Notizie
Rassegna di Geopolitica - "Gulen, Erdogan e i Militari. La battaglia per lo stato turco"
Articolo tratto da Limes n.10/2016 "La Turchia secondo Erdogan". Puntata di "Rassegna di Geopolitica - "Gulen, Erdogan e i Militari. La battaglia per lo stato turco"" di mercoledì 23 novembre 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Difesa, Elezioni, Erdogan, Esteri, Geopolitica, Golpe, Guerra, Islam, Laicita', Limes, Magistratura, Politica, Religione, Societa', Stato, Storia, Terrorismo, Turchia, Ue, Violenza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 14 minuti.
Donald nella tana del New York Times: “Sfortunatamente vi leggo tutti i giorni” - La Stampa
La Stampa
Donald nella tana del New York Times: “Sfortunatamente vi leggo tutti i giorni”
La Stampa
Gli Stati Uniti non devono impegnarsi nella costruzione delle altre nazioni; la guerra in Siria va fermata, secondo una strategia che conosce solo lui e non intende spiegare; fosse per lui, sarebbe tranquillamente in grado di gestire il governo ...
Trump spiazza tutti e va nella tana del “nemico” liberal: il New York TimesIl Secolo d'Italia
Al Nyt, Trump sfoggia la sua immagine moderata e nixonianaIl Foglio
Cosa ha detto Trump al New York TimesIl Post
Rai News -Il Sole 24 Ore -Blasting News -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie
Campari, scompare Rosa Anna Garavoglia - Il Sole 24 Ore
Cronache della Campania
Campari, scompare Rosa Anna Garavoglia
Il Sole 24 Ore
È morta ieri Rosa Anna Magno Garavoglia, controllante della Davide Campari e presidente del Gruppo dal 1992 al 1994. Come riferisce in una nota la stessa azienda, il controllo passa a Luca Garavoglia presidente di Campari già a partire dal 1994 ed ...
Addio a Rosa Anna Garavoglia La signora del CampariCorriere della Sera
Campari, muore la signora GaravogliaLa Repubblica
È morta a 82 anni la "signora dei Campari" una delle persone più ricche d'ItaliaConsumatrici
il Giornale -BresciaToday -Milano Fanpage -ReggioNotizie
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie
Norma De Luca, avanti piano nella bagarre - il manifesto (Registrazione)
il manifesto (Registrazione)
Norma De Luca, avanti piano nella bagarre
il manifesto (Registrazione)
Legge di stabilità. Lo scontro non ferma l'emendamento che consente ai governatori di diventare commissari alla sanità. I 5 stelle chiedono all'antimafia di acquisire i nastri della riunione con i sindaci: c'è voto di scambio? Il presidente della ...
De Luca vuole farsi nominare commissario alla Sanità regionale, la denuncia dei parlamentari M5S.Gazzetta di Salerno
Referendum, De Luca a 300 sindaci: “Fate votare Sì. Renzi manda fiumi di soldi. Che vi piaccia o no me ne fotto ...Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (98) »
Categorie: Notizie
Usa, Hanks, Redford e Springsteen ricevono da Obama la medaglia della libertà - La Repubblica
La Repubblica
Usa, Hanks, Redford e Springsteen ricevono da Obama la medaglia della libertà
La Repubblica
Tom Hanks, Robert Redford e Bruce Springsteen sono tra le 21 personalità che hanno ricevuto da Barack Obama la Presidential Medal of Freedom 2016, la più alta onorificenza civile americana. La cerimonia alla Casa Bianca è stata in rigoroso ordine ...
Obama consegna le medaglie della libertà: sfilata di super starCorriere della Sera
Da Springsteen a De Niro: ecco le ultime medaglie della Libertà di Barack ObamaRai News
Usa, gli eroi di Obama: 21 medaglie per la libertàIl Tirreno
Quotidiano.net -Rockol.it
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
A cura di Leonardo Monaco. Puntata di "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti" di martedì 22 novembre 2016 che in questa puntata ha ospitato Leonardo Monaco (tesoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Divorziobreve.it Trasmissione a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve
Puntata di "Divorziobreve.it Trasmissione a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 22 novembre 2016 .
Radio carcere
Conduce Riccardo Arena. Puntata di "Radio carcere" di martedì 22 novembre 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 55 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo in Studio: Adam Smulevich. in Collegamento Maurizio Molinari e Daniel Reichel
Puntata di "Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo in Studio: Adam Smulevich. in Collegamento Maurizio Molinari e Daniel Reichel" di martedì 22 novembre 2016 .
Intervista a Vito Mancuso sul suo libro: "Il coraggio di essere liberi"(Garzanti) e su Papa e aborto
Teologo. "Intervista a Vito Mancuso sul suo libro: "Il coraggio di essere liberi"(Garzanti) e su Papa e aborto" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 2016 alle 18:50.
L'Italia in Europa
Ultima delle otto lezioni sull'Ordinamento della Repubblica. Conferenza di Alfonso Celotto (Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi Roma Tre). Registrazione video di "L'Italia in Europa", registrato a Roma martedì 22 novembre 2016 alle 18:15. L'evento è stato organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione. La registrazione video ha una durata di 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito", svoltasi a Roma martedì 22 novembre 2016 alle ore 18:13. L'evento è stato organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Maurizio Turco (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento), Sergio D'Elia (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento), Rita Bernardini (coordinatrice della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento), Antonella Casu (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento), Aldo Pazzaglia, Flavio Del Soldato, Elisabetta Zamparutti (tesoriere dell'Associazione Radicale Nessuno tocchi Caino), Maurizio Bolognetti (segretario di Radicali Lucani), Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"), Deborah Cianfanelli (presidente del Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei), Maria Laura Turco, Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Laura Arconti (militante radicale storica), Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali e dell’Agenzia di Stampa on-line Agenzia Radicale), Giuseppe Rossodivita (segretario del Comitato Radicale per la Giustizia “Piero Calamandrei”). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 13 minuti. Tra gli argomenti discussi: Partito Radicale Nonviolento, Politica. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
L'informazione giudiziaria in Italia. Intervista all'avv. Renato Borzone
L'avv. Renato Borzone è il responsabile dell'Osservatorio sull'informazione giudiziaria dell'Unione Camere penali italiane. "L'informazione giudiziaria in Italia. Intervista all'avv. Renato Borzone" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 2016 alle ore 18:09. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Avvocatura, Carcere, Corruzione, Cronaca, Diritto, Giustizia, Informazione, Magistratura, Penale.
Intervista a Dario Stefano sulla crisi di Sel e di Sinistra italiana
"Intervista a Dario Stefano sulla crisi di Sel e di Sinistra italiana" realizzata da Claudio Landi con Dario Stefano (senatore, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Servizio a margine della proiezione del film "Io ci sono" dedicato alla vicenda dell'avvocato urbinate Lucia Annibali
Proiezione preceduta da un incontro-dibattito con la presidente Laura Boldrini, la ministra Maria Elena Boschi, il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto, la direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta e la stessa Annibali. Registrazione audio di "Servizio a margine della proiezione del film "Io ci sono" dedicato alla vicenda dell'avvocato urbinate Lucia Annibali", registrato a Roma martedì 22 novembre 2016 alle 18:00. Sono intervenuti: Giovanna Reanda (corrispondente di Radio Radicale dalla Camera dei deputati), Laura Boldrini (presidente della Camera dei deputati), Antonio Campo Dall'Orto (direttore generale della Rai). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Convention nazionale dei "Socialisti, Laici, Radicali, Democratici per il Sì" al referendum costituzionale
Alla manifestazione, alla quale intervengono sindaci, amministratori e militanti, parteciperanno, tra gli altri, il Segretario del PSI Riccardo Nencini, Benedetto Della Vedova (sottosegretario agli affari esteri), Giovanni Negri (promotore dei comitati "radicali per il sì"), Cesare Pinelli (costituzionalista e docente de La Sapienza), Luigi Berlinguer (già ministro della pubblica istruzione e promotore del comitato "Sinistra per il sì"), Oreste Pastorelli (deputato Psi), Luigi Covatta (direttore di Mondoleraio), Pia Locatelli (capogruppo Psi alla Camera), Pio Marconi (docente), Maria Cristina Pisani (portavoce del PSI), Mauro Del Bue, Daniele Fichera, Gianfranco Schietroma, Carlo Vizzini e Fausto Longo e Dirigenti socialisti.
Le ragioni del no: intervista ad Antonio di Pietro
"Le ragioni del no: intervista ad Antonio di Pietro" realizzata da Claudio Landi con Antonio Di Pietro (deputato e presidente nazionale, L'Italia dei Valori). L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Intervista a Federico Fornaro sulla campagna referendaria
"Intervista a Federico Fornaro sulla campagna referendaria" realizzata da Claudio Landi con Federico Fornaro (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Conferimento del Premio Ipazia all'eccelleza al femminile nazionale e internazionale ad Emma Bonino
Riconoscimento attribuito ogni anno a una donna che si sia distinta contribuendo con il proprio operato al miglioramento sociale, culturale ed economico del proprio paese e quest’anno viene assegnato all’Onorevole Emma Bonino nell'ambito della XI edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari. Registrazione video della manifestazione "Conferimento del Premio Ipazia all'eccelleza al femminile nazionale e internazionale ad Emma Bonino", registrato a Genova martedì 22 novembre 2016 alle ore 16:42. Sono intervenuti: Consuelo Barilari (Direttrice del "Festival dell'eccellenza al femminile"), Laura Repetto (Consigliere della Città Metropolitana di Genova), Paolo Menduni (Caporedattore de "Il Secolo XIX"), Emma Bonino (già Ministro degli Affari Esteri e presidente onoraria di Pari o Dispari), Paolo Magri (direttore dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Bettina Bush (Giornalista de "La Repubblica"), Pina Amarelli (Imprenditrice), Ilaria Cavo (Assessore alle pari opportunità in Regione Liguria). Tra gli argomenti discussi: Bonino, Donna, Pari Opportunita', Premio, Societa'. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 1 ora e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Seduta 728ª (XVII legislatura)
-) Discussione del disegno di legge: (2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 -) Discussione del disegno di legge: (2595) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (Approvato dalla Camera dei deputati). Registrazione video di "Seduta 728ª (XVII legislatura)", registrato a Senato martedì 22 novembre 2016 alle 16:30. Sono intervenuti: Pier Ferdinando Casini, Sergio Divina, Bachisio Silvio Lai (relatore, Partito Democratico), Stefania Pezzopane, Paolo Arrigoni, Nadia Ginetti, Stefano Candiani, Mario Morgoni, Franco Conte, Paola Pelino, Valeria Cardinali, Serenella Fucksia, Maria Rizzotti, Elisa Bulgarelli, Paolo Tosato, Gianni Pietro Girotto, Francesco Campanella. Tra gli argomenti discussi: 728, Ordine Dei Lavori, Xvii. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 13 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.