Notizie
Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sul maltrattamento degli animali e sulle proposte di modifica legislativa
I deputati M5S Paolo Bernini e Vittorio Ferraresi presentano una proposta di legge che prevede l’inasprimento delle pene per i reati commessi in danno agli animali (anche in relazione a canili, allevamenti illegali che detengono gli animali in condizioni di perpetrato maltrattamento, violazioni riscontrate nei circhi, zoo o delfinari). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sul maltrattamento degli animali e sulle proposte di modifica legislativa" che si è tenuta a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 13:00. Con Paolo Bernini (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Vittorio Ferraresi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Pierpaolo Cirillo (vicepresidente di Animalisti Italiani Onlus). Tra gli argomenti discussi: Animali, Caccia, Circo, Societa'. La registrazione video della conferenza stampa dura 34 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulle proposte di modifica per quanto riguarda il maltrattamento degli animali
I deputati M5S Paolo Bernini e Vittorio Ferraresi presentano una proposta di legge che prevede l’inasprimento delle pene per i reati commessi in danno agli animali (anche in relazione a canili, allevamenti illegali che detengono gli animali in condizioni di perpetrato maltrattamento, violazioni riscontrate nei circhi, zoo o delfinari). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulle proposte di modifica per quanto riguarda il maltrattamento degli animali" che si è tenuta a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 13:00. Con Paolo Bernini (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Vittorio Ferraresi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Pierpaolo Cirillo (vicepresidente di Animalisti Italiani Onlus). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Animali, Caccia, Circo, Societa'. Questa conferenza stampa ha una durata di 34 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza stampa M5S su maltratamenti degli animali
I deputati M5S Paolo Bernini e Vittorio Ferraresi presentano una proposta di legge che prevede l’inasprimento delle pene per i reati commessi in danno agli animali (anche in relazione a canili, allevamenti illegali che detengono gli animali in condizioni di perpetrato maltrattamento, violazioni riscontrate nei circhi, zoo o delfinari). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa M5S su maltratamenti degli animali" che si è tenuta a Roma martedì 2 agosto 2016 alle ore 13:00. Tra gli argomenti discussi: Societa'. Questa conferenza stampa ha una durata di 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Approvato il decreto Enti Locali. Ecco cosa cambia per Province e Comuni - Blasting News
Blasting News
Approvato il decreto Enti Locali. Ecco cosa cambia per Province e Comuni
Blasting News
Il Senato ha approvato questo martedì 2 agosto con 165 voti favorevoli e 96 voti contrari la questione di Fiducia chiesta dal Governo sul decreto legge sugli Enti Locali, il quale quindi è stato approvato definitivamente, dopo che analogo testo era ...
Dl enti locali: ok Aula Senato a testoL'Arena
Il dl Enti locali è legge: un aiuro concreto ai nostri territoriPartito Democratico
Dl Enti locali, ok Senato a fiducia governo con 165 sìaskanews
Reuters Italia -http://www.molisedoc.it/ (Comunicati Stampa) -Milano Finanza -Ecodaipalazzi.it (Comunicati Stampa) (Registrazione) (Blog)
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie
Uso terapeutico della cannabis: intervista a Maurizio Acerbo sul caso di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari
Maurizio Pellegrini è un malato di fibromialgia che coltivava la cannabis a fini terapeutici e per questo è stato recluso nel carcere di Chieti. "Uso terapeutico della cannabis: intervista a Maurizio Acerbo sul caso di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari" realizzata da Cristiana Pugliese con Maurizio Acerbo (membro della Segreteria Nazionale, Partito della Rifondazione Comunista). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 12:16. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abruzzo, Asl, Autodeterminazione, Avvocatura, Cannabis, Carcere, D'alfonso, Detenzione Domiciliare, Di Nanna, Diritto, Droga, Farmacia, Firenze, Giustizia, Italia, Legalizzazione, Liberta' Di Cura, Lorenzin, Magistratura, Malattia, Ministeri, Pellegrini, Politica, Regioni, Rossodivita, Salute, Sanita', Sulmona, Territorio, Toscana. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista a Maurizio Acerbo sul caso di Maurizio Pellegrini
Maurizio Acerbo, membro della Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista. "Intervista a Maurizio Acerbo sul caso di Maurizio Pellegrini" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 12:16. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritto, Droga, Giustizia, Magistratura, Politica, Regioni, Salute, Sanita'.
Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, i punizionisti, il carcere, lo Stato di diritto, i radicali
Pannella, M.Gasparri... 10 feb 1997 Roma liceo Aristotele Margara 29 lug 2011 Roma conv del PR Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano. Puntata di "Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, i punizionisti, il carcere, lo Stato di diritto, i radicali" di martedì 2 agosto 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine all'interno della RAI e sul piano editoriale dell'azienda
"Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine all'interno della RAI e sul piano editoriale dell'azienda" realizzata da Cristiana Pugliese con Marco Beltrandi (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 11:48. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anac, Berlinguer, Bernardini, Centro, Comunicazione, Costi, Democrazia, Destra, Diritto, Economia, Editoria, Elezioni, Fico, Garante Comunicazioni, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Gubitosi, Immigrazione, Informazione, Italia, Masi, Mass Media, Pannella, Parlamento, Partiti, Politica, Rai, Renzi, Servizi Pubblici, Sinistra, Tv, Vigilanza, Zavoli. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine all'interno della RAIe sul piano editoriale dell'azienda
"Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine all'interno della RAIe sul piano editoriale dell'azienda" realizzata da Cristiana Pugliese con Marco Beltrandi (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 11:48. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anac, Berlinguer, Bernardini, Centro, Comunicazione, Costi, Democrazia, Destra, Diritto, Economia, Editoria, Elezioni, Fico, Garante Comunicazioni, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Gubitosi, Immigrazione, Informazione, Italia, Masi, Mass Media, Pannella, Parlamento, Partiti, Politica, Rai, Renzi, Servizi Pubblici, Sinistra, Tv, Vigilanza, Zavoli. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine e sul piano editoriale della RAI
"Intervista a Marco Beltrandi sulle nuove nomine e sul piano editoriale della RAI" realizzata da Cristiana Pugliese con Marco Beltrandi (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 11:48. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anac, Berlinguer, Bernardini, Centro, Comunicazione, Costi, Democrazia, Destra, Diritto, Economia, Editoria, Elezioni, Fico, Garante Comunicazioni, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Gubitosi, Immigrazione, Informazione, Italia, Masi, Mass Media, Pannella, Parlamento, Partiti, Politica, Rai, Renzi, Sinistra, Tv, Vigilanza, Zavoli. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Intervista a Marco Beltrandi sulle nomine e sul piano editoriale della Rai
Marco Beltrandi, già deputato radicale e membro della Commissione di vigilanza Rai. "Intervista a Marco Beltrandi sulle nomine e sul piano editoriale della Rai" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 11:48. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Informazione, Politica.
Il dilemma di Unicredit: aumento con cessioni o senza? - Milano Finanza
Il Sole 24 Ore
Il dilemma di Unicredit: aumento con cessioni o senza?
Milano Finanza
Il titolo è schiacciato in borsa dalle indiscrezioni secondo cui il nuovo ceo Mustier avrebbe avviato contatti con alcune banche d'affari per studiare un aumento di capitale da 7-8 mld di euro. Anlisti divisi: c'è chi preferisce un aumento di capitale ...
Gli stress test non curano le bancheL'Espresso
Borsa: Soffrono banche, crollano Mps e UnicreditANSA.it
Borsa italiana in pesante flessione: Ftse Mib -2,11%. Bancari in crisi, MPS e UniCredit le peggioriLa Stampa
Il Messaggero -Borsa Italiana -Lettera43 -Il Sussidiario.net
tutte le notizie (127) »
Categorie: Notizie
Erdogan: "Da indagine su mio figlio a Bologna a rischio i rapporti con l'Italia" - La Repubblica
La Repubblica
Erdogan: "Da indagine su mio figlio a Bologna a rischio i rapporti con l'Italia"
La Repubblica
BOLOGNA - "La vicenda dell'indagine su mio figlio a Bologna potrebbe mettere in difficoltà le nostre relazioni con l'Italia, che dovrebbe occuparsi piuttosto della mafia". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in un'intervista a Rai ...
Recep Tayyip Erdogan: "I golpisti come la P2 e la mafia. Unione europea e Mogherini dovrebbero stare zitte"L'Huffington Post
Berlino: «Erdogan non può ricattare la Germania e l'Europa»Corriere della Sera
Erdogan, Italia non si occupi mio figlioANSA.it
LaPresse -Lettera43 -Il Sussidiario.net -L'Unione Sarda
tutte le notizie (118) »
Categorie: Notizie
Referendum, Renzi: sicuro di vincere ma il voto non è su mio futuro. Mps? Sarà una ottima banca per il futuro - TGCOM
TGCOM
Referendum, Renzi: sicuro di vincere ma il voto non è su mio futuro. Mps? Sarà una ottima banca per il futuro
TGCOM
Referendum, Renzi: sicuro di vincere ma il voto non è su mio futuro. Mps? Sarà una ottima banca per il futuro. "Si decide del futuro dellʼItalia". Lo ha detto il premier Matteo Renzi alla Cnbc. leggi dopo. commenta. stampa. Referendum, Renzi: sicuro di ...
Renzi "canta" vincerò, ma spersonalizza sempre più il referendumIntelligonews
Renzi Sono sicuro che vinceremo il referendumFanpage
Renzi e le riforme: "Vincerò il referendum, sono sicuro"Adnkronos
TG La7 -askanews -Corriere Quotidiano -Italpress
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Intervista a Fabio Massimo Castaldo sui bombardamenti degli USA contro l'ISiS in Libia
Nell'intervista si parla anche della crisi migratoria, del ruolo geopolitico della Turchia, della mancanza di una politica unitaria e coesa nell'Unione Europea e della prospettiva degli Stati Uniti d'Europa. "Intervista a Fabio Massimo Castaldo sui bombardamenti degli USA contro l'ISiS in Libia" realizzata da Giovanna Reanda con Fabio Massimo Castaldo (parlamentare europeo, Europa della Libertà e della Democrazia Diretta). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 11:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Aerei, Africa, Al Qaida, Al Sisi, Antieuropeismo, Arabia Saudita, Armi, Austerita', Berlusconi, Commercio, Commissione Ue, Curdi, De Gasperi, Democrazia, Dirigenti, Diritto, Diritto Internazionale, Dublino, Economia, Egitto, Elezioni, Erdogan, Esercito, Espulsioni, Esteri, Euro, Europa, Federalismo, Finanza, Forze Armate, Francia, Gas, Germania, Giornalisti, Golpe, Gran Bretagna, Guerra, Gulen, Immigrazione, Integralismo, Integrazione, Intercettazioni, Isis, Islam, Istituzioni, Italia, Juncker, Keynes, Kuwait, Lavoro, Libia, Magreb, Mass Media, Medio Oriente, Mediterraneo, Mercato, Militare, Movimento 5 Stelle, Nazionalismo, Partiti, Petrolio, Politica, Polonia, Putin, Qatar, Repubblica Ceca, Rifugiati, Russia, Schengen, Servizi Segreti, Sigonella, Siria, Slovacchia, Societa', Solidarieta', Territorio, Terrorismo Internazionale, Totalitarismo, Tunisia, Turchia, Ue, Ungheria, Usa. La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.
Banche e mercati finanziari: dichiarazioni di Renato Brunetta rilasciate in Sala Stampa della Camera dei Deputati
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, parla anche della politica estera italiana, del referendum e delle riforme costituzionali, della strategia politica del centrodestra, del ruolo di Stefano Parisi e dell'emergenza rifiuti a Roma. Registrazione audio di "Banche e mercati finanziari: dichiarazioni di Renato Brunetta rilasciate in Sala Stampa della Camera dei Deputati", registrato a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 11:30. Sono intervenuti: Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). Tra gli argomenti discussi: Aerei, Armi, Banche, Berlusconi, Borsa, Brasile, Centro, Comuni, Costituente, Costituzione, Crisi, Destra, Economia, Emergenza, Esteri, Finanza, Forza Italia, Governo, Immigrazione, Integrazione, Istituzioni, Italia, Legge Elettorale, Libia, Mediterraneo, Meloni, Mercato, Monte Dei Paschi, Movimento 5 Stelle, Parisi, Politica, Raggi, Referendum, Renzi, Rifiuti, Riforma Boschi, Roma, Salvini, Sigonella, Sinistra, Societa', Tratta Di Esseri Umani, Usa. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Ludovico Vico sull'approvazione da parte del Senato del Ddl sul contrasto al caporalato e al lavoro nero, che ora passerà all'esame della Camera dei Deputati
"Intervista a Ludovico Vico sull'approvazione da parte del Senato del Ddl sul contrasto al caporalato e al lavoro nero, che ora passerà all'esame della Camera dei Deputati" realizzata da Giovanna Reanda con Ludovico Vico (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 11:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Calabria, Camera, Campania, Diritti Umani, Discriminazione, Donna, Immigrazione, Imprenditori, Impresa, Integrazione, Lavoro, Legge, Puglia, Schiavitu', Senato, Sfruttamento, Societa', Sud. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Ludovico Vico sull'approvazione da parte del Senato del Ddl a contrasto del caporalato e del lavoro nero, che ora passerà all'esame della Camera dei Deputati
"Intervista a Ludovico Vico sull'approvazione da parte del Senato del Ddl a contrasto del caporalato e del lavoro nero, che ora passerà all'esame della Camera dei Deputati" realizzata da Giovanna Reanda con Ludovico Vico (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 11:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agricoltura, Camera, Donna, Immigrazione, Lavoro, Senato, Sfruttamento, Sud. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Banche: dichiarazioni di Renato Brunetta rilasciate in Sala Stampa della Camera dei Deputati
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, parla anche della politica estera italiana, del referendum e delle riforme costituzionali, della strategia politica del centrodestra, del ruolo di Stefano Parisi e dell'emergenza rifiuti a Roma. Registrazione audio di "Banche: dichiarazioni di Renato Brunetta rilasciate in Sala Stampa della Camera dei Deputati", registrato a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 11:30. Sono intervenuti: Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aerei, Armi, Banche, Berlusconi, Borsa, Brasile, Centro, Comuni, Costituente, Costituzione, Crisi, Destra, Economia, Emergenza, Esteri, Finanza, Forza Italia, Governo, Immigrazione, Integrazione, Istituzioni, Italia, Legge Elettorale, Libia, Mediterraneo, Meloni, Mercato, Monte Dei Paschi, Movimento 5 Stelle, Parisi, Politica, Raggi, Referendum, Renzi, Rifiuti, Riforma Boschi, Roma, Salvini, Sigonella, Sinistra, Societa', Tratta Di Esseri Umani, Usa. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Fabio Massimo Castaldo sui bombardamenti contro l'ISiS in Libia
Nell'intervista si parla anche della crisi migratoria, del ruolo della Turchia, dell'Ue e della prospettiva degli Stati Uniti d'Europa. "Intervista a Fabio Massimo Castaldo sui bombardamenti contro l'ISiS in Libia" realizzata da Giovanna Reanda con Fabio Massimo Castaldo (parlamentare europeo, Europa della Libertà e della Democrazia Diretta). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 11:30. La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.