Feed
Roma Capitale, Radicali: Approvata in commissione ambiente la proposta per l’anagrafe dei rifiuti
Dichiarazione di Riccardo Magi consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino” e di Massimiliano Iervolino membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani:
Questa mattina la commissione Ambiente di Roma Capitale ha espresso all’unanimità parere favorevole sulla proposta Radicale per istituzione di una "Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento ed agli impianti dei rifiuti solidi urbani".
Il nostro articolato ha come scopo quello di rendere pubblici e consultabili i dati dell’intera filiera, con particolare attenzione agli impianti di incenerimento/gassificazione, agli impianti di trattamento, alle discariche e alle questioni economiche che sono dietro l’intero ciclo. Una vera rivoluzione incentrata sulla trasparenza, su una materia che fino ad oggi è stata a dir poco opaca.
Anche per la portata di tale proposta vogliamo ringraziare il Presidente Athos De Luca ed i membri della commissione che hanno compreso fino in fondo lo spirito della nostra delibera. Ci auguriamo che, al più presto, il progetto di anagrafe dei rifiuti venga discusso ed approvato in Aula Giulio Cesare, anche al fine di rendere la Capitale la prima città d’Italia a munirsi di uno strumento così importante.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Ligresti, accuse alla Cancellieri Il ministro: “Parole allucinanti” - La Stampa
La Stampa
Ligresti, accuse alla Cancellieri Il ministro: “Parole allucinanti”
La Stampa
La Camera ha appena respinto la mozione di sfiducia presentata dai Cinque Stelle nei confronti del ministro di Giustizia, Annamaria Cancellieri, che le agenzie di stampa battono la notizia che in un interrogatorio al pm Orsi, Salvatore Ligresti ha dichiarato: ...
Ligresti: «Chiesi al Cavaliere di aiutare la Cancellieri»Il Secolo XIX
Ligresti: segnalai Cancellieri a Berlusconi Ministro: dichiarazioni ...Adnkronos/IGN
Il padre: raccomandai Cancellieri al CavL'Unione Sarda
ANSA.it -ilVelino/AGV NEWS -Tiscali
tutte le notizie (78) »
Mafia: minacce a pm Gozzo, video con killer: "Ti ucciderà" - La Repubblica
La Repubblica
Mafia: minacce a pm Gozzo, video con killer: "Ti ucciderà"
La Repubblica
Stamane la piazza davanti alla sua abitazione palermitana è stata chiusa al traffico. La zona è stata bonificata. Il pm risponde su Facebook con una citazione letteraria. Mafia: minacce a pm Gozzo, video con killer: "Ti ucciderà" Domenico Gozzo Recapitato un ...
telefonata anonima di minaccia al pm GozzoL'Unione Sarda
Intimidazione a magistrati sicilianiRagusaNews
tutte le notizie (20) »
In arrivo 45mln per i nuovi stadi - ANSA.it
ANSA.it
In arrivo 45mln per i nuovi stadi
ANSA.it
Il fondo di garanzia per la costruzione, l'ammodernamento e l'acquisto di impianti sportivi (compresi gli stadi da parte di società o associazioni sportive) sarà integrato con 10 milioni nel 2014, 15 milioni nel 2015 e 20 milioni per il 2016. E' quanto prevede il ...
altro »
In arrivo 45mln per i nuovi stadi - ANSA.it
ANSA.it
In arrivo 45mln per i nuovi stadi
ANSA.it
Il fondo di garanzia per la costruzione, l'ammodernamento e l'acquisto di impianti sportivi (compresi gli stadi da parte di società o associazioni sportive) sarà integrato con 10 milioni nel 2014, 15 milioni nel 2015 e 20 milioni per il 2016. E' quanto prevede il ...
Legge stabilità, emendamenti del governo: "Nuovi stadi e 100 ...Il Fatto Quotidiano
Legge stabilità, stop a Province e stadi nuovi e sempre apertiLa Repubblica
L. stabilità, Morassut (Pd): l'emendamento stadi genererà ...ilVelino/AGV NEWS
Il Ghirlandaio -Europa Calcio - Ultime notizie Europa League - Video Goal -Real Estate online
tutte le notizie (23) »
Stabilità, 100 milioni per le strade e corsie preferenziali per gli stadi ... - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Stabilità, 100 milioni per le strade e corsie preferenziali per gli stadi ...
Il Sole 24 Ore
Fondo garanzia su mutui per giovani coppie e precari. Più fondi all'Anas per manutenzione e investimenti con corrispondente riduzione dei fondi alla Tav. Nel 2014 49 milioni in meno per il Mose (recuperati nel 2017) . Insieme agli impianti sportivi anche ...
In arrivo 45mln per i nuovi stadiANSA.it
Legge stabilità, emendamenti del governo: "Nuovi stadi e 100 ...Il Fatto Quotidiano
17:35 CET L.stabilità, in arrivo nuovi palazzieuronews
Online-News -Lettera43 -Corriere dello Sport.it
tutte le notizie (17) »
Intervista a Yoram Gutgeld sulla spending review
No Tav tentando di sfondare il blocco della polizia - RaiNews24
La Repubblica
No Tav tentando di sfondare il blocco della polizia
RaiNews24
A Campo de ' Fiori un gruppo di attivisti, a Roma per protestare in occasione del summit italo-francese, viene respinto dalle cariche della polizia. Lancio di Petardi e bombe carta contro la sede del Pd. Tweet. Vota: Votata: 1volte, Media voti: 5. Blindati a ...
Roma, petardi e tafferugli alla sede del PdTGCOM
No-Tav, lancio di petardi contro la sedeIl Messaggero
Il mercato di Campo de Fiori chiuso per verticeCorriere della Sera
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -L'Unità -ANSA.it
tutte le notizie (54) »
Milano: Cappato e Forte presentano ordine del giorno sulle privatizzazioni
Domani è previsto il voto, nell'ambito delle votazioni sul Bilancio 2013 Comunicato stampa del Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano Il Presidente del Gruppo radicale - federalista europeo al Comune di Milano Marco Cappato e il Consigliere comunale eletto con il Popolo delle Libertà Matteo Forte hanno presentanto il seguente ordine del giorno (sulla base di emendamenti sottoscritti anche dal Consigliere Manfredi Palmeri) da sottoporre domani all'esame del Consiglio comunale nell'ambito delle votazioni sul Bilancio 2013: Il Consiglio comunale:
considerata l'enorme rilevanza delle partecipazioni del Comune di Milano. considerate le seguenti valutazioni di alcune delle partecipazioni comunali (basate sulle stime degli uffici competenti): A2A 737 milioni
- Sea spa 710 milioni; Milano tangenziali Milano Serravalle 134 milioni; Milano sport 24 milioni (patrimonio netto); Farmacie 16 milioni (patrimonio netto); Milano ristorazione 10 milioni (patrimonio netto); e considerati i dati contabili delle altre partecipazioni comunali in: AMAT, ATM, Metropolitana milanese spa, Mir, So.ge.Mi, Arexpo, Expo 2015, Navigli lombardi, Amiacque, Capholding spa;
Chiede al Sindaco e all'Assessore al Bilancio:
di effettuare un lavoro di ricognizione dell'intero patrimonio comunale e, al contempo, dei servizi erogati dal Comune, identificando in modo chiaro quali siano le attività considerate dal Comune come "servizio pubblico comunale" e quale sia il costo ad oggi sostenuto per fornirle; di considerare, nell'ambito di tale ricognizione, per ciascuna attività ritenuta "servizio pubblico comunale", i vantaggi e gli svantaggi del gestire tali attività attraverso un soggetto interamente partecipato dal Comune, oppure un soggetto parzialmente partecipato dal Comune, o, infine, un soggetto interamente privato; nell'ambito di tale valutazione chiede di distinguere tra le strutture che forniscono i servizi e la gestione dei servizi stessi; di considerare vantaggi e svantaggi -sia sul piano economico che sociale e lavorativo e di "bene comune" per i cittadini milanesi- di ogni ipotesi di privatizzazione -totale o parziale- di ciascuna delle partecipazioni comunali; di tenere entro il mese di gennaio una seduta straordinaria del Consiglio comunale alla quale relazionare sul risultato di tale ricognizione e sottoporre all'attenzione del Consiglio gli indirizzi strategici della Giunta su ciascuna partecipazione comunali.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Dialoghi a cura di Ilvo Diamanti, "Partiti e Democrazia"
Napolitano a Parlamento, emergenza adozioni - ANSA.it
ANSA.it
Napolitano a Parlamento, emergenza adozioni
ANSA.it
Il Parlamento affronti le emergenze legate alle scelte di affido e adozioni in Italia. E' quanto chiede il presidente della repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio in occasione della Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. ''Alcune ...
Infanzia: Spadafora, in Italia situazione critica. Poco da celebrareAgenzia di Stampa Asca
Adozioni: appello di Napolitano, Parlamento affronti criticita'AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Napolitano: 'Il Parlamento parlamento affronti i problemi legati ad ...The Blazoned Press
L'Occidentale -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (24) »Google News
Giustizia e carceri: il messaggio di Napolitano alle camere non cadrà nel vuoto: forza Balducchi!
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali italiani No, il messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non cadrà nel vuoto: io sono, noi siamo più che mai determinati a proseguire la nostra iniziativa nonviolenta di dialogo, indirizzata ai Presidenti di Senato e Camera perché diano seguito con adeguate iniziative alle parole inequivocabili che l’8 ottobre scorso la massima carica dello Stato ha rivolto al Parlamento, utilizzando per la prima volta lo strumento istituzionalmente previsto dal 2° comma dell’art. 87 della Costituzione. Domani, giovedì 21 novembre, dalle 9 di mattina, davanti a numerose carceri italiane si terranno sit in per sostenere la ripresa dello sciopero della sete di Marco Pannella rivolto sia ai Presidenti della Camere - che purtroppo, almeno fino ad oggi, hanno lasciato cadere nel vuoto il messaggio presidenziale - sia al Governo perché dia sostegno e seguito alla volontà della Ministra della Giustizia Annamaria Cancellieri, la quale ha definito l’amnistia “un imperativo categorico morale” e , fra mille attacchi e difficoltà ma con grande determinazione e umanità, si adopera per far rientrare il nostro Stato nella legalità costituzionale. Personalmente, assieme all’ex deputato radicale Marco Beltrandi e alla militante radicale pugliese Annarita Di Giorgio, mi trovo al nono giorno di sciopero della fame, mentre migliaia di detenuti e loro familiari accompagnano attivamente questa mobilitazione nonviolenta. Forte di questa solidarietà, desidero incoraggiare il capo dei cappellani penitenziari, Don Virgilio Balducchi, affinché prosegua nell’opera umana, sociale e civile che lo ha sempre contraddistinto, anche se comprendo le parole di sconforto che ha usato oggi. Ce la faremo. Forza, padre Balducchi! I sit-in si terranno giovedì 21 Novembre a partire dalle ore 9.00 nelle seguenti città: Agrigento: presso il carcere di Sciacca
Caserta: presso la nuova casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (dalle ore 7.00 alle 12.00)
Catania: presso il carcere Piazza Lanza
Firenze: presso l'Istituto Penitenziario Minorile "Meucci" (dalle 09.30)
Genova: presso il carcere Marassi
Napoli: presso il carcere Poggioreale
Padova: presso il carcere Due Palazzi (il sit in si terrà sabato 23 novembre),
Roma: presso il carcere Rebibbia e presso il carcere Regina Coeli
Salerno: presso il carcere di Fuorni
Teramo: presso il carcere di Castrogno dove, a partire dalle ore 14.00, ci saranno anche Marco Pannella e Rita Bernardini per una visita assieme al Consigliere Regionale Ricardo Chiavaroli e il radicale teramano Ariberto Grifoni
Verona: presso il carcere di Montorio
Vicenza: presso il carcere San Pio X Gorizia: davanti all'Istituto Penitenziario sito in via Barzellini
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Infanzia, Napolitano: “Avere una famiglia serena è un diritto” - T-mag
Infanzia, Napolitano: “Avere una famiglia serena è un diritto”
T-mag
“Poter essere accolto e crescere all'interno di un ambiente familiare sereno rappresenta un fondamentale diritto del minore, un bene sociale irrinunciabile”. E' quanto ha scritto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato al ...
altro »Google News