Notizie
Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Gianni Pittella
"Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Gianni Pittella" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Gianni Pittella (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Centro, Destra, Di Maio, Elezioni, Fiducia, Finanza Pubblica, Giorgetti, Governo, Immigrazione, Iva, Lega Nord, Legge Di Bilancio, Legge Elettorale, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Riforme, Salvini, Unione Europea, Voto. La registrazione video ha una durata di 7 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista ad Adolfo Urso
"Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista ad Adolfo Urso" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Adolfo Urso (senatore, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle ore 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Centro, Destra, Elezioni, Fiducia, Forza Italia, Fratelli D'italia, Governo, Lega Nord, Mattarella, Meloni, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica, Salvini, Voto. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
L'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Renato Schifani
"L'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Renato Schifani" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Schifani (senatore, Forza Italia). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Astensionismo, Berlusconi, Centro, Destra, Di Maio, Elezioni, Fiducia, Forza Italia, Governo, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Sondaggi, Voto. La registrazione video ha una durata di 5 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Giorgio La Malfa
"Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Giorgio La Malfa" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giorgio La Malfa (consigliere della Fondazione Ugo La Malfa). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle ore 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Borsa, Centro, Destra, Economia, Elezioni, Fiducia, Forza Italia, Governo, Lega Nord, Mattarella, Mercato, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Titoli Di Stato, Voto. La registrazione video ha una durata di 5 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Sergio Nazzaro e Luca Ferrara sulla loro graphic novel "Mediterraneo" (Round Robin Editrice)
L'opera, realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, narra storie dei migranti con i soli disegni. "Intervista a Sergio Nazzaro e Luca Ferrara sulla loro graphic novel "Mediterraneo" (Round Robin Editrice)" realizzata da Andrea Billau con Sergio Nazzaro (scrittore e giornalista), Luca Ferrara (fumettista e creativo pubblicitario). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 15:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Deserto, Diritti Umani, Disastri, Fumetti, Immigrazione, Libro, Mare, Mediterraneo, Politica, Sicurezza, Societa'. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Seduta 9ª (XVIII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 aprile 2018, n. 30, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) (484-A). Registrazione video di "Seduta 9ª (XVIII legislatura)", registrato a Camera martedì 8 maggio 2018 alle 15:02. Sono intervenuti: Dario Galli (relatore, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Silvia Velo (sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare), Francesco Paolo Sisto, Riccardo Zucconi, Davide Crippa, Gianluca Benamati, Stefano Fassina, Francesco D'Uva, Alessandro Colucci, Rossella Muroni, Tommaso Foti, Renata Polverini, Dario Galli, Alfredo Bazoli, Roberto Morassut, Giovanni Donzelli, Stefania Pezzopane, Monica Ciaburro, Carlo Fatuzzo, Luciano Cantone, Generoso Maraia, Walter Verini, Luca Pastorino, Stefano Ceccanti, Vittoria Casa, Edmondo Cirielli, Maurizio Lupi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: 9, Ordine Dei Lavori, Xviii. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 56 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Pace, Democrazia e Diritti nel Mediterraneo
Promosso nell'ambito del ciclo di incontri tra il Consiglio Nazionale Forense e l'Ordine Nazionale degli Avvocati della Tunisia. Registrazione video del dibattito dal titolo "Pace, Democrazia e Diritti nel Mediterraneo", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 14:42. Dibattito organizzato da Consiglio Nazionale Forense. Sono intervenuti: Andrea Mascherin (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Moez Sinaoui (ambasciatore della Repubblica di Tunisia in Italia), Francesco Caia (coordinatore della Commissione Diritti Umani del Consiglio Nazionale Forense), Ameur Meherzi (presidente dell'Ordine Nazionale degli Avvocati della Tunisia), Essid Abdelaziz (avvocato), Doublali Chafiq (presidente dell'Ordine degli Avvocati del Marocco), Francesco Caia (coordinatore della Commissione Diritti Umani del Consiglio Nazionale Forense (CNF)), Franco Moretti (avvocato), Hela Chèrif (avvocato), Abdelwahed Chtioui (avvocato), Irma Conti (avvocato). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Carcere, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Donna, Esteri, Giustizia, Italia, Mediterraneo, Pace, Pari Opportunita', Sicurezza, Societa', Stranieri, Terrorismo Internazionale, Tunisia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 58 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Giorgio Mulè sulla proposta della Lega a Berlusconi perchè consenta intesa per un esecutivo col Movimento 5 Stelle
"Intervista a Giorgio Mulè sulla proposta della Lega a Berlusconi perchè consenta intesa per un esecutivo col Movimento 5 Stelle" realizzata da Giovanna Reanda con Giorgio Mulè (deputato, Fi). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Destra, Elezioni, Forza Italia, Fratelli D'italia, Giorgetti, Governo, Lega Nord, Meloni, Movimento 5 Stelle, Partiti, Politica, Politiche 2018. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
L'ipotesi di un Governo di servizio: intervista ad Antonio Padellaro
"L'ipotesi di un Governo di servizio: intervista ad Antonio Padellaro" realizzata da Michele Lembo con Antonio Padellaro (giornalista). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle ore 13:19. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Destra, Elezioni, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Lega Nord, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Osvaldo Napoli
"Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Osvaldo Napoli" realizzata da Giovanna Reanda con Osvaldo Napoli (deputato, Fi). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 13:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Berlusconi, Destra, Di Maio, Elezioni, Forza Italia, Governo, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partiti, Politica, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica, Salvini. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Lorenzo Guerini
Nell'intervista si parla anche della prossima Assemblea Nazionale del Partito Democratico in programma il 19 maggio. "Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l'ipotesi di un Governo neutrale: intervista a Lorenzo Guerini" realizzata da Giovanna Reanda con Lorenzo Guerini (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 13:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Di Maio, Elezioni, Governo, Martina, Mattarella, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica, Salvini, Statuto. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Formazione del Governo: dichiarazioni di Giancarlo Giorgetti
Registrazione video di "Formazione del Governo: dichiarazioni di Giancarlo Giorgetti", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 12:55. Sono intervenuti: Giancarlo Giorgetti (deputato, Lega Nord). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Astensionismo, Berlusconi, Destra, Di Maio, Economia, Elezioni, Forza Italia, Governo, Iva, Lega Nord, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Salvini. La registrazione video ha una durata di 4 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conversazione con Alessandro Masi sul suo libro "Idealismo e opportunismo della cultura italiana 1943-1948" (Mursia)
"Conversazione con Alessandro Masi sul suo libro "Idealismo e opportunismo della cultura italiana 1943-1948" (Mursia)" realizzata da Massimiliano Coccia e Massimo Bordin con Alessandro Masi (segretario generale della Società Dante Alighieri). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antifascismo, Arte, Bottai, Comunismo, Cultura, Fascismo, Intellettuali, Italia, Libro, Mussolini, Pci, Politica, Storia, Togliatti. La registrazione video ha una durata di 41 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Il caso Moro, il terrorismo, la commissione parlamentare d'inchiesta, i radicali
Martelli, Pannella, Violante, Rognoni, Scalfaro.. 5 lug 1984 Camera. Puntata di "Il caso Moro, il terrorismo, la commissione parlamentare d'inchiesta, i radicali" di martedì 8 maggio 2018 , condotta da Aurelio Aversa . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Brigate Rosse, Governo, Martelli, Moro, Pannella, Partito Radicale, Rapimenti, Rognoni, Scalfaro, Storia, Terrorismo, Violante. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 43 minuti.
Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato
Nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2018, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, svolgono l'audizione del ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. Registrazione video di "Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato", registrato a Camera Dei Deputati martedì 8 maggio 2018 alle 12:15. Sono intervenuti: Nicola Molteni (presidente della commissione speciale della Camera, Lega Nord e Autonomie), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Claudio Borghi (deputato, Lega Nord), Francesco Boccia (presidente della Commissione Bilancio della Camera, Partito Democratico), Andrea Mandelli, Adolfo Urso, Stefano Fassina (deputato, Liberi e Uguali), Antonio Misiani, Guido Crosetto, Luigi Marattin, Giusi Bartolozzi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 40 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Guglielmo Epifani sull'esito del terzo giro di consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per la formazione del Governo
"Intervista a Guglielmo Epifani sull'esito del terzo giro di consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per la formazione del Governo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Guglielmo Epifani (deputato, Liberi e Uguali). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Di Maio, Elezioni, Forza Italia, Governo, Legge Elettorale, Liberi E Uguali, Mattarella, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Proporzionale, Renzi, Salvini, Uninominale. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista ad Enrico Buemi sul governo neutro e sulla crisi politica al termine del terzo giro di consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
"Intervista ad Enrico Buemi sul governo neutro e sulla crisi politica al termine del terzo giro di consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella" realizzata da Giovanna Reanda con Enrico Buemi (membro della direzione nazionale, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata martedì 8 maggio 2018 alle ore 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Democrazia, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritto, Economia, Europa, Finanza Pubblica, Finanziamento Pubblico, Fisco, Giustizia, Governo, Iva, Lega Nord, Legge Di Bilancio, Legge Elettorale, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Processo a Fabrizio Amore ed altri (appalti Comune di Roma)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Fabrizio Amore ed altri (appalti Comune di Roma)" che si è tenuta a Roma martedì 8 maggio 2018. Gli argomenti trattati nel processo sono: Anastasi, Appalti, Beni Culturali, Comuni, Fabrizio Amore, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 9 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Ripartire dopo il sisma
Il convegno offre l'occasione per presentare gli interventi individuati da Nomisma e definire con il Commissario straordinario per la ricostruzione Paola De Micheli i prossimi passaggi progettuali. Convegno "Ripartire dopo il sisma", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 11:20. L'evento è stato organizzato da Nomisma. Sono intervenuti: Piero Gnudi (presidente di Nomisma), Giulio Santagata (consigliere delegato allo sviluppo strategico di Nomisma S.p.A), Luigi Scarola (responsabile Area Politica Industriale e Sviluppo territoriale di Nomisma), Barbara Da Rin (Analyst e Project Manager di Nomisma), Paola De Micheli (commissaria straordinaria del Governo per la ricostruzione in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), Fabio Lunati (Project Manager di Nomisma). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abruzzo, Ambiente, Anziani, Casa, Comuni, Crisi, Disastri, Economia, Infrastrutture, Lazio, Marche, Nomisma, Regioni, Terremoto, Territorio, Umbria. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Lettere senza buca
Puntata di "Lettere senza buca" di martedì 8 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Guido Ceronetti (giornalista, scrittore e poeta). Tra gli argomenti discussi: Ceronetti, Cultura, Editoria, Elezioni, Libro, Politiche 2018, Quirico, Torino. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.