Feed

Furto da Bulgari: nel 2006 banda tentò colpo in via Condotti - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 15:13

Il Messaggero

Furto da Bulgari: nel 2006 banda tentò colpo in via Condotti
ANSA.it
Era il 3 maggio del 2006, quandouna banda di criminali tentò il colpo grosso nella gioielleria Bulgari di via Condotti, provando a sfondare con un carro attrezzi rubato la vetrina della gioielleria. Ma il colpo non riuscì, la vetrina blindata resistette a vari attacchi ...
Colpo in via Margutta a Roma, svaligiata la vetrina di BulgariLa Repubblica
Furto in gioielleria Bulgari a Romaeuronews
Colpo milionario da Bulgari svaligiata la vetrina: è caccia ai ladriIl Messaggero (Blog)
Cinque Quotidiano -Il Cittadino -Roma Capitale News
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Franzoni, ricorso della Procura: «No ai domiciliari» - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 14:20

Corriere della Sera

Franzoni, ricorso della Procura: «No ai domiciliari»
Corriere della Sera
BOLOGNA - La Procura generale di Bologna ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale di Sorveglianza che ha accolto l'istanza di detenzione domiciliare speciale per Annamaria Franzoni. Lo apprende l'Ansa. La Procura chiede che la donna ...
Cogne: detenzione domiciliare alla Franzoni, pg presenta ricorsoAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Domiciliari a Franzoni, ricorso del pgRai News
Cogne: Pg fa ricorso contro domiciliariANSA.it
La Repubblica -Il Resto del Carlino
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Schiacciata dall'airbag nel seggiolino dopo un tamponamento: - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 14:05

Il Messaggero

Schiacciata dall'airbag nel seggiolino dopo un tamponamento:
Il Messaggero
Schiacciata dall'airbag che si è aperto per un tamponamento a catena avvenuto nel Vesuviano, una bimba di appena sette mesi è morta la scorsa notte nell'ospedale Santobono di Napoli per gravi lesioni riportate al cervello. La piccola era a bordo di una ...
Tamponamento finisce in tragedia Bambina muore schiacciata da ...La Stampa
Napoli, banale tamponamento: bimba uccisa da airbagTGCOM
Tamponamento tragico nel Napoletano Neonata muore schiacciata ...L'Unione Sarda
La Gazzetta del Mezzogiorno
tutte le notizie (23) »
Categorie: Notizie

Costi politica/Manfredi: Portavoce Chiamparino costerà 100.000 € in meno rispetto a portavoce Cota. Esempio da seguire per tutti gli staff di Chiamparino e degli assessori. I compensi siano pubblicati online

Radicali Italiani - Ven, 07/11/2014 - 13:37
11/07/14

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte di ieri è stata pubblicata la delibera di Giunta che assegna l’incarico di Portavoce del Presidente della Giunta Regionale alla Dr. ssa Alessandra Perera, che percepirà un compenso annuo lordo di 62.985 euro. Allegato alla delibera è stato pubblicato lo schema di contratto fra la Regione Piemonte e la Dr. ssa Perera.

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 20 maggio 2010 era stato pubblicato uno stralcio della delibera di Giunta che assegnava l’incarico di Portavoce dell’allora Presidente della Giunta Regionale, Roberto Cota, al Dr. Fabio Grosso, con una spesa di 83.460 euro.

Giulio Manfredi, membro della Direzione di Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta:

Nella seduta di Consiglio Regionale di martedì scorso, Sergio Chiamparino, illustrando il programma della sua giunta, ha dichiarato che occorre “essere credibili come pubblica amministrazione anche attraverso il necessario abbassamento dei costi della politica”. Il risparmio di 20.475 euro annui (102.375 euro complessivi sui cinque anni di legislatura) rispetto alla precedente Giunta sul compenso del portavoce del Presidente è una piccola ma concreta attuazione di quell’impegno.

Chiedo a Chiamparino di seguire lo stesso esempio rispetto all’intero suo staff e ai suoi assessori di fare altrettanto. E di pubblicare online i compensi di tutti i componenti degli staff.

Conferimento incarico al portavoce di Cota / Conferimento incarico al portavoce di Chiamparino

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Riforme costituzionali. Intervista al costituzionalista Stefano Ceccanti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/11/2014 - 13:31
Le valutazioni del costituzionalista Stefano Ceccanti sul testo delle riforme costituzionali appena uscito dalla Commissione Affari costituzionali del Senato, e il cui esame da parte dell'assemblea di Palazzo Madama inizierà la prossima settimana. Tra i temi affrontati nell'intervista, composizione e funzioni del nuovo Senato, la riforma del Titolo V, la riforma dello strumento referendario, i poteri del presidente della Repubblica.
Categorie: Notizie, Politica

Fonsai, a processo Salvatore Ligresti e l'ex presidente Isvap Giannini - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 13:05

TGCOM

Fonsai, a processo Salvatore Ligresti e l'ex presidente Isvap Giannini
Il Sole 24 Ore
Salvatore Ligresti e Giancarlo Gianni, ex presidente dell'Isvap, saranno processati per corruzione. Lo ha deciso il cup di Milano, Elisabetta Mayer, disponendo il rinvio a giudizio per l'ingegnere di Paternò e per l'ex numero uno dell'authority del settore ...
Fonsai: Salvatore Ligresti e Giannini rinviati a giudizio per corruzioneAdnkronos
Fonsai,Ligresti rinviato a giudizioTGCOM
Fonsai: Ligresti e Giannini a processo per corruzioneRai News
Reuters Italia -Borsa Italiana -Lettera43
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie

Rifiuti, Radicali: “La Corte dei Conti risponda al nostro esposto”

Radicali Italiani - Ven, 07/11/2014 - 12:56
11/07/14

Il disastro della gestione dei rifiuti nella Capitale non è dovuto a una calamità naturale: si accertino responsabilità politiche ed erariali di questa situazione

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della direzione nazionale di Radicali Italiani e Riccardo Magi consigliere Radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino”:

Apprendiamo con piacere che, ieri, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per la mancata raccolta dei rifiuti. Ora ci aspettiamo che, con la stessa celerità, anche la Corte dei Conti faccia la sua parte rispondendo al nostro esposto depositato a metà maggio. Facciamo questa richiesta perché siamo consapevoli che la crisi dei rifiuti a Roma è, in buona parte, dovuta all’inoperosità delle giunte di destra e di sinistra che si sono succedute negli anni. Tant’è che la fragilità quantitativa degli impianti di trattamento è la più diretta conseguenza del mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata. In parole povere si può affermare che i cittadini della Capitale, oltre ad aver già subito un danno economico rilevante, oggi subiscono anche un danno ambientale dovuto ai cassonetti stracolmi di immondizia. Proprio per questo è bene ricordare il senso del nostro esposto inviato alla Magistratura contabile.

Le percentuali di raccolta differenziata che, negli anni, ogni ambito territoriale ottimale doveva raggiungere, erano stabilite dall’articolo 24 del decreto n. 22/1997, dalla legge n. 296 del 21 dicembre 2006 (Finanziaria 2007) e dall’art. 205, comma 1, del D.Lgs. n. 152/2006), ed erano le seguenti: 35% (2003, 2004, 2005, 2006), 40% (2007), 45% (2008), 50% (2009), 55% (2010), 60% (2011), 65% (2012). A fronte di questi obiettivi di riciclo, i dati ufficiali dell’Ama certificano i risultati ottenuti a Roma: 10,75% (2003), 13,53% (2004), 15,86% (2005), 16,23% (2006), 17,10% (2007), 19,51% (2008), 20,67% (2009), 22,00% (2010), 24,65% (2011), 25,66% (2012). La Capitale, quindi, ha raggiunto livelli di differenziata in misura significativamente inferiore a quelli previsti per legge, questo ha comportato a carico del Comune il pagamento di oneri aggiuntivi per il conferimento in discarica del materiale che avrebbe dovuto essere destinato proficuamente alla raccolta differenziata ed ha, pertanto, arrecato a Roma Capitale un danno patrimoniale conseguente.

Il danno erariale, a nostro avviso, si profila per i seguenti motivi puntuali:

  1.  maggiori costi sostenuti per il conferimento in discarica di materiale che avrebbe dovuto essere oggetto di raccolta differenziata. Detti oneri sono stati, in particolare sostenuti a titolo di “tariffa smaltimento rifiuti” (c.d ecotassa) tributo speciale ex art. 3, comma 24 della legge n. 545/1995;
  2.  addizionale del 20% al tributo speciale prevista dall’art. 205, comma 3, del D.Lgs. N. 152/2006. Sovrattassa dovuta per il mancato raggiungimento degli obiettivi di riciclo previsti dalla citata legge 3) maggiori costi dovuti allo smaltimento fuori dalla Regione Lazio dei rifiuti speciali (Fos, scarti e Cdr) durante gli anni 2013 e 2014.

La documentazione inviata alla Corte dei Conti, compresa una stima del danno erariale, è disponibile a questo link

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista ad Antonella Rampino sulla settimana del Quirinale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/11/2014 - 12:53
I'iter parlamentare della rifoma costituzionale del Senato della Repubblica. La prossima sentenza della seconda Corte d'Appello di Milano, che si riunirà in Camera di consiglio il 18 luglio per emettere il verdetto sul processo Ruby, l'ipotesi di grazia del Presidente della Repubblica nei confronti di Silvio Berlusconi. L'ostacolo rappresentato dalla vicenda giudiziaria di Berlusconi rispetto ad un possibile provvedimento di amnistia ed indulto. Le previsioni sul prossimo Presidente della Repubblica. L'ultima dichiarazione di Giorgio Napolitano sulla bioetica
Categorie: Notizie, Politica

Calcio: Balotelli posa con un fucile, un bacio a chi mi odia - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 12:40

Calcio: Balotelli posa con un fucile, un bacio a chi mi odia
Il Messaggero
(ANSA) - MILANO, 11 LUG - Mario Balotelli che posa con un fucile puntato verso l'obiettivo, in una foto corredata dal messaggio 'Big kiss to the haters', un grande bacio a chi mi odia: è il nuovo post provocatorio pubblicato nella notte, ma poi rimosso, ...

altro »
Categorie: Notizie

Calcio: Balotelli posa con un fucile, un bacio a chi mi odia - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 12:40

ANSA.it

Calcio: Balotelli posa con un fucile, un bacio a chi mi odia
Il Messaggero
(ANSA) - MILANO, 11 LUG - Mario Balotelli che posa con un fucile puntato verso l'obiettivo, in una foto corredata dal messaggio 'Big kiss to the haters', un grande bacio a chi mi odia: è il nuovo post provocatorio pubblicato nella notte, ma poi rimosso, ...
Balotelli su Instagram punta la pistola: "E' per chi mi odia"Il Fatto Quotidiano
Balotelli ci ricasca: foto su Instagram con il fucile puntatoil Paese Nuovo
Balotelli con il fucile su Instagram: "Un bacio a chi mi odia"Quotidiano.net
Il Secolo XIX -Yahoo Eurosport IT -Italia News
tutte le notizie (78) »
Categorie: Notizie

Mo: Hamas 'avverte' linee aeree, stop voli su Tel Aviv - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 12:25

Mo: Hamas 'avverte' linee aeree, stop voli su Tel Aviv
Il Messaggero
(ANSA) - GAZA, 11 LUG - Un 'avvertimento' alle linee aeree straniere di sospendere i voli per Tel Aviv e' stato lanciato dal braccio di armato di Hamas, che stamane ha indirizzato almeno quattro razzi - intercettati dalle batterie difensivi israeliani - verso ...

altro »
Categorie: Notizie

Aids: Oms, subito pillola preventiva a omosessuali - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 12:07

Il Secolo XIX

Aids: Oms, subito pillola preventiva a omosessuali
ANSA.it
Gli omosessuali hanno un rischio di contrarre l'Hiv 19 volte più alto del resto della popolazione, e in questo gruppo i contagi stanno 'esplodendo'. Lo affermano le nuove linee guida dell'Oms, che per la prima volta consigliano ai gay di assumere i farmaci ...
Aids, allarme Oms: malattia dilaga tra …La Repubblica
Lotta all'Aids, l'Oms consiglia:TGCOM

tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Catania, scoperta clinica lager: anziani maltrattati, un unico ... - Quotidiano.net

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 11:46

Quotidiano.net

Catania, scoperta clinica lager: anziani maltrattati, un unico ...
Quotidiano.net
Maltrattati, con piaghe da decubito,malnutriti e disidratati: la scoperta fatta dal Nas di Catania. La struttura non aveva le autorizzazioni previste dalla legge. Nas in azione (Crocchioni). Notizie Correlate. Catania, 11 luglio 2014 - Otto anziani ultra ottantenni già ...
Catania, scoperta casa riposo lagerTGCOM
Anziani maltrattati in un ospizio abusivo I carabinieri del Nas ...Ctzen
Maltrattamenti ad anziani in una casa di riposo Ai domiciliari il ...Si24 - Il mondo visto da Palermo
LiberoQuotidiano.it -Adnkronos -The Blazoned Press
tutte le notizie (38) »
Categorie: Notizie

Conversazione settimanale con Rita Bernardini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/11/2014 - 11:30
Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani che si svolgerà dall'11 al 13 luglio prossimi. La situazione di contro - democrazia in cui si trova l'italia e le iniziative dei Radicali rispetto al nuovo Regime, che si va ri-formando e ri-compattando. La battaglia per lo Stato di Diritto e la legalità. La riforma in atto dell'istituto referendario, che appare fatta in modo da essere "congeniale per il prossimo Regime". Il mancato utilizzo del digitale per la raccolta delle firme necessarie per tenere i referendum. L'iniziativa nonviolenta di digiuno di Rita Bernardini denominata: "Carcere: fermare subito il massacro, garantire le cure" Il passaggio dalla Sanità penitenziaria alle ASL. Il dossier sulle carceri presentato dai Radicali al Consiglio d'Europa, che il 5 giugno scorso ha valutato il rispetto da parte dell'Italia della sentenza Torreggiani. Il caso di Bernardo Provenzano, tutt'ora detenuto in regime 41-bis nonostante le sue pessime condizioni di salute. L'articolo del Senatore Luigi Manconi su L'Unità e la sua analisi sulla democrazia italiana. La procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea nei confronti dell'Italia per la sua incapacità di garantire in diversi comuni del Lazio che la qualità dell'acqua sia conforme alle norme europee e l'iniziativa in merito di Radicali Roma.
Categorie: Notizie, Politica

Caritas: "Raddoppiati i poveri" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 11:20

TGCOM

Caritas: "Raddoppiati i poveri"
TGCOM
11:28 - La crisi ha raddoppiato il numero dei poveri in Italia: nel 2007, ultimo anno di crescita del Pil, erano 2,4 milioni (il 4,1% della popolazione), mentre nel 2012, secondo gli ultimi dati disponibili, vivevano in povertà assoluta 4,8 milioni di italiani, l'8% del ...
Allarme Caritas, poveri raddoppiati in ItaliaIl Messaggero
Crisi,Caritas:raddoppiato numero poveriRai News
Caritas: “Boom di nuovi poveri, istituire subito il reddito d'inclusione ...il Democratico

tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Una risaia in piazza Castello per difendere la produzione italiana - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 11:07

inGusto

Una risaia in piazza Castello per difendere la produzione italiana
La Repubblica
Una risaia in piazza Castello per difendere la produzione italiana Sono in oltre 1500 e sono arrivati in piazza Castello con pullman provenienti dalle province di Vercelli e Biella. Sono i partecipanti alla manifestazione di Torino "Restituiamo il riso al Piemonte" ...
Coldiretti: "Chiusa un azienda di riso su 5, le mondine in piazza"TMNews
Risicoltori protestano contro l'import e portano una risaia al centro di ...inGusto
Riso made in Italy a rischio: rivolta degli Agricoltori a MilanoAsseSempione.info
MilanoToday
tutte le notizie (48) »Google News
Categorie: Notizie

Stato-mafia: Grasso, qui per accertare verità - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/11/2014 - 10:50

Italia Oggi

Stato-mafia: Grasso, qui per accertare verità
Il Messaggero
(ANSA) - PALERMO, 11 LUG - "Sono qui per venire incontro alle esigenze delle verità e della giustizia". Così il presidente del Senato Piero Grasso ha cominciato la sua deposizione al processo sulla trattativa Stato-mafia in corso a Palermo. Sia il presidente ...
Mafia: processo trattativa, Messineo chiama Grasso 'Procuratore' e ...Adnkronos
Trattativa Stato-mafia, Grasso al processo: “Sono qui per esigenze ...Il Fatto Quotidiano
Stato-mafia: Grasso va a Palermo, Palazzi aperti a giustiziaANSA.it
La Repubblica -TGCOM -Rai News
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Pagine