Notizie
Il Presidente incaricato e il possibile Ministro dell'economia. Intervista a Vittorio Feltri
Oggi la stampa accoglie tipidamente, per usare un eufemismo, il Presidente incaricato. Libero è tra i più duri: "Mattarella sceglie la mela guasta. Conte premierino". Ne abbiamo parlato con il direttore, Vittorio Feltri. "Il Presidente incaricato e il possibile Ministro dell'economia. Intervista a Vittorio Feltri" realizzata da Roberta Jannuzzi con Vittorio Feltri (direttore di Libero). L'intervista è stata registrata giovedì 24 maggio 2018 alle ore 12:34. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Conte, Di Maio, Economia, Elezioni, Euro, Germania, Governo, Italia, Lega Nord, Legge Elettorale, Libero, Mass Media, Mattarella, Ministeri, Moneta, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Polemiche, Presidenza Della Repubblica, Renzi, Riforme, Salvini, Savona, Stampa, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Consultazioni: dichiarazioni di Emma Bonino dopo l'incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato Prof. Giuseppe Conte
Componente del Gruppo Misto Camera Europa-Centro Democratico, Componente del Gruppo Misto Senato Più Europa con Emma Bonino. Registrazione video di "Consultazioni: dichiarazioni di Emma Bonino dopo l'incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato Prof. Giuseppe Conte", registrato a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 12:29. Sono intervenuti: Emma Bonino (senatore, Lista +Europa). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bonino, Consultazioni, Conte, Governo. La registrazione video ha una durata di 3 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
L'Unione Europea, le riforme economiche, il sistema monetario
(Savona, Visco, Padoan, Bonino, Amato 2 apr 2007 Savona 2 ott 2015). Puntata di "L'Unione Europea, le riforme economiche, il sistema monetario" di giovedì 24 maggio 2018 condotta da Aurelio Aversa . Tra gli argomenti discussi: Economia, Euro, Finanza, Italia, Mercato, Moneta, Politica, Riforme, Savona, Storia, Unione Europea.
Dichiarazioni di Luigi Di Maio sui tempi della formazione del nuovo Governo
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Luigi Di Maio sui tempi della formazione del nuovo Governo", registrato giovedì 24 maggio 2018 alle 12:00. Sono intervenuti: Luigi Di Maio (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Conte, Di Maio, Economia, Governo, Lega Nord, Mattarella, Ministeri, Movimento 5 Stelle, Partiti, Politica, Presidenza Della Repubblica, Salvini, Savona. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Maurizio Gasparri sulla situazione della coalizione del centro-destra e sulla formazione del nuovo Governo
"Intervista a Maurizio Gasparri sulla situazione della coalizione del centro-destra e sulla formazione del nuovo Governo" realizzata da Giovanna Reanda con Maurizio Gasparri (senatore, Fi). L'intervista è stata registrata giovedì 24 maggio 2018 alle ore 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Destra, Di Maio, Elezioni, Forza Italia, Immigrazione, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Partiti, Politica, Salvini, Sicurezza, Tasse, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Presentazione del Rapporto CER n. 1/2018 "Re-Inventing Europe"
Il Rapporto aggiorna le analisi del CER sull'economia europea e discute gli attuali limiti del coordinamento delle politiche. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del Rapporto CER n. 1/2018 "Re-Inventing Europe"", registrato a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 10:50. Dibattito organizzato da Centro Europa Ricerche e Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. Sono intervenuti: Tiziano Treu (presidente del CNEL), Vladimiro Giacchè (presidente del Centro Europa Ricerche), Stefan Collignon (professore ordinario di Politica economica alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa), Alberto Bagnai (docente di Politica Economica all'Università "Gabriele D'Annunzio" di Pescara), Marco Leonardi (docente di Economia Politica all'Università degli Studi di Milano), Pasquale Tridico (professore di Politica Economica all'Università Roma Tre). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Austerita', Cer, Cnel, Economia, Fisco, Imprenditori, Impresa, Investimenti, Italia, Lavoro, Moneta, Parlamento, Partiti, Politica, Societa', Sviluppo, Tasso D'interesse, Terziario, Unione Europea. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza stampa di presentazione ddl educazione civica a scuola: "Ripartire dalla scuola per una cittadinanza italiana ed europea responsabile e una democrazia partecipata"
Interverranno, oltre ai parlamentari estensori della proposta Nadia Ginetti e Gianni Pittella, il prof. Ezio Sina, presidente dell’Associazione Professionale Insegnanti Scienze Giuridiche ed Economiche (Apidge). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione ddl educazione civica a scuola: "Ripartire dalla scuola per una cittadinanza italiana ed europea responsabile e una democrazia partecipata"" che si è tenuta a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 10:00. Tra gli argomenti discussi: Scuola. La registrazione audio della conferenza stampa dura 47 minuti.
Quarta Giornata nazionale di incontro con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Quarto incontro nazionale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) in servizio presso la pubblica amministrazione e le società in controllo pubblico. Registrazione video dell'assemblea "Quarta Giornata nazionale di incontro con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza", svoltasi a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 09:45. L'evento è stato organizzato da Autorità Nazionale Anti Corruzione. Sono intervenuti: Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)), Ignazio Visco (governatore della Banca d'Italia), Ida Angela Nicotra (componente dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione), Francesco Merloni (componente dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione), Michele Corradino (componente dell'Agenzia Nazionale Anticorruzione), Nicoletta Parisi (componente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 35 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Anac, Appalti, Autorita', Conflitto D'interessi, Corruzione, Criminalita', Democrazia, Diritto, Economia, Pubblico Impiego, Sicurezza, Stato. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo d'appello "Mafia Capitale"
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello "Mafia Capitale"" che si è tenuta giovedì 24 maggio 2018 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Brugia, Buzzi, Carminati, Comuni, Corruzione, Criminalita', Mafia, Partiti, Politica, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 34 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Notiziario del mattino
Sintesi degli interventi di Ugo Zampetti e Giuseppe Conte dopo il conferimento dell'incarico di formare il Governo; dichiarazioni di Luigi Di Maio sulla convocazione del professor Conte al Quirinale raccolte da Giovanna Reanda; collegamento con David Carretta da Bruxelles sui commenti internazionali sulle prime parole del professor Conte dopo l'incarico a formare il nuovo governo; sintesi degli interventi di Maurizio Turco, Elisabetta Zamparutti, Roberto Rampi, Cinzia Bonfrisco, Lucio Malan, Hassan Abouyoub, Giulio Terzi e Laura Harth; sintesi dell'intervento di Rita Bernardini sulle gravi condizioni di detenzione dopo la visita al carcere Pagliarelli di Palermo.
I commenti internazionali sulle prime dichiarazioni del professor Giuseppe Conte dopo l'incarico a formare il nuovo Governo. Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "I commenti internazionali sulle prime dichiarazioni del professor Giuseppe Conte dopo l'incarico a formare il nuovo Governo. Collegamento con David Carretta da Bruxelles" di giovedì 24 maggio 2018 , condotta da Aurelio Aversa con gli interventi di David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Banche, Commissione Ue, Conte, Debito Pubblico, Economia, Governo, Grecia, Immigrazione, Istituzioni, Italia, Juncker, Moscovici, Tsipras, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 24 maggio 2018 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 41 minuti.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di giovedì 24 maggio 2018 condotta da David Carretta . Tra gli argomenti discussi: Conte, Esteri, Governo, Italia, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Politica, Rassegna Stampa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
Il supplemento di questa settimana è dedicato interamente ad una rassegna di analisi e commenti apparsi su giornali e siti Internet sul vertice Unione europea/Balcani occidentali che si è tenuto il 17 maggio a Sofia. Puntata di "Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì" di giovedì 24 maggio 2018 condotta da Roberto Spagnoli . Tra gli argomenti discussi: Albania, Balcani, Bosnia, Bulgaria, Cina, Commercio, Croazia, Economia, Est, Esteri, Euro, Europa, Geopolitica, Golfo Persico, Immigrazione, Industria, Informazione, Infrastrutture, Integralismo, Integrazione, Investimenti, Islam, Italia, Kosovo, Macedonia, Politica, Romania, Russia, Serbia, Sicurezza, Sofia, Sviluppo, Turchia, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Speciale Giustizia
Processo Ndrangheta stragista (Filippone e Graviano), teste Gaspare Spatuzza, l'udienza del 16 maggio scorso. Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 23 maggio 2018 , condotta da Massimo Bordin . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Filippone, Giustizia, Graviano, Mafia, Ndrangheta, Pentiti, Spatuzza, Stragi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 54 minuti.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato Giuseppe Conte si reca dai Presidenti di Camera e Senato
Registrazione video di "Il Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato Giuseppe Conte si reca dai Presidenti di Camera e Senato", registrato a Roma mercoledì 23 maggio 2018 alle 20:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Camera, Conte, Governo, Politica, Senato. La registrazione video ha una durata di 4 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Testamento biologico e fine vita
Evento inaugurale del ciclo di incontri tematici promosso dall'Associazione Luca Coscioni. Registrazione video del dibattito dal titolo "Testamento biologico e fine vita", registrato a Roma mercoledì 23 maggio 2018 alle ore 19:50. Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Sono intervenuti: Giulia Perrone (componente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mina Welby (copresidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Autodeterminazione, Bioetica, Coscioni, Cure Palliative, Diritti Civili, Diritto, Eutanasia, Liberta' Di Cura, Malattia, Obiezione Di Coscienza, Ospedali, Politica, Regioni, Salute, Sanita', Testamento Biologico, Welby. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Speciale Spazio Transnazionale - Incarico al prof. Conte. L’Italia e la comunità internazionale
La fase politica italiana e la comunità internazionale: questo il tema di oggi nello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Conversazione con Antonio Armellini (Diplomatico, editorialista del Corriere della Sera), Vincenzo Scotti (Presidente dell’Università degli Studi Link Campus University, già Sindaco di Napoli, Ministro dei Beni culturali, del Lavoro, dell’Interno e degli Affari Esteri) e Nathalie Tocci (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali). Conduce Francesco De Leo. Puntata di "Speciale Spazio Transnazionale - Incarico al prof. Conte. L’Italia e la comunità internazionale" di mercoledì 23 maggio 2018 condotta da Francesco De Leo con gli interventi di Nathalie Tocci (direttore dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)), Vincenzo Scotti (presidente della Fondazione Link Campus University of Malta), Antonio Armellini (ambasciatore, editorialista de "Il Corriere della Sera"). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Conte, Di Maio, Economia, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Governo, Lega Nord, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Politica, Presidenza Della Repubblica, Salvini, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
Presentazione del libro di Raffaele Marino "Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista" di Raffaele Marino (Ponte Sisto edizione)
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Raffaele Marino "Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista" di Raffaele Marino (Ponte Sisto edizione)", registrato a Roma mercoledì 23 maggio 2018 alle 18:24. Sono intervenuti: Diego Demetrio, Raffaele Marino (scrittore), Marco Follini (presidente dell'Associazione Produttori Televisivi), Miguel Gotor (docente di Storia Moderna presso il Dipartimento di Studi storici Università di Torino), Angelo Sanza (portavoce nazionale del Centro Democratico), Bruno Tabacci (deputato e presidente del Centro Democratico, Democrazia Solidale - Centro Democratico). Tra gli argomenti discussi: Brigate Rosse, Centro, Dc, Libro, Moro, Pci, Politica, Rapimenti, Sinistra, Storia, Tritto. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione di "Riformismo. L'Italia che cambia e la nuova sovranità dell'Europa. Idee per il Partito democratico" di Vittorino Ferla
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione di "Riformismo. L'Italia che cambia e la nuova sovranità dell'Europa. Idee per il Partito democratico" di Vittorino Ferla", registrato a Roma mercoledì 23 maggio 2018 alle 18:19. Sono intervenuti: Vittorio Ferla (giornalista), Luigi Covatta (direttorer rivista MondOperaio), Enrico Morando (già vice ministro dell'economia e delle finanze, Partito Democratico), Claudio Petruccioli (membro della Presidenza dell'Associazione Libertà Eguale). Tra gli argomenti discussi: Centro, Elezioni, Gran Bretagna, Libro, Partito Democratico, Politica, Riformismo, Sinistra, Unione Europea, Voto. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 11 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.