Notizie
Spazio Transnazionale mattina
Libia (Attacco a ISIS), Turchia (Erdogan contro tutti) e USA (Il Presidente contro Trump). La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Capo della comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali). Conduce Francesco De Leo. Puntata di "Spazio Transnazionale mattina" di mercoledì 3 agosto 2016 condotta da Francesco De Leo che in questa puntata ha ospitato Giampiero Gramaglia (capo della Comunicazione dello IAI - Istituto Affari Internazionali). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
Renzi: stabilità a rischio se vince il no - Il Sole 24 Ore
Il Fatto Quotidiano
Renzi: stabilità a rischio se vince il no
Il Sole 24 Ore
Matteo Renzi è sicuro che al referendum prevarranno i «sì». Che nel derby tra cambiamento e mantenimento dello status quo, la maggioranza degli italiani si schiererà a favore della riforma costituzionale. Ma il premier lancia anche un avvertimento.
Referendum, Verdini-Alfano-Zanetti: "Porteremo alla vittoria il Sì e poi..."Il Fatto Quotidiano
Alfano a Renzi: “I centristi saranno determinanti per il sì al Referendum”La Stampa
Angelino Alfano e Denis Verdini: prove di unità sul referendumL'Huffington Post
Giornalettismo -Il Tempo -Il Secolo d'Italia -Il Foglio
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
India, crolla un ponte: decine di veicoli precipitano in fiume. Almeno 22 morti, ma si temono altre vittime - TGCOM
TGCOM
India, crolla un ponte: decine di veicoli precipitano in fiume. Almeno 22 morti, ma si temono altre vittime
TGCOM
Alcuni veicoli con decine di persone a bordo sono precipitati in un fiume in piena per la rottura di un vecchio ponte sull'autostrada Mumbai-Goa, ad ovest dell'India. Un agente ha detto che i soccorritori non hanno individuato né i veicoli né alcun ...
Crolla un ponte in India, si temono almeno 20 mortiLa Stampa
India, crolla ponte: decine di vittimeRai News
Crolla un ponte sull'autostrada Mumbai-Goa Almeno 22 morti, ma il bilancio è provvisorioSi24 - Il vostro sito quotidiano
Quotidiano.net -next -AsiaNews -La Prima Pagina
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Mipaaf, approvata la legge contro gli sprechi alimentari - Italiafruit News
Italiafruit News
Mipaaf, approvata la legge contro gli sprechi alimentari
Italiafruit News
Ieri il Senato ha approvato definitivamente la legge per la limitazione degli sprechi alimentari. Tra gli obiettivi principali della norma ci sono l'incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità della loro ...
Sprechi alimentari: approvata la leggeConsumatrici
Sprechi alimentari: ok anche dal Senato, ora è legge definitivaTGCOM
Sprechi alimentari: ok Senato, è leggeANSA.it
News Italiane -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Giornale di Sicilia -Borsa Italiana
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Corea del Nord, nuovi lanci di missili balistici - La Repubblica
La Repubblica
Corea del Nord, nuovi lanci di missili balistici
La Repubblica
Due razzi sono caduti nelle acque antistanti la provincia di South Hwanghae, nell'area nordcoreana. A metà luglio furono lanciati altri tre ordigni: Pyongyang aveva minacciato Usa e Sud Corea di azioni "ritorsive" se avessero dispiegato il sistema di ...
E' la prima volta, Ferma condanna internazionaleIl Sole 24 Ore
Tokyo,nucleare Corea Nord minaccia graveCorriere della Sera
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Puntata di "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti" di martedì 2 agosto 2016 con gli interventi di Leonardo Monaco (tesoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Rassegna di Geopolitica. I 25 anni del Trattato START e il rischio di catastrofe globale - rass_geopol
"25 years of START" a cura del 'Bulletin of Atomic Scientists' 31 luglio 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. I 25 anni del Trattato START e il rischio di catastrofe globale - rass_geopol" di martedì 2 agosto 2016 condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Esteri, Geopolitica, Guerra, Politica, Sicurezza.
Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve
Ospite, in collegamento telefonico, Gabriele Piazzoni, segretario nazionale Arcigay; Trasmissione a cura di Alessandro Gerardi. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 2 agosto 2016 che in questa puntata ha ospitato Alessandro Gerardi (avvocato, tesoriere Lega Italiana per il Divorzio Breve), Gabriele Piazzoni (segretario nazionale dell'Arcigay). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Giustizia e carcere: conversazione con Rita Bernardini e Vincenzo Di Nanna sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia che fa un uso terapeutico della cannabis
Fabrizio Pellegrini, arrestato con l'accusa di aver coltivato cannabis per uso terapeutico, è stato posto agli arresti domiciliari. Rita Bernardini parla anche delle sue visite ispettive presso alcune carceri della Sicilia e delle condizioni detentive riscontrate. "Giustizia e carcere: conversazione con Rita Bernardini e Vincenzo Di Nanna sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia che fa un uso terapeutico della cannabis" realizzata da Alessio Falconio con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Vincenzo Di Nanna (avvocato, segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 21:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abruzzo, Agenti Di Custodia, Antiproibizionisti, Arresto, Asl, Associazioni, Augusta, Avvocatura, Bernardini, Cannabis, Carcere, Catania, Chieti, Costituzione, Detenzione Domiciliare, Di Lascia, Di Nanna, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Droga, Famiglia, Farmacia, Fiandaca, Garante Detenuti, Giustizia, Integrazione, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Magistratura, Malattia, Medicina, Messina, Ministeri, Nonviolenza, Olanda, Orlando, Ospedali, Palermo, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Pellegrini, Politica, Proibizionismo, Psichiatria, Psicologia, Rebibbia, Regioni, Rossodivita, Sicilia, Sicurezza, Siena, Siracusa, Societa', Statistica, Tossicodipendenti, Trapani. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Rita Bernardini
"Intervista a Rita Bernardini" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 21:26. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Parlamento martedì 2 agosto 2016 alle 21:10. L'evento è stato organizzato da Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (deputato, Partito Democratico), Daniele Fortini (presidente e amministratore delegato di AMA Roma SpA), Andrea Augello (senatore, Conservatori e Riformisti), Francesco Scalia (senatore, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Filiberto Zaratti (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Paolo Arrigoni (senatore, Lega Nord e Autonomie), Luis Alberto Orellana (deputato, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Renata Polverini (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Daniele Fortini (presidente e amministratore delegato di AMA SpA), Laura Puppato (senatore, Partito Democratico), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico), Stella Bianchi (deputato, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ama, Ambiente, Appalti, Cerroni, Comuni, Consulenti, Criminalita', Discariche, Emergenza, Marino, Muraro, Prezzi, Raccolta Differenziata, Raggi, Rifiuti, Roma, Salute, Sanita', Servizi Pubblici, Sicurezza, Stipendi, Tecnologia. La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 54 minuti.
Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti - Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini
Registrazione audio di "Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti - Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini", registrato a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 21:10. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Daniele Fortini (presidente e Amministratore delegato, AMA ROMA S.p.a.), Andrea Augello (vicepresidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Conservatori e Riformisti), Francesco Scalia (senatore, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatrice, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Filiberto Zaratti (vicepresidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Paolo Arrigoni (senatore, Lega Nord e Autonomie), Luis Alberto Orellana (deputato, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Renata Polverini (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Laura Puppato (senatrice, Partito Democratico), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico), Stella Bianchi (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Rifiuti. La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 54 minuti.
Radio carcere
Puntata di "Radio carcere" di martedì 2 agosto 2016 , condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Dibattito in occasione dell'assegnazione del Premio Zappalà
L’Associazione Amici di Onofrio Zappalà commemora il 36° Anniversario della strage di Bologna e la morte di Onofrio Zappalà, all’epoca appena 27/nne. Partecipano: Nino Di Matteo (Pubblico ministero Procura di Palermo), Angela Manca (madre di Attilio Manca, Medico Oncologo "suicidato dalla mafia"), Fabio Repici (Avvocato vittime di mafia, già difensore delle Famiglie Campagna, Borsellino, Manca e altri), Salvatore Borsellino (fratello del magistrato ucciso dalla mafia Paolo Borsellino, Don Luigi Ciotti (fondatore Gruppo Abele e Libera). Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito in occasione dell'assegnazione del Premio Zappalà", registrato a Santa Teresa Di Riva (messina) martedì 2 agosto 2016 alle 20:40. Sono intervenuti: Natale Caminiti (organizzatore), Cateno De Luca (sindaco di Santa Teresa di Riva), Carmela Maria Lipari (dirigente scolastico dell'istituto d'Istruzione Superiore Caminiti Trimarchi), Antonello D'Arrigo (coordinatore dell'Associazione "Onofrio Zappalà"), Fabio Repici (avvocato della famiglia Manca), Angela Manca (madre di Attilio Manca, vittima di mafia), Antonino Di Matteo (sostituto procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo), Renato Accorinti (sindaco di Messina). Tra gli argomenti discussi: Mafia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Poste Italiane crescita a due cifre per margini e fatturato - Affaritaliani.it
Affaritaliani.it
Poste Italiane crescita a due cifre per margini e fatturato
Affaritaliani.it
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016. CONTINUA LA CRESCITA DI FATTURATO E MARGINI. Ricavi totali consolidati: € 17,7 miliardi, +10,9% (€ 16,0 miliardi al 30.6.2015) Risultato operativo ...
Poste, nel primo semestre l'utile netto sale del 30% a 565 milioniLa Repubblica
Poste Italiane annuncia una crescita a doppia cifra di utile e ricaviIl Messaggero
Poste Italiane: +29,9% a 565 mln utile netto I sem, +4% al netto effetto Visa (RCOP)Corriere della Sera
L'Arena -Finanza.com -Borsa Italiana -Tentazioni della Penna (Comunicati Stampa)
tutte le notizie (17) »Google News
Categorie: Notizie
Spazio Transnazionale
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si parla della situazione delle banche europee dopo i test realizzati dall’autorità bancaria europea. Nel corso della puntata aggiornamenti sulla guerra di Sirte contro l’Isis dove entrano in gioco anche gli Stati Uniti, dopo i primi raid Usa contro lo Stato Islamico nella loro roccaforte libica su richiesta del premier libico sostenuto dall’Onu, Fayez al Sarraj. Intervengono Alessandro Plateroti (Vice Direttore del Sole 24Ore), Fabrizio Ravoni (Analista economico), Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa dagli Stati Uniti d’America), Roberto Sommella (Direttore delle Relazioni Esterne Antitrust e fondatore de La Nuova Europa). Nel corso della puntata andrà in onda la rubrica settimanale Diplomatic, conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali avvenimenti internazionali. Conduce Francesco De Leo.
Uso terapeutico della cannabis: intervista a Luigi Manconi sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari
Fabrizio Pellegrini è un malato di fibromialgia arrestato con l'accusa di aver coltivato la cannabis ad uso terapeutico. "Uso terapeutico della cannabis: intervista a Luigi Manconi sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari" realizzata da Andrea Billau con Luigi Manconi (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 19:27. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antiproibizionisti, Asl, Autodeterminazione, Burocrazia, Cannabis, Carcere, Chieti, Consumi, Detenzione Domiciliare, Diritto, Droga, Farmacia, Giovanardi, Giustizia, Italia, Legalizzazione, Liberta' Di Cura, Malattia, Medicina, Pellegrini, Politica, Prezzi, Proibizionismo, Stato. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Luigi Manconi su vicenda Pellegrini nel giorno della concessione degli arresti domiciliari
Presidente della Commissione Diritti Umani del Senato. "Intervista a Luigi Manconi su vicenda Pellegrini nel giorno della concessione degli arresti domiciliari" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 19:27.
Obama contro Trump: «Non può fare il presidente, repubblicani smettano di sostenerlo» - Il Messaggero
Il Messaggero
Obama contro Trump: «Non può fare il presidente, repubblicani smettano di sostenerlo»
Il Messaggero
NEW YORK – Con un passo che non ha precedenti, il presidente Barack Obama ha detto che il candidato repubblicano Donald Trump “non è adatto” a fare i presidente e il partito repubblicano dovrebbe ritirare il suo supporto. Obama aveva già preso ...
Obama: “Trump non può fare il presidente, è impreparato”La Stampa
Usa 2016, Obama: "Trump non può fare il presidente, è impreparato"TGCOM
Obama su Trump: penosamente impreparato, inadeguato per presidenzaLa Prealpina
L'Arena
tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie
Sessa Aurunca, ucciso a colpi di mazza. Si cerca il nipote - La Repubblica
La Repubblica
Sessa Aurunca, ucciso a colpi di mazza. Si cerca il nipote
La Repubblica
Sessa Aurunca, ucciso a colpi di mazza. Si cerca il nipote Un'auto della polizia Omicidio nel Casertano, a Sessa Aurunca, dove un cittadino indiano di 53 anni è stato ucciso dopo essere stato più volte colpito al capo con un oggetto contundente, molto ...
Uccide lo zio a colpi di bastone: rintracciato giovane indianoIl Mattino
Caserta, 53enne indiano ucciso a colpi di mazza: si cerca il nipoteTGCOM
Ucciso a colpi di mazza,caccia a nipoteRai News
L'Unione Sarda -Adnkronos -Blitz quotidiano -Si24 - Il vostro sito quotidiano
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie