Notizie

La recente visita ispettiva di una delegazione del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Traspartito presso la Casa Circondariale di Sollicciano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 11:36
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "La recente visita ispettiva di una delegazione del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Traspartito presso la Casa Circondariale di Sollicciano" che si è tenuta a Firenze mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 11:36. Con Massimo Lensi (membro del Direttorio dell’Associazione per l'iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Vincenzo Russo (cappellano del carcere Sollicciano di Firenze), Tommaso Grassi (consigliere del Comune di Firenze della Lista Firenze Riparte a Sinistra). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione per l'iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze e Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Tra gli argomenti discussi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Carcere, Comuni, Cooperative, Costituzione, Decreti, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Enti Locali, Evasioni, Famiglia, Firenze, Formazione, Gentiloni, Giustizia, Governo, Grassi, Immigrazione, Integrazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Lensi, Magistratura, Margara, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Nardella, Orlando, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Riforme, Salute, Sanita', Sicurezza, Sindaci, Societa', Sollicciano, Statistica, Stato, Tamburi, Tortura. Questa conferenza stampa ha una durata di 33 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Perché non è opportuno un passo di lato di Berlusconi. Intervista ad Arturo Diaconale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 11:32
Silvio Berlusconi unico argine, o scoglio (dipende da dove si guarda), a un governo Di Maio-Salvini. Questa è la lettura che si ricava oggi dai giornali, a poche ore dallo scadere dell'ultimo termine di fatto concesso dal Quirinale. Ne parliamo con Arturo Diaconale, direttore dell'Opinione delle libertà, al quale abbiamo chiesto perché il Cavaliere sta rischiando le elezioni immediate piuttosto che fare un passo di lato. "Perché non è opportuno un passo di lato di Berlusconi. Intervista ad Arturo Diaconale" realizzata da Roberta Jannuzzi . L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 11:32. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Governo.
Categorie: Notizie, Politica

"I 40 anni della legge 180. I numeri della psichiatria dopo i manicomi. Presente e futuro".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 11:30
Interviene, tra gli altri, Massimo di Giannantonio (presidente del Collegio degli ordinari di psichiatria, professore ordinario al Dipartimento di Neuroscienze Università di Chieti-Pescara. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo ""I 40 anni della legge 180. I numeri della psichiatria dopo i manicomi. Presente e futuro"." che si è tenuta a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 11:30. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Salute. Questa conferenza stampa ha una durata di 57 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Le trattative per la formazione del Governo. Intervista a Luigi Di Maio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 11:00
"Le trattative per la formazione del Governo. Intervista a Luigi Di Maio" realizzata da Giovanna Reanda con Luigi Di Maio (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata mercoledì 9 maggio 2018 alle 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Berlusconi, Centro, Destra, Elezioni, Forza Italia, Governo, Lega Nord, Martina, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Presidenza Della Repubblica, Salvini. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

AgiChina - Come la Cina ricorda i 200 anni dalla nascita di Karl Marx

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 11:00
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale) In collegamento Francesco Radicioni (Radio Radicale) ed Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per Agi-esteri. Ospite della puntata Jean Philippe Beja, sinologo, ricercatore emerito al Centre de Recherche scientifique a Science-po a Parigi, Il bicentenario dalla nascita di Karl Marx, la sua figura, la sua eredità filosofico-politica, le contraddizioni cinesi , l'uso strumentale di Marx da parte del presidente Xi Jinping. Coordinamento redazionale Agi, Alessandra Spalletta. www.radioradicale.it - www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

Napoli, camorra e movida, tornano in carcere i fratelli Esposito: sequestrata la discoteca di vip e calciatori - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 05/09/2018 - 10:46

Il Messaggero

Napoli, camorra e movida, tornano in carcere i fratelli Esposito: sequestrata la discoteca di vip e calciatori
Il Messaggero
Tornano in cella i tre fratelli Esposito, amici di vip dello spettacolo e di alcuni calciatori del Napoli, mentre vengono sequestrate alcune attività ricettive, tra cui la discoteca di Coroglio Club Partenopeo. In questa discoteca, la scorsa settimana ...
Camorra, arrestati tre fratelli, noti imprenditori del napoletanoIl Sole 24 Ore

tutte le notizie (55) »
Categorie: Notizie

Cerimonia del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:30
Registrazione video della manifestazione "Cerimonia del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo", registrato a Presidenza Della Repubblica mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 10:30. L'evento è stato organizzato da Presidenza della Repubblica. Sono intervenuti: Ezio Mauro (giornalista), Michela Bivacqua (studente), Filippo Ursillo (studente), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica Italiana). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Brigate Rosse, Democrazia, Moro, Rapimenti, Storia, Stragi, Terrorismo, Terrorismo Internazionale, Violenza. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 44 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Aldo Moro, un assassinio di sistema. Presentazione del dossier pubblicato sul n. 3/2018 di Mondoperaio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:20
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Aldo Moro, un assassinio di sistema. Presentazione del dossier pubblicato sul n. 3/2018 di Mondoperaio" che si è tenuta a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 10:20. Con Luigi Covatta (direttore politico del mensile Mondoperaio), Paolo Mieli (giornalista), Stefano Ceccanti (deputato, Partito Democratico), Claudio Petruccioli (giornalista), Piero Craveri (professore), Gerardo Bianco (presidente dell'Associazione Nazionale degli Interessi del Mezzogiorno d'Italia), Marco Benadusi (giornalista), Gennaro Acquaviva (presidente della Fondazione Socialismo). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Socialismo e Mondoperaio. Tra gli argomenti discussi: Andreotti, Brigate Rosse, Dc, Geopolitica, Governo, Informazione, Leone, Mondoperaio, Moro, Parlamento, Partiti, Pci, Periodici, Politica, Presidenza Della Repubblica, Psi, Socialismo, Storia, Stragi, Terrorismo. La registrazione video della conferenza stampa dura 2 ore e 32 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Aldo Moro, un assassinio di sistema – Presentazione del dossier di Mondoperaio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:20
Introdotto da Claudio Petruccioli con interventi di Gennaro Acquaviva, Gerardo Bianco, Piero Craveri e Marco Benadusi. Con gli autori ne discutono Stefano Ceccanti, Paolo Mieli e Marcello Sorgi. Modera il direttore di Mondoperaio Luigi Covatta. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Aldo Moro, un assassinio di sistema – Presentazione del dossier di Mondoperaio" che si è tenuta a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 10:20. Con Luigi Covatta (direttore politico del mensile Mondoperaio), Paolo Mieli (giornalista, Presidente della Rizzoli Corriere della Sera Libri), Stefano Ceccanti (deputato, Partito Democratico), Claudio Petruccioli (giornalista, politico), Piero Craveri (storico, politico, presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Gerardo Bianco (presidente dell'Associazione Nazionale degli Interessi del Mezzogiorno d'Italia), Marco Benadusi (giornalista), Gennaro Acquaviva (presidente della Fondazione Socialismo). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Socialismo@Mondoperaio. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video della conferenza stampa dura 2 ore e 32 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro «Aldo Moro e l'Intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere» a cura di Mario Caligiuri (Rubbettino)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:14
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro «Aldo Moro e l'Intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere» a cura di Mario Caligiuri (Rubbettino)", registrato a Roma mercoledì 9 maggio 2018 alle 10:14. Dibattito organizzato da Camera dei Deputati. Sono intervenuti: Paolo Messa (direttore del Centro Studi Americani), Paolo Gheda (professore), Mario Caligiuri (professore), Vincenzo Scotti (presidente della Fondazione Link Campus University of Malta), Cosimo Ferri (sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia). Tra gli argomenti discussi: Anticlericalismo, Berlino, Brigate Rosse, Cattolicesimo, Censura, Centro, Chiesa, Cossiga, Dc, Democrazia, Destra, Difesa, Est, Europa, Finanziamenti, Geopolitica, Gesuiti, Governo, Guerra, Informazione, Interni, Istituzioni, Italia, L'unita', Libro, Lockheed, Mattarella, Ministeri, Moro, Ovest, Parlamento, Pci, Politica, Prevenzione, Psi, Rapimenti, Scandali, Servizi Segreti, Sicurezza, Sinistra, Stato, Storia, Stragi, Terrorismo, Urss, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 47 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Riva ed altri (ILVA)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:02
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta a Taranto mercoledì 9 maggio 2018. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 8 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 10:00
Nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2018, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, svolgono le seguenti audizioni: ore 10 rappresentanti dell'Istat; ore 11 rappresentanti della Banca d'Italia; ore 12 presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro; ore 13.15 rappresentanti di Anci e Upi. Registrazione video di "Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 9 maggio 2018 alle 10:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. La registrazione video ha una durata di 4 ore e 18 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Cappellano Seminara ed altri

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 09:40
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Cappellano Seminara ed altri" che si è tenuta mercoledì 9 maggio 2018 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Abuso D'ufficio, Beni Immobili, Cappellano Seminara, Corruzione, Cosa Nostra, Giustizia, Mafia, Magistratura, Saguto, Scandali, Sequestro, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Sergio Scandura sui soccorsi ai migranti nel Mediterraneo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 09:14
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Sergio Scandura sui soccorsi ai migranti nel Mediterraneo", registrato mercoledì 9 maggio 2018 alle 09:14. Sono intervenuti: Sergio Scandura (giornalista, corrispondente di Radio Radicale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Diritti Umani, Guardia Costiera, Immigrazione, Italia, Libia, Magi, Mediterraneo, Navi, Ong, Polemiche, Rifugiati, Sicilia. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'annuncio del Presidente USA, Donald Trump di ritirare la firma dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano. Collegamento con David Carretta da Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 09:14
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "L'annuncio del Presidente USA, Donald Trump di ritirare la firma dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano. Collegamento con David Carretta da Bruxelles", registrato mercoledì 9 maggio 2018 alle 09:14. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Economia, Esteri, Germania, Impresa, Iran, Medio Oriente, Mogherini, Nucleare, Politica, Sanzioni, Sicurezza, Trump, Unione Democratica, Usa. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 09:14
Sintesi dell'intervento di Rita Bernardini a Radio carcere sulla giustizia e la situazione carceri; sintesi delle interviste sulla crisi politica di Palazzolo a Giancarlo Giorgetti, di Reanda a Lorenzo Guerini e Giorgio Mulè e di Lembo ad Antonio Padellaro; collegamento con Sergio Scandura sui soccorsi ai migranti nel Mediterraneo; collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'annuncio di Trump sul ritiro degli USA dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano. Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 9 maggio 2018 , condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 38 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 07:40
Puntata di "Stampa e regime" di mercoledì 9 maggio 2018 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 33 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Diario di iniziativa radicale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 07:30
Puntata di "Diario di iniziativa radicale" di mercoledì 9 maggio 2018 condotta da Valter Vecellio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 07:10
Puntata di "Rassegna stampa estera" di mercoledì 9 maggio 2018 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Servizio realizzato in occasione della presentazione del libro "Un ambasciatore a Regina Coeli".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/09/2018 - 00:00
Presentazione che si è tenuta nei locali della libreria Serra Tarantola di Brescia nel tardo pomeriggio del 9 maggio. Registrazione audio di "Servizio realizzato in occasione della presentazione del libro "Un ambasciatore a Regina Coeli".", registrato a Brescia mercoledì 9 maggio 2018 alle 00:00. Sono intervenuti: Emiliano Silvestri (giornalista di Radio Radicale), Marisa Laurito (attrice), Egidio Bonomi (giornalista e scrittore), Claudio Moreno (ambasciatore). La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine