Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Radio carcere

Mar, 09/10/2013 - 21:00
Conduce Riccardo Arena. In studio Marco Pannella
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Mao Valpiana su Siria e digiuno promosso dal Papa

Mar, 09/10/2013 - 18:11
Del Movimento Nonviolento
Categorie: Notizie, Politica

Siria: la Francia presenterà una risoluzione al Consiglio di sicurezza Onu. Le parole di Fabius e le perplessità di Coh Bendit.

Mar, 09/10/2013 - 17:42
In una conferenza stampa il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius ha preannunciato che la Francia presenterà in serata una risoluzione al Consiglio di Sicurezza Onu sul controllo internazionale dell'arsenale chimico della Siria. I contenuti della risoluzione, che riprende la proposta russa ponendo condizioni precise al regime di Assad, nelle parole di Fabius in una conferenza stampa tenutasi oggi al Quai d'Orsay. Le critiche e le perplessità espresse dal copresidente del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo, Daniel Cohn Bendit sulla proposta di controllo delle armi chimiche, in una conferenza stampa oggi a Strasburgo.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Elena Petricola

Mar, 09/10/2013 - 17:00
sulla sua ricerca "I radicali in Italia" (tesi di dottorato discussa presso l'Università La Sapienza di Roma). Partecipa Diego Galli. Conduce Giuseppe Di Leo
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Riccardo Noury su condanna dello stato olandese per la morte di tre bosniaci nel 1995 a Sebrenica

Mar, 09/10/2013 - 16:58
Portavoce della sezione italiana di Amnesty International
Categorie: Notizie, Politica

"Vedo, pago, voto: il futuro del federalismo si chiama responsabilità"

Mar, 09/10/2013 - 15:18
Dibattito sul libro "Federalismo all’italiana. Dietro le quinte della grande incompiuta" di Luca Antonini (Docente di diritto costituzionale, Università di Padova). L'autore ne discute con: Giovanni Tria (Presidente della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione), Augusto Barbera (Professore ordinario di diritto costituzionale all'università di Bologna). Conclusioni: Graziano Del Rio (Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie). Il dibattito si svolge nell'ambito della Summeri School dal titolo:"Vogliamo un Paese per Giovani" (8 - 12 settembre)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Igiene e Sanità del Senato

Mar, 09/10/2013 - 14:42
Seguito dell'ndagine conoscitiva inquinamento ambientale ed incidenza tumori
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Maurizio Turco

Mar, 09/10/2013 - 14:30
Ultime 480 per i referendum.
Categorie: Notizie, Politica

Mosca, sorpresa Navalny alle elezioni per il sindaco della città. Intervista a Lucia Sgueglia

Mar, 09/10/2013 - 14:24
Un exploit imprevisto per il candidato sindaco della città Mosca Alexei Navalny: ha ottenuto il 27,4 per cento dei voti, contro il sindaco uscente Sobyanin, che ha vinto con il 51,3 dei suffragi. La campagna elettorale di Navalny, il blogger anticorruzione che ha sfidato Putin dando anima al movimento di contestazione dei brogli alle elezioni della Duma: comizi nei quertieri di Mosca, presenza nelle periferie, mobilitazione di migliaia di giovani sostenitori. Non solo Internet, ma contatto diretto con gli elettori. Vento di cambiamento anche dalla quarta città della Russia, Ekaterinburg, dove si è imposto Evgeni Roizman, in contrapposizione al candidato del Cremlino.
Categorie: Notizie, Politica

Irak libero, il medioriente, Saddam, l'Onu, i diritti umani, il pacifismo, la guerra, gli armamenti, la Chiesa, la fame nel mondo, i radicali

Mar, 09/10/2013 - 11:52
Pannella 19 feb 2003 Roma conv Malfatti, Pannella, Bonino 13 set 79 Camera com
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Mar, 09/10/2013 - 11:41
Audizione del Direttore della RAI Fiction, Eleonora Andreatta
Categorie: Notizie, Politica

Commissione congiunte Affari Costituzionali e Giustizia della Camera

Mar, 09/10/2013 - 09:30
nell'ambito dell'indagine conoscitiva relativa all'esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province: audizione di Giuseppe Pavich, giudice presso il tribunale di La Spezia, Alessandra Kustermann, responsabile del soccorso violenza sessuale e domestica della fondazione IRCCS Ca' Granda ospedale maggiore policlinico di Milano; ore 10,00, audizione di Roberta Mori, coordinatrice nazionale degli Organismi regionali di pari opportunità, di rappresentanti dell'Associazione nazionale volontarie del telefono rosa - onlus, di rappresentanti dell'Associazione DI.RE-Donne in rete contro la violenza alle donne, di Antonella Anselmo, rappresentante del Comitato Se Non Ora Quando-Libere,di rappresentanti del Comitato Se Non Ora Quando-Factory, di rappresentanti delle Associazioni promotrici della Convenzione antiviolenza No More, di rappresentanti dell'Associazione centro di ascolto uomini maltrattanti - onlus; ore 11,30, audizione di rappresentanti dell'Unione delle camere penali italiane, di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, di Oliviero Mazza, ordinario di procedura penale presso l'Università Bicocca di Milano, di Gabrio Forti, ordinario di diritto penale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario di Aversa

Mar, 09/10/2013 - 08:53
sintesi delle interviste di Falconio a Gregorio Fontana e Gianni Alemanno; sintesi dell'intervista di Palazzolo a Fernando Padelletti; sintesi dell'intervista di Martini a Luciano Ciocchetti; sintesi dell'intervista di Sforza e De Leo a Mario Calabresi; sintesi delle interviste di Falconio a Luigi Di Maio e Gianclaudio Bressa.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mar, 09/10/2013 - 07:33
Categorie: Notizie, Politica

Pagine