Feed
Palermo, crolla casa alla Vucciria - TGCOM
TGCOM
Palermo, crolla casa alla Vucciria
TGCOM
23:00 - Un edificio fatiscente è crollato a Palermo in Piazza Garraffello, nel cuore dello storico mercato della Vucciria. Un venditore ambulante, che si trovava con il suo furgone davanti allo stabile, è riuscito a mettersi in salvo poco prima di essere travolto dai ...
Palermo, crolla palazzina alla Vucciria Panico in strada, ma ...Palermomania.it
Palermo, crolla palazzina alla VucciriaCastelvetrano News
Crollo a piazza Garraffello, paura alla VucciriaLa Repubblica Palermo.it
Il Sito di Palermo -Live Sicilia
tutte le notizie (11) »
Milano, lettera con proiettile inviata alla Boldrini: "Ti getteremo l ... - TGCOM
Il Fatto Quotidiano
Milano, lettera con proiettile inviata alla Boldrini: "Ti getteremo l ...
TGCOM
La missiva minatoria intercettata in un centro di smistamento postale di Milano. Sulla busta anche una stella a cinque punte rossa. google. 0. pint+. 0. Invia ad un amico; Scrivi al Tgcom24; Stampa. 22:27 - E' stata intercettata, presso un ufficio postale di ...
Milano, intercettata lettera minatoria con proiettile indirizzata a Laura ...Corriere della Sera
Lettera minatoria con proiettile a Laura BoldriniIl Sole 24 Ore
Lettera minatoria a Boldrini, all'interno anche un proiettileIl Messaggero
Rai News -Il Fatto Quotidiano -Sky.it
tutte le notizie (22) »
Genova, gabbiani bloccano aeroporto - TGCOM
TGCOM
Genova, gabbiani bloccano aeroporto
TGCOM
21:55 - Una colonia di gabbiani ha bloccato l'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. Gli uccelli, per scaldarsi, si sono radunati vicino alle luci della pista causando l'impraticabilità dello scalo. La presenza dei volatili ha impedito a tre voli di partire: erano ...
altro »
Genova, gabbiani bloccano aeroporto - TGCOM
TGCOM
Genova, gabbiani bloccano aeroporto
TGCOM
21:55 - Una colonia di gabbiani ha bloccato l'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. Gli uccelli, per scaldarsi, si sono radunati vicino alle luci della pista causando l'impraticabilità dello scalo. La presenza dei volatili ha impedito a tre voli di partire: erano ...
Aeroporto ostaggio dei gabbiani, voli bloccati e ritardiIl Secolo XIX
A rischio anche i voli di domaniLa Repubblica Genova.it
tutte le notizie (4) »
Taverna contro Messora per il tweet sessista - L'Unità
L'Unità
Taverna contro Messora per il tweet sessista
L'Unità
Il responsabile della comunicazione del gruppo M5S al Senato potrebbe pagare il suo tweet sessista sulla presidente della Camera Laura Boldrini - («Cara Laura, volevo tranquillizzarti. Anche se noi del blog di Grillo fossimo tutti potenziali stupratori, tu non ...
altro »
Letta tira dritto, nessuno scontro ma serve sostegno Pd - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Letta tira dritto, nessuno scontro ma serve sostegno Pd
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 5 feb. - Una telefonata rassicurante con il capo dello Stato in serata, un colloquio con il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi per deporre i fioretti incrociati in questi giorni, un pranzo di lavoro con Angelino Alfano, Maurizio Lupi e Dario ...
Napolitano, nuovo incontro con Letta: “Apprezzata la continuità di ...La Stampa
La maggioranza al Governo: 'Urgente verifica'. Napolitano incontra ...Quotidiano.net
Maggioranza: verifica necessaria Il Colle: «Continuità di governo»L'Unità
La Repubblica -gonews -LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (61) »
Speciale Giustizia
In coma dopo le botte del compagno: i familiari: belva che merita l ... - Il Secolo XIX
Il Fatto Quotidiano
In coma dopo le botte del compagno: i familiari: belva che merita l ...
Il Secolo XIX
Roma - Una belva che ha commesso una violenza così atroce merita solo l'ergastolo. Non si danno pace i parenti di Chiara, la ragazza romana di 19 anni pestata a sangue dal compagno di 35, ora in coma per le lesioni riportate. E i familiari non sono soli, c'è ...
In coma dopo le botte del fidanzato Chiara lo aveva sempre difesoIl Messaggero
Botte da fidanzato,famiglia:"Belva"TGCOM
Roma, in coma 19enne pestata dal fidanzato. Il padre: “Spero che ...Il Fatto Quotidiano
Il Faro - quotidiano telematico -VNews24 -Ostia Tv
tutte le notizie (27) »Google News
Balotelli: Pia è mia figlia. Poi attacca Fico e D'Urso: basta ca...te - Il Messaggero
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Balotelli: Pia è mia figlia. Poi attacca Fico e D'Urso: basta ca...te
Il Messaggero
Mario Balotelli è il padre di Pia, partorita il 5 dicembre 2012 dalla sua ex fidanzata Raffaella Fico. Lo ha annunciato lui stesso su Twitter, senza però risparmiare aspre polemiche contro la ex ma anche contro Barbara D'Urso. I tweet di Balotelli. «Finalmente la ...
Balotelli furioso, "Pia e' mia figlia"; la D'Urso "spara cazzate"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il più bel gol di Balotelli: "Pia, dolce bambina mia"TMNews
Balotelli è papà: «Pia, dolce bimba mia»Corriere della Sera
La Repubblica -Il Secolo XIX
tutte le notizie (111) »
Terra dei fuochi, il decreto è legge - TGCOM
TGCOM
Terra dei fuochi, il decreto è legge
TGCOM
Il Senato converte il dl sulle emergenze ambientali e industriali con 174 voti a favore e 58 contrari. Il premier: "Ora applicarlo". 18:55 - L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto sulle emergenze ambientali ed industriali: il testo ora è legge.
Terra dei fuochi: Senato approva il decreto, è leggeANSA.it
Terra dei fuochi: decreto e' leggeAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Terra dei fuochi, il Senato dà il via libera alla legge per il risanamentoRai News
Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (48) »
Benzinaio si uccide a Padova ''La crisi mi ha tolto il sorriso'' - Adnkronos/IGN
Adnkronos/IGN
Benzinaio si uccide a Padova ''La crisi mi ha tolto il sorriso''
Adnkronos/IGN
Padova - (Adnkronos) - L'uomo di 55 anni si è buttato dal decimo piano del Monoblocco dell'Ospedale della città. I motivi del gesto in un biglietto ritrovato a casa sua: ''Non ce la faccio più''. Benzinai Ascom: ''Siamo stanchi di essere il bancomat della ...
Benzinaio 56enne suicida a Padova, "Ho perso il sorriso"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Uomo si butta dall'ospedale di PadovaCorriere della Sera
Padova, ancora una vittima della crisi. Benzinaio si toglie la vitaJulie News
Rai News
tutte le notizie (28) »
Intervista ad Ignazio La Russa sulla vicenda dei due Marò in India
Piemonte/lettera aperta dei radicali a Presidente Consiglio Regionale su caso Giovine, anagrafe vitalizi consiglieri, nomina garante regionale carceri
Al Presidente
del Consiglio Regionale
del Piemonte
Valerio Cattaneo
p. c. Ai Consiglieri regionali
Loro Sedi
Torino, 5 febbraio 2014
Oggetto: in merito a: “Giunta Elezioni/Caso Giovine”; questione “vitalizi consiglieri regionali”; mancata nomina garante regionale delle carceri.
Egregio Presidente,
Vorremmo interloquire con Lei su tre questioni che vedono coinvolto, in azioni o omissioni, il consesso da Lei presieduto. In particolare:
1) Giunta Elezioni/caso Giovine – Con sentenza definitiva di Cassazione del 14 novembre 2013, il consigliere regionale (sospeso dalla carica) Michele Giovine è stato condannato a due anni e otto mesi di reclusione, nonché alle pene accessorie della privazione del diritto elettorale per anni cinque e all’interdizione dai pubblici uffici per anni due. Ai sensi dell’art. 36 dello Statuto, la Giunta delle Elezioni del Consiglio Regionale (che è, a tutti gli effetti. “interna corporis” del Consiglio) avrebbe dovuto sottoporre al Consiglio Regionale la proposta di decadenza del consigliere Giovine. Invece, non solo la Giunta delle elezioni è stata convocata ben due mesi e mezzo dopo la sentenza succitata, ma, nella seduta di venerdì 31 gennaio 2014, ha deliberato, a maggioranza, di procrastinare la decisione sul “caso Giovine” a dopo il giudizio del Consiglio di Stato, previsto per il prossimo 11 febbraio, sulla richiesta di sospensiva della sentenza del TAR del 10 gennaio 2014, inerente l’annullamento delle elezioni regionali del 2010. È del tutto evidente che il suddetto iter, ancora in corso, della giustizia amministrativa, non ha nulla a che vedere con l’attuazione di una sentenza penale definitiva, di cui la Giunta delle Elezioni ha rifiutato di recepire gli effetti, per quanto le compete. La gravità di quanto è accaduto venerdì comporta, a parere nostro, una precisa assunzione di responsabilità da parte del Presidente di quel Consiglio Regionale che avrebbe dovuto deliberare la decadenza del consigliere Giovine; pertanto, Le chiediamo di intervenire presso la Giunta delle Elezioni affinché essa affronti nuovamente il caso, senza attendere scadenze ultronee e non incidenti sulla materia. Non possiamo, altresì, tacere il fatto tanto incredibile quanto censurabile che alla seduta della Giunta delle Elezioni di venerdì scorso abbia partecipato ed abbia votato il consigliere regionale Sara Franchino, uno dei 17 candidati della Lista “Pensionati per Cota” la cui firma è stata autenticata in modo irregolare, come ampiamente documentato nel dispositivo delle sentenze del processo a Michele Giovine e al padre Carlo (reperibili al seguente link).
2) Questione “Vitalizi dei consiglieri regionali” – In merito al voto di venerdì scorso sulla questione dei “vitalizi dei consiglieri regionali”, al di là e al di sopra delle varie dietrologie, ci pare incontestabile il seguente dato: la materia non rientra in alcun modo nel novero degli “atti indifferibili e urgenti”. Ciò detto, Le chiediamo di operare affinché ai cittadini piemontesi possa essere fornito un dato di conoscenza il più possibile corretto e completo, in nome della massima trasparenza. Le chiediamo, perciò, di dedicare un’apposita sezione dell’ “Anagrafe degli eletti” sul sito del Consiglio Regionale all’ “Anagrafe dei Vitalizi”, con l’elenco completo e costantemente aggiornato dei consiglieri regionali che godono di vitalizio, che ne godranno o che decideranno, a seguito del voto di cui sopra, di riscuotere in contanti l’intero importo dello stesso. La pubblicazione online dei vitalizi trova sostegno normativo nell’art. 14, comma 1, lettera c) del D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Testo Unico sulla trasparenza), in cui si fa riferimento ai “compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica”.
3) Garante regionale carceri – Ai sensi dell’art. 7 della L. R. n. 28 del 2 dicembre 2009 (Istituzione del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale), il Consiglio Regionale avrebbe dovuto nominare il garante regionale delle carceri entro il 5 giugno 2010. Ciò non è avvenuto né allora né in seguito. Con provvedimento di diffida notificato sia al Presidente della Regione Piemonte sia al Presidente del Consiglio Regionale in data 2 ottobre 2012, cinque cittadini detenuti nel carcere di Quarto d’Asti (AT), rappresentati dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta, hanno diffidato i suddetti a provvedere alla nomina del garante. Nel documento “Indicazioni interpretative sul concetto di atti indifferibili ed urgenti in riferimento all’attività amministrativa della Giunta Regionale a seguito sentenza TAR Piemonte n. 66/14”, redatto dal Direttore Regionale Laura Bertino, è scritto, fra l’altro, che sarebbe “…ragionevole ritenere che tra gli atti urgenti ed improrogabili siano da annoverare tutti quegli atti obbligatori i cui termini siano in scadenza o già scaduti o sui quali pende una diffida a provvedere …”. Ci pare che la mancata nomina del garante regionale delle carceri si attagli in pieno alla fattispecie enunciata dalla Dott.ssa Bertino. Pertanto, fatte salve tutte le considerazioni “politiche” a sostegno della nomina del garante, che i rappresentanti dell’Associazione Aglietta hanno già avuto modo di illustrare per ben due volte in I Commissione Consiliare, Le chiediamo di convocare una seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata alla nomina del garante e al dibattito sulla situazione delle carceri piemontesi. Sarebbe un giusto corollario e completamento della seduta che la Camera dei Deputati dedicherà venerdì 7 febbraio alla discussione del messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica sulla situazione delle carceri e, più in generale, della giustizia in Italia.
Certi di un pronto riscontro, Le inviamo distinti saluti.
Giulio Manfredi
(segretario Ass. Radicale Adelaide Aglietta)
Igor Boni
(presidente Ass. Radicale Adelaide Aglietta)
Silvio Viale
(Consigliere comunale a Torino, Presidente Comitato nazionale Radicali Italiani)
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Fondi Abruzzo per spese private, Chiodi: «Ora ridatemi la mia dignità» - Il Secolo XIX
Adnkronos/IGN
Fondi Abruzzo per spese private, Chiodi: «Ora ridatemi la mia dignità»
Il Secolo XIX
Pescara - Ora «restituitemi la dignità» dopo le accuse di aver usato fondi pubblici per spese private e rimborsi di somme non dovute: così il governatore dell'Abruzzo, Gianni Chiodi, ai giornalisti convocati questa mattina a Pescara per una conferenza stampa, ...
Abruzzo: presidente Chiodi, "Mai fatta cresta sui rimborsi. E' infamante"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Chiodi, nessun dubbio su mia candidaturaANSA.it
Abruzzo, il governatore Chiodi: «Ora restituitemi la mia dignità»Corriere della Sera
Rete5.tv -Adnkronos/IGN -LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (25) »
"Il Centro Destra nella Terza Repubblica"
Turchia: la situazione politica e il fattore economico. Intervista a Matteo Tacconi.
Incontro con Romano Prodi sul tema "Un quadro mondiale in movimento (e noi?)"
Dl carceri: penalisti, appuntamento mancato della politica con il coraggio. Intervista al segretario dell'Ucpi, Vinicio Nardo
Maltempo: Roma, danni per 243 milioni di euro - Il Messaggero
Il Messaggero
Maltempo: Roma, danni per 243 milioni di euro
Il Messaggero
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - I danni dal maltempo a Roma il 30 e 31 gennaio scorsi ammontano a 243 milioni di euro. La stima è stata elaborata dal Campidoglio dopo una ricognizione sul territorio consultando i municipi. I municipi più colpiti, il X ...
Maltempo a Roma, danni per quasi 250 milioniRai News
Maltempo: Campidoglio, danni totali per oltre 243 milioniAGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (18) »