Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Dibattito su amnistia e indulto.

Lun, 12/02/2013 - 15:49
Partecipano: Patrizio Gonnella (Presidente dell'Associazione ANTIGONE), Marco Ruotolo (Prof. di diritto costituzionale di Roma tre), Mario Trapani (Prof. di diritto penale ,Roma Tre)
Categorie: Notizie, Politica

Gr Rai intervista Lanfranco Palazzolo sul caso di Enzo Tortora

Lun, 12/02/2013 - 15:44
L'intervista di Anna Notariello è stata realizzata per la trasmissione Agorà di Gr Parlamento.
Categorie: Notizie, Politica

"Appello ai giovani d'Europa": Daniel Cohn Bendit incontra gli studenti dell'Università

Lun, 12/02/2013 - 15:42
Introduce la discussione il rettore Giuseppe Zaccaria, e intervengono Daniel Cohn-Bendit, presidente Verdi Europei, e Lorenzo Zamponi, dottorando EUI Firenze ed esperto di movimenti giovanili.
Categorie: Notizie, Politica

Forum per il rinnovamento europeo su "Nè tecnocratica, nè populista. Cosa sara' l'Europa nel 2014"

Lun, 12/02/2013 - 15:20
Saluto di apertura: Francesco Rutelli. Interventi programmati: Giuliano Amato (Giudice della Corte Costituzionale, già Premier e vice Presidente della Convenzione Europea), Marta Dassù (Vice Ministro degli Affari Esteri), Marco Tronchetti Provera (Presidente Pirelli), Edith Bruck (poetessa e scrittrice ungherese), Aldo Morrone (Direttore Generale, Ospedale San Camillo e fondatore dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti), Christoph Frommel (studioso del Rinascimento italiano, Professore dell’Università di Bonn, già direttore della Bibliotheca Hertziana di Roma), Francesco Profumo (Presidente IREN, già Ministro dell’istruzione, dell'università e della ricerca, Presidente CNR e Rettore Politecnico di Torino), Francesco Cappè (Presidente GaragErasmus; e intervista ad Hywel Ceri Jones, ideatore del progetto Erasmus), Enrico Giovannini (Ministro del lavoro e delle politiche sociali, già Presidente ISTAT, già membro della “Commissione Stiglitz”), Pier Virgilio Dastoli (Presidente Consiglio Italiano del Movimento Europeo), Franco Frattini (Presidente SIOI, già Ministro degli Affari Esteri). Conclusioni: François Bayrou
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Lun, 12/02/2013 - 14:26
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giulio Manfredi sulla situazione politica del Consiglio regionale piemontese

Lun, 12/02/2013 - 11:57
Giulio Manfredi , membro della Direzione di Radicali Italiani e dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Nicola Processo Cosentino

Lun, 12/02/2013 - 11:09
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa su carcere e giustizia

Lun, 12/02/2013 - 10:33
a cura di Francesco Morelli
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario a cura di Aversa

Lun, 12/02/2013 - 08:55
sintesi della conversazione settimanale con Marco Pannella di ieri; sintesi intervista a Marcello Bortolato su sentenza Corte Costituzionale per custodia cautelare; sintesi intervista a Riccardo Magi su su Bilancio 2013 del Comune di Roma; sintesi intervista a Giuseppe Rossodivita sulle cosidette "manovre d'aula"; sintesi intervista ad Andrea Olivero sui nuovi equilibri di governo; sintesi intervista ad Ermete Realacci su prossime primarie nel Partito democratico
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 12/02/2013 - 07:36
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Lun, 12/02/2013 - 07:30
La Corte Costituzionale ha fissato per il 12 febbraio 2014 la camera di consiglio sulle questioni di legittimità costituzionale della legge Fini-Giovanardi sulle droghe sollevata dalla Corte d'Appello di Roma. Ma sono ormai molti i ricorsi alla Consulta disposti da vari tribunali e anche dalla 3a sezione penale della Cassazione. La Fini-Giovanardi sembra ormai avere i mesi contati.
Categorie: Notizie, Politica

Svenati. Tagli, prevenzione e polemiche: le politiche sulle droghe a Roma. La puntata settimanale di Fai Notizia

Lun, 12/02/2013 - 06:31
In questa puntata la nuova inchiesta di Fai Notizia “Svenati. Tagli, prevenzione e polemiche: le politiche sulla droga nella Capitale”, dedicata appunto alla chiusura dell'Act, l'Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze e alle politiche sulle droghe a Roma. Vi proponiamo quattro interviste: inizieremo da un breve reportage dedicato alle unità di strada di Villa Maraini, uno di quei servizi definiti a bassissima soglia, ossia dedicato alle persone che fanno un uso attivo di droghe. Si tratta in pratica di un camper con a bordo due operatori che trascorrono la mattinata a Tor Bella Monaca e il pomeriggio alla stazione termini distribuendo gratuitamente siringhe, preservativi, acqua distillata e il naloxone, un farmaco salvavita nei casi di overdose da eroina. A seguire trasmetteremo poi la testimonianza di una persona che fa uso di eroina e che abbiamo incontrato proprio a Tor Bella Monaca e che ci spiega cosa significa per lui un servizio come l'unità di strada. Quindi proseguiremo con l'intervista a Franco Gambacurta responsabile proprio dell'unità di strada di Villa Maraini e concluderemo con un'intervista a Carla Rossi dell'Osservatorio europeo sulle droghe e lo tossicodipendenze.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. La crescente militarizzazione dell'Artico

Lun, 12/02/2013 - 00:20
"Us Arctic strategy" - a cura del Dipartimento alla difesa degli Usa, novembre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Presi per il Web

Dom, 12/01/2013 - 19:44
Rubrica ideata da Marco Perduca. Conducono Marco Scialdone e Fulvio Sarzana, in studio: Marco Ciaffone.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine