Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Temi della puntata: Intervista a Fabio Ragaini sulla campagna Trasparenza e diritti, una Campagna per la regolamentazione dei servizi socio sanitari e applicazione dei Lea nelle Marche, in particolare si discute dell'iniziativa volta a bloccare le delibere della Giunta regionale la n° 1011 e 1195 che ridefiniscono gli standard assistenziali, i costi gestione e la compartecipazione degli utenti alla spesa nelle strutture sociali e socio-sanitarie della Regione Marche; interviste a Alessandro Zopegni e Sergio de Muro sulle notizie di nuovi comuni che approvano l'istituzione di registri del testamento biologico ( San Mauro in provincia di Torino e Crandola Valsassina in provincia di Lecco); intervista a Marco Cappato sull'iniziativa sulla campagna "Eutanasia legale" discussione delle notizia di attualità provenienti dal belgio in merito alla approvazioni di protocolli che consento l'accesso all'eutanasia anche alle persone minori; in merito alla libertà di ricerca trasmissione dell'intervento di Amedeo Santosuosso nella sessione "La regolamentazione dellinnovazione senza penalizzare benessere e libertà" nell'ambito delI' incontro preparatorio del Terzo Congresso Mondiale per la Libertà di ricerca scientifica (II giornata), tenutosi a Bruxelles il 15 novembre 2013
Sit-in per ricordare le morti vittime delle carceri italiane e per chiedere al Parlamento ed al Governo italiano i provvedimenti di amnistia e indulto
In occasione dei festeggiamenti della Regione Toscana per l'abolizione della pena di morte.
FabLab, lavoratorio di idee per il nuovo centrodestra
evento promosso dalle Fondazioni Magna Carta, De Gasperi, Rel, Costruiamo il futuro, Europa e Civiltà. Partecipa tra gli altri Angelino Alfano
Congresso Liberal Nazionale dal titolo: "Fare una destra per la nazionale italiana"
Intervengono: Paolo Sardos Albertini. Indirizzi di saluto: Giuseppe Basini, Ignazio La Russa, Guido Crosetto, Adolfo Urso, Rocco Buttiglione, Enrico Costa, Gabriele Pagliuzzi, Enzo Savarese, Nicolò Sella di Monteluce, Giuseppe Basini.
"Il codice Bis". I processi comuni e i processi di criminalità organizzata: quando il doppio binario fa deragliare lo stato di diritto.
"Sorpasso al concorso esterno: il patto elettorale politico - mafioso e la proposta modifica al 416 ter C.P. I riflessi sul piano processuale". Modera Carlo Morace (Giunta UCPI). Intervengono: Ettore Randazzo (già Presidente UCPI), Nico D'Ascola (Componente Commissione Giustizia Senato), Mauro Iacoviello (Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione), Giuseppe Lombardo (Sostituto Procuratore presso la D.D.A Reggio Calabria).
Tavola rotonda su "La legislazione antimafia ed il processo penale come strumento di difesa sociale: un pericoloso laboratorio". Modera: Valerio Spigarelli (Presidente UCPI). Intervengono: Massimo Bordin (giornalista), Alda Casalinuovo (Camera Penale Catanzaro), Luigi Compagna, Massimo Forciniti (Presidente Sezione Penale del Tribunale di Crotone).
Terzo Congresso nazionale del Psi (II giornata)
Intervengono: Nichi Vendola, Luigi Angeletti e, al pomeriggio, Susanna Camusso.
Notiziario del mattino
sintesi della intervista settimanale a rita bernardini di reanda, sintesi interviste di landi a francesco palermo, beatrice lorenzin, giorgio tonini, alberto bradanini; la rubrica cinema & cinema di gianfranco cercone
Il rovescio del diritto - La pillola
A cura dell'avvocato Gian Domenico Caiazza
Il rovescio del diritto
Argomento della trasmissione: la Sentenza 279 della Corte Costituzionale in tema di sovraffollamento carcerario.
Ospite della puntata il professor Glauco Giostra, conduce l'avvocato Gian Domenico Caiazza
Incontro promosso da Casapound dal titolo: "Alba Dorata, le ragioni del popolo greco".
Partecipano al convegno: Apostolos Gkletsos (ex deputato di Alba Dorata, membro del comitato centrale del partito Alba Dorata), Konstantinos Boviatsos (militante di Alba Dorata e responsabile di Radio Bandiera Nera Hellas), Andrea Antonini e Simone Di Stefano (esponenti di CasaPound Italia)
L'infanzia rubata dei bambini soldato
La storia del sopravvissuto Oscar Torres e l'iniziativa parlamentare di Fiamma Nirenstein. Intervista a Sharon Nizza con frammenti del film "I figli della guerra" (2004)