Feed

Il Bilancio, la "manovrina d'aula" e l'obolo ai consiglieri

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 14:42
Alla luce delle notizie riportate oggi dalla stampa, e a poche ore dal voto sulla proposta di bilancio 2013 di Roma Capitale, riteniamo urgente denunciare pubblicamente fatti e manovre in corso dietro le quinte del dibattito consiliare. Ancora una volta Roma corre il rischio che oltre l'apparente scontro pubblico - e persino fisico - tra le parti si celi una spartizione delle risorse economiche pubbliche e il finanziamento della politica personale dei consiglieri e delle loro campagne elettorali. Per chi come noi ha condotto e conduce una battaglia, spesso solitaria, contro un sistema inaccettabile, è dunque un dovere tentare di scongiurare questa evenienza - resa ancora più grave dalla crisi che vivono i municipi, i servizi ai cittadini e la città tutta - condividendo pienamente i principi di trasparenza e legalità che sono stati al centro della campagna elettorale del sindaco Marino. Partecipano:Riccardo Magi, consigliere Radicale di Roma Capitale eletto nella Lista civica Marino, Rocco Berardo, già consigliere Radicale alla Regione Lazio
Categorie: Notizie, Politica

Perugia, novantenne uccide moglie - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 14:38

TGCOM

Perugia, novantenne uccide moglie
TGCOM
14:38 - Un anziano di circa 90 anni ha ucciso la moglie nella loro abitazione a Castiglione del Lago (Perugia), poi ha chiamato i carabinieri e si è costituito. L'anziano avrebbe sparato alla donna con un fucile da caccia regolarmente detenuto: in quel ...
Terrore a Castiglione del Lago, spara e uccide la moglie/ FOTOLa Nazione
90enne uccide moglie poi chiama CcCorriere della Sera
A novant'anni uccide la moglie e poi va dai carabinieriIl Messaggero
PerugiaToday
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 14:30
Temi della puntata: Intervista a Fabio Ragaini sulla campagna “Trasparenza e diritti”, una Campagna per la regolamentazione dei servizi socio sanitari e applicazione dei Lea nelle Marche, in particolare si discute dell'iniziativa volta a bloccare le delibere della Giunta regionale la n° 1011 e 1195 che ridefiniscono gli standard assistenziali, i costi gestione e la compartecipazione degli utenti alla spesa nelle strutture sociali e socio-sanitarie della Regione Marche; interviste a Alessandro Zopegni e Sergio de Muro sulle notizie di nuovi comuni che approvano l'istituzione di registri del testamento biologico ( San Mauro in provincia di Torino e Crandola Valsassina in provincia di Lecco); intervista a Marco Cappato sull'iniziativa sulla campagna "Eutanasia legale" discussione delle notizia di attualità provenienti dal belgio in merito alla approvazioni di protocolli che consento l'accesso all'eutanasia anche alle persone minori; in merito alla libertà di ricerca trasmissione dell'intervento di Amedeo Santosuosso nella sessione "La regolamentazione dell’innovazione senza penalizzare benessere e libertà" nell'ambito delI' incontro preparatorio del Terzo Congresso Mondiale per la Libertà di ricerca scientifica (II giornata), tenutosi a Bruxelles il 15 novembre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Si diede fuoco per troppe tasse: Equitalia chiede 60mila a vedova - il Giornale

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 14:14

TGCOM

Si diede fuoco per troppe tasse: Equitalia chiede 60mila a vedova
il Giornale
Nel 2012 Giuseppe Campaniello si diede fuoco davanti alla Commissione tributaria di Bologna. Ora è stato chiesto alla donna di saldare una cartella da oltre 60mila euro. Sergio Rame - Sab, 30/11/2013 - 14:11. Una cartella da oltre 60mila euro per il triennio ...
Si diede fuoco davanti alle Entrate,Equitalia chiede 60 mila euro alla ...Corriere della Sera
Si uccise col fuoco per le tasse. Equitalia: la vedova paghi 60mila euroIl Resto del Carlino
Artigiano si diede fuoco, Equitalia manda una cartella da 60mila ...Il Messaggero
TGCOM -Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Allarme dei Caf: "Rischio caos nelle dichiarazioni Imu" - RaiNews24

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 13:37

Il Mondo

Allarme dei Caf: "Rischio caos nelle dichiarazioni Imu"
RaiNews24
L'approvazione del decreto legge che cancella solo parzialmente il versamento di dicembre sulle abitazioni principali è arrivata infatti troppo a ridosso delle scadenze: nei Caf è allarme per il calcolo della seconda rata dell'Imu. Lo sostiene Unimpresa, a cui ...
Imu, allarme dei Caf: è una barzelletta difficile calcolare la seconda ...Il Messaggero
Imu: Caf furiosi, "C'e' poco tempo, si rischia il caos"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Allarme Cgia: «Imu, è caosPer coprirla aumenteranno tasse ...L'Unità
Agenzia di Stampa Asca -Il Mondo
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Artigiano abruzzese si diede fuoco a Bologna, Equitalia chiede a ... - abruzzo24ore.tv

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 13:25

abruzzo24ore.tv

Artigiano abruzzese si diede fuoco a Bologna, Equitalia chiede a ...
abruzzo24ore.tv
Una cartella Equitalia da oltre 60mila euro, per il triennio 2005-07: se l'è vista recapitare Tiziana Marrone, vedova di Giuseppe Campaniello, artigiano in crisi che il 28 marzo 2012 si diede fuoco davanti alla Commissione tributaria di Bologna e morì pochi ...

altro »
Categorie: Notizie

Ucraina, polizia carica centinaia di manifestanti: chiedevano la ... - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 13:10

Il Messaggero

Ucraina, polizia carica centinaia di manifestanti: chiedevano la ...
Il Messaggero
Decine di persone sono rimaste ferite e decine sono state arrestate questa mattina a Kiev quando la polizia in tenuta antisommossa ha disperso in modo violento gruppi di manifestanti riuniti nel centro della capitale ucraina: lo hanno reso noto i media e un ...
A Kiev i poliziotti usano i manganelli contro i manifestanti pro Ue: 33 ...Il Sole 24 Ore
Ucraina, la polizia disperde con la forza i manifestanti filo europei ...Quotidiano.net
Ucraina, 35 arresti fra manifestanti filo Ue Violento intervento polizia ...Adnkronos/IGN
euronews -La Repubblica
tutte le notizie (39) »
Categorie: Notizie

Siria: accorato appello Papa, "Dialogo faccia cessare violenza" - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 13:06

TGCOM

Siria: accorato appello Papa, "Dialogo faccia cessare violenza"
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) CdV - Papa Francesco ha rinnovato oggi il suo "accorato appello ai responsabili perche' in Siria cessi ogni violenza e attraverso il dialogo si trovino soluzioni giuste e durature ad un conflitto che ha gia' causato troppi danni". "In particolare - ha detto ai ...
Il Pontefice parla alla comunità greco-melkita e al suo patriarcaCorriere della Sera
Siria, il Papa: "Cessi ogni violenza"TGCOM
Siria: Papa, soluzioni durature per conflitto che ha creato troppi danniAdnkronos/IGN

tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Conoscenza Verità e Democrazia

Radicali Italiani - Sab, 11/30/2013 - 13:01
30/11/13

Il diritto alla conoscenza degli atti e dell’attività della Pubblica Amministrazione, sia a livello globale che locale, corrisponde alla conoscenza da parte dell’individuo di una “propria” dimensione pubblica. La Pubblica Amministrazione è l’amministrazione della cosa pubblica di cui l’individuo è parte integrante e interessata.

Per questo il diritto alla verità è un’estensione delle facoltà di scelta, di controllo e di partecipazione del cittadino nell'amministrazione dello Stato e delle sue articolazioni regionali e locali, un elemento di democratizzazione della società.

Ma se da una parte l’evoluzione attuale del modello di cittadinanza, basato sulla domanda continua di accesso alle informazioni, ha portato a una larga condivisone dello slogan di Luigi Einaudi “conoscere per deliberare”, allo stesso tempo i poteri istituzionali ed extra-istituzionali che guidano le scelte politiche stentano a cedere lo spazio necessario a un reale e più esteso controllo democratico. Controllo inesistente nei regimi dittatoriali, ma che stenta ad affermarsi anche nei paesi cosiddetti democratici, comunque inclini al prepotere della “Ragion di Stato”
Dal globale al locale, il ricorso alla Ragion di Stato è il primo ostacolo al diritto alla conoscenza globale e locale, alla verità, all’esercizio della sovranità popolare e il primo strumento a servizio dei poteri reali illegittimi.

Un esempio è la formazione del bilancio dello Stato e degli Enti locali. Per molti dei Paesi che vivono una profonda crisi economica, un primo atto rivoluzionario sarebbe quello di rendere effettivamente conoscibili le voci reali della spesa pubblica, come i Radicali hanno tentato di fare già dai primi anni '80, divulgando i dati sul debito pubblico italiano.
Oggi chiediamo, a partire dai Comuni e dalle Regioni, l’anagrafe pubblica delle attività economiche e la pubblicazione del bilancio consolidato, un conto unico che comprenda anche i dati di bilancio delle società partecipate dall’Istituzione regionale o locale.
Essenziali poi sono due elementi. Il primo è l’effettiva accessibilità delle fonti. La trasparenza, da sola, non assicura infatti la conoscibilità. Un insieme di informazioni e dati non organizzati e non elaborati possono risultare né leggibili e né utili. Vanno formulate proposte di presentazione e elaborazione di dati e informazioni. In questo senso sono essenziali le proposte di “open data” e agenda digitale.

Altro elemento assente ma altrettanto determinante è il dibattito pubblico. Alla democrazia rappresentativa va affiancata quella democrazia dibattimentale, richiamata da Sabino Cassese, che prevede procedure di partecipazione del cittadino nella fase della progettazione e formulazione delle politiche pubbliche.

I recenti scandali che hanno riguardato le amministrazioni locali nonché l’amministrazione dei fondi statali, nascono in gran parte da un sistema di controlli di natura meramente formale che si è dimostrato inadeguato. Dunque parlare di “trasparenza” rischia di essere riduttivo. In gioco c’è l’affermazione o meno dei diritti democratici e con essi le prospettive di progresso e sviluppo economico e sociale.

È questa la chiave “italiana”, “locale”, per comprendere quanto si profili centrale l’intuizione di Marco Pannella: “rendere universale il diritto alla verità, ovvero, in questa fase storica, il diritto umano e civile alla conoscenza di come lo Stato opera. L’aggettivo “umano” lega questo diritto al complesso dei Diritti Umani sanciti dalle Nazioni Unite, mentre con “civile” facciamo riferimento al cittadino come attore che aziona il diritto nei confronti dei poteri dello Stato – sia esso il governo o l’apparato istituzionale”.

La campagna del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito - sostenuta con alcune delle iniziative politiche in corso, già richiamate da Radicali Italiani - ha come scopo un preciso riconoscimento di questo diritto nel perimetro della giurisprudenza internazionale. Allo stesso tempo ritiene necessario l’impegno per diffondere questo diritto attraverso gli Stati, con la sostanziale riduzione delle clausole che fermano la conoscenza del cittadino.
L’Unione Europea può assumere di tutta evidenza, così come accaduto per la battaglia contro la pena di morte, un compito fondamentale nello spingere nella direzione auspicata gli stati membri e la dottrina comunitaria.

Sarebbe ancora più significativo se una campagna del genere partisse dall’Italia. Da un Paese caratterizzato da un altissimo tasso di corruzione, da mancanza di trasparenza e da uno Stato di diritto che produce diritti ineffettivi. Aspetti strutturali, denunciati e descritti dai Radicali in primis nel documento dal titolo “La Peste italiana”.
Rappresenterebbe ed evidenzierebbe, tale campagna, l'urgenza di un diffuso monitoraggio delle Democrazie.

*di Valerio Federico, tesoriere di Radicali italiani, e Simone Sapienza, Membro della Direzione di Radicali italiani

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Siria, il Papa: "Cessi ogni violenza" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 12:34

TGCOM

Siria, il Papa: "Cessi ogni violenza"
TGCOM
12:32 - Papa Francesco torna a parlare dell'emergenza in Siria e rinnova il suo "accorato appello ai responsabili perché cessi ogni violenza e attraverso il dialogo si trovino soluzioni giuste e durature a un conflitto che ha già causato troppi danni". Parlando ...

altro »
Categorie: Notizie

Giallo di Brembate, appello della mamma di Yara: "Chi sa parli" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 12:22

TGCOM

Giallo di Brembate, appello della mamma di Yara: "Chi sa parli"
TGCOM
12:08 - Maura Panadese, la mamma di Yara Gambirasio, torna a parlare tre anni dopo la scomparsa della figlia, sparita nel nulla da Brembate di Sopra (Bergamo) nel novembre 2010 e poi ritrovata cadavere in un campo a Chignolo d'Isola il 26 febbraio ...
Yara, la mamma lancia un appello: "Chi sa, parli. Vogliamo giustizia"La Repubblica
Madre Yara: paura che delitto si ripetaAffari Sul Web
La mamma di Yara: "Ho paura che l'assassino uccida ancora"Gazzetta di Parma

tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Scompare nel lago Varese, trovato corpo - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 11:18

ANSA.it

Scompare nel lago Varese, trovato corpo
ANSA.it
Scompare nel lago Varese, trovato corpo (ANSA) - MILANO, 30 NOV - È stato ritrovato nel lago di Varese il cadavere di Franco Picco, direttore generale dell'assessorato Agricoltura di Regione Lombardia, disperso da ieri. L'uomo si era allontanato in barca ...
Varese, muore annegato nel lago dirigente della Regione LombardiaLa Repubblica
Cade nel lago di Gavirate: trovato il corpo di Franco PiccoIl Giorno
Uomo muore nel Lago di VareseRSI.ch Informazione
InInsubria
tutte le notizie (14) »Google News
Categorie: Notizie

Sit-in per ricordare le morti vittime delle carceri italiane e per chiedere al Parlamento ed al Governo italiano i provvedimenti di amnistia e indulto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 11:15
In occasione dei festeggiamenti della Regione Toscana per l'abolizione della pena di morte.
Categorie: Notizie, Politica

Maltempo, Italia sotto doppio attacco - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 11:11

TGCOM

Maltempo, Italia sotto doppio attacco
TGCOM
10:42 - In questo fine settimana il Sud Italia sarà investito da un nuovo ciclone mediterraneo, la perturbazione n.10 di novembre che - come afferma il meteorologo Simone Abelli - porterà venti burrascosi e forti piogge nelle regioni meridionali e nelle Isole ...
Prima neve a Monza e Brianza Meteo: domenica ci sarà soleIl Cittadino di Monza e Brianza
Freddo: neve in Piemonte e Lombardia, forte maltempo al SudAdnkronos/IGN
Maltempo, pioggia e freddo al SudLettera43
Cronache Laiche -Agenzia di Stampa Asca -Il Sole 24 Ore
tutte le notizie (37) »
Categorie: Notizie

FabLab, lavoratorio di idee per il nuovo centrodestra

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 10:51
evento promosso dalle Fondazioni Magna Carta, De Gasperi, Rel, Costruiamo il futuro, Europa e Civiltà. Partecipa tra gli altri Angelino Alfano
Categorie: Notizie, Politica

Congresso Liberal Nazionale dal titolo: "Fare una destra per la nazionale italiana"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 10:36
Intervengono: Paolo Sardos Albertini. Indirizzi di saluto: Giuseppe Basini, Ignazio La Russa, Guido Crosetto, Adolfo Urso, Rocco Buttiglione, Enrico Costa, Gabriele Pagliuzzi, Enzo Savarese, Nicolò Sella di Monteluce, Giuseppe Basini.
Categorie: Notizie, Politica

Namibia: precipitato l'aereo mozambicano 'scomparso' - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Sab, 11/30/2013 - 09:57

Articolotre

Namibia: precipitato l'aereo mozambicano 'scomparso'
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Maputo, 30 nov. - L'aereo Embraer 190 della compagnia di bandiera mozambicana Lam, che ieri era stato dato per disperso mentre era in volo fra Maputo e Luanda, e' precipitato nel Parco Nazionale Bwabwata, in Namibia. Lo scrive il quotidiano 'The ...
Sciagura in Namibia, aereo diretto in Luanda scompare dai radar ...Il Messaggero
Mozambico: scomparso aereo con 34 personeRaiNews24
Mozambico: disperso aereo con 34 persone a bordoLa Repubblica

tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie

"Il codice Bis". I processi comuni e i processi di criminalità organizzata: quando il doppio binario fa deragliare lo stato di diritto.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/30/2013 - 09:50
"Sorpasso al concorso esterno: il patto elettorale politico - mafioso e la proposta modifica al 416 ter C.P. I riflessi sul piano processuale". Modera Carlo Morace (Giunta UCPI). Intervengono: Ettore Randazzo (già Presidente UCPI), Nico D'Ascola (Componente Commissione Giustizia Senato), Mauro Iacoviello (Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione), Giuseppe Lombardo (Sostituto Procuratore presso la D.D.A Reggio Calabria). Tavola rotonda su "La legislazione antimafia ed il processo penale come strumento di difesa sociale: un pericoloso laboratorio". Modera: Valerio Spigarelli (Presidente UCPI). Intervengono: Massimo Bordin (giornalista), Alda Casalinuovo (Camera Penale Catanzaro), Luigi Compagna, Massimo Forciniti (Presidente Sezione Penale del Tribunale di Crotone).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine