Ultimi Feed da www.radioradicale.it
"Verso gli Stati Uniti d'Europa: un'opportunità per i cittadini"
Intervengono: Rocco Buttiglione (Presidente Udc), Elmar Brok (Pres.Commissione Esteri Parlamento Europeo CDU), Antonio Tajani (Vice Pres. Commissione Europea), Enzo Moavero Milanesi (Ministro Politiche Comunitarie), Giuseppe Gargani (Capo Gruppo Udc al Parlamento Europeo). Il dibattito si svolge alla Festa popolare sul tema: "Futuro dell'Italia" (13-15 settembre)
"Cambiamo l'Italia"
Apertura della festa Nazionale di Scelta Civica dal tema:"Cambiamo l'Italia" (13-15 settembre)
Introduce: Sen. Benedetto Della Vedova, portavoce politico Scelta Civica. Saluto del Sindaco di Caorle Luciano Striuli e del coordinatore politico SC Veneto Alberto Toldo
Presentazione del libro "Siria in fuga" di Laura Tangherlini
Presenta il relatore portavoce Unicef Andrea Iacomini. Con l'autrice interviene il generale Franco Angioni.
"Futuro dell'Italia"
Inaugurazione della Festa Popolare dell'UDc dal tema: "Futuro dell'Italia". Intervengono: Gabriella Ferranti, (Sindaco di Chianciano), Simone Bezzini (Presidente della Provincia), Fabio Cassi (Presidente Terme di Chianciano Spa), Simone De Santi (Segretario Provinciale UDC Siena). Intervento di Lorenzo Cesa (Segretario Nazionale UDC)
Processo alla Giustizia italiana
Rappresentante dellaccusa: Filippo Facci, giornalista. Rappresentante della difesa: Marco Travaglio, vicedirettore de Il Fatto Quotidiano. Testimonianze: Rodolfo Sabelli, presidente ANM, Antonello Piroso, giornalista, Don Giuseppe Livatino, arciprete di Raffadali. Introduce: Giovanni Donzelli, consigliere Regione Toscana. La rappresentazione si svolge nell'ambito di Atreju 2013 (11-15 settembre)
Incontro con Giuliano Amato e Michela Marzano
nell'ambito della Scuola Politica del PD
Intervista al presidente della Commissione Ue Barroso. Di David Carretta
Il messaggio di Barroso nell'ultimo discroso sullo Stato dell'Unione. L'appello ai Paesi membri perché continuino nello sforzo di consolidamento di bilancio, proseguano nel cammino delle riforme intraprese e mettano al riparo le economie dai rischi connessi all'instabiilità politica. La situazione italiana: fiducia nell'attuale governo e nella maggioranza ampia che lo sostiene. E' necessaria, all'Italia come agli altri Paesi, la stabilità politica, per consolidare la possibile ripresa economica e rassicurare gli investitori. Euroscetticismo, populismo: in vista delle elezioni europee del 2014 i leader politici pro-Europa si impegnino a contrastare questi fenomeni e a spiegare che non è possibile attribuire all'Ue la responsabilità della crisi.
Presentazione in anteprima del libro Fronte della Gioventù di Alessandro Amorese
nell'ambito dei Atreju 2013, la tradizionale rassegna politica per giovani giunta quest'anno alla quindicesima edizione (11-15 settembre). Partecipano: Basilio Catanoso, deputato, Peppe Scopelliti, presidente Regione Calabria, Marco Valle, giornalista, Roberto Menia, coordinatore Futuro e Libertà per lItalia, Giampiero Cannella, deputato, Francesco Lollobrigida, dirigente Fratelli dItalia.
L'amministrazione della giustizia, il caso Tortora, l'immunità parlamentare, la responsabilità civile dei magistrati, i radicali
Tortora 26 gen 1985 Torino
Tortora 10 dic 1985 PE
Pannella, Tortora... 29 dic 1985 Milano
Pannella 17 giu 1988 Napoli
Cerimonia di sottoscrizione del contratto di partecipazione della Francia a Expo Milano 2015
Partecipa il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino. Interverranno altresì lAmbasciatore di Francia in Italia, Alain le Roy, il Commissario Generale della Francia a Expo Milano 2015, Alain Berger, il Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, il Presidente dellAssemblea Nazionale Francese, Claude Bartolone e il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.
Pena di morte: record esecuzioni nell'ultimo mese
Partecipano: Emma Bonino (Ministro degli Affari Esteri), Luigi Manconi (Presidente Commissione Diritti Umani del Senato), Sergio DElia (Segretario di Nessuno tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (Tesoriera di Nessuno tocchi Caino)
"Il 13 settembre l'eutanasia legale entra in Parlamento"
La proposta di legge di iniziativa popolare per l'eutanasia legale -sottoscritta da oltre 50.000 cittadini (forniremo il numero esatto tra pochi giorni)- sarà ufficialmente depositata presso la Camera dei deputati. L'appuntamento è alle 10, presso la sede del Partito radicale, per raccogliere gli scatoloni con le firme e portarle in fila indiana fino a Piazza Montecitorio.
Dalle 10.30 di fronte alla Camera dei deputati si terrà una manifestazione pubblica dove interverranno protagonisti e sostenitori della raccolta firme per l'Eutanasia legale.
Notiziario del mattino
stralcio del collegamento di marco pannella di ieri sera a rr; sintesi interviste a gabriella giammanco, francesco boccia; collegamento in diretta con marco pannella; sintesi interviste a valter verini, saverio romano, domenico cambareri, salvatore procopio