Feed
Amianto: petrolchimico Ravenna, chiesti 21 rinvii a giudizio - Corriere Adriatico
Amianto: petrolchimico Ravenna, chiesti 21 rinvii a giudizio
Corriere Adriatico
(ANSA) - RAVENNA, 6 FEB - La Procura di Ravenna ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 imputati tra dirigenti e responsabili, per le morti e le malattie da amianto di 75 lavoratori del petrolchimico e loro familiari (Syndial Spa, gruppo Eni, citata quale ...
altro »
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21 - ANSA.it
ANSA.it
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21
ANSA.it
(ANSA) - RAVENNA, 6 FEB - La Procura di Ravenna ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 imputati tra dirigenti e responsabili, per le morti e le malattie da amianto di 75 lavoratori del petrolchimico e loro familiari (Syndial Spa, gruppo Eni, citata quale ...
altro »
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21 - ANSA.it
ANSA.it
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21
ANSA.it
(ANSA) - RAVENNA, 6 FEB - La Procura di Ravenna ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 imputati tra dirigenti e responsabili, per le morti e le malattie da amianto di 75 lavoratori del petrolchimico e loro familiari (Syndial Spa, gruppo Eni, citata quale ...
Amianto a Ravenna, chiesto rinvio a giudizio per 21 personeJulie News
tutte le notizie (8) »
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21 - Il Secolo XIX
Amianto Ravenna, chiesto giudizio per 21
Il Secolo XIX
(ANSA) - RAVENNA, 6 FEB - La Procura di Ravenna ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 imputati tra dirigenti e responsabili, per le morti e le malattie da amianto di 75 lavoratori del petrolchimico e loro familiari (Syndial Spa, gruppo Eni, citata quale ...
altro »
La gaffe della diplomatica americana: "L'Ue? Si fotta" - Rai News
Rai News
La gaffe della diplomatica americana: "L'Ue? Si fotta"
Rai News
Diffusa sulla rete una telefonata tra Victoria Nuland, neo ambasciatrice all'Ue e l'ambasciatore americano in Ucraina, Geoff Pyatt. I due stavano discutendo delle prossime mosse per risolvere la crisi a Kiev. La stampa americana: "Se un diplomatico non è ...
Usa, gaffe della vice di John Kerry durante una telefonata: "L'Ue si ...TGCOM
Ucraina: 'gaffe' dell'ambasciatrice Usa Nuland, "si fotta l'Ue"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Ucraina: Audio YouTube imbarazza Usa, diplomatica insulta UeL'Unità
Blitz quotidiano
tutte le notizie (9) »
Primarie Pd/Manfredi: io non voterò. Indicazione di voto di Boni e Viale a favore di Gariglio è del tutto personale non coinvolge né Associazione Aglietta né tantomeno i radicali Piemontesi
Giulio Manfredi, Membro della Direzione Radicali Italiani e segretario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta:
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri nella sede radicale (dove si è parlato di vari argomenti, non solo di primarie PD), due esponenti radicali iscritti anche al PD (Silvio Viale e Igor Boni) hanno dichiarato che alle primarie del 16 febbraio voteranno Davide Gariglio. Tale scelta è del tutto personale e non può essere estesa e attribuita all’intera Associazione Aglietta né tantomeno ai cosiddetti “radicali piemontesi”.
Per quanto mi riguarda, ritengo che all’elezione del segretario di un partito politico debbano partecipare solo gli iscritti a quel partito, quelli che, pagando la tessera, permettono a quel partito di vivere e di fare. E’ il metodo e la prassi dal Partito Radicale da 50 anni, è il mio metodo e la mia prassi da 32 anni, da quando nel 1982 presi la mia prima tessera radicale. Pertanto, io non parteciperò alle primarie del PD.
Come è possibile verificare dalla registrazione della conferenza stampa fatta da Radio Radicale, ieri ho semplicemente apprezzato il fatto che Davide Gariglio da anni condivide l’iniziativa radicale per la trasparenza delle istituzioni; un impegno che Davide ha ribadito anche ieri per il futuro, chiedendo (e naturalmente ottenendo) su questo la collaborazione dei radicali.
Torino, 6 febbraio 2014
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Usa, gaffe della vice di John Kerry durante una telefonata: "L'Ue si ... - TGCOM
Usa, gaffe della vice di John Kerry durante una telefonata: "L'Ue si ...
TGCOM
20:17 - Gaffe della vice del segretario di Stato americano, John Kerry. "Fuck the Eu", ("l'Unione europea si fotta"), è la frase sfuggita al massimo responsabile Usa per le relazioni con l'Europa, il segretario di Stato aggiunto Victoria Nuland. La battuta le è ...
altro »
Intervista a Guanluca Santilli sull'appello interno al PD romano per il voto sul anagrafe e unioni civili
Borse in rialzo, Milano best performer - Il Messaggero
Il Messaggero
Borse in rialzo, Milano best performer
Il Messaggero
(Teleborsa) - Chiusura in gran corsa per Piazza Affari e le altre principali Borse del Vecchio Continente, supportate nel pomeriggio dall'ottima performance di Wall Street, che vede l'indice S&P-500 in rialzo dell'1%. Superata dunque la delusione legata alla ...
Rimbalzone a Piazza Affari, spread giùLa Stampa
Dopo Bce Piazza Affari sale a + 2,28%Rai News
Borse in rialzo per la Bce,Corriere della Sera
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -TGCOM -Finanzaonline.com
tutte le notizie (150) »
Assemblea pubblica di Radicali Salerno Ass. Maurizio Provenza e del circolo Franco Fiore di Nessuno Tocchi Caino
Alluvione in Sardegna, 650 milioni la stima dei danni - La Prima Pagina
Alluvione in Sardegna, 650 milioni la stima dei danni
La Prima Pagina
E' la valutazione dei danni arrecati dall'alluvione del 18 novembre scorso operata dagli uffici del Commissario Delegato per l'emergenza in Sardegna. Almeno 512 milioni riguardano il patrimonio pubblico (scuole, edifici, infrastrutture viarie, idriche, elettriche ...
altro »
Giustizia e carceri: la Camera “rimanda” ancora Napolitano, ma i radicali saranno lo stesso in piazza Montecitorio
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani, e di Paolo Izzo, Segretario dell’associazione Radicali Roma:
Abbiamo appreso che la Camera dei Deputati ha rinviato ancora una volta la prevista discussione in aula del messaggio che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato l'8 ottobre scorso in merito alla drammatica situazione delle carceri e della giustizia italiane. Inizialmente fissata per la giornata di domani, dopo aver già subìto uno slittamento dal 29 gennaio scorso e dopo ben quattro mesi dal ricevimento di quel messaggio urgente ed emergenziale, la discussione dovrebbe tenersi "con tutta comodità" il 18 febbraio prossimo, cioè a meno di 100 giorni dalla scadenza che la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha fissato, con la sentenza Torreggiani, prima di sanzionare gravissimamente il nostro Paese per le condizioni inumane e degradanti dei penitenziari italiani.
Come Radicali, avevamo annunciato la nostra presenza domani alle ore 9,30 in piazza Montecitorio, per seguire e commentare in diretta i lavori della Camera e, nonostante il rinvio della seduta in questione, confermiamo nella maniera più assoluta e con ancora maggiore convinzione la necessità di manifestare in piazza, davanti alla Camera. Ciò innanzitutto per stigmatizzare quel rinvio come l’ennesimo sfregio nei confronti della massima carica del nostro Stato, ma anche per scongiurare l'eventualità che i recenti decreti in materia di giustizia - assolutamente non risolutivi di quella che Marco Pannella giustamente chiama "flagranza criminale dello Stato italiano" - possano essere considerati come una risposta sufficiente, una sorta di contentino, al messaggio del Presidente Napolitano e a quanto la Corte EDU impone al nostro Paese, trattati l'uno e l'altra come dei Radicali qualunque, che possano cioè rimanere inascoltati o senza una valida risposta, proprio come noi.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Soldi ai partiti, ok testo in Commissione: tetto è 100mila euro. No ... - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Soldi ai partiti, ok testo in Commissione: tetto è 100mila euro. No ...
Il Fatto Quotidiano
Il decreto del governo procede verso la conversione in disegno di legge. La Commissione Affari costituzionali al Senato ha dato il via libera, bocciando però le proposte di modifica dei 5 Stelle che chiedevano l'abolizione immediata del finanziamento.
Finanziamento ai partiti, via esenzione Imu e tetto donazioni scende ...La Repubblica
Accordo su tetto finanziamento partitiRai News
Finanziamento ai partiti, tetto di 100mila euro e abolizione dell ...il Giornale
Borsa Italiana -Lettera43 -L'Huffington Post
tutte le notizie (9) »
Presentazione del libro "Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato" a cura di Fabio Berti, Valentina Pedone e Andrea Valzania (Pacini Editore)
Renzi: con noi moderati e sinistra - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Renzi: con noi moderati e sinistra
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 6 feb. - Matteo Renzi ha rivendicato la lealta' del Pd nei confronti del governo e ha rinnovato l'invito a Enrico Letta a decidere lui se sul governo va tutto bene o c'e' qualcosa da cambiare. "Andiamo avanti in modo chiaro sull'obbiettivo delle ...
Renzi: con riforme liberiamo i grillini prigionieri del blog M5S. Le ...Il Sole 24 Ore
Renzi alla direzione Pd: «Riforme subito Si vince coi voti non con la ...Corriere della Sera
Pd, Renzi avverte: "Non possiamo avere paura di Berlusconi ...La Repubblica
TGCOM -La Stampa -TMNews
tutte le notizie (30) »
Senato, Bernardini/Testa: Grasso decide di rinunciare all'autodichia del Senato, ma solo contra personam
In riferimento all’autodifesa resa stamane nell’Aula dal presidente del Senato, il segretario dei radicali italiani Rita Bernardini e Irene Testa, coautrice insieme ad Alessandro Gerardi del libro Parlamento zona franca hanno dichiarato:
Dobbiamo essere grati al Presidente del Senato per aver dissipato dallo scranno più alto di palazzo Madama il dubbio sul fatto che il Senato faccia parte dello Stato-apparato (e, quindi, possa costituirsi in giudizio autonomamente rispetto alla Presidenza del consiglio). Si tratta di un dubbio che, per la verità, non ha mai sfiorato i radicali: in tempi non sospetti abbiamo sostenuto che le Camere del Parlamento sono sottoposte alle stesse regole di tutte le pubbliche amministrazioni dello Stato italiano. A dire il vero, è una posizione che finora vede contrario proprio il Senato, che presieduto da Schifani si è costituito in Cassazione e presieduto da Grasso s’è costituito in Corte costituzionale a difesa dell’autodichia, che quel dubbio nega in radice. Non resta che auspicare una maggiore consequenzialità, nei comportamenti della Presidenza del Senato, revocando il mandato a costituirsi dinanzi alla Corte costituzionale nella vicenda aperta dall’ordinanza n. 10400 della Corte di cassazione: se il senatore Grasso vuol dimostrare di saper agire “in piena autonomia e indipendenza”, metta da parte le convenienze delle strutture burocratiche degli organi costituzionali e ne affermi, inconfutabilmente, la sottoposizione alla legge.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Alluvione Modena: come avere gli ammortizzatori sociali - Modenaonline
Modenaonline
Alluvione Modena: come avere gli ammortizzatori sociali
Modenaonline
Procedura semplificata per le aziende di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla e San Felice. Domande per la cassa in deroga entro il 20 febbraio. L'alluvione a Bomporto (foto Soli per Modenaonline). MODENA - Le aziende ...
altro »
Rc Auto,da governo sconto del 23% - TGCOM
TGCOM
Rc Auto,da governo sconto del 23%
TGCOM
16:18 - Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che prevede importanti sconti sul costo dell'Rc Auto. "Il totale delle riduzioni previste dall'esecutivo è del 23%. Chi pagava un premio di mille euro all'anno, avrà dunque una decurtazione a 770 ...
Rc Auto, il governo promette: una legge per risparmiare il 23%Blitz quotidiano
tutte le notizie (3) »