Notizie

Verso prime multe Ue a Spagna e Portogallo, ma saranno minime - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 18:53

ANSA.it

Verso prime multe Ue a Spagna e Portogallo, ma saranno minime
ANSA.it
BRUXELLES - La Commissione europea è orientata a proporre per la prima volta delle multe 'minime' da applicare a Spagna e Portogallo per non aver rispettato gli impegni presi sul fronte della riduzione dei deficit eccessivi. A quanto si è appreso, l ...
Deficit: verso multa soft a Spagna e Portogallo, controlli europei stretti su bilancioCorriere della Sera
Deficit: verso multa soft a Spagna e Portogallo, controlli europei stretti su bilancio -3-Borsa Italiana
Deficit, verso sanzioni soft dell'Ue a Spagna e PortogalloAffaritaliani.it
euronews
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

L'occidente è russofobico? Dibattito in occasione dell'uscita del volume di Guy Mettan: "Russofobia. Mille anni di diffidenza" (Sandro Teti Editore)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 18:30
Partecipano Giovanni Codevilla e Antonio Stango. Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "L'occidente è russofobico? Dibattito in occasione dell'uscita del volume di Guy Mettan: "Russofobia. Mille anni di diffidenza" (Sandro Teti Editore)", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Giovanni Codevilla (docente di Diritto ecclesiastico comparato all'Università di Trieste), Antonio Stango (membro del Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino). Tra gli argomenti discussi: Bergoglio, Comunismo, Ortodossi, Putin, Russia, Stalin, Storia, Ucraina, Ue, Urss, Usa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 37 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Decreto Ilva, il governo pone la questione di fiducia - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 18:25

TGCOM

Decreto Ilva, il governo pone la questione di fiducia
TGCOM
Il governo ha posto la questione di fiducia sul decreto legge Ilva, in scadenza l'8 agosto. Il voto al Senato è in programma per mercoledì mattina. Il testo è lo stesso approvato il 14 luglio dalla Camera e se otterrà l'ok di Palazzo Madama diventerà ...
Ilva: governo chiede fiducia su DlANSA.it
Dl Ilva: Capigruppo, domani in Aula Senato dichiarazioni e voto su fiduciaCorriere della Sera
Ilva, il governo chiede la fiduciaCorriere del Mezzogiorno
Corriere di Taranto
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

La Magistratura - Lezione tenuta da Alfonso Celotto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 18:15
Quarta lezione promossa nell'ambito di otto lezioni gratutite di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto. Il quarto martedì di ogni mese, da marzo a novembre e a partire dalle ore 18,15, i cittadini diventano studenti. Registrazione video di "La Magistratura - Lezione tenuta da Alfonso Celotto", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 18:15. L'evento è stato organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Tra gli argomenti discussi: Cassazione, Corruzione, Corte Di Giustizia Europea, Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Magistratura, Parlamento, Penale, Responsabilita' Civile, Storia. La registrazione video ha una durata di 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La Magistratura - Lezione di Alfonso Celotto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 18:15
Quarta lezione promossa nell'ambito di otto lezioni gratutite di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto. Il quarto martedì di ogni mese, da marzo a novembre e a partire dalle ore 18,15, i cittadini diventano studenti. Registrazione video del dibattito dal titolo "La Magistratura - Lezione di Alfonso Celotto", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Istituzioni, Magistratura, Parlamento. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 49 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"La Magistratura"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 18:15
Promossa nell'ambito di otto lezioni di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto - quarta lezione. Registrazione video del dibattito dal titolo ""La Magistratura"", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Magistratura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Che cosa ti è successo Europa?

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 18:15
In occasione dell’uscita del volume di Limes sulla Brexit. Interverranno Luigi Di Maio, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e Padre Antonio Spadaro, Direttore di Civiltà Cattolica. Concluderà Lucio Caracciolo, Direttore di Limes. Registrazione video del dibattito dal titolo "Che cosa ti è successo Europa?", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Sono intervenuti: Riccardo Lufrani, Carlo Colomba (presidente di Infor - Elea), Piero Schiavazzi (direttore degli eventi di Elea), Luigi Di Maio, Antonio Spadaro (padre gesuita), Lucio Caracciolo (direttore della rivista italiana di geopolitica Limes). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

«Milik al Napoli, 35 milioni: l'Ajax accetta» - Corriere dello Sport.it

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 18:02

Corriere dello Sport.it

«Milik al Napoli, 35 milioni: l'Ajax accetta»
Corriere dello Sport.it
ROMA - «Jackpot per l'Ajax!». Titola così il 'Telegraaf', quotidiano olandese, rivelando una clamorosa offerta del Napoli per Arkadiusz Milik, attaccante polacco di 22 anni messosi in mostra all'Europeo con la sua nazionale. Il club partenopeo avrebbe ...
Il Napoli è a un passo da Milik: l'Ajax dice sì a un'offerta di 35 milioniCalciomercato.com
Milik vicinissimo al Napoli! Icardi resta all'InterInter-News
Calciomercato Napoli, assalto a Milik: 35 milioni per l'Ajax, chiusura vicina?Goal.com
TodaySport.it -Quotidiano.net -Calcio News 24 -CalcioWeb
tutte le notizie (47) »
Categorie: Notizie

Svezia: spari centro commerciale Malmoe - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 17:52

Adnkronos

Svezia: spari centro commerciale Malmoe
Corriere della Sera
17:50 (ANSA) - ROMA - La polizia svedese ha isolato la zona intorno ad un centro commerciale nell'area di Malmoe, dopo che un uomo è stato colpito da armi da fuoco questo pomeriggio. Lo riferisce il sito web The Local. I media locali spiegano che un ...
ATTENTATO SVEZIA? / Malmoe, spari centro commerciale: un ferito, la polizia isola la zona (oggi, 26 luglio 2016)Il Sussidiario.net
Svezia, spari in un centro commerciale: un feritoTGCOM
Ferita una persona, l'aggressore è fuggitoSi24 - Il vostro sito quotidiano
Adnkronos -next -Fanpage -Globalist.it
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Higuain è della Juve: depositato in Lega il contratto. Domani arriva il Pipita - Sport Mediaset

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 17:45

Sport Mediaset

Higuain è della Juve: depositato in Lega il contratto. Domani arriva il Pipita
Sport Mediaset
E' fatta. Dopo la conferma di Beppe Marotta, la Juve ha ufficializzato l'acquisto di Gonzalo Higuain. Il club bianconero ha depositato all'ufficio tesseramenti della Lega Calcio la clausola rescissoria e il contratto del Pipita: clausola di 90 milioni ...
JUVE, UFFICIALE: HIGUAIN FINO AL 2021, AL NAPOLI 90 MILIONI. Domani le visite mediche a TorinoCalciomercato.com
Calciomercato, ufficiale: Higuain è della JuventusCorriere dello Sport.it
Lega ufficializza: Higuain è della Juve Depositato contratto di 4 anni, all'argentino 7,5 milioniRai News
Giornale di Sicilia -Goal.com -Il Sole 24 Ore -Il Messaggero
tutte le notizie (152) »
Categorie: Notizie

Higuain è della Juve: depositato in Lega il contratto. Domani arriva il Pipita - Sport Mediaset

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 17:45

Sport Mediaset

Higuain è della Juve: depositato in Lega il contratto. Domani arriva il Pipita
Sport Mediaset
E' fatta. Dopo la conferma di Beppe Marotta, la Juve ha ufficializzato l'acquisto di Gonzalo Higuain. Il club bianconero ha depositato all'ufficio tesseramenti della Lega Calcio la clausola rescissoria e il contratto del Pipita: clausola di 90 milioni ...
JUVE, UFFICIALE: HIGUAIN FINO AL 2021, AL NAPOLI 90 MILIONI. Domani le visite mediche a TorinoCalciomercato.com
Calciomercato, ufficiale: Higuain è della JuventusCorriere dello Sport.it
Higuain "Paperone" d'Italia. Nella top 10 degli stipendi in serie A, Juve reginaIl Messaggero
Goal.com -Il Sole 24 Ore -La Gazzetta dello Sport -TUTTO mercato WEB
tutte le notizie (145) »
Categorie: Notizie

"I velivoli a pilotaggio remoto. Una nuova frontiera per la protezione e la sicurezza"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 17:37
Introduce e modera: Vincenzo Camporini, Vicepresidente, Istituto Affari Internazionali. Presentazione della ricerca: Alessandro R. Ungaro (Ricercatore, Istituto Affari Internazionali). Intervengono: Fabrizio Curcio (Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri), Stefano Firpo (Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI, Ministero dello Sviluppo Economico), Carlo Magrassi (Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo – Finmeccanica), Enzo Vecciarelli (Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica). Conclude: Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Categorie: Notizie, Politica

Cannabis: Lorenzin, no a legalizzazione perché droga fa tutta male - Sardegna Oggi

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 17:31

Cannabis: Lorenzin, no a legalizzazione perché droga fa tutta male
Sardegna Oggi
Roma, 26 lug. (AdnKronos) - La cannabis "è droga e fa male. Non tutte le droghe sono uguali, ognuna ha un effetto diverso, ma tutte sono droga. E la droga fa tutta male. E credo questo sia sufficiente per dare una motivazione al no a questa legge".

altro »
Categorie: Notizie

Speciale Basilicata

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 17:30
In studio Aldo Berlinguer, già assessore all'ambiente della Regione Basilicata e, in collegamento telefonico, Maurizio Bolognetti. Conduce Alessio Falconio. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Speciale Basilicata", registrato martedì 26 luglio 2016 alle 17:30. Sono intervenuti: Aldo Berlinguer (già assessore all'Ambiente della Regione Basilicata), Maurizio Bolognetti (segretario di Radicali Lucani e membro della Direzione, Radicali Italiani). La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 23 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

UFFICIALE - Higuain alla Juventus, pagata la clausola rescissoria. Depositato il contratto - Fantagazzetta

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 17:05

UFFICIALE - Higuain alla Juventus, pagata la clausola rescissoria. Depositato il contratto
Fantagazzetta
AGGIORNAMENTO ORE 17.02 - La Lega Calcio ha ufficializzato nella propria sezione relativa ai trasferimenti il passaggio di Higuain alla Juventus. Pagati 90 milioni di euro al Napoli, si tratta del trasferimento più costoso nella storia della serie A. +.

altro »
Categorie: Notizie

Pjanic: "Felice per l'esordio. Non vedo l'ora che inizi la A" - La Gazzetta dello Sport

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 16:48

Il Mattino

Pjanic: "Felice per l'esordio. Non vedo l'ora che inizi la A"
La Gazzetta dello Sport
Il bosniaco, che ha debuttato nel successo con il Tottenham: "Ora finiamo bene la tournée, poi lavoreremo per una grande stagione. L'inizio con la Fiorentina? Bella partita".. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta. 40;;;; ...
Dybala-Benatia, la Juve va: ko il TottehamQuotidiano.net
La Juventus d'Australia soddisfa AllegriCalcio News 24
Alla Juve inizia l'èra Higuain Frenata su Pogbail mattino di Padova
Messaggero Veneto -Datasport -Corriere della Sera -ANSA.it
tutte le notizie (264) »
Categorie: Notizie

Alassio, la principessa saudita in vacanza con 30 domestici e 45 bauli - NanoPress

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 16:48

NanoPress

Alassio, la principessa saudita in vacanza con 30 domestici e 45 bauli
NanoPress
La 'dolce vita' sbarca ad Alassio, la principessa araba Nouf Nint Abdullah al Saud sarà in vacanza al Grand Hotel per tre settimane. Il marito è Mishal bin Abdullah governatore della provincia di Najran. L'arrivo della principessa è stato piuttosto ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Seduta 667ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:29
-) Discussione del disegno di legge: (2483) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Seguito della discussione del disegno di legge: (2345) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati). Registrazione video di "Seduta 667ª (XVII legislatura)", registrato a Senato martedì 26 luglio 2016 alle 16:29. Sono intervenuti: Domenico Scilipoti, Camilla Fabbri (relatore, Partito Democratico), Luis Alberto Orellana (relatore, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Lucio Malan, Paola Nugnes, Loredana De Petris, Francesco Bruni, Nunziante Consiglio, Gian Luca Galletti (ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare). Tra gli argomenti discussi: 667, Xvii. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 23 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Regionale Siciliana (350ª Seduta)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:17
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Regionale Siciliana (350ª Seduta)", svoltasi a Palermo martedì 26 luglio 2016 alle 16:17. L'evento è stato organizzato da Assemblea Regionale Siciliana. Sono intervenuti: Salvatore Lo Giudice (deputato segretario facente funzioni, Democratici Riformisti Per La Sicilia), Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Annunziata Lantieri (assessore per le autonomie locali della Regione Sicilia, Grande Sud), Giovanni Ioppolo (membro dell'Assemblea Regionale Siciliana, Lista Nello Musumeci Presidente), Santi Formica, Antonio Malafarina, Salvatore Cordaro, Antonino D'asero, Giorgio Assenza, Nello Musumeci, Angela Foti, Giuseppe Digiacomo, Concetta Raia, Maurizio Croce (assessore al Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia), Giovanni Panepinto, Valeria Sudano, Francesco Rinaldi, Bernadette Grasso, Maria Leonarda Maggio, Girolamo Fazio. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Tra gli argomenti discussi: Ars, Caltagirone, Comuni, Edilizia, Enti Locali, Politica, Regioni, Sicilia, Sindaci, Urbanistica. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Regionale Siciliana

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:17
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Regionale Siciliana", svoltasi a Palermo martedì 26 luglio 2016 alle 16:17. Sono intervenuti: Salvatore Lo Giudice (deputato segretario facente funzioni, Democratici Riformisti Per La Sicilia), Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Annunziata Lantieri (assessore per le autonomie locali della Regione Sicilia, Grande Sud), Giovanni Ioppolo (membro dell'Assemblea Regionale Siciliana, Lista Nello Musumeci Presidente), Santi Formica, Antonio Malafarina, Salvatore Cordaro, Antonino D'asero, Giorgio Assenza, Nello Musumeci, Angela Foti, Giuseppe Digiacomo, Concetta Raia, Maurizio Croce (assessore al Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia), Giovanni Panepinto, Valeria Sudano, Francesco Rinaldi, Bernadette Grasso, Maria Leonarda Maggio, Girolamo Fazio. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Regioni. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine