Notizie

Intervista a Fabio Rampelli sulla proposta di legge per la legalizzazione della cannabis

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:00
"Intervista a Fabio Rampelli sulla proposta di legge per la legalizzazione della cannabis" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Rampelli (capogruppo alla Camera dei Deputati, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antiproibizionisti, Anziani, Criminalita', Fratelli D'italia, Giovani, Legalizzazione, Mafia, Malattia, Parlamento, Pensioni, Proibizionismo, Salute, Societa'. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pdl Cannabis. Conferenza stampa di Sergio Pizzolante

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Pdl Cannabis. Conferenza stampa di Sergio Pizzolante" che si è tenuta a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle ore 16:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 1 minuto. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fabio Rampelli su Cannabis

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 16:00
"Intervista a Fabio Rampelli su Cannabis" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Rampelli (capogruppo alla Camera dei Deputati, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 16:00. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Juve, comincia l'era Higuain. Il Napoli incassa 90 milioni. Ufficiale: contratto in Lega - La Gazzetta dello Sport

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 15:51

La Gazzetta dello Sport

Juve, comincia l'era Higuain. Il Napoli incassa 90 milioni. Ufficiale: contratto in Lega
La Gazzetta dello Sport
La società bianconera ha depositato il contratto del centravanti argentino: De Laurentiis ha rifiutato le offerte di contropartite tecniche, sarà pagata la clausola. Quadriennale al Pipita.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta.
La Juventus paga la clausola: 90 milioni, ora Higuain è suoLa Repubblica
Calciomercato, ufficiale: Higuain è della JuventusCorriere dello Sport.it
Higuain è della Juve: depositato in Lega il contratto. Domani arriva il PipitaSport Mediaset
Il Sole 24 Ore -Il Messaggero -Il Fatto Quotidiano -Goal.com
tutte le notizie (68) »
Categorie: Notizie

Il caso Savignon in Friuli. Quando la giustizia fa paura - Presentazione del libro di Mauro Nalato (Chiandetti Editore)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 15:43
Presentazione del libro di Mauro Nalato sulla vicenda giudiziaria che vede protagonisti i produttori di vino in una indagine che ipotizzava la frode in commercio per adulterazione del Sauvignon. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Il caso Savignon in Friuli. Quando la giustizia fa paura - Presentazione del libro di Mauro Nalato (Chiandetti Editore)" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 15:43. Con Alessandro Maran (senatore, Partito Democratico), Annalisa Chirico (presidente del Movimento "Fino a prova contraria"), Mauro Nalato (giornalista), Andrea Oliviero (viceministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), Nico D'Ascola (presidente della Commissione Giustizia del Senato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agricoltura, Commercio, Economia, Friuli, Giustizia, Mercato, Produzione, Regioni, Vino. La registrazione video della conferenza stampa dura 54 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il caso Savignon in Friuli. Quando la giustizia fa paura

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 15:43
Presentazione del libro di Mauro Nalato sulla vicenda giudiziaria che vede protagonisti i produttori di vino in una indagine che ipotizzava la frode in commercio per adulterazione del Sauvignon. Intervengono con l'autore Annalisa Chirico(presidente di Fino a prova contraria), Nico D'Ascola(presidente della commissione giustizia del Senato), Gennaro Migliore(sottosegretario alla giustizia), Andrea Oliverio(viceministro dell epolitiche agricole). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Il caso Savignon in Friuli. Quando la giustizia fa paura" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 15:43. Con Alessandro Maran (vicepresidente del gruppo Pd al Senato), Annalisa Chirico (presidente del Movimento "Fino a prova contraria"), Mauro Nalato (giornalista), Andrea Oliviero (viceministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), Nico D'Ascola (presidente della Commissione Giustizia del Senato). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video della conferenza stampa dura 54 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno "Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi strumenti normativi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 15:30
Dopo il saluto il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani e l'introduzione di Massimo Fiorio, deputato della Commissione e primo firmatario della legge in materia di Agricoltura sociale, inizia la prima sessione, dal titolo "Agricoltura sociale, lavoro, servizio civile e Dopo di noi", moderata da Ilaria Signoriello (portavoce del Forum nazionale Agricoltura sociale). Intervengono: Luigi Bobba (Sottosegretario al Lavoro), Donata Lenzi (deputata della Commissione Affari sociali e prima firmataria della proposta di legge "Dopo di noi"). La seconda sessione, dal titolo "Interventi e servizi a supporto delle terapie mediche ed attuazione della legge sull'Agricoltura sociale", moderata da Marco Berardo Di Stefano, (Presidente della Rete Fattorie sociali), prevede gli interventi di: Vito De Filippo (Sottosegretario al Ministero della Salute) e di Andrea Olivero (Vice Ministro delle Politiche agricole).
Categorie: Notizie, Politica

iPhone 7 si chiamerà iPhone 6SE? - Webnews

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 15:18

Webnews

iPhone 7 si chiamerà iPhone 6SE?
Webnews
L'imminente linea degli smartphone di Cupertino forse non si chiamerà iPhone 7, bensì iPhone 6SE: è l'indiscrezione che proviene oggi da ApfelPage. Apple Smartphone. iPhone 6S. Marco Grigis, 26 luglio 2016, 15:01. Giungono importanti notizie sul fronte ...
Apple, i conti trimestrali: oltre le attese, ma peggio del 2015La Repubblica
Apple: quale sarà il nome del nuovo iPhone?Blasting News
Apple raggiunge un miliardo di iPhone venduti. Tutti i best seller della tecnologiaCorriere della Sera
Macity (Blog) -La Stampa -Melablog.it (Blog) -Wired.it
tutte le notizie (130) »
Categorie: Notizie

Uomo uccide medico in ospedale Berlino - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 14:33

Adnkronos

Uomo uccide medico in ospedale Berlino
Corriere della Sera
14:30 (ANSA) - BERLINO - Un medico è stato ucciso al policlinico universitario di Steglitz a Berlino. Lo riferisce la Bild online, secondo cui l'assassino si è tolto la vita. Sul posto è accorsa la polizia. Secondo fonti della polizia, che è in forze ...
Spara a un medico poi si toglie la vita: tragedia in ospedale a Berlino. La polizia: non è terrorismoLa Stampa
Berlino, uomo spara a un medico e si suicida Il dottore è in fin di vita, ignote le motivazioniSi24 - Il vostro sito quotidiano
Berlino, ex paziente uccide medico in ospedale e si suicida. La polizia: "Non è terrorismo"TGCOM
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -LaPresse -Adnkronos -Fanpage
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie

Commissione Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:30
Audizione di Anna Genni Miliotti, professoressa presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Firenze, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido. Registrazione video di "Commissione Giustizia", registrato a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle 14:30. Sono intervenuti: Donatella Ferranti (presidente della Commisione Giustizia della Camera dei Deputati, Partito Democratico), Anna Genni Miliotti (professoressa presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze), Alfonso Bonafede. Tra gli argomenti discussi: Famiglia. La registrazione video ha una durata di 28 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:30
Sarà audita Anna Genni Miliotti, professoressa presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Firenze. Registrazione video di "Audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido", registrato a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle 14:30. Tra gli argomenti discussi: Famiglia. La registrazione video ha una durata di 28 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria, commercio, turismo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:30
Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del Paese. Audizione di rappresentanti del Gruppo GSE e di Assoelettrica. Registrazione audio di "Commissione Industria, commercio, turismo", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 14:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Energia. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Igiene e sanità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:30
Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale: seguito dell'audizione di rappresentanti della ASL Toscana Sud-Est. Registrazione audio di "Commissione Igiene e sanità", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 14:30. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del Paese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:30
Audizione di rappresentanti di: - Gruppo GSE (ore 14.30) - Assoelettrica (ore 15.30). Registrazione audio di "Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del Paese", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 14:30. Tra gli argomenti discussi: Energia. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Inaugurato nuovo tratto A3, Renzi: "Italia più grande di chi vorrebbe fermarla" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 14:27

La Repubblica

Inaugurato nuovo tratto A3, Renzi: "Italia più grande di chi vorrebbe fermarla"
La Repubblica
Per la prima volta nella sua storia, questa estate la Salerno-Reggio Calabria diventa percorribile senza cantieri e senza deviazioni per l'intera estensione di 443 chilometri. Il premier: "Opera finita entro il 22 dicembre". 26 luglio 2016. Inaugurato ...
Renzi: il 22/12 Salerno-Reggio pronta, non si ride più di Italiaaskanews
Matteo Renzi: «Autostrada finita per il prossimo 22 dicembre» videoCorriere della Sera
A3, Renzi: “Sarà completata entro 22 dicembre”CN24TV
Borsa Italiana -Newz.it -Dire -Strill.it
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Crescita, Ufficio parlamentare di bilancio sgonfia le stime del governo: "Nel 2016 il Pil aumenterà meno dell'1%" - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 14:26

Il Fatto Quotidiano

Crescita, Ufficio parlamentare di bilancio sgonfia le stime del governo: "Nel 2016 il Pil aumenterà meno dell'1%"
Il Fatto Quotidiano
Il Def prevedeva un incremento del dato a fine anno pari all'1,2%, ma già Fmi e Bankitalia hanno ridimensionato questi numeri. I tecnici del parlamento segnalano consumi e investimenti cresciuti meno del previsto e una ripresa dell'occupazione "a ritmi ...
Pil, Upb: dopo Brexit crescita 2016 poco sotto l'1 per centoilVelino/AGV NEWS
Italia, Ufficio parlamentare di bilancio vede Pil 2016 poco sotto +1% dopo BrexitReuters Italia
Pil: Upb, dopo Brexit crescita 2016 poco sotto l'1 per cento -2-Borsa Italiana

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Audizione di rappresentanti di UnionCamere e della Fondazione Cariplo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 14:00
Nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2950 Ascani, recante "Agevolazioni in favore delle start-up culturali nonché modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di raccolta di capitali tra il pubblico per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali". Registrazione video di "Audizione di rappresentanti di UnionCamere e della Fondazione Cariplo", registrato a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Economia. La registrazione video ha una durata di 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite : Trasporti ed Attività Produttive

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/26/2016 - 13:37
Le Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive, presso l'Aula della Commissione Attività produttive, hanno svolto l'audizione di rappresentanti dell’Agenzia delle entrate, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante “Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione”. Registrazione video di "Commissioni riunite : Trasporti ed Attività Produttive", registrato a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle 13:37. La registrazione video ha una durata di 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Mosca è pronta a lanciare un'alternativa a Pokemon Go - il Giornale

Google: notizie dall'Italia - Mar, 07/26/2016 - 13:26

il Giornale

Mosca è pronta a lanciare un'alternativa a Pokemon Go
il Giornale
Il Comune di Mosca ha proposto una alternativa al gioco che sta facendo impazzire mezzo mondo, quello di Pokemon Go. L'alternativa consiste nel trovare e farsi fotografare con personaggi storici, come il poeta Alexander Pushkin e il cosmonauta Yuri ...
Russia: Mosca propone un'alternativa storico-culturale all'app Pokemon GoMeteo Web
Altro che Pikachu: nel Pokémon GO russo si va a caccia di Yuri Gagarin e Ivan il TerribileLa Stampa
Know. Moscow. Photo, il Pokemon Go storico della RussiaDownloadblog.it (Blog)
Blasting News -Corriere della Sera -agccommunication -Solo News
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Pagine