Notizie
Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, la nonviolenza, la disobbedienza civile, i radicali
Pannella... 27 ago 95 e 27 giu 97 Roma Pannella... 29 dic 95 e 6 dic 96 Roma Pannella.... 12 ott 97 Roma Bernardini, Arconti, Pannella, Trisciuoglio 1 nov 2014. Puntata di "Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, la nonviolenza, la disobbedienza civile, i radicali" di martedì 26 luglio 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati nel Comune di Milano
"Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati nel Comune di Milano" realizzata da Cristiana Pugliese con Lorenzo Lipparini (assessore alla Partecipazione ed agli Open Data del Comune di Milano, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 11:52. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Anagrafe Degli Eletti, Associazioni, Bilancio, Burocrazia, Carcere, Circoscrizione, Comuni, Comunicazione, Corriere Della Sera, Costi, Decentramento, Diritto, Economia, Enti Locali, Giustizia, Informatica, Informazione, Internet, Istituzioni, Milano, Ministeri, Parlamento, Parlamento Europeo, Politica, Privacy, Radicali Italiani, Reddito, Stato, Tecnologia, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe pubblica degli eletti nel comune di Milano
Lorenzo Lipparini , Assessore alla Partecipazione ed agli Open Data del Comune di Milano e Segretario dell'Associazione radicale Enzo Tortora. "Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe pubblica degli eletti nel comune di Milano" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 11:52. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comuni, Comunicazione, Diritto, Informazione, Internet, Politica.
Intervista al presidente della Commissione Attività Produttive della Camera Guglielmo Epifani su trasferimento EXOR in Olanda
"Intervista al presidente della Commissione Attività Produttive della Camera Guglielmo Epifani su trasferimento EXOR in Olanda" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Guglielmo Epifani (presidente della Commissione Attività produttive della Camera). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 11:48. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Presentazione del progetto Faro contro la violenza sulle donne - Conferenza stampa di Giorgia Meloni
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del progetto Faro contro la violenza sulle donne - Conferenza stampa di Giorgia Meloni" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 11:30. Questa conferenza stampa ha una durata di 54 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Europa e guerre negli ultimi cento anni
Dibattito con Ernesto Galli della Loggia (coautore del libro "Senza la guerra", pubblicato da "Il Mulino"), Alessandro Tessari (curatore della imminente edizione italiana delle opere di Raimondo Lullo) e Daniele Menozzi (in collegamento telefonico). Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Europa e guerre negli ultimi cento anni", registrato a Radio Radicale martedì 26 luglio 2016 alle 11:30. Sono intervenuti: Alessandro Tessari (già deputato radicale, professore di filosofia della scienza all'Università di Padova), Ernesto Galli Della Loggia (storico, editorialista del Corriere della Sera), Daniele Menozzi (ordinario di Storia contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 6 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione della campagna "Legalizziamo"
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della campagna "Legalizziamo"" che si è tenuta a Napoli martedì 26 luglio 2016 alle 11:24. Con Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione Radicale Per la Grande Napoli), Valerio Federico (tesoriere, Radicali Italiani), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo.it), Leonardo Impegno (deputato, Partito Democratico), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici della Campania), Vittorio Pecoraro (responsabile Organizzazione e Tesseramento dei Giovani Democratici), Antonio Angelino (vicesegretario dei Giovani Democratici di Napoli). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Cannabis, Droga, Legalizzazione, Partito Radicale Nonviolento, Proibizionismo. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 3 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa di presentazione della campagna "Legalizziamo"
Intervengono: Valerio Federico (Tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (Coordinatore nazionale della campagna Legalizziamo!), Leonardo Impegno (deputato PD), Lorenzo Mineo (Segretario dell'Associazione Radicale Per La Grande Napoli), Francesca Scarpato (Segretario dei Giovani Democratici per la Regione Campania), Mattia Trapani (Responsabile nazionale dei Giovani Democratici per Riforme Istituzionali e legalità), Ilaria Esposito (responsabile diritti civili dei Giovani Democratici di Napoli), Giusy Cirillo (responsabile diritti civili dei Giovani Democratici Campania), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici Campania). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione della campagna "Legalizziamo"" che si è tenuta a Napoli martedì 26 luglio 2016 alle 11:24. Con Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione radicale per la Grande Napoli), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (coordinatore campagna legalizziamo.it), Leonardo Impegno (parlamentare, Partito Democratico), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici Campania), Vittorio Pecoraro (responsabile organizzazione e tesseramento dei Giovani Democratici), Antonio Angelino (vicesegretario dei Giovani Democratici di Napoli). Tra gli argomenti discussi: Droga. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 3 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Trapani, preso l'aggressore della donna pestata e abbandonata in strada: è un nigeriano 25enne - La Repubblica
La Repubblica
Trapani, preso l'aggressore della donna pestata e abbandonata in strada: è un nigeriano 25enne
La Repubblica
I carabnieri hanno arrestato l'autore dell'aggressione avvenuta a Valderice nella notte tra il 30 e il 31 maggio. Si era rifugiato al Cara di Mineo. di MARIA EMANUELA INGOGLIA. 26 luglio 2016. Trapani, preso l'aggressore della donna pestata e ...
Rapinò e picchiò donna, fermatoANSA.it
Trapani, donna trovata in fin di vita: arrestato un uomo per stupro e tentato omicidioLeggo.it
Un nigeriano il colpevole (Video)Alqamah
MeridioNews - Edizione Sicilia -NSG Italia (Blog) -Rosa Rossa -Molisedoc.com
tutte le notizie (17) »Google News
Categorie: Notizie
Strage di Nizza, arrestati due uomini: sono sospettati di aver aiutato il killer della Promenade - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Strage di Nizza, arrestati due uomini: sono sospettati di aver aiutato il killer della Promenade
Il Fatto Quotidiano
Proseguono le indagini della polizia francese per determinare se l'autore del massacro avesse dei complici. Uno dei due appare in una foto insieme a Bouhlel davanti al camion usato per l'attacco. Sette in tutto le persone fermate finora, accusate di ...
Strage di Nizza, arrestati altri due sospettiLa Repubblica
Strage di Nizza, altri due arresti per connessioni con il killerLaPresse
Strage Nizza: arrestati due presunti complici del “lupo solitario”Imola Oggi
Adnkronos -Reuters Italia -Affaritaliani.it -Globalist.it
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie
Cinque persone in ostaggio in una chiesa vicino a Rouen - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Cinque persone in ostaggio in una chiesa vicino a Rouen
Il Sole 24 Ore
Un gruppo di persone sono tenute in ostaggio in una chiesa di Saint-Etienne-du Rouvray, vicino a Rouen, nella regione francese dell'Alta Normandia. Lo riferisce France Tv Info. I sequestratori sarebbero due, le persone in ostaggio cinque; si ...
Francia, uomini armati prendono ostaggi in una chiesa vicino RouenIl Messaggero
Normandia, due uomini armati di coltelli prendono ostaggi in una chiesaIl Fatto Quotidiano
Francia, ostaggi in una chiesa vicino a RouenLa Stampa
ANSA.it -il Giornale -Avvenire.it -Il Secolo XIX
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie
Rita Bernardini coltiva 19 piante di marijuana per disobbedienza civile
Registrazione video di "Rita Bernardini coltiva 19 piante di marijuana per disobbedienza civile", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 11:01. Sono intervenuti: Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). La registrazione video ha una durata di 2 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Mediaset, dietrofront di Vivendi sull'acquisto di Premium - La Repubblica
La Repubblica
Mediaset, dietrofront di Vivendi sull'acquisto di Premium
La Repubblica
Scontro tra il Biscione e il gruppo francese di Bolloré, che ora vuole solo il 20% della pay-tv per poi lanciare la crescita direttamente in Mediaset e arrivare in tre anni al 15%. Accuse da Cologno Monzese: "Comunicazione grave, Vivendi non adempie ...
Tra Mediaset e Vivendi è rottura, verso vie legali e causa miliardariaIl Sole 24 Ore
Lo stop di Piersilvio BerlusconiCorriere della Sera
Vivendi, passo indietro su Mediaset: Berlusconi spinto a vendere il MilanCalciomercato.com
Il Fatto Quotidiano -L'Huffington Post -La Stampa -SoldiOnline.it
tutte le notizie (66) »
Categorie: Notizie
Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince
Audizione di Antonio Ucciardello, comandante della CP250 all'epoca dei fatti e del signor Florio Pacini, ex dirigente NAVARMA. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Istituzioni. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 51 minuti.
Somalia, attacco di Al-Shabaab a Mogadiscio: 13 morti - La Repubblica
La Repubblica
Somalia, attacco di Al-Shabaab a Mogadiscio: 13 morti
La Repubblica
In Somalia almeno 13 persone sono state uccise a seguito dell'esplosione di due veicoli sulla strada che porta a una base delle forze di pace dell'Unione Africana (UA) a Mogadiscio, vicino all'aeroporto principale della città. La prima deflagrazione è ...
Bombe a Mogadiscio, Al Shabaab rivendica: almeno 10 mortiLa Stampa
Somalia: attentato kamikaze a Mogadiscio, almeno 10 morti. Al Shabaab rivendicaANSA.it
Somalia,bombe a Mogadiscio:dieci mortiRai News
Lettera43 -TGCOM -Leonardo.it -LaPresse
tutte le notizie (30) »Google News
Categorie: Notizie
Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)" che si è tenuta martedì 26 luglio 2016 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Capaci, Cosa Nostra, Falcone, Madonia, Mafia, Pentiti, Sentenza, Spatuzza, Stato, Stragi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 12 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo strage di Capaci-bis
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo strage di Capaci-bis" che si è tenuta martedì 26 luglio 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 12 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Commissioni Riunite - Videosorveglianza asilo nido - audizioni associazioni ed esperti
Dalle ore 10.30, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro, presso l'Aula della Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio, hanno svolto l'audizione di associazioni e di esperti. Registrazione video di "Commissioni Riunite - Videosorveglianza asilo nido - audizioni associazioni ed esperti", registrato a Camera martedì 26 luglio 2016 alle 10:30. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 23 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Ferrara, spari a coppia di anziani: 36enne sospettato si è consegnato ai carabinieri - TGCOM
TGCOM
Ferrara, spari a coppia di anziani: 36enne sospettato si è consegnato ai carabinieri
TGCOM
La fuga di Simone Bertocchi, scappato in bici dopo lʼagguato a Fossanova San Marco, si è conclusa. Avrebbe confessato tutto. leggi dopo. commenta. stampa. Ferrara, spari a coppia di anziani: 36enne sospettato si è consegnato ai carabinieri. E' finita ...
Spari a coppia nel Ferrarese, si consegna il sospetto omicidaCorriere della Sera
Spari a coppia nel Ferrarese, si consegna il presunto omicidaLa Repubblica
spari contro coppia di anziani: ucciso il marito, grave la moglieIl Gazzettino
Il Messaggero -La Nuova Ferrara -Consumatrici -il Giornale
tutte le notizie (42) »
Categorie: Notizie
Conversione in legge del Decreto Ilva - Conferenza stampa di Eleonora Bechis
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conversione in legge del Decreto Ilva - Conferenza stampa di Eleonora Bechis" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 10:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 19 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.