppo (I giornata)

Lun, 11/25/2013 - 09:21
Indirizzi di benvenuto: Federica Mogherini (Presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO), Ali Riza Alaboyun (Presidente del Gruppo Speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente), Francis Hillmeyer (Presidente della Sottocommissione per la Transizione e lo Sviluppo), Laura Boldrini (Presidente della Camera dei Deputati, Italia). Intervento di Mario Mauro (Ministro della Difesa, Italia). I Sessione: "La situazione in Siria: conseguenze regionali e risposta internazionale". Introduce Nathalie Tocci (Vice Direttore, IAI), Caludio Graziano (Generale, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, già Capo della missione e Comandante della forza UNIFIL in Libano), Dr Barah Mikail (Senior Fellow, Foundation for International Relations and External Dialogue (FRIDE), Madrid. II Sessione "L'Iran a un bivio". Introduce e modera Ali Riza Alaboyun (Presidente del Gruppo Speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente). Intervengono: Nicola Pedde (Direttore dell’Institute for Global Studies e della Ricerca sul Medio Oriente e il Golfo Persico, Centro Militare di Studi Strategici, Centro Alti Studi per la Difesa, Ministero della Difesa italiano), Heather Williams (Research Fellow, Nuclear Weapons Policy, Chatham House, London). III Sessione "Le conseguenze umanitarie della crisi regionale". Introduce e modera Monica Maggioni (Direttore di RAI News 24). Intervengono: Luigi Binelli Mantelli (Ammiraglio, Capo di Stato Maggiore della Difesa), Laurens Jolles (Rappresentante Regionale per il Sud Europa, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ACNUR). Relazione di Emma Bonino (Ministro degli Affari Esteri, Italia).
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Lun, 11/25/2013 - 08:46
Sintesi della Conversazione settimanale con Marco Pannella; sintesi delle interviste di Palazzolo al gen. Carlo Jean e di Martina a Gianni De Michelis su accordo sul programma nucleare iraniano; di Pagliarulo a Matteo Angioli sul prossimo congresso dell'ALDE; di Palazzolo a Giancarlo Galan ed a Carlo Giovanardi sul tema della grazia a Berlusconi in vista del voto di mercoledì prossimo al Senato su sua decadenza e ad Angelo Bonelli sull'esito dell'assemblea nazionale dei verdi; di D'Urso a Rodolfo Sabelli su primarie per l'elezione dei componenti del CSM.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 11/25/2013 - 07:35
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Lun, 11/25/2013 - 07:31
L'Afghanistan è il primo paese al mondo per la produzione di papavero da oppio. Secondo i dati dell'Onu nell'ultimo anno è aumentata la superfice coltivata e la quantità generando un giro d'affari pari al 4% del Pil, che finisce nelle mani di clan, signori della guerra e funzionari statali e che rischia di peggiorare con la partenza delle forze internazionali. Una situazione senza precedenti, dice il capo missione dell'Ufficio antidroga dell'Onu, che avrebbe potuto anche essere peggiore se le condizioni meteo fossero state più favorevoli.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Lun, 11/25/2013 - 07:00
La riunione del Terzo Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e la stagione di riforme economiche e sociali: il commento dell'economista Wu Jinglian sulla rivista Caixin. La riforma fondiaria e i problemi burocratici legati alla registrazione dei contratti: la cronaca della Xinhua, del South China Morning Post, della rivista Caixin. La riforma del sistema giudiziario: il commento del Ministro della Giustizia Wu Aiying sul Quotidiano del Popolo, la cronaca del portale Wangyi e del Huanqiu Shibao. Il rilassamento della politica del figlio unico e i trend demografici nella Repubblica Popolare: l'approfondimento e i sondaggi del Xin Jing Bao, l'editoriale del South China Morning Post, i commenti su Weibo e una galleria fotografica dal portale QQ.com
Categorie: Notizie, Politica

Svenati. Tagli, prevenzione e polemiche: le politiche sulle droghe a Roma. La puntata settimanale di Fai Notizia

Lun, 11/25/2013 - 06:30
In questa puntata la nuova inchiesta di Fai Notizia “Svenati. Tagli, prevenzione e polemiche: le politiche sulla droga nella Capitale”, dedicata appunto alla chiusura dell'Act, l'Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze e alle politiche sulle droghe a Roma. Vi proponiamo quattro interviste: iniziamo con due interviste alla presidente e alla responsabile del cento diurno Magliana 80, Cristina Parpaglioni e Germana Cesarano. La cooperativa Magliana 80 è una delle cooperative che con i bandi del 2011 si sono trovate escluse dopo anni dall'affidamento di alcuni servizi. Tra le cooperative che invece con i nuovi bandi hanno ottenuto l'affidamento di un maggior numero di servizi c'è invece il Ceis, il Centro italiano di solidarietà don Mario Pichi. Fai Notizia ha intervistato Roberto Mineo, presidente del Ceis. Infine l'intervista a Claudio Cipppitelli sociologo della cooperativa Parsec
Categorie: Notizie, Politica

Il Medio Oriente visto dalla Farnesina

Lun, 11/25/2013 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. La Repubblica Centrafricana a rischio di genocidio

Dom, 11/24/2013 - 23:44
"Central African Republic is descending into chaos" - a cura di International Crisis Group, 20 novembre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Pagine