Notizie
Intervista a Fabio Rampelli su possibile Governo M5s e Lega
"Intervista a Fabio Rampelli su possibile Governo M5s e Lega" realizzata da Giovanna Reanda con Fabio Rampelli (capogruppo alla Camera dei Deputati, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle 18:00.
Intervista a Graziano Delrio sul possibile Governo Movimento 5 Stelle - Lega
"Intervista a Graziano Delrio sul possibile Governo Movimento 5 Stelle - Lega" realizzata da Giovanna Reanda con Graziano Delrio (capogruppo alla Camera dei Deputati, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Destra, Di Maio, Governo, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Salvini.
Dichiarazioni di Marco Centinaio sul possibile Governo Movimento 5 Stelle e Lega
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Marco Centinaio sul possibile Governo Movimento 5 Stelle e Lega", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 18:00. Sono intervenuti: Gian Marco Centinaio (presidente del gruppo al Senato della Repubblica, Lega Nord e Autonomie). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Berlusconi, Brunetta, Camera, Di Maio, Forza Italia, Fratelli D'italia, Governo, Lega Nord, Legge Elettorale, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Politica, Salvini, Senato, Uninominale. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
La democrazia e le sue regole - Evento promosso dall'Associazione culturale Reti Sociali
Registrazione video del dibattito dal titolo "La democrazia e le sue regole - Evento promosso dall'Associazione culturale Reti Sociali", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 17:54. Sono intervenuti: Antonio De Rinaldis, Giovanni Bellissima, Domenico Barbuto, Pierpaolo Bombardieri (segretario Organizzativo Nazionale UIL), Francesco Clementi (professore di Diritto Pubblico Comparato all'Università di Perugia), Stefano Glinianski (magistrato della Corte dei Conti), Ida Angela Nicotra (docente Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Catania). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 14 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Globalizzazione eguaglianza democrazia
Lectio Magistralis di Amartya Sen in ricordo di Alfredo Reichlin. Registrazione video di "Globalizzazione eguaglianza democrazia", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 17:15. L'evento è stato organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Sono intervenuti: Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale), Amartya Sen (professore), Pierluigi Ciocca (economista), Gianni Toniolo (professore), Franco Gallo (presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Anziani, Asia, Capitalismo, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Donna, Economia, Esteri, Finanza, Formazione, Giovani, Globalizzazione, India, Inquinamento, Istruzione, Lavoro, Mercato, Pari Opportunita', Politica, Poverta', Reichlin, Sanita', Scuola, Servizi Pubblici, Servizi Sociali, Societa', Solidarieta' Sociale, Stato, Unione Europea, Usa, Welfare. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 40 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Giuseppe Matulli: "Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia" - Edizioni Clichy.
Modera:Mario Neri (giornalista de "Il Tirreno"). Relatori: Marco Taradash, Claudio Frontera, Francesco Butini. Interventi: Massimo Bianchi (già Vicesindaco di Livorno), Giorgio Kutufà (già Presidente Provincia di Livorno), Mario Lorenzini (già Presidente del Consiglio Provinciale Scolastico di Livorno), Antonio Melani (Presidente ACLI Livorno), Giuseppe Franceschi (gia' vicesegretario provinciale D.C, di Livorno). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Giuseppe Matulli: "Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia" - Edizioni Clichy.", registrato a Livorno mercoledì 9 maggio 2018 alle 17:03. Sono intervenuti: Mario Neri (giornalista "De Il Tirreno"), Anna Frizzati (direttrice dell'ufficio scolastico provinciale ,Livorno), Antonio Melani (presidente delle ACLI di Livorno), Marco Taradash (giornalista e politico), Claudio Frontera (gia'presidente della provincia di Livorno), Francesco Butini (scrittore ,segretario generale fondazione" Franco Bardelli"), Giuseppe Matulli (autore del libro e gia' vice sindaco di Firenze), Massimo Bianchi (già vice Sindaco del Comiune di Livorno), Mario Lorenzini (gia' presidente del consiglio provinciale scolastico di Livorno), Giorgio Kutufa' (gia' presidente della provincia di Livorno), Giuseppe Franceschi (gia' vicesegretario provinciale D.C di Livorno). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 8 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Avellino, alunno colpisce con uno schiaffo un docente che l'aveva rimproverato - La Repubblica
La Repubblica
Avellino, alunno colpisce con uno schiaffo un docente che l'aveva rimproverato
La Repubblica
L'episodio di violenza all'Itis Dorso. Lo studente 18enne ora rischia una sospensione, ma nega l'aggressione. Il prof non ha presentato denuncia, ma la polizia ha raccolto la sua testimonianza. di PIERLUIGI MELILLO. 09 maggio 2018. Gli ha sferrato uno ...
AVELLINO, SCHIAFFO AL DOCENTE PER UN RIMPROVERO/ L'alunno: “Ho colpito il prof in maniera fortuita”Il Sussidiario.net
Avellino, docente rimprovera alunno e finisce a schiaffi tra i dueTGCOM
Avellino. Rimproverato dal prof, alunno gli rompe il naso con un pugnoAvvenire.it
Il Messaggero -Ottopagine
tutte le notizie (78) »
Categorie: Notizie
Milano, attraversa in un punto senza strisce: anziana travolta e uccisa da un'auto con il suo cane - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Milano, attraversa in un punto senza strisce: anziana travolta e uccisa da un'auto con il suo cane
Corriere della Sera
Una donna di 74 anni e il suo cane sono morti dopo essere stati investiti da un'auto in via della Chiesa Rossa, a Milano. È accaduto poco dopo le 11.20 di martedì. L'anziana stava attraversando in un punto senza strisce pedonali ed è stata travolta con ...
altro »
Categorie: Notizie
Festa dell'Europa: intervista a Maurizio Turco sul futuro dell'Unione europea
"Festa dell'Europa: intervista a Maurizio Turco sul futuro dell'Unione europea" realizzata da Alessio Falconio con Maurizio Turco (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 16:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Bilancio, Cee, Elezioni, Europee, Federalismo, Istituzioni, Italia, Macron, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Riforme, Storia, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Presentazione del libro di Maria Tatsos "Mai più schiavi. Biram Dah Abeid e la lotta pacifica per i diritti umani" (Paoline)
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Maria Tatsos "Mai più schiavi. Biram Dah Abeid e la lotta pacifica per i diritti umani" (Paoline)", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 16:20. Dibattito organizzato da Amnesty International Italia e Casa Editrice Paoline Editoriale. Sono intervenuti: Romano Cappelletto (responsabile dell'Ufficio Stampa di Paoline Editoriale Libri), Graziella Di Mambro (giornalista di Articolo21), Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia), Maria Tatsos (scrittrice), Giuseppe Maimone (membro del Centro per gli Studi sul Mondo Islamico Contemporaneo e l'Africa), Biram Dah Abeid (presidente dell'iniziativa Risorgenza Abolizionista della Mauritania). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Diritti Umani, Esteri, Libro, Mauritania, Politica, Schiavitu', Sfruttamento, Storia, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 10 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"What's next? Presentazione attività Blulab, think tank liberale di centrodestra"
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo ""What's next? Presentazione attività Blulab, think tank liberale di centrodestra"" che si è tenuta a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 16:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
America sociale
Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta in collegamento telefonico da New York. Puntata di "America sociale" di mercoledì 9 maggio 2018 , condotta da Massimo Bordin che in questa puntata ha ospitato Giovanna Pajetta (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Armi, Corea Del Nord, Docenti, Esteri, Europa, Francia, Gerusalemme, Haspel, Iran, Israele, Kim Jong Un, Macron, Medio Oriente, Netanyahu, Nucleare, Politica, Primarie, Sanzioni, Sciopero, Scuola, Servizi Segreti, Societa', Trump, Unione Europea, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Intervista a Umberto Bossi su possibile Governo M5s e Lega
"Intervista a Umberto Bossi su possibile Governo M5s e Lega" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Umberto Bossi (senatore, Lega Nord e Autonomie). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle 16:00. La registrazione video ha una durata di 4 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Osvaldo Napoli su possibile Governo M5s e Lega
"Intervista a Osvaldo Napoli su possibile Governo M5s e Lega" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 16:00. La registrazione video ha una durata di 3 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Governo, Lega e M5s ottengono altre 24 ore dal Quirinale. FI: “Berlusconi farà la scelta migliore” - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Governo, Lega e M5s ottengono altre 24 ore dal Quirinale. FI: “Berlusconi farà la scelta migliore”
Il Fatto Quotidiano
Una nota del Colle conferma che a Mattarella è arrivata la richiesta di Salvini e Di Maio: "È in corso un confronto per pervenire ad un possibile accordo di governo e che per sviluppare questo confronto hanno bisogno di un altro giorno". I due leader a ...
Vertice Di Maio-Salvini, M5s e Lega chiedono al Colle 24 ore per accordoRai News
Governo, intesa Di Maio-Salvini: Berlusconi studia la formula giusta [LIVE]Blasting News
Tempo quasi scaduto, ma Salvini insiste «Confermo che proverò fino all'ultimo»Il Secolo XIX
Corriere della Sera -Il Sole 24 Ore -L'HuffPost -Il Messaggero
tutte le notizie (1.100) »
Categorie: Notizie
Diritti, doveri e responsabilità: l'economia nell'Italia post ideologica
Promosso in occasione della presentazione del libro di Alessandro Barbano del libro "Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà" (Arnoldo Mondadori). Registrazione video del dibattito dal titolo "Diritti, doveri e responsabilità: l'economia nell'Italia post ideologica", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 15:14. Dibattito organizzato da Confindustria e Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Sono intervenuti: Maurizio Bellacosa (professore), Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione), Alessandro Barbano (direttore de Il Mattino), Vincenzo Boccia (presidente di Confindustria), Antonio Catricalà (presidente di Aeroporti di Roma SpA). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Carcere, Corruzione, Criminalita', Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Economia, Giustizia, Informazione, Internet, Investimenti, Italia, Libro, Mafia, Magistratura, Mass Media, Politica, Prevenzione, Riforme, Societa', Stato, Universita'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
MONFALCONE, MORTO OPERAIO 19ENNE SCHIACCIATO DA BLOCCO DI CEMENTO/ Fincantieri, incidente in ditta ... - Il Sussidiario.net
Il Sussidiario.net
MONFALCONE, MORTO OPERAIO 19ENNE SCHIACCIATO DA BLOCCO DI CEMENTO/ Fincantieri, incidente in ditta ...
Il Sussidiario.net
Monfalcone, incidente sul lavoro presso la Fincantieri: morto operaio 19enne schiacciato da blocco di cemento di 700 chilogrammi di peso. E' successo questa mattina in Friuli 09 maggio 2018 - agg. 09 maggio 2018, 15.16 Redazione. I cantieri di ...
Monfalcone, muore operaio diciannovenne schiacciato da carico di 700 chili. Sciopero dei sindacatiCorriere della Sera
Monfalcone, operaio 19enne muore schiacciato da carico di cemento di 700 chili in FincantieriIl Fatto Quotidiano
Operaio di 19 anni muore alla Fincantieri sotto gli occhi di padre e fratelloMessaggero Veneto
La Repubblica -Udine Today -Il Piccolo -Il Secolo XIX
tutte le notizie (71) »
Categorie: Notizie
Parlamento riunito in seduta comune (2ª della XVIII legislatura)
-) Votazione per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale (secondo scrutinio) -) Votazione per l'elezione di due componenti il Consiglio superiore della magistratura (secondo scrutinio). Registrazione video di "Parlamento riunito in seduta comune (2ª della XVIII legislatura)", registrato a Camera mercoledì 9 maggio 2018 alle 15:01. Tra gli argomenti discussi: 2, Parlamento, Xviii. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 52 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conversazione con Michele Gelardi sulla sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito. A cura di Sergio D'Elia.
"Conversazione con Michele Gelardi sulla sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito. A cura di Sergio D'Elia." realizzata da Sergio D'Elia con Sergio D'Elia (membro della presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Michele Gelardi (presidente dell'Associazione Stato Minimo,). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giustizia, Partito Liberale, Partito Radicale. La registrazione video ha una durata di 39 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Paolo Romani sulla formazione del nuovo Governo
"Intervista a Paolo Romani sulla formazione del nuovo Governo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Romani (già capogruppo al Senato della Repubblica, Forza Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 15:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.