Feed
'Usa, nascita di una potenza' - Nell'ambito del Limes Festival, Genova 18 maggio 2014
'A cosa serve la Diplomazia italiana oggi?' - Convegno promosso dall'Ispi, Milano 17 giugno 2014
Borsa, banche sotto tiro sul rischio-default di Espirito Santo. Tonfo di ... - Il Sole 24 Ore
Teleborsa
Borsa, banche sotto tiro sul rischio-default di Espirito Santo. Tonfo di ...
Il Sole 24 Ore
Dopo il mini-rimbalzo di mercoledì le vendite tornano a farla da padrone sui mercati azionari europei (segui gli indici in tempo reale). All'indomani dell'annuncio dello stop ad ottobre degli stimoli monetari della Federal Reserve tutti i principali listini del ...
La banca portoghese Espirito Santo manda in tilt la finanza europeaIl Messaggero
Il Portogallo affossa le Borse europee Titoli bancari in picchiata, sale ...La Stampa
Borsa Milano recupera dai minimi, Yoox rimbalzaWall Street Italia
Quotidiano.net -ForexInfo.it -ANSA.it
tutte le notizie (61) »
Inchiesta rating: processo va avanti - Il Secolo XIX
La Provincia di Sondrio
Inchiesta rating: processo va avanti
Il Secolo XIX
(ANSA) - TRANI, 10 LUG - Il gup del Tribunale di Trani ha rigettato l'eccezione sollevata dai difensori dell'agenzia di rating Standard&Poor's che chiedevano di annullare alcuni atti del procedimento perché non tradotti in inglese. Il processo, dunque, va ...
Agenzie rating: S&P, a Trani decisione solo procedurale, accuse ...Borsa Italiana
Inchiesta rating, gup Trani respinge eccezioni, udienza va avantiReuters Italia
Agenzie rating: gup Trani respinge richiesta S&P di nullita' citazione ...Il Sole 24 Ore
tutte le notizie (24) »Google News
Google Ventures lancerà un fondo da 100 milioni di dollari per le ... - Fastweb.it
Fastweb.it
Google Ventures lancerà un fondo da 100 milioni di dollari per le ...
Fastweb.it
Big G scommette sulle startup europee: la divisione venture capital di Google arriverà anche nel Vecchio Continente. Google Ventures, che finora si era concentrata su investimenti nella Silicon Valley (ha per esempio finanziato Uber e Nest, in totale lavora ...
altro »
Espulso il numero 1 della Cia a Berlino - La Stampa
La Stampa
Espulso il numero 1 della Cia a Berlino
La Stampa
Il governo tedesco espellerà un rappresentante dei servizi segreti americani operativo a Berlino. Ad annunciarlo, il giorno dopo l'ennesimo scandalo che riguarda la Cia in Germania, è il presidente della Commissione del Bundestag addetta al controllo dei ...
Datagate, la Merkel espelle capo della Cia a Berlinoil Giornale
Spionaggio, Germania allontana funzionario Cia BerlinoReuters Italia
Caso Nsa, Germania espelleCorriere della Sera
Rai News -Adnkronos -Il Secolo XIX
tutte le notizie (32) »
CsC Confindustria, recupero della produzione industriale a giugno ... - Il Sole 24 Ore
La Provincia di Lecco
CsC Confindustria, recupero della produzione industriale a giugno ...
Il Sole 24 Ore
Recupero della produzione industriale a giugno. Il Centro studi di Confindustria stima un aumento della produzione industriale dello 0,7% in giugno su maggio, quando c'era stato un calo dell'1,2% su aprile, comunicato oggi dall'Istat. Nel secondo trimestre ...
Csc, produzione secondo trimestre -0,5%La Provincia di Sondrio
tutte le notizie (4) »
Radicali: si apre domani il Comitato nazionale di Radicali Italiani. Durerà tre giorni da venerdì 11 a domenica 13 luglio
Si apriranno domani, Venerdì 11 luglio, i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani che proseguiranno per tutta la giornata di Sabato 12 e di Domenica 13. Come di consueto, la riunione si svolgerà presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76, a Roma.
In apertura, dopo gli adempimenti istituzionali programmati alle ore 16.00, si terranno le relazioni della Segretaria del Movimento Rita Bernardini e del Tesoriere Valerio Federico.
Si preannuncia la presenza del leader storico Marco Pannella e della Presidente del Movimento Laura Arconti. I lavori saranno presieduti da Silvio Viale (Presidente del Comitato) e dai Vicepresidenti Antonella Soldo e Leonardo Molinari.
Del Comitato Nazionale fanno parte i 60 membri eletti dal Congresso, le associazioni radicali con più di 25 iscritti a Radicali italiani e i Parlamentari iscritti al Movimento. Partecipano alle riunioni del Comitato i membri di Direzione e di Giunta e gli invitati, in massima parte responsabili dei soggetti costituenti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Assemblea sul tema: "La Corte Assediata - seconda parte"
Intervista a Maria Trozzi sulla situazione del sovraffollamento, e sulle cure ai detenuti, nel Carcere di Sulmona
Giustizia: assistenza sanitaria per i detenuti... se l'Italia sembra la Guinea
Articolo di Luigi Manconi pubblicato su L'Unità il 10 luglio 2014
Leggo dello sciopero della fame iniziato il 30 giugno scorso, da Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani e vengo preso da un senso di smarrimento.
Lei nel proporre ancora una volta il tema del carcere - con tutta la sapientissima follia che è virtù propria delle persone razionali e pragmatiche - ha dedicato particolare attenzione alla questione dell'assistenza sanitaria per i reclusi.
Si tratta di un problema gigantesco, che non sembra presentare differenze troppo acute tra gli standard di cura e di terapia garantiti nelle carceri del nostro Paese e quelli presenti, per esempio, nella prigione di Bata, città della Guinea equatoriale, dov'è rinchiuso Roberto Berardi, un prigioniero italiano che ho iniziato a conoscere. Da qui quel mio senso di smarrimento.
A scanso di equivoci, il nostro è un Paese di solida democrazia pur afflitto da una grave crisi di rappresentanza politica e da un antico deficit di garanzie nel processo penale, mentre la Guinea equatoriale è dominata dal 1979 da un despota di nome Teodoro Obiang.
Di conseguenza lo stato dei diritti nel nostro Paese e lo stato dei diritti in quella nazione dell'Africa centrale sono incomparabilmente diversi. Ci mancherebbe. Ma qui si verifica un atroce paradosso: la profonda differenza tra i due sistemi e la superiore qualità della vita sociale, dei diritti individuali e collettivi, delle tutele e delle libertà in Italia tendono via via ad attenuarsi se osserviamo alcuni particolari gruppi sociali e alcuni particolari luoghi.
Per un verso le condizioni degli strati più vulnerabili di popolazione e, per l'altro, la debolezza delle garanzie negli istituti del controllo e della repressione sembrano rassomigliarsi qui e in Guinea. In altre parole, per quanto sia doloroso riconoscerlo, a un derelitto recluso in una cella dell'Ucciardone o internato nell'Opg di Aversa e affetto da una qualche patologia può accadere di non essere trattato in modo troppo diverso (ovvero migliore) di come viene trattato Berardi nella sua cella nel carcere di Bata dove la temperatura è stabilmente sui 40 gradi e dove le condizioni igienico-sanitarie determinano il cronicizzarsi della malaria.
Berardi sta in quel carcere dal gennaio del 2013 e si trova in stato di isolamento da oltre sette mesi, sottoposto a percosse, violenze e sevizie, dopo una condanna a due anni e quattro mesi e al pagamento di un milione e 400mila euro. Gli è stata promessa la grazia dal presidente Obiang, ma l'atto di clemenza potrebbe sospendere l'esecuzione della pena senza rimetterlo in libertà, perché quella sanzione pecuniaria costituisce la vera merce di scambio. L'integrità del suo corpo (e la stessa possibilità di salvezza) "vale" oggi un milione e 400mila euro.
E quanto vale la vita - e quanto valgono i corpi malati, febbricitanti, affetti dalle più diverse patologie, debilitati dalla cattiva alimentazione, scossi da infermità mentali o annichiliti dalla follia - di migliaia di detenuti italiani? Per questo Rita Bernardini ha intrapreso lo sciopero della fame finalizzato a interrompere la tragedia delle morti in carcere e a denunciare la carenza di cure che riguarda anche i reclusi incompatibili con la detenzione.
Alla Bernardini si sono affiancati nel digiuno altri 200 cittadini: e condividono il suo allarme tantissimi giuristi, sindacati della polizia penitenziaria, cappellani e direttori di carcere, tutte le associazioni che operano nel sistema penitenziario, alcuni (purtroppo pochi, pochissimi) parlamentari e quel Giorgio Napolitano che, alla bella età di 89 anni, conserva tutta intera la capacità di scandalizzarsi.
Le prime parole e i primi atti del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, fanno ben sperare: e i provvedimenti presi dagli ultimi governi - che alcuni irresponsabilmente hanno annunciato come "svuota carceri" - hanno ridotto il sovraffollamento. Ma non in misura sufficiente: siamo ancora ben oltre la capienza regolamentare.
E rimaniamo lontani dal garantire alla gran parte dei reclusi quelle otto ore di "celle aperte" che costituiscono una indispensabile opportunità di socializzazione e di libertà di movimento. Ciò comporta - oltre alla sofferenza di corpi ristretti in spazi angusti, addensati entro perimetri soffocanti, abbracciati loro malgrado e promiscui per necessità, allo stesso tempo intimi e ostili - anche la decadenza di tutti i servizi, a partire proprio da quelli della salute.
Oggi i detenuti italiani che si trovano in questo stato sono oltre 58mila. A essi vanno sommati i 3.300 nostri connazionali reclusi in prigioni di Stati stranieri. Si tratta di Paesi che, fortunatamente, non assomigliano sempre alla Guinea equatoriale, ma ci sono anche quelli che ne rappresentano una versione ancora più feroce.
Ciò che, invero, appare non troppo dissimile è, come si è detto, la condizione dei penitenziari. E di quei connazionali che si trovano detenuti all'estero nulla, o quasi nulla, sappiamo. Quanto ci viene raccontato a proposito di Roberto Berardi non può che inquietarci. E costituisce una ragione in più per sostenere l'iniziativa di Rita Bernardini e di quanti credono nella giustizia giusta.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
'Ndrangheta: Vescovo Oppido sospende processioni - Il Messaggero
TGCOM
'Ndrangheta: Vescovo Oppido sospende processioni
Il Messaggero
(ANSA) - OPPIDO MAMERTINA (REGGIO CALABRIA), 10 LUG - Il Vescovo di Oppido mons. Francesco Milito ha sospeso a tempo indeterminato tutte le processioni della diocesi. La decisione è stata resa nota dal vicario della diocesi mons.Giuseppe ...
Vescovo Oppido Mamertina sospende processioni dopo "inchino"TMNews
Il vescovo di Oppido sospende tutte le processioniilVelino/AGV NEWS
'Ndrangheta: il Vescovo di Oppido Mamertina sospende le ...Rai News
LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (24) »
Marino, stasera giunta d'urgenza. Procura avvia indagine - ANSA.it
ANSA.it
Marino, stasera giunta d'urgenza. Procura avvia indagine
ANSA.it
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha convocato per questa sera alle 21 una giunta d'urgenza sull'emergenza rifiuti nella Capitale. Lo annuncia lo stesso primo cittadino spiegando di voler "conoscere dall'assessore all'Ambiente Estella Marino e dal ...
altro »Google News
Milano, studentessa polacca stuprata da due romeni ubriachi - TGCOM
TGCOM
Milano, studentessa polacca stuprata da due romeni ubriachi
TGCOM
La vittima stava rientrando a casa, la violenza in un giardinetto. Uno dei due aggressori è stato arrestato. 14:07 - Una studentessa 23enne polacca è stata violentata a Milano da due ventenni romeni che dormivano nei condotti di areazione della ...
Studentessa Erasmus stuprata a MilanoCorriere della Sera
Studentessa 23enne in Erasmus violentata e picchiata a MilanoTMNews
Milano, studentessa Erasmus picchiata e violentata per strada ...La Repubblica
Il Giorno -Articolotre -MilanoToday
tutte le notizie (10) »Google News
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera
Papa: p.Lombardi, 26 luglio visita privata a Caserta - Il Messaggero
Papa: p.Lombardi, 26 luglio visita privata a Caserta
Il Messaggero
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 10 LUG - Il Papa, incontrando a Roma alcuni pastori evangelici, ha manifestato a un pastore amico, Giovanni Traettino, da lui conosciuto a Buenos Aires, la volontà di recarsi privatamente, in una mattinata, a visitare la sua ...
altro »
Israele: nuovi raid, Gaza in fiamme. Missile abbatte una casa. Caos ... - Il Fatto Quotidiano
The Blazoned Press
Israele: nuovi raid, Gaza in fiamme. Missile abbatte una casa. Caos ...
Il Fatto Quotidiano
Ancora sirene d'allarme in Israele per l'arrivo di razzi lanciati dalla Striscia di Gaza: 365 in tre giorni, uno ogni 10 minuti, secondo il portavoce militare israeliano. E testimoni riferiscono di lanci anche dal Sinai settentrionale, da un'area in cui operano ...
Egitto apre valico Rafah a palestinesiRai News
Al Sisi accoglie la richiesta di Mazen e riapre il valico di RafahThe Blazoned Press
L'Egitto apre valico di Rafah per accogliere feriti GazaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
ANSA.it -Tiscali
tutte le notizie (21) »
Commissione Agricoltura della Camera
Riforme, è scontro sul nodo delle liste Calderoli: “Così non va, salta l ... - La Stampa
La Stampa
Riforme, è scontro sul nodo delle liste Calderoli: “Così non va, salta l ...
La Stampa
«Così non va, non c'è accordo. A questo punto andiamo in Aula lunedì e lì scioglieremo i nodi». Lo ha detto il correlatore alla riforma, Roberto Calderoli, a margine dei lavori della Commissione Affari costituzionali del Senato. Parlando con i cronisti, Calderoli ...
Calderoli: "Saltato accordo su riforme" Non piace l'intesa Renzi ...TGCOM
Riforma del Senato, approdo in Aula slitta a lunedì. Calderoli: «Non ...Il Sole 24 Ore
Fatti . Politica . Riforme, si allungano i tempi: l'esame in Aula slitta a ...Adnkronos
Il Fatto Quotidiano -L'Unità -il Giornale
tutte le notizie (219) »