Feed

Lavoro: Bagnasco, corrotto da finanzialismo e consumismo (2) - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 20:25

TGCOM

Lavoro: Bagnasco, corrotto da finanzialismo e consumismo (2)
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Genova, 29 nov. - Secondo il porporato, poi, tutti i lavori hanno eguale dignita', se onesti. "E' essenziale - ha affermato il cardinale Bagnasco - che cio' che e' essenziale e strumentale alla realizzazione della persona non dipenda dal tipo di lavoro che ...
Privatizzazioni, Bagnasco: «Non perdere i nostri patrimoni»Il Secolo XIX
Crisi, Card.Bagnasco: "Dobbiamo uscirne più saggi"Primocanale
Crisi: Bagnasco, non perdere nostri patrimoni di professionalita'La Repubblica Genova.it

tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

Berlusconi, Gelmini: "Taverna (M5S) sputa a 10 milioni di italiani" - TMNews

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 19:54

TMNews

Berlusconi, Gelmini: "Taverna (M5S) sputa a 10 milioni di italiani"
TMNews
In un video la senatrice grillina attacca il Cavaliere ("Gli sputo"). Gasparri: tornerà nel nulla. TMNews. Roma, 29 nov. (TMNews) - Video della capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle Paola Taverna: nel filmato, ripreso durante un comizio a Pomigliano lo ...

altro »
Categorie: Notizie

Bankitalia, cresce il gap tra Nord e Sud. Stipendi 2012: meno 830 ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 19:46

TGCOM

Bankitalia, cresce il gap tra Nord e Sud. Stipendi 2012: meno 830 ...
Il Sole 24 Ore
La crisi economica continua ad allargare il divario tra il Mezzogiorno e il Centro Nord del Paese. Lo segnala la Banca d'Italia nel rapporto «L'economia delle regioni italiane». Il divario si è allargato rispetto al biennio 2011-12. Il rapporto mette in luce come la ...
Bankitalia: "Stipendi giù di 830 euro all'anno"il Giornale
Bankitalia, in 2013 si amplia ancora gap Nord-SudANSA.it
Bankitalia, retribuzioni medie diminuite di 832 euro l'annoIl Messaggero
Quotidiano.net -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (36) »
Categorie: Notizie

Il procuratore della Corte dei Conti del Lazio: «Leggi su ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 19:26

TGCOM

Il procuratore della Corte dei Conti del Lazio: «Leggi su ...
Corriere della Sera
Qualcuno potrebbe chiedersi: perché accorgersene solo dopo 16 anni? Il Procuratore del Lazio della Corte dei Conti, Raffaele De Dominicis, ha sollevato questione di legittimità costituzionale di tutte le leggi, a partire dal 1997, che hanno reintrodotto il ...
Procuratore della Corte dei Conti: "Illegittimo il finanziamento ai partiti"TGCOM
Roma:Procuratore Generale, responsabilita' Metro C e' Roma ...Agenzia di Stampa Asca
Finanziamento ai partiti, Corte dei Conti solleva dubbi ...Adnkronos/IGN
Il Secolo XIX -La Repubblica -Julie News
tutte le notizie (31) »
Categorie: Notizie

Default Lazio, Berardo: Relazione Corte dei Conti preannunciata da denunce Radicali

Radicali Italiani - Ven, 11/29/2013 - 19:14
29/11/13

 Default Lazio, Berardo: Relazione Corte dei Conti preannunciata da denunce Radicali

  Dichiarazione di Rocco Berardo, consigliere regionale Radicale del Lazio nella precedente legislatura.     Oggi, nella loro relazione all'udienza di parificazione del rendiconto dell'Ente, i consiglieri della Corte dei Conti hanno attaccato pesantemente la programmazione economica della Regione Lazio. Fra le altre carenze "l'amministrazione regionale - hanno detto - non ha predisposto ed approvato il Dpef 2012-2014, e la sua carenza, in un quadro finanziario regionale da tempo economicamente compromesso, priva il decisore politico di un indispensabile strumento di programmazione". Il gruppo Radicale della Lista Bonino Pannella alla Regione Lazio nella precedente legislatura ha ripetutamente sollevato il caso, inascoltato purtroppo come spesso accaduto e accade. Oggi, solo pro memoria, vorrei segnalare questa interpellanza in cui, con il collega Giuseppe Rossodivita, abbiamo posto a più riprese la questione pubblicamente e istituzionalmente alla precedente Giunta. Si chiedeva il perché, visto che “la programmazione  è  sempre  e a  maggior ragione  nei  periodi  di  crisi  uno strumento essenziale per l'azione di governo” non fosse stata ancora presentata, e perché vi fosse il costante “mancato rispetto di tutte le scadenze delle norme vigenti”: a queste denunce non è stata mai data risposta. Oggi la Corte dei conti fa luce sulla vicenda, descrivendo una gestione disastrosa con un rischio default sempre più concreto.   Ecco il link al documento: http://atticrl2010-2012.regione.lazio.it/allegati/interpellanze/5.pdf

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L'infanzia rubata dei bambini soldato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/29/2013 - 19:00
La storia del sopravvissuto Oscar Torres e l'iniziativa parlamentare di Fiamma Nirenstein. Intervista a Sharon Nizza con frammenti del film "I figli della guerra" (2004)
Categorie: Notizie, Politica

Maltempo, allerta Protezione civile - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 18:58

TGCOM

Maltempo, allerta Protezione civile
TGCOM
18:59 - In arrivo piogge intense al Sud, mentre da domenica condizioni di instabilità interesseranno anche il Centro e la Sardegna: è la nuova allerta meteo della Protezione civile. Sulla base delle previsioni "e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, ...
Maltempo, Regioni del Sud a rischio Scatta l'allerta della Protezione ...La Stampa
Maltempo: allerta meteo al sud nel week end, ma si scia sull'arco ...Il Sole 24 Ore
Maltempo: Protezione civile, da domani piogge intense al sudAdnkronos/IGN
Reggio TV -Oria.info Notizie -Sikily News
tutte le notizie (80) »
Categorie: Notizie

Napolitano, improcrastinabili riforme Stato e Pa - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 18:29

ANSA.it

Napolitano, improcrastinabili riforme Stato e Pa
ANSA.it
''Senz'altro condivisibile è il vostro richiamo alla necessità di una riforma, ormai improcrastinabile, della struttura dello Stato e delle pubbliche amministrazioni''. E' quanto scrive il presidente Giorgio Napolitano in un messaggio inviato al Segretario del Partito ...
Napolitano: Ormai improcrastinabile riforma struttura Stato e PaPPN - Prima Pagina News

tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Morto in carcere, il ministero apre un'inchiesta - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 18:21

La Repubblica

Morto in carcere, il ministero apre un'inchiesta
Corriere della Sera
Disposta dalla Cancellieri «una rigorosa indagine amministrativa» sul decesso di Perna. La madre: «Omicidio di Stato». Emergenza carceri. 5. Roma. 215. Cronache. 128. CorriereRoma. 21. ALTRI 4 ARGOMENTI NASCONDI. le lettere: «mamma, QUI mi ...
Federico Perna, la madre: “Era malato. L'hanno lasciato morire in ...Il Fatto Quotidiano
Detenuto morto a Poggioreale il ministro apre una indagine internaLa Repubblica
Cancellieri, indagine su morte detenutoIl Secolo XIX
ArezzoWeb.it -Blitz quotidiano
tutte le notizie (24) »Google News
Categorie: Notizie

"2014 anno della svolta, l'Italia sarà leader in Europa" - RaiNews24

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 18:14

Il Messaggero

"2014 anno della svolta, l'Italia sarà leader in Europa"
RaiNews24
"Il 2014 sarà un anno che in un senso o nell'altro segnerà la storia dell'Ue". Lo afferma il premier Enrico Letta, da Venezia. In Europa "c'è bisogno di una svolta che le forze progressiste devono dare dopo cinque anni in cui sono state ai margini della scena ...
Letta: «Ora svolta per il governo Con conti a posto Italia leader in Ue»Il Messaggero
Letta se la canta: "Otterremo la fiducia, poi si cambia registro"il Giornale
Enrico Letta: "Siamo a una svolta, dopo la fiducia è mia intenzione ...Tiscali
Agenzia di Stampa Asca -La Stampa
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie

Presentazione dell’associazione “il Cantiere”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/29/2013 - 18:08
è un pensatoio di cultura politica, un “think tank” dentro cui ciascuno può operare, insieme agli altri, per seminare idee antiche come la Libertà e l’Uomo, praticare metodi liberali e innovativi come l’intelligenza collettiva, nutrire speranze eterne come l’amicizia e l’amore civile, l’arte e la poesia, la cultura e la conoscenza. L’associazione di cultura politica “il cantiere” nasce per individuare e coltivare un campo “altro”. Un terreno comune, ma di “confine”, in cui far convergere le diversità auspicando sempre in un arricchimento, amando l’umiltà. Introduce e modera: Camilla Nata (Giornalista Rai). Intervengono: Pier Paolo Segneri (la visione politica de "il cantiere"), Carlo Prinzhofer (il metodo e l'arte), Pier Luigi Marconi (intelligenza collettiva e creatività), Gina Gioia (obiettivi concreti e iniziative pratiche), Paolo Catalfamo (aspetti funzionali de "il cantiere"), Giuseppe Romito (politica è cultura), Fabio Verna (conclusioni).
Categorie: Notizie, Politica

Furore. Storie e letture della crisi economica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/29/2013 - 18:08
La crisi dell'Indesit, uno dei principali produttorti di elettrodomestici in Europa, che ha annunciato l'apertura della procedura di mobilità per circa 1.400 lavoratori. Ne parliamo con Alessandro Pagano, coordinatoore nazionale Fiom-Cgil del Gruppo Indesit. Lo scandalo della cosidetta Terra dei Fuochi che sta avendo ripercussioni su tutto il comparto agroalimentare in Campania. Della ricadute sulla mozzarella di bufala ne parliamo con Antonio Lucisano direttore consorzio mozzarella Dop.
Categorie: Notizie, Politica

Paolo Taverna: "Berlusconi? Un giorno di questi je sputo" - L'Huffington Post

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 17:30

Adnkronos/IGN

Paolo Taverna: "Berlusconi? Un giorno di questi je sputo"
L'Huffington Post
Un tempo fu Rosy Bindi, orgogliosamente non "a disposizione" di Silvio Berlusconi, ad assurgere a 'Pasionaria' dell'antiberlusconimo, donna e politica che rifiuta la visione "orizzontale" del genere femminile (copyright di Daniela Santanchè). Oggi, a ruggire ...
Taverna su Berlusconi: ''Un giorno di questi je sputo''. E a ...La Repubblica
Berlusconi/ Grillo: e ora tocca agli altriAffaritaliani.it
Berlusconi, in aula contestati M5S e Grasso. Coro Fi per "Silvio"TMNews
Il Fatto Quotidiano -PPN - Prima Pagina News -Lettera43
tutte le notizie (27) »
Categorie: Notizie

Trasporti di nuovo in sciopero il 16 dicembre - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 11/29/2013 - 17:28

Il Messaggero

Trasporti di nuovo in sciopero il 16 dicembre
Il Messaggero
Il settore dei trasporti torna in piazza per protestare contro l'assenza di un piano adeguato per la mobilità e per lo stallo dei rinnovi contrattuali. Fermi per 4 ore il 16 dicembre bus, metro e tutti i trasporti in ambito locale. Lo annunciano le sigle sindacali Filt Cgil ...
Abruzzo: 4 ore di sciopero del trasporto pubblico il 16 dicembreAgenzia di Stampa Asca
Trasporti, sindacati: confermato sciopero nazionale del 16 dicembreLa Repubblica
Sindacati confermano sciopero trasporto pubblico locale il 16 ...L'Unità
SICILIAWAY -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Chietitoday
tutte le notizie (55) »
Categorie: Notizie

Terzo Congresso nazionale del Psi (I giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/29/2013 - 17:23
Relazione del segretario in carica, Riccardo Nencini. A seguire intervento di Guglielmo Epifani.
Categorie: Notizie, Politica

"Vita quotidiana in carcere: spazi ristretti e sovraffollamento"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/29/2013 - 17:12
In apertura: "Se tu vivessi in una cella: una video-inchiesta di Progré" Partecipano: Desi Bruno (garante regionale Emilia-Romagna per le persone private della libertà personale), Pietro Marcenaro (già presidente della Commissione parlamentare per la tutela e la promozione dei diritti umani) e Ornella Favero (direttrice di Ristretti Orizzonti Padova)
Categorie: Notizie, Politica

Tra pugnalate e sabotatori

Radicali Italiani - Ven, 11/29/2013 - 16:29
29/11/13

Nel primo pomeriggio di ieri è giunta la notizia che la Cassazione aveva bocciato i referendum radicali sulla giustizia per mancato raggiungimento delle 500.000 firme. "Fonti della Cassazione", scrivevano online, così come quotidianamente scrivono "voci della Procura". Non sappiamo se abbiano espresso un loro auspicio che, guarda caso, coincide con quello dell’Associazione Nazionale Magistrati. Forse hanno fatto, bene informati senza troppa fatica, uno scoop.

Ma i funzionari della Cassazione da noi interpellati hanno smentito stizziti la notizia affermando che il conteggio era ancora in corso e che l’Ufficio Centrale sarebbe tornato a riunirsi lunedì prossimo. Noi attendiamo fiduciosi e, se la cattiva notizia sarà confermata, presenteremo - come ha dichiarato ieri Marco Pannella - il nostro fiducioso ricorso. Il fatto che la Commissione giudicatrice abbia come Presidente quel galantuomo di Corrado Carnevale - seppure il suo voto valga uno - ci rende sereni sulla scrupolosa presenza di una voce che saprà ben rappresentare il diritto costituzionale dei cittadini di promuovere referendum, un diritto che non può essere vanificato dall’inefficienza di una pubblica amministrazione (leggi Comuni) che sbaglia date, omette timbri, si dimentica di autenticare, invia le firme fuori tempo massimo.

Ci sarà tempo e modo di ragionare su come la classe politica e i mezzi di informazione si sono rapportati alla campagna dei 12 referendum. Fra i media, a parte Radio Radicale, posso tessere le lodi di un solo quotidiano, Il Tempo, che ha pubblicato pagine e pagine di brillanti inchieste. Fra le forze politiche c’è da stendere un velo pietoso su quelle di centro, centro sinistra e sinistra-sinistra. Renzi ha pronunciato il suo niet spiegando che le riforme, compresa quella sulla giustizia, le deve fare il Parlamento. Figurarsi! Quanto al fu Pdl, dobbiamo registrare la pugnalata che il "fu" Popolo della Libertà ha inferto a Silvio Berlusconi il quale, seppure tardivamente, aveva sottoscritto al banchetto con Marco Pannella tutti e 12 i referendum, «per consentire al popolo italiano» di votarli: in tutto il nord e nel centro d’Italia il PdL ha letteralmente sabotato l’impegno di Berlusconi. 5 milioni ne avevano promesse Brunetta e Alfano: invece, siamo qui costretti a difendere una a una le 534.000 firme depositate.

Ma non ci arrendiamo, nonostante i fanfaroni, gli arroganti, i pugnalatori e un sistema a-democratico ladro di informazione, di conoscenza, di libertà e democrazia.

*Articolo di Rita Bernardini edito venerdì 29 novembre 2013 dal quotidiano Il Tempo

© 2013 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine