Feed

Notiziario dalla guerra alla droga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/05/2013 - 06:30
sommario: politiche e strategie sulle sostanze stupefacenti:documento 2005/2012, documento 2013/2020, relazione sulla situazione europea 2012
Categorie: Notizie, Politica

Usa, spari in un centro commerciale del New Jersey: nessun ferito - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 11/05/2013 - 06:15

TGCOM

Usa, spari in un centro commerciale del New Jersey: nessun ferito
TGCOM
Un uomo armato è entrato in un centro di Paramus, sparando diversi colpi di pistola. E' stato identificato e la polizia è sulle sue tracce. 06:17 - Paura in un centro commerciale di Paramus, nel New Jersey, nei pressi di New York. Un uomo ha sparato diversi ...
Usa, uomo apre il fuoco in un centro commerciale: nessun feritoLa Repubblica
New Jersey, spari in un centro commercialeLettera43

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

Siria, Bashar: non cederemo potere - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 11/05/2013 - 01:24

TGCOM

Siria, Bashar: non cederemo potere
TGCOM
01:24 - Il regime siriano di Bashar al Assad ha ribadito che non intende partecipare al summit in Svizzera "per consegnare il potere", come invece chiedono a gran voce l'opposizione e i suoi alleati. Lo ha detto il ministro dell'Informazione, Omran al-Zohbi, ...
Siria: insorti, no Ginevra-2 se c'é IranIl Secolo XIX
Siria. Opposizione detta condizioni per partecipare a Ginevra-2euronews
Cairo: ministri Esteri arabi, l'opposizione siriana partecipi alla ...Radio Cina Internazionale

tutte le notizie (10) »Google News
Categorie: Notizie

Nigeria, crolla palazzo: 4 vittime - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 23:26

TGCOM

Nigeria, crolla palazzo: 4 vittime
TGCOM
22:58 - Quattro persone sono morte e 50 operai sarebbero ancora intrappolati nelle macere di un edificio in costruzione di quattro piani crollato a Lagos, capitale commerciale della Nigeria. Lo ha reso noto la Croce Rossa. L'incidente è avvenuto in un ...
Crolla palazzo in Nigeria, in 50 intrappolati tra le macerieRaiNews24

tutte le notizie (2) »
Categorie: Notizie

Norvegia, armato di coltello sequestra autobus 3 morti, diversi feriti - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 21:08

Il Messaggero

Norvegia, armato di coltello sequestra autobus 3 morti, diversi feriti
Corriere della Sera
Tre persone sono morte in Norvegia dopo che un uomo armato coltello ha sequestrato un pullman, prendendo in ostaggio i passeggeri. 3 persone sono morte e diverse sono rimaste ferite. L'aggressore, 50 anni, è stato arrestato dalla polizia. ARMATO DI ...
Norvegia: uomo armato di coltello sequestra autobus, 3 mortiAdnkronos/IGN
Norvegia, uomo prende ostaggi su autobus, almeno 3 mortiRaiNews24
Norvegia: uomo sequestra bus, tre mortiANSA.it
Il Fatto Quotidiano -TMNews -Quotidiano.net
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Ong crea bambina virtuale: in 20.000 chiedono sesso sul web - TMNews

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 21:04

TMNews

Ong crea bambina virtuale: in 20.000 chiedono sesso sul web
TMNews
Aia, 4 nov. (TMNews) - L'ong Terre des Hommes ha rivelato oggi di aver stanato oltre 20.000 pedofili di tutto il mondo offrendo sesso on-line con una bambina filippina di 10 anni creata al computer e chiamata Sweetie. L'ong ha fatto sapere di aver ...
Sweetie, la bimba virtuale 'assalita' sul web da migliaia di pedofiliLa Repubblica
Ecco la bambina virtuale che stana i pedofili onlineRaiNews24
Bimba virtuale 'incastra' online migliaia di pedofiliLaPresse
Corriere della Sera -Agenzia di Stampa Asca -Leggo.it
tutte le notizie (19) »Google News
Categorie: Notizie

Sweetie, la bambina virtuale che 'stana' i pedofili: migliaia i contatti - Adnkronos/IGN

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 20:57

Adnkronos/IGN

Sweetie, la bambina virtuale che 'stana' i pedofili: migliaia i contatti
Adnkronos/IGN
Roma, 4 nov. (Adnkronos) - Esperimento di Terre des Hommes Olanda per studiare il fenomeno della pedofilia online. 'Lanciata' in varie chat pubbliche, in poco tempo è stata abbordata da oltre 20.000 utenti da tutto il mondo che le chiedevano prestazioni ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Borgetto, omicidio nelle campagna un operaio ucciso in macchina - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 20:08

La Repubblica

Borgetto, omicidio nelle campagna un operaio ucciso in macchina
La Repubblica
Si tratta di Baldassare Lipari, palermitano residente a Montelepre. Avrebbe tentato di fuggire prima di essere colpito, all'interno della sua auto. Borgetto, omicidio nelle campagna un operaio ucciso in macchina. Polizia e carabinieri sono intervenuti nel ...
19:42 CET Trovato cadavere in auto nel Palermitanoeuronews
Operaio trovato morto in auto nelle campagne tra Borgetto e ...Il Sito di Palermo
Partinico, cadavere in un'auto Sul corpo colpi d'arma da fuocoLive Sicilia
BlogSicilia.it (Blog)
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

XII Congresso di Radicali italiani, Chianciano 31 ottobre - 3 novembre 2013: tutti i documenti

Radicali Italiani - Lun, 11/04/2013 - 19:53

La mozione generale approvata»

Si è concluso ieri il XII Congresso di Radicali Italiani tenutosi dal 31 ottobre al 3 novembre a Chianciano Terme. Preceduti dall'ultima sessione del Comitato Nazionale i lavori del congresso si sono aperti alle 16.30 di giovedì 31 ottobre, articolati attraverso 4 commissioni: 

Neo eletta Rita Bernardini, Segretaria Nazionale con 117 preferenze. Alla tesoreria Valerio Federico, eletto con 153 preferenze, e Laura Arconti Presidente con 94 preferenze.

Eletti anche i tre revisori dei conti: Eleonora Palma con 90 preferenze, Dario Boilini con 56, Piero Bonano con 40. Revisori supplenti Cenni e Caparrotti, rispettivamente con 31 e 20 preferenze.

I risultati delle elezioni: le immagini dei risultati degli scrutini

Risultati dello scrutinio del Comitato Nazionale 

Documenti:

Saranno a breve online tutti i documenti prodotti al Congresso, nel frattempo pubblichiamo quanto disponibile

LA MOZIONE GENERALE APPROVATA »

Categorie: Politica

Lega, Bossi ha presentato la candidatura alla segreteria - il Giornale

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 19:47

il Giornale

Lega, Bossi ha presentato la candidatura alla segreteria
il Giornale
Presentata formalmente la pre-candidatura negli uffici della segreteria federale. Entro la fine del mese dovrà consegnare le firme. Sergio Rame - Lun, 04/11/2013 - 19:19. Umberto Bossi ha ufficializzato la candidatura al congresso straordinario della Lega ...
Lega, Bossi si candida alla segreteriaLa Stampa
Lega/ Bossi ha ufficializzato candidatura a congressoAffaritaliani.it
Lega Nord, Bossi si candida alla segreteria del CarroccioIl Giorno
euronews -Lettera43
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

La mozione generale approvata

Radicali Italiani - Lun, 11/04/2013 - 19:47
04/11/13

Il XII Congresso di Radicali Italiani, riunito a Chianciano dal 31 ottobre al 3 novembre 2013, rivolge un pensiero commosso a un compagno di sempre, Sergio Stanzani, scomparso pochi giorni fa, il 17 ottobre scorso. Tra i fondatori del Partito Radicale e suo Presidente d’onore, Sergio Stanzani è stato per tutta la vita l’infaticabile militante e dirigente che ha saputo assicurare fondamentali contributi civili e umani all’intera area radicale e, da parlamentare, ha onorato le istituzioni in modo impeccabile.
Il Congresso inoltre ricorda commosso Dino Marafioti, storica e inconfondibile voce di Radio Radicale, la “radio che parla e che ascolta”.

Il congresso, udite le relazioni del Segretario e del tesoriere le approva. 

Ribadisce la centralità dell’obiettivo dell’amnistia per la Repubblica per affermare l’irrinunciabile principio democratico dello “stato di diritto” minato nelle sue fondamenta da decenni di violazioni della Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo per le quali l’Italia è ormai da tre anni sotto “osservazione speciale” da parte del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa sia per i tempi irragionevoli dell’amministrazione della giustizia, sia per i trattamenti inumani e degradanti che sono costrette a subire nelle nostre carceri le persone private della libertà.
Prende atto con soddisfazione che la pluriennale lotta nonviolenta condotta in prima persona da Marco Pannella ha conseguito recentemente l’importante successo del messaggio – il primo e l’unico del suo mandato - che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato alle Camere sulla questione della giustizia e del carcere individuando nei “rimedi straordinari” dell’amnistia e dell’indulto gli strumenti che consentirebbero al nostro Paese di adempiere nei tempi dovuti a quanto prescritto dalla Corte CEDU.

Ringrazia l’intera comunità penitenziaria per l’impegno e il sostegno determinanti per il conseguimento di questo primo importante obiettivo.
E’ ora necessario che il Parlamento e le forze politiche in esso rappresentate escano dall’inerzia che finora hanno alimentato e favorito, nonostante le pronunce mai ottemperate dell’Autorità Garante delle Comunicazioni che ha riconosciuto per decine di volte l’ostracismo del Servizio Pubblico nei confronti di Marco Pannella e dei Radicali: un muro di disinformazione squarciato per qualche manciata di minuti solo al prezzo di rischiosissimi scioperi della fame e della sete del leader radicale. Del resto, come documenta in modo scientifico e inoppugnabile il Centro d’Ascolto dei programmi radiotelevisivi, si conferma una censura ad personam odiosa e intollerabile: nella “classifica” dei personaggi politici di cui viene data informazione, Emma Bonino sta al 194° posto e Marco Pannella al 204°.
Il Congresso individua nell’atto di significazione e diffida firmato da Marco Pannella e da Giuseppe Rossodivita un indispensabile strumento di azione politica idonea a riattivare tutti quegli strumenti normativi troppo spesso ignorati ai fini dell’esecuzione di una pena “legale” che non può mai consistere in trattamenti contrari al senso di umanità.
Dà mandato agli organi dirigenti di inviare al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa il dossier predisposto da Deborah Cianfanelli sulla violazione dell’art. 6 della Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo in merito all’irragionevole durata dei processi e ai costi che questa inadempienza comporta per il popolo italiano tutto.
Il Congresso saluta con soddisfazione l’intervento della Ministra Annamaria Cancellieri. E’ la prima volta che un Ministro della Giustizia in carica interviene ad un Congresso radicale. Ciò ricopre particolare significato considerato il pluridecennale impegno dei radicali per una “giustizia giusta”. “L’amnistia – disse la Cancellieri il 26 giugno scorso – è un imperativo categorico morale. Credo fermamente che dobbiamo rispettare la Costituzione”, e a queste parole il Congresso intende corrispondere con tutte le forze auspicando un’azione pro-attiva del Governo nei confronti del Parlamento, anche in considerazione delle significative espressioni che il premier Letta ha voluto indirizzare al Presidente Napolitano subito dopo il suo messaggio alle Camere.
Il Congresso ringrazia le centinaia di migliaia di cittadini che hanno sottoscritto i dodici referendum e tutti i militanti che si sono impegnati per mesi nelle non facili operazioni di raccolta firme, certificazione e controllo. Rileva come sia stato determinante - almeno per il superamento (seppure di stretta misura) del quorum delle 500.000 sottoscrizioni – l’apporto del Pdl in alcune regioni sui referendum del pacchetto giustizia. Denuncia la persistente miopia politica della “sinistra” che non ha voluto cogliere l’occasione per assicurare al Paese importanti conquiste di civiltà e, in particolare, il comportamento del PD che ha purtroppo confermato la sua vocazione autoritaria e anti-popolare presentandosi come in passato, quale avversario dell’istituto referendario.
Impegna il movimento da un lato nella difesa dei quesiti referendari che supereranno il vaglio della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale affinché nella prossima primavera sia possibile una nuova stagione di diritti e di libertà e dall’altro nella promozione di riforme che abbiano ad oggetto i quesiti proposti nel pacchetto referendario “cambiamo noi” in tema di abrogazione delle leggi criminogene sull’immigrazione e sulla droga, sul finanziamento pubblico dei partiti, sul diritto al divorzio breve e sull’8 per mille.
Conferma l’impegno e la mobilitazione a sostegno della Rosa nel Pugno in Basilicata in occasione delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale; ringrazia tutte le compagne e i compagni che si sono mobilitati per assicurare le firme necessarie per la presentazione delle liste e quanti sono ora impegnati nella campagna elettorale che vede impegnati i massimi leader radicali, a partire da Emma Bonino e Marco Pannella e la candidata presidente Elisabetta Zamparutti. Siamo tutti lucani, non è solo uno slogan, ma un impegno politico e un doveroso riconoscimento alle lotte condotte spesso in solitudine da Maurizio Bolognetti per la difesa dell’ambiente, della salute, del diritto e della legalità.
Il Congresso saluta l’intervento in plenaria di Guy Verochfstadt, presidente Alde (Alleanza dei liberali e democratici per l’Europa - gruppo parlamentare), constata quanto la mancata realizzazione di un’Europa federale, l’incompiutezza generale del progetto europeo, è causa dell’emergere di pulsioni nazionalpopuliste che ostacolano lo sviluppo di Istituzioni democratiche solide e un adeguato sviluppo economico e sociale.
Ritiene prioritario il rilancio della visione federalista presente nel Manifesto di Ventotene e impegna gli organi dirigenti a promuovere e sostenere una lista per le prossime elezioni al Parlamento europeo che abbia come obiettivo la creazione degli Stati Uniti d’Europa che si fondi su infrastrutture giuridiche capaci di garantire l’affermarsi di un sistema di diritti civili e umani estesi anche a migranti e rifugiati, politiche economiche comuni e il superamento degli eserciti nazionali.
Considerata la capacità che gli obiettivi di iniziativa popolare hanno avuto per il Movimento al fine di mobilitare energie collegate a istanze sociali soffocate nel Paese, tenuto conto dell’opportunità che tali strumenti democratici rappresentano, per imporre all’agenda politica questioni non affrontate, perché scomode al potere, individua come obiettivo del movimento per la primavera prossima una campagna di iniziative popolari locali e nazionali su temi di Alternativa Radicale e Liberale da organizzare anche attraverso la rete scegliendo delle priorità e nuove forme di autofinanziamento.
A questo fine, considerate anche le limitazioni dell’autofinanziamento determinate dall’impossibilità di rivolgersi al popolo italiano, impegna gli organi dirigenti a presentare al primo Comitato Nazionale un progetto complessivo di conversione dell’organizzazione del Movimento su base telematica che permetta, attraverso una riforma statutaria, i pieni diritti telematici di voto e firma a distanza e la possibilità di tenere riunioni degli organi online.
Il Congresso, tenuto conto della grave situazione economica e sociale in cui versa il Paese, sottolinea come le caratteristiche strutturali del modello capitalistico italiano – un capitalismo di relazione basato su strutturali conflitti d’interesse tra politica ed economia, banca e finanza, pubblico e privato e sulla mancanza di concorrenza e legalità – costituiscano le fondamentali cause del declino italiano.

Evidenzia come il ritorno della difesa dell’Italianità nasconda un ritorno a pratiche anticoncorrenziali divenendo alibi della costante perdita di competitività del tessuto industriale, rendendo evidente come la concorrenza costituisca un bene pubblico essenziale da difendere e tutelare a livello costituzionale.

Sulla base di tali premesse il Congresso impegna gli organi dirigenti ad avviare iniziative politiche volte a incardinare una proposta riformatrice delle strutture economiche del regime partitocratico, anche ricorrendo – ove possibile – alle giurisdizioni europee, sull’esempio di quanto già fatto dal movimento Radicale in relazione al disastro del sistema giustizia.
I recenti e numerosi scandali che hanno riguardato le amministrazioni pubbliche nascono in gran parte da un sistema di controlli puramente formale dimostratosi del tutto inadeguato.
Il Congresso impegna gli organi dirigenti a promuovere, con il supporto delle associazioni territoriali Radicali, l’utilizzo a livello di Enti locali di strumenti di controllo legati tanto alla qualità dei servizi che ai risultati gestionali, strumenti di trasparenza, efficienza ed economicità, e un assetto concorrenziale nell’offerta dei servizi pubblici.

È urgente far uscire l’Italia dal soffocante controllo partitocratico di società partecipate che sono al servizio non tanto dei cittadini, quanto delle clientele politiche ed economiche.

Rita Bernardini
Valerio Federico

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Paura all'Università del Connecticut: uomo armato nel campus - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 19:20

Giornalettismo

Paura all'Università del Connecticut: uomo armato nel campus
Il Sole 24 Ore
Ancora paura in un'università americana: il sito della Central Connecticut University, lo stato di Newtown, ha appena postato un messaggio in cui si lancia l'emergenza, chiedendo a tutti di rimanere dentro gli edifici, lontano dalle finestre. Non si parla di ...
Usa/ Allarme in universita' ConnecticutAffaritaliani.it
Connecticut, uomo armato nel campus dell'universitàLettera43

tutte le notizie (6) »Google News
Categorie: Notizie

L'Aquila: Commissione Ue, non abbiamo chiuso occhi sugli sprechi ... - Agenzia di Stampa Asca

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 18:49

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

L'Aquila: Commissione Ue, non abbiamo chiuso occhi sugli sprechi ...
Agenzia di Stampa Asca
(ASCA) - Roma, 4 nov - La Commissione Ue respinge le ''insinuazioni'' secondo le quali avrebbe chiuso gli occhi di fronte a un utilizzo scorretto dei fondi europei per la ricostruzione dell'Aquila. ''La Commissione e' estremamente preoccupata per gli odierni ...
L'Ue accusa l'Italia: fondi europei per il terremoto spesi maleAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Sondergaard, Ue: "I soldi per l'Aquila non sono stati spesi nel ...Il Sole 24 Ore
Sisma: dossier Ue contesta aiuti europeiANSA.it
Il Messaggero -Wall Street Italia -Internazionale
tutte le notizie (34) »Google News
Categorie: Notizie

Set - Cinema fuoricampo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/04/2013 - 18:36
Festival di Roma, cinema e videogames, boom al botteghino per il nuovo film di Checco Zalone, "il quinto potere" (film su Assange), "Captain Phillips" e "la vita di Adele"; Jodorowsky a Roma , i concerti in 3D in sala
Categorie: Notizie, Politica

Forze armate, Napolitano: non toccate i soldi per i militari, sprechi ... - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 18:32

Il Messaggero

Forze armate, Napolitano: non toccate i soldi per i militari, sprechi ...
Il Fatto Quotidiano
Dopodomani 6 novembre Giorgio Napolitano ha convocato al Quirinale il Consiglio supremo di Difesa. Organo previsto dalla Costituzione, poco usato dai precedenti presidenti, ma attivissimo con quello attuale. È approfittando dell'ultima riunione del ...
Napolitano, "grazie alle Forze Armate, gli eroi di Lampedusa"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
4 Novembre: Napolitano, no propagandismi su spesa militareAgenzia di Stampa Asca
4 novembre, corona al VittorianoTGCOM
L'Huffington Post -Clandestinoweb
tutte le notizie (55) »
Categorie: Notizie

Ue contro buste plastica "light" - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Lun, 11/04/2013 - 18:22

greenMe.it

Ue contro buste plastica "light"
ANSA.it
BRUXELLES - Offensiva della Commissione europea per ridurre l'inquinamento provocato dalle buste di plastica più leggere, spesso usate una sola volta e che finiscono soprattutto in mare. L'esecutivo Ue ha deciso di lanciare oggi una proposta che ...
Ambiente: Commissione Europea, stop ai sacchetti di plasticaAgenzia di Stampa Asca
Ue vara nuove norme su buste di plastica, ora si potrà vietarleCorriere Nazionale

tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie

Nota della Segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini

Radicali Italiani - Lun, 11/04/2013 - 18:22
04/11/13

E’ mio dovere – alla luce del fatto che il  XII Congresso di Radicali italiani si è “chiuso” in modo non regolamentare – in quanto il Presidente non ha proceduto alla proclamazione degli organi eletti,  trovare una soluzione che per condivisione sia acquisita come ormai avvenuta, di diritto.

Per quel che riguarda gli eletti al Comitato Nazionale di Radicali italiani, mi risulta che fatto lo spoglio l’Ufficio di Presidenza non sia stato in grado di applicare la formula del nuovo sistema elettorale. Mi sono fatta carico di chiamare il Prof Romano Scozzafava (il sistema elettorale nuovo è quello da lui elaborato) il quale sarà in grado dopo le 23:00 di questa sera di esaminare lo scrutinio e determinare in base ai calcoli chi siano i 60 membri eletti al Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Aggiungo che al momento non è avvenuto, né poteva avvenire, alcun passaggio tecnico di consegne da parte degli organi uscenti.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Caso Cancellieri: Cappato, a Milano sapremmo di tutti i detenuti a rischio se fosse stata istituita la commissione votata 20 mesi fa

Radicali Italiani - Lun, 11/04/2013 - 18:07
04/11/13

sintesi dell'intervento svolto nel Consiglio comunale di Milano da Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo

Sono ormai passati 20 mesi da quando il Consiglio comunale di Milano approvò - su proposta del Radicale Lucio Bertè- la mozione Biscardini per l'istituzione di una Commissione comunale tecnica ad hoc con competenze, medico-sanitarie, di igiene edilizia e sicurezza degli impianti, per rilevare le condizioni oggettive di vita di tutti coloro che "abitano" ristretti negli Istituti di Prevenzione e pena sul territorio del Comune di Milano (Opera, S.Vittore e Bollate), nell'Istituto per i minorenni "Cesare Beccaria" e nel Centro di identificazione ed espulsione (CIE) di via Corelli.   La Commissione - così come la propose il Consiglio comunale - in ciascuna struttura avrebbe proprio il compito di chiedere, cella per cella, il numero degli ospiti presenti e le condizioni di salute di ciascuno, aggiornando e acquisendo il "diario clinico" di ciascun detenuto, agente o operatore. E' evidente che se tale Commissione fosse stata istituita, sarebbe ora possibile accertare in tempo reale e prevenire tutte le condizioni dove è a rischio la vita di un detenuto, rilevando dunque tutti i casi analoghi a quello segnalato dalla Ministra Cancellieri con la sua telefonata. Chiediamo al Sindaco Pisapia e all'Assessore Majorini di dare finalmente seguito al quanto voluto dal Consiglio comunale milanese.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine