Feed

Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:50

La Stampa

Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov
La Stampa
La Corte d'appello di Aix en Provence, in Francia, ha dato il via libera all'estradizione verso la Russia dell'ex oligarca e oppositore kazako Mukhtar Ablyazov. La Corte ha ritenuto ricevibile anche la richiesta di estradizione formulata dall'Ucraina, ma ...
Francia: Ablyazov può essere estradato in Russia o Ucraina. Il ...La Repubblica
Ablyazov, ok del tribunale francese all'estradizione in RussiaLettera43
Ablyazov, ok Francia estradizione RussiaNotiziarioItaliano.IT

tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

Casa del Colosseo: chiesta condanna a tre anni di carcere per l'ex ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:46

Il Fatto Quotidiano

Casa del Colosseo: chiesta condanna a tre anni di carcere per l'ex ...
Corriere della Sera
I pm di Roma hanno chiesto anche 2 milioni di euro di multa. Richiesti 3 anni anche per l'imprenditore Anemone. Perugia. 2. in Politica. 372. UN ALTRO ARGOMENTO NASCONDI. per i magistrati il reato è finanziamento illecito. Casa del Colosseo: chiesta ...
Scajola, chiesti tre anni per l'ex ministroRai News
Casa con vista Colosseo, pm chiede tre anni per Scajola e AnemoneAdnkronos/IGN
Casa Scajola, pm chiedono 3 anniTGCOM
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Quotidiano.net -Il Secolo XIX
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie

Cannabis/Radicali: le mezze verità di Serpelloni. E' il regime proibizionista a non consentire alcun controllo dei consumatori su qualità sostanze.

Radicali Italiani - Gio, 01/09/2014 - 11:43
09/01/14

Rita Bernardini (segretaria Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI):

  Per l'ennesima volta il capo del Dipartimento Antidroga, prof. Giovanni Serpelloni, ha vestito i panni da Azzeccagarbugli del proibizionismo e ci ha spiegato, per l'ennesima volta, che “In natura la marijuana contiene tra il 5 e il 7% di principio attivo, l’erba in commercio, tra modifiche genetiche e tecniche di coltivazione, arriva al 55 per cento, con danni enormi al cervello” ("La Repubblica" di ieri). E' vero ma si tratta di una mezza verità; per completarla Serpelloni dovrebbe dire che l'aumento a dismisura del principio attivo è stato attuato dal mercato criminale, prodotto dal proibizionismo; un mercato in cui i milioni di consumatori italiani non hanno alcuna voce in capitolo, non possono esercitare alcun controllo né sulla qualità delle sostanze vendute né tantomeno sui prezzi di tali sostanze. Solo la legalizzazione delle sostanze oggi proibite consentirebbe ai consumatori di conoscere esattamente quello che fumano, ingeriscono, si iniettano.   Le ultime dichiarazioni di Serpelloni ci fanno ancora maggiormente apprezzare il lavoro di revisione della spesa che sta compiendo il commissario straordinario alla spending rewiew, Carlo Cottarelli, rispetto ai Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Forse sarà la volta buona per verificare se le ingenti somme a disposizione del Dipartimento Antidroga vanno a vantaggio dei cittadini italiani o solamente della tecnoburocrazia proibizionista.      

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Casa Scajola, pm chiedono 3 anni - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:41

TGCOM

Casa Scajola, pm chiedono 3 anni
TGCOM
Secondo l'accusa, avrebbe pagato un appartamento vicino al Colosseo solo in parte, mentre una quota della somma sarebbe stata versata da Diego Anemone. Per questa vicenda Scajola si dimise da ministro. 16:20 - Tre anni di reclusione: è questa la ...

altro »
Categorie: Notizie

Decreto Carceri: Garanti, Comitato "Tre leggi" e associazione presentano osservazioni ed emendamenti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/09/2014 - 11:30
Intervengono: Stefano Anastasia (Presidente della Società della Ragione), Franco Corleone (Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana e Coordinamento Garanti territoriali), Susanna Marietti (Coordinatrice dell’Associazione Antigone), Grazia Zuffa di Forum Droghe, Valerio Spigarelli (Presidente Unione Camere Penali Italiane). Sono previsti anche gli interventi dei deputati Fausto Raciti, Ivan Scalfarotto, Laura Coccia e Gennaro Migliore. Introduce la conferenza stampa l’On. Daniele Farina della Commissione Giustizia della Camera.
Categorie: Notizie, Politica

"Il diritto dei figli al doppio cognome"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/09/2014 - 11:25
All'incontro con i giornalisti parteciperanno i senatori di Forza Italia Alessandra Mussolini, Donato Bruno, Francesco Nitto Palma, Giacomo Caliendo, Maria Rizzotti, Anna Cinzia Bonfrisco, Paola Pelino e Maria Elisabetta Alberti Casellati; e i senatori del Partito democratico Stefano Esposito, Valeria Cardinali, Patrizia Manassero, Donella Mattesini e Nicoletta Favero ed altri.
Categorie: Notizie, Politica

In diretta da Firenze - processo Meredith - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:21

Il Messaggero

In diretta da Firenze - processo Meredith
La Repubblica
E' il giorno delle arringhe della difesa di Raffaele Sollecito, gli avvocati Giulia Bongiorno e Luca Maori, al processo di appello bis, in corso a Firenze, per l'omicidio di Meredith Kercher. Raffaele Sollecito è presente in aula, seduto al banco degli imputati a ...
Meredith: Legali Knox, Amanda molto preoccupata, non dormeAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Amanda: "Se condannata sarò latitante"L'Unione Sarda
Meredith bis, parla Sollecito: "Resto in Italia per la sentenza"TMNews
Il Secolo XIX -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (34) »
Categorie: Notizie

Deficit/Pil, nei primi nove mesi 2013 rapporto al 3,7%. Fisco più ... - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:20

TGCOM

Deficit/Pil, nei primi nove mesi 2013 rapporto al 3,7%. Fisco più ...
TGCOM
Istat: nel terzo trimestre rapporto al 3%. Pressione fiscale al 41,2% nello stesso periodo, l'1,2% in meno rispetto a un anno prima. 11:10 - Nel terzo trimestre 2013 il rapporto deficit-Pil è salito, secondo i dati Istat, al 3%, di 1,6 punti percentuali maggiore rispetto ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Misterioso furto in casa di Salvatore Borsellino, fratello del giudice ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 11:14

La Repubblica

Misterioso furto in casa di Salvatore Borsellino, fratello del giudice ...
Corriere della Sera
Salvatore Borsellino (Ansa)Misterioso furto nella casa milanese di Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso nella strage di via D'Amelio e fondatore del movimento «Agende rosse». Lo ha reso noto lui stesso giovedì mattina a Palermo, dove come ...
Mafia: misterioso furto nell'abitazione milanese di Salvatore BorsellinoAdnkronos/IGN
rubata cassaforte in casa fratello del giudice BorsellinoL'Unione Sarda
Furto nella casa milanese di Salvatore BorsellinoLa Repubblica
Il Giorno -Today
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Deficit/Pil, Istat: sale al 3% in terzo trim. 2013. Pressione fiscale in ... - Adnkronos/IGN

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 10:58

Adnkronos/IGN

Deficit/Pil, Istat: sale al 3% in terzo trim. 2013. Pressione fiscale in ...
Adnkronos/IGN
Roma - (Adnkronos) - Nei primi nove mesi dello scorso anno il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato pari al 3,7%. L'Istat fa inoltre sapere che nel periodo luglio-settembre le uscite totali delle Amministrazioni pubbliche sono aumentate, rispetto allo ...
Istat: deficit-pil al 3,7% nei primi 9 mesi 2013. Pressione fiscale in caloIl Messaggero
Italia, deficit/Pil trim3 2013 al 3% da 1,4% trim3 2012Reuters Italia
Giù il potere d'acquisto delle famiglie Deficit, Istat: in nove mesi sale ...La Stampa
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Il Sole 24 Ore -Corriere della Sera
tutte le notizie (46) »
Categorie: Notizie

Cannabis: le mezze verità di Serpelloni. E' il regime proibizionista a non consentire alcun controllo dei consumatori su qualità sostanze

Radicali Italiani - Gio, 01/09/2014 - 10:28
09/01/14

Rita Bernardini (Segretaria di​ Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI):

Per l'ennesima volta il capo del Dipartimento Antidroga, prof. Giovanni Serpelloni, ha vestito i panni da Azzeccagarbugli del proibizionismo e ci ha spiegato ​che “In natura la marijuana contiene tra il 5 e il 7% di principio attivo, l’erba in commercio, tra modifiche genetiche e tecniche di coltivazione, arriva al 55 per cento, con danni enormi al cervello”​ ​(La Repubblica​ di ieri, 8 gennaio​).

E' vero ma si tratta di una mezza verità; per completarla Serpelloni dovrebbe dire che l'aumento a dismisura del principio attivo è stato attuato dal mercato criminale, prodotto dal proibizionismo; un mercato in cui i milioni di consumatori italiani non hanno alcuna voce in capitolo, non possono esercitare alcun controllo né sulla qualità delle sostanze vendute né tantomeno sui prezzi di tali sostanze. Solo la legalizzazione delle sostanze oggi proibite consentirebbe ai consumatori di conoscere esattamente quello che fumano, ingeriscono, si iniettano.

Le ultime dichiarazioni di Serpelloni ci fanno ancora maggiormente apprezzare il lavoro di revisione della spesa che sta compiendo il commissario straordinario alla spending rewiew, Carlo Cottarelli, rispetto ai Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Forse sarà la volta buona per verificare se le ingenti somme a disposizione del Dipartimento Antidroga vanno a vantaggio dei cittadini italiani o solamente della tecnoburocrazia proibizionista.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Casa, aliquote Tasi più alte ma con maggiori sgravi per le famiglie - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 10:00

La Repubblica

Casa, aliquote Tasi più alte ma con maggiori sgravi per le famiglie
Il Sole 24 Ore
Aumenti Tasi vincolati alla copertura delle detrazioni per le famiglie. Sugli sgravi decideranno i sindaci. Il Governo presenterà un emendamento al decreto enti locali per introdurre le modifiche sull'imposta sui servizi indivisibili. No di Scelta civica, che con il ...
Tasi, quanto si pagherà città per cittàCorriere della Sera
Il Ghirlandaio/ Il caos della Tasi Via libera all'aumento delle aliquoteAffaritaliani.it
Casa: aliquota Tasi puo' aumentare per sostegno a famiglieAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il Messaggero -Investire Oggi -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (184) »
Categorie: Notizie

Gestione rifiuti, 7 arresti a Roma - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 09:57

TGCOM

Gestione rifiuti, 7 arresti a Roma
TGCOM
In manette anche il patron della discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni, e l'ex presidente della Regione Lazio, Bruno Landi. Sono accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di rifiuti. Le indagini condotte dal capitano "Ultimo". 09:57 - Sette ...
Traffico di rifiuti, sette arresti a Roma C'è anche il proprietario di ...La Stampa
Rifiuti, 7 arresti a Roma tra cui il patron di Malagrotta Cerroni e l'ex ...Il Messaggero
Traffico Rifiuti, 7 arresti a Roma: anche patron discarica MalagrottaAdnkronos/IGN
Corriere della Sera -Il Fatto Quotidiano -L'Espresso
tutte le notizie (35) »
Categorie: Notizie

Udienza processo Parmalat/Citybank

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/09/2014 - 09:38
Esame del teste Lesley Margareth Jones
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/09/2014 - 09:27
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame del disegno di legge C. 1921 Governo di conversione in legge del decreto-legge n. 146 del 2013, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria di: rappresentanti Associazione nazionale magistrati
Categorie: Notizie, Politica

Mini IMU confermata. Scade il 24 gennaio - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 09:13

Il Messaggero

Mini IMU confermata. Scade il 24 gennaio
Il Messaggero
(Teleborsa) - Ormai non ci sono più speranze: la mini IMU si dovrà pagare perché lo Stato non è riuscito a tirare fuori il coniglio dal cilindro, ovvero i soldi per coprire interamente l'abolizione della tassa sulla prima casa. Tramontata definitivamente l'ipotesi di ...
Imu, i costi dal centro alla periferia: le istruzioni per calcolare l'importoLa Repubblica
Saccomanni sulla mini-Imu: “una necessità dovuta a motivi equitativi”eDotto - Informazione Professionale
Mini-Imu, l'unica certezza sulla casa: si paga entro il 24 gennaioLiberoQuotidiano.it
La Repubblica Genova.it -Triesteprima.it -Finanza in Chiaro
tutte le notizie (74) »
Categorie: Notizie

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/09/2014 - 08:58
Sintesi delle interviste: di Falconio a Donatella Ferranti; di Landi a Felice Casson; di Falconio a Danilo Leva e Filomena Gallo; di Landi ad Enrico Buemi, Vito Crimi ed Andrea Olivero.
Categorie: Notizie, Politica

Aviaria: H5N1,primo decesso Nord America - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/09/2014 - 08:56

ANSA.it

Aviaria: H5N1,primo decesso Nord America
ANSA.it
Aviaria: H5N1,primo decesso Nord America (ANSA) - ROMA, 9 GEN - Le autorità sanitarie canadesi hanno confermato oggi il primo decesso in Nord America causato dall'influenza aviaria H5N1. Secondo quanto ha reso noto il ministro della Sanità canadese ...
Aviaria: primo decesso in Nord AmericaIl Secolo XIX
Canada. Influenza aviaria: prima vittima in Nord Americaeuronews
Canada, confermato primo morto per virus aviariaOggiNotizie
Rai News -Agenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (26) »
Categorie: Notizie

Pagine