Feed
Coppa Italia: Fiorentina batte Chievo 2-0 e va ai quarti - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Tuttosport
Coppa Italia: Fiorentina batte Chievo 2-0 e va ai quarti
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Firenze, 8 gen. - La Fiorentina vola ai quarti di finale di Tim Cup. Al "Franchi" la formazione di Montella, priva di Rossi e Gomez in tribuna per infortunio, ha battuto il Chievo per 2-0 grazie alle reti nel primo tempo di Joaquin (29') e Rebic (47').
Coppa Italia, Joaquin-Rebic affondano ChievoCorriere della Sera
Fiorentina-Chievo 2 a 0, i viola ai quarti con le reti di Joaquin e RebicIl Messaggero
Coppa Italia, Fiorentina ai quartiRai News
TGCOM -Il Sole 24 Ore -La Repubblica
tutte le notizie (199) »
Auto impazzita sui pedoni a Venice Beach: Muore investita un ... - Il Messaggero
Il Messaggero
Auto impazzita sui pedoni a Venice Beach: Muore investita un ...
Il Messaggero
LOS ANGELES - Il tutto è durato qualche secondo, appena il tempo di rendersene conto. Alice si era sposata da due settimane e con Christian era sul lungomare di Venice Beach, a Los Angeles, una delle spiagge più note della California meridionale.
Usa, investì e uccise la neosposa Alice Gruppioni: 17 i capi d'accusaTGCOM
Uccise bolognese a Venice,a processoANSA.it
Los Angeles, andrà a processo l'uomo che uccise Alice GruppioniLa Repubblica
Gazzetta di Parma
tutte le notizie (10) »Google News
Scuola: prelievi in busta paga per il personale Ata, ma il ministro ... - Rai News
Rai News
Scuola: prelievi in busta paga per il personale Ata, ma il ministro ...
Rai News
Una collaboratrice scolastica Roma 08 gennaio 2014 "La crisi è superata. Gli insegnanti possono stare tranquilli, ora dobbiamo lavorare sul futuro". Sono queste le parole usate al Tg1 dal ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza per spazzare via anche ...
Bonanni: resta prelievo su personale non docente ma il ministro ...L'Unità
Scuola, “Resta il prelievo su stipendi dei non docenti”. Carrozza ...Il Fatto Quotidiano
Scuola: Puglisi (Pd), indebite tutte restituzioni anche personale AtaAgenzia di Stampa Asca
TMNews -Lettera43
tutte le notizie (29) »
Afghanistan,Obama crede in missione - TGCOM
TGCOM
Afghanistan,Obama crede in missione
TGCOM
22:03 - Il presidente americano, Barack Obama, "crede fermamente nella missione in Afghanistan". Lo ha detto il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, replicando alle critiche mosse ad Obama dall'ex numero uno del Pentagono, Robert Gates, in un libro.
Robert Gates attacca la politica estera di ObamaRai News
Usa, Robert Gates critica Biden e Obama: Casa Bianca intervieneL'Unità
«Obama non crede alla sua strategia». La pugnalata dell'ex capo ...Europaquotidiano.it
La Stampa -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Online-News
tutte le notizie (11) »
Irruzione in villa a Santa, 2 minacciate - ANSA.it
ANSA.it
Irruzione in villa a Santa, 2 minacciate
ANSA.it
Irruzione in villa a Santa, 2 minacciate (ANSA) - GENOVA, 8 GEN - E' caccia all'uomo a Santa Margherita L. dopo che due persone armate di una pistola e di un coltello hanno fatto irruzione in una villa abitata e hanno minacciato due donne, una anziana e ...
Rapina in villa con coltello Sequestrate e ferite 90enne e badanteLa Repubblica
Genova, caccia a ladri in villaTGCOM
tutte le notizie (5) »
Lavoro, Renzi: "Entro 8 mesi il nuovo codice, ridurre il numero di ... - La Repubblica
Lavoro, Renzi: "Entro 8 mesi il nuovo codice, ridurre il numero di ...
La Repubblica
Il segretario Pd, nella sua Enews, illustra la bozza del Job Act. Nei piani del sindaco di Firenze il testo dovrà rivoluzionare il mondo del lavoro e rilanciare l'occupazione, soprattutto giovanile. 08 gennaio 2014. FIRENZE - "Semplificazione delle norme.
altro »
La confessione del killer di Caselle - Il Secolo XIX
Il Secolo XIX
La confessione del killer di Caselle
Il Secolo XIX
Torino - «Dallo scorso primo gennaio sono andato via di casa e vivo come un barbone. Ho dormito alla stazione di Porta Nuova. Ho incrociato la mia convivente a casa, a Caselle, soltanto domenica 5 perché sono andato a fare la doccia e a cambiarmi»: così ...
Strage di Caselle: confessa il killer, e' il convivente dell'ex colfAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Caselle, una strage per un debito di 500 euro. Confessa il ...Rai News
Delitto di Caselle, preso l'assassino: è il convivente della colfTMNews
Tiscali -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (242) »
Speciale Giustizia
Eruzione solare, rischio black out Fenomeno più grave ultimi 10 anni - TGCOM
TGCOM
Eruzione solare, rischio black out Fenomeno più grave ultimi 10 anni
TGCOM
20:16 - La Terra rischia di essere investita giovedì da una gigantesca ondata di particelle solari cariche di energia, capace di scatenare una tempesta magnetica con possibili blackout e che potrebbe costringere alcuni voli a modificare la rotta per evitare ...
Tempesta solare in arrivo, aurore spettacolari ma anche problemi ...3bmeteo
Tempesta solare: attese spettacolari aurore boreali anche in Europa ...Meteo Web
In corso una gigantesca eruzione solareLa Gazzetta del Mezzogiorno
The Blazoned Press -Articolotre -Leggo.it
tutte le notizie (34) »
Rifiuti, Radicali: Nel 2013 gli impianti hanno lavorato 280 giorni su 365, perché? Urgente approvare l'Anagrafe pubblica dei Rifiuti in occasione del consiglio straordinario su Ama
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino, e Massimiliano Iervolino, membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani:
Alla luce dei crisi degli ultimi giorni nel sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani di Roma appare ancora più urgente approvare la proposta di delibera che istituisce l'"Anagrafe pubblica dei Rifiuti". La delibera, opportunamente calendarizzata dalla presidenza dell'assemblea e dalla conferenza dei capigruppo che si è tenuta oggi, sarà discussa dal consiglio straordinario su Ama e sul ciclo dei rifiuti che si terrà martedì prossimo. La delibera - che ha ottenuto il parere favorevole all'unanimità dalla commissione Ambiente ed ha il sostegno dell'assessora Marino - è volta a garantire la trasparenza sui dati dell'intero ciclo dei rifiuti, negli ultimi anni infatti tali dati sono stati sconosciuti. L'Anagrafe rappresenterà un ottimo strumento di controllo da parte dell'amministrazione e di tutti i cittadini sull'operato del gestore del servizio.
Al contempo per fare luce sui disservizi dei giorni scorsi abbiamo depositato un'interrogazione. Tali disservizi infatti sono stati causati dal fatto che la filiera impiantistica, comprese le discariche del Nord Italia, non lavorano nei giorni festivi, giacché i rifiuti solidi urbani sono stati temporaneamente portati in aree aziendali di trasferenza che in quei giorni hanno raggiunto la capacità massima di capienza. A confermare questa tesi è lo stesso Piano Finanziario tariffa rifiuti 2013, presentato dall’Ama ed approvato da Roma Capitale con delibera n.87 il 2 dicembre 2013. Nel documento ufficiale dell’azienda si legge che gli impianti di trattamento meccanico biologico di proprietà pubblica (Via Salaria e Rocca Cencia) e di proprietà privata (Malagrotta 1 e Malagrotta 2) hanno trattato in totale 420.000 + 420.000 tonnellate in un anno. Ebbene partendo proprio da questi numeri - e considerando che i 4 impianti di trattamento meccanico biologico ubicati a Roma possono lavorare al massimo 3.000 tonnellate al giorno di rifiuti indifferenziato - si evince attraverso una semplice divisione (840.000 t/3.000 t) che i macchinari in questione abbiamo operato in realtà solo 280 giorni su 365.
Qualora gli impianti menzionati lavorassero tutti i giorni dell’anno potrebbero trattare all’ incirca 1.095.000 tonnellate di rifiuto indifferenziato ed in tal modo non solo si eviterebbe di trasportare l’immondizia presso i centri di Viterbo ed Albano ma si scongiurerebbe altresì l’accumulo dei rifiuti nei centri di trasferenza sottraendoli alla strada. Perché questo non avviene? C’è proprio bisogno di un commissario che autorizzi il trattamento dei rifiuti fuori la Capitale? Queste domande, tramite un’interrogazione, le abbiamo poste all’assessore Estella Marino, attendiamo fiduciosi delle risposte.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Usa, freddo polare fa 21 vittime - Giornale di Puglia
Giornale di Puglia
Usa, freddo polare fa 21 vittime
Giornale di Puglia
Sale ad almeno 21 il bilancio dei morti causati dall'ondata di freddo polare negli Stati Uniti. Un'ondata di gelo che al momento non accenna a diminuire, interessando gran parte del Paese, dagli Stati del nordest fino al Golfo del Messico. Si segnalano ...
altro »Google News
Al Qaeda rivendica il rapimento dei 5 operatori di Medici Senza ... - Rai News
Rai News
Al Qaeda rivendica il rapimento dei 5 operatori di Medici Senza ...
Rai News
(La Presse) 08 gennaio 2014 Al Qaeda ha rivendicato il rapimento dei cinque operatori di Medici Senza Frontiere avvenuto il tre gennaio scorso in Siria, nel nord-ovest del Paese. In un comunicato diffuso in arabo, lo "Stato islamico dell'Iraq e del Levante", ...
Siria, al Qaeda rivendica il rapimento dei medici MsfLettera43
tutte le notizie (3) »Google News
Tasse, un pagamento su due è a rate - Corriere della Sera
LaPresse
Tasse, un pagamento su due è a rate
Corriere della Sera
Sono 398 mila le rateizzazioni concesse da Equitalia nel 2013, corrispondenti a imposte per un valore che supera i 2,9 miliardi di euro. Più dei due terzi delle rateizzazioni (77,2%) riguardano persone fisiche. Complessivamente dal 2008, anno in cui le ...
Cartelle Equitalia: nel 2013 concesse 400 mila rateizzazioni per 3 ...Il Sole 24 Ore
Fisco, Equitalia: In 2013 concesse 400mila rateizzazioni per 3 mldTiscali
Equitalia: nel 2013 concesse 400 mila rateizzazioni per 3 mldAdnkronos/IGN
Italia24ore -Teleborsa -FIRSTonline
tutte le notizie (26) »
Congo, italiani via senza figli - TGCOM
TGCOM
Congo, italiani via senza figli
TGCOM
17:51 - Tutte le famiglie italiane che sono in Congo dovranno tornare in Italia, senza i figli adottivi, in attesa che "le autorità di Kinshasa esaminino le pratiche". Lo ha spiegato Cristina Nespoli, presidente di Enzo B, uno degli enti che si stanno occupando di ...
Congo, le famiglie adottive tornano senza i figliAvvenire.it
tutte le notizie (7) »
Congo, le famiglie adottive tornano senza i figli - Avvenire.it
Congo, le famiglie adottive tornano senza i figli
Avvenire.it
Tutte le famiglie italiane andate nella Repubblica democratica del Congo per concludere le adozioni, e bloccate da settimane, dovranno rientrare in patria, ma senza i figli adottati. Poi il governo di Kinshasa verificherà i casi e deciderà. L'intricata vicenda ...
altro »
Intervista a Sergio De Nardis su proposta di patrimoniale
Stamina, Farina Coscioni: subito commissione d'inchiesta per prima assunzione di responsabilità della classe politica e di governo. Basta nascondersi dietro la semplice ed ennesima indagine conoscitiva
La dirigente radicale, presidente onoraria della "Associazione Luca Coscioni" ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Oggi in commissione igiene e sanità del senato i relatori Cattaneo e D’Ambrosio Lettieri avviano l'esame del programma per l'indagine conoscitiva su origini e sviluppo del cosiddetto caso stamina. Ricordo che una indagine conoscitiva è già stata fatta alla camera, prima del discutibile e improvvido ok definitivo al decreto 25 marzo 2013. Una indagine che contiene tutte le informazioni e valutazioni necessarie. Perchè dunque utilizzare lo stesso strumento? Perchè la commissione al senato dispone una indagine intesa ad acquisire notizie, informazioni e documentazione, nello svolgimento della quale la stessa non ha facoltà di esercitare alcun sindacato politico, di emanare direttive, di procedere ad imputazioni di responsabilità? Perchè non istituire, come il regolamento del senato prevede e consente, una vera e propria inchiesta parlamentare con gli stessi poteri dell'autorità giudiziaria?© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Approvata la prima bozza del codice - La Stampa
La Stampa
Approvata la prima bozza del codice
La Stampa
Gli operatori della Rete dovranno collaborare a prevenire e combattere il fenomeno. Da oggi consultazione pubblica sul sito del Ministero. roma. Ti consigliamo: + Il cyberbullismo crea depressione · + Agcom e lo strano caso del parere Onida.
Web, primo ok a codice antibullismoTGCOM
Lotta al cyber-bullismo Ok a primo CodiceANSA.it
Regolamento contro il cyberbullismo, via i contenuti lesivi entro 2 oreWired.it
Ago Press | agenzia giornalistica -Lettera43 -Intelligonews
tutte le notizie (17) »