Notizie
Lorenzo Guadagnucci e Camilla Lattanzi ci parlano delle corride dopo lamorte di un torero
Lorenzo Guadagnucci e Camilla Lattanzi, membri della redazione Restiamo Animali. "Lorenzo Guadagnucci e Camilla Lattanzi ci parlano delle corride dopo lamorte di un torero" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:19. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Bioetica, Cultura.
Assemblea dei parlamentari di AP, ALA, Moderati, Svelta Civica e Fare! per il sì al referendum costituzionale
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea dei parlamentari di AP, ALA, Moderati, Svelta Civica e Fare! per il sì al referendum costituzionale", svoltasi a Roma martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:10. L'evento è stato organizzato da Alleanza Liberalpopolare-Autonomie e Area Popolare e Fare! e Moderati e Scelta Civica per l'Italia. Sono intervenuti: Ferdinando Adornato (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Angelino Alfano (ministro dell'Interno, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Gianpiero D'Alia (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Giacomo Antonio Portas (deputato, Partito Democratico), Flavio Tosi (sindaco del Comune di Verona), Denis Verdini (senatore, Alleanza Liberalpopolare-Autonomie), Enrico Zanetti (vice ministro dell'Economia e le Finanze, Scelta Civica con Monti per l'Italia). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 35 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Berlusconi, Centro, Costituzione, Destra, Devolution, Forza Italia, Governo, Partiti, Partito Democratico, Politica, Popolo Della Liberta', Referendum, Renzi, Riforma Boschi, Riforme, Riformismo, Sinistra, Sondaggi, Voto. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea dei parlamentari di Ap, Ala, moderati e liberaldemocratici per il sì al referendum costituzionale
Partecipano, tra gli altri: il presidente di Ncd e ministro dell'Interno Angelino Alfano, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente de 'I moderati' Giacomo Portas, il presidente di 'Fare' Flavio Tosi, il presidente di Ala Denis Verdini, il segretario di Scelta civica Enrico Zanetti. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea dei parlamentari di Ap, Ala, moderati e liberaldemocratici per il sì al referendum costituzionale", svoltasi a Roma martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:10. Sono intervenuti: Ferdinando Adornato (membro del gruppo Area Popolare), Angelino Alfano (ministro dell'interno), Giacomo Portas (deputato indipendente del PD), Flavio Tosi (sindaco del comune di Verona), Denis Verdini (presidente di Ala), Enrico Zanetti (viceministro al ministero dell'economia e delle finanze e segretario di Scelta Civica). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 35 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Riforma Boschi. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intesa Sp, primo semestre in calo ma batte le stime. Confermati dividendi per 3 mld - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Intesa Sp, primo semestre in calo ma batte le stime. Confermati dividendi per 3 mld
Il Sole 24 Ore
Intesa Sanpaoloo ha chiuso il primo semestre con un utile netto in calo del 14,8% a 1,7 miliardi di euro. Il dato risente del contributo ordinario al fondo di risoluzione per l'intero 2016 già spesato nel periodo. Nel solo secondo trimestre, il ...
Intesa Sp: -14,8% utile netto gruppo I sem a 1,7 mld -2-Corriere della Sera
Intesa Sp: Messina, risultati solidi, ai vertici in EuropaLa Repubblica
Intesa: conti solidi, confermati 3 mld di dividendiMilano Finanza
Reuters Italia -Finanza.com -La Stampa -Investire Oggi
tutte le notizie (12) »Google News
Categorie: Notizie
Lucca, donna data alle fiamme in ospedale: è gravissima - Il Messaggero
Il Messaggero
Lucca, donna data alle fiamme in ospedale: è gravissima
Il Messaggero
Una donna di 46 anni che lavora nell'ospedale di Lucca come barelliera è stata cosparsa di liquido infiammabile e data alle fiamme, dopo un'aggressione avvenuta alle 13 nella zona dell'obitorio dell'ex ospedale Campo di Marte. Alcuni colleghi hanno ...
Lucca, donna aggredita e data alle fiamme: è gravissimaTGCOM
Lucca, donna aggredita e data alle fiamme: è in gravi condizioniIl Fatto Quotidiano
Lui non accetta il rifiuto: la cosparge di liquido infiammabile e le dà fuoco. Tragedia a Lucca. Grave una 46enneL'Huffington Post
L'Unione Sarda -La Nazione -Consumatrici -Toscana Media News
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Rio 2016: pallavolista azzurra positiva a un anabolizzante, ma il Coni smentisce - Sport Mediaset
Sport Mediaset
Rio 2016: pallavolista azzurra positiva a un anabolizzante, ma il Coni smentisce
Sport Mediaset
Un altro caso di doping scuote la squadra italiana a Rio 2016. Una pallavolista azzurra è risultata positiva al "Clostebol", uno steroide anabolizzante. Al momento non è stata ancora comunicata l'identità dell'atleta. Arrivata in Brasile con le ...
Rio2016, pallavolista azzurra trovata positiva ad un anabolizzante: sarà rimpatriataIl Messaggero
Pallavolista azzurra positiva a un anabolizzante ma il Coni negaEurosport.it
Volley femminile, Olimpiadi Rio 2016 – Italia, un'azzurra positiva al doping!OA Sport
il Giornale -UrbanPost -Quotidiano.net -Affaritaliani.it
tutte le notizie (27) »Google News
Categorie: Notizie
Le banche italiane perdono terreno in borsa - Intervista a Michele Pelillo
Michele Pelillo è capogruppo del Partito Democratico della Commissione Finanze della Camera dei Deputati. "Le banche italiane perdono terreno in borsa - Intervista a Michele Pelillo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Michele Pelillo (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 14:50. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Banche, Bilancio, Borsa, Credito, Crisi, Economia, Finanza, Italia, Mercato, Monte Dei Paschi, Partito Democratico, Unicredit. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Le banche italiane perdono terreno in borsa, intervista all'on. Michele Pelillo (Pd), capogruppo in Commissione Finanze a lla Camera
"Le banche italiane perdono terreno in borsa, intervista all'on. Michele Pelillo (Pd), capogruppo in Commissione Finanze a lla Camera" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Michele Pelillo (deputato, capo gruppo comm finanze, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 14:50. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Nasce il nuovo gruppo parlamentare Scelta Civica verso i cittadini per l'Italia - Intervista a Giulio Cesare Sottanelli
"Nasce il nuovo gruppo parlamentare Scelta Civica verso i cittadini per l'Italia - Intervista a Giulio Cesare Sottanelli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giulio Cesare Sottanelli (deputato, Scelta Civica per l'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 14:43. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ala, Camera, Fare!, Italia, Parlamento, Partiti, Politica, Scelta Civica, Verdini, Zanetti. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Nasce il nuovo gruppo parlamentare Scelta civica verso i cittadini per l'Italia con verdiniani, intervista all'on. Giulio Cesare Sottanelli
"Nasce il nuovo gruppo parlamentare Scelta civica verso i cittadini per l'Italia con verdiniani, intervista all'on. Giulio Cesare Sottanelli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giulio Cesare Sottanelli (deputato, Scelta Civica per l'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 14:43. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Audizione del Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta. Registrazione audio di "Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Parlamento martedì 2 agosto 2016 alle 14:14. L'evento è stato organizzato da Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. Sono intervenuti: Rosy Bindi (deputato, Partito Democratico), Rosario Crocetta (presidente della Regione Siciliana, Partito Democratico), Claudio Fava (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Luigi Gaetti (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Davide Mattiello (deputato, Partito Democratico), Angelo Attaguile (deputato, Lega Nord e Autonomie), Corradino Mineo (senatore, Partito Democratico), Salvatore Torrisi (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Stefania Prestigiacomo (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Francesco Molinari (senatore, Misto-idv), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Riccardo Nuti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Franco Mirabelli (senatore, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Confindustria, Controlli, Cosa Nostra, Criminalita', Demanio, Discariche, Emergenza, Enti Locali, Giustizia, Incendi, Mafia, Polemiche, Politica, Regioni, Rifiuti, Sicilia, Stato, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Nella seduta odierna della Commissione parlamentare antimafia, l'audizione del Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta. Registrazione audio di "Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.", registrato a Palazzo San Macuto, Camera Dei Deputati martedì 2 agosto 2016 alle 14:14. Sono intervenuti: Rosy Bindi (presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Rosario Crocetta (presidente della Regione Siciliana), Claudio Fava (vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Luigi Gaetti (vicepresidente della Commissione di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Davide Mattiello (deputato, Partito Democratico), Angelo Attaguile (deputato, Lega Nord e Autonomie), Corradino Mineo (senatore, Partito Democratico), Salvatore Torrisi (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Stefania Prestigiacomo (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Francesco Molinari (senatore, Misto-idv), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Riccardo Nuti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Franco Mirabelli (senatore, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Enti Locali, Giustizia, Mafia. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
Commissioni riunite Cultura e Affari sociali della Camera
All'ordine del giorno l'audizione di Alessandro Donati, nell’ambito della discussione della risoluzione sull’istituzione di un’Agenzia nazionale antidoping. Registrazione audio di "Commissioni riunite Cultura e Affari sociali della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 2 agosto 2016 alle 14:00. Tra gli argomenti discussi: Salute, Sport. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
Commissione Agricoltura
Audizione dei rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni sulle iniziative per la tutela del settore del grano duro. Registrazione video di "Commissione Agricoltura", registrato a Camera Dei Deputati martedì 2 agosto 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agricoltura. La registrazione video ha una durata di 48 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Francia, in migliaia ai funerali di padre Jacques - La Repubblica
La Repubblica
Francia, in migliaia ai funerali di padre Jacques
La Repubblica
Nella cattedrale di Nôtre-Dame a Rouen l'ultimo saluto al sacerdote assassinato dai terroristi dell'Is a Saint-Etienne-de-Rouvray. Imponente schieramento di forze dell'ordine. dal nostro inviato PAOLO BERIZZI. 02 agosto 2016 ...
Francia, oggi i funerali di Padre HamelBlasting News
Rouen, folla ai funerali di padre Jacques: "Siete la sua famiglia"TGCOM
Rouen, in migliaia a funerale sacerdote ucciso da jihadistiaskanews
LaPresse -L'Unione Sarda -InfoOggi -Rosa Rossa
tutte le notizie (125) »
Categorie: Notizie
Omicidio Meredith, Guede chiede la revisione processo. Legale: "Vogliamo l'assoluzione, è innocente" - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Omicidio Meredith, Guede chiede la revisione processo. Legale: "Vogliamo l'assoluzione, è innocente"
Il Fatto Quotidiano
L'istanza è stata presentata alla Corte d'appello di Firenze dai difensori dell'ivoriano condannato definitivamente a 16 anni. All'indomani del verdetto che scagionava Sollecito e la Knox il 29enne disse: "Sono complice di un omicidio senza colpevoli".
Omicidio Meredith, Guede ha chiesto la revisione del processoRai News
Amanda Knox: "Vado a vivere con Chris, ma quanto pesa il ricordo del carcere"Quotidiano.net
Delitto Kercher, Guede chiede di rivedere il processo: l'obiettivo dei suoi legali è l'assoluzioneTGCOM
Il Messaggero -Adnkronos -Il Mattino -Today
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
Audizioni di delegati RSU della Miteni SpA. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Camera martedì 2 agosto 2016 alle 13:30. Sono intervenuti: Renato Volpiana (delegato RSU della Miteni Spa), Giampietro Ceretta (delegato RSU della Miteni Spa), Laura Puppato (senatore, Partito Democratico), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Paolo Arrigoni (senatore, Lega Nord), Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Orsato (delegato RSU Miteni), Denis Orsato (delegato RSU della Miteni Spa), Nicola Prebianca (delegato RSU della Miteni Spa). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acqua, Ambiente, Chimica, Criminalita', Industria, Inquinamento, Politica, Produzione, Rifiuti, Territorio, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti.
La Commissione sulle attività illecite legata ai rifiuti si apre con l'audizione di delegati RSU della Miteni SpA, per poi proseguire con l'audizione di Gaia Checcucci (Direttore generale per la salvaguardia del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare). Chiude la seduta l'audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione di AMA Spa, Daniele Fortini. Palazzo San Macuto, Aula V piano. Registrazione audio di "Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti.", registrato a Palazzo San Macuto, Aula V Piano martedì 2 agosto 2016 alle 13:30. Sono intervenuti: Renato Volpiana (delegato RSU Miteni), Giampietro Ceretta (delegato RSU Miteni), Laura Puppato (senatrice), Alberto Zolezzi (deputato), Paolo Arrigoni (senatore), Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti), Orsato (delegato RSU Miteni), Nicola Prebianca (delegato RSU Miteni). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Criminalita'. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Via Bacigalupo, un volo di dieci metri nel tombino, grave un operaio - La Repubblica
La Repubblica
Via Bacigalupo, un volo di dieci metri nel tombino, grave un operaio
La Repubblica
Via Bacigalupo, un volo di dieci metri nel tombino, grave un operaio Il tombino davanti al Teatro Duse dov'è caduto l'operaio (leoni) È precipitato da un'altezza di dieci metri mentre si calava in un tombino. L'incidente. questa mattina intorno alle 11 ...
Precipita nel pozzetto con un volo di 15 metri, grave operaio di quarant'anniIl Secolo XIX
Corvetto: operaio precipita in un tombino, grave al San MartinoGenovaToday
Incidente sul lavoro a Genova, precipita nel tombino: grave operaioGenova24.it
Liguria Notizie
tutte le notizie (5) »Google News
Categorie: Notizie
Doping, Schwazer: "Sarò a Rio e voglio gareggiare" - La Repubblica
La Repubblica
Doping, Schwazer: "Sarò a Rio e voglio gareggiare"
La Repubblica
Il marciatore altoatesino sarà in Brasile dal 6 agosto con l'allenatore Sandro Donati. Il giorno dopo il Tas si pronuncerà sulla sua squalifica: "Non posso pensare che il mio lavoro sia stato inutile". 02 agosto 2016. Doping, Schwazer: "Sarò a Rio e ...
Rio2016: Atletica. Schwazer "Parto fra 4 giorni, voglio gareggiare"Corriere dello Sport.it
Schwazer,parto per Rio,voglio gareggiareCorriere della Sera
Doping: Schwazer in udienza, in bilico la sua presenza alle Olimpiadi 2016Affaritaliani.it
Globalist.it -http://www.italyjournal.it/ (Comunicati Stampa) (Blog)
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie