Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Furore, storie e letture della crisi economica

Lun, 09/16/2013 - 16:44
La Fiat ha annunciato investimenti per un miliardo di euro per ammodernare l'impianto di Mirafiori riconvertendo le linee di produzione verso l'alto di gamma. Secondo lo storico dell'industria Giuseppe Berta la scelta della Fiat potrebbe essere l'inizio di un cambio di strategia del Gruppo. Cercheremo di capire quali potrebbero essere le difficoltà che potrebbe incontrare sul mercato e gli effetti da un punto di vista occupazionale parlandone con Giorgio Airaudo , già responsabile auto della FIOM-CGIL e attualmente deputato di SEL-, e con Marco Saltalamacchia, giù vice Presidente di BMW AG ed attualmente consulente internazionale per l'automotive.
Categorie: Notizie, Politica

Referendum: cosa fa il Pdl in Umbria? Intervista ad Andrea Maori

Lun, 09/16/2013 - 15:22
Malgrado l'invito di Silvio Berlusconi a sottoscrivere tutti e 12 i referendum radicali perché i cittadini possano esprimersi, in Umbria il Pdl ha finora raccolto le firme solo sui quesiti sulla giustizia. Pressoché nulla anche l'attività di raccolta del Psi, che pure aveva proclamato di volersi impegnare nella raccolta firme.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 09/16/2013 - 14:54
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Lun, 09/16/2013 - 13:51
La crisi siriana: il commento di Chen Weihua sul blog chinafile.com, l'intervista del Huanqiu Shibao all'ambasciatore cinese a Damasco e la cronaca della Xinhua sulla visita di una delegazione dell'opposizione siriana a Pechino. L'anniversario della nazionalizzazione giapponese delle Senkaku/Diaoyu e il commento della Xinhua sullo stato delle relazioni tra Pechino e Tokyo. La campagna anti-rumors su Weibo: la confessione e l'auto-critica di Xue Manzi trasmessa da CCTV e la cronaca della Xinhua. L'influenza della campagna anti-rumors sull'uso dei social-network in Cina: l'inchiesta del South China Morning Post.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Lun, 09/16/2013 - 13:37
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Marco Pannella

Lun, 09/16/2013 - 13:00
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario Antiproibizionista

Lun, 09/16/2013 - 13:00
Nella prima parte si parla del referendum radicale sulla legge Fini-Giovanardi che, come quelli sulle libertà e i diritti civili, rischia di non raggiungere il numero di firme necessarie per il disimpegno del Pd e di molta parte della sinistra. "Disobbedire all'ordine antireferendario" è l'appello del segretario di Radicali Italiani Mario Staderini. Nella seconda parte l'intervento di Susanna Ronconi, del comitato scientifico di Foruma Droghe, della Summer School 2013 dedicata quest'anno al rapporto tra consumi di sostanze, consumatori e contesti urbani di inizio secolo. In apertura l'intervento di Gianfranco Spadaccia alla manifestazione di consegna delle firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Anna Chiusano, presidente Camera penale Piemonte occidentale e Val D'Aosta sulla raccolta firme referendum

Lun, 09/16/2013 - 12:29
L'impegno della presidente Chiusano nella raccolta firme sui 12 referendum radicali. I quesiti sulla giustizia al centro da sempre dell'impgeno dell'Unione Camere penali. L'astensione dalle udienze proclamata dai penalisti. L'assenza di un autentico disegno di riforma della giustizia e l'opportunità offerta dai referendum. La battaglia dei radicali sulla legalità, la giustizia e per l'amnistia.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nino Guglielmino su diagnosi genetica in Sicilia

Lun, 09/16/2013 - 12:09
Nino Guglielmino, direttore del centro Hera di Catania, commenta la sentenza sulla diagnosi genetica di Cagliari e aggiorna sulle novità della Regione Siciliana per l'accreditamento dei centri di PMA.
Categorie: Notizie, Politica

L'amministrazione della giustizia, i casi Negri e Tortora, la carcerazione preventiva, la responsabilità civile dei magistrati, i radicali

Lun, 09/16/2013 - 11:49
Tortora, T.Negri, G.Negri, G.Speroni, G.Letta 15 nov 1984 C.Castelli, Tortora, Rutelli 21 ott 87 Pannella 30 ott 1987 Milano
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Nicola Cosentino

Lun, 09/16/2013 - 11:19
Categorie: Notizie, Politica

Russia: 27 per cento alle elezioni a sindaco di Mosca per l'oppositore Navalny. Intervista a Paolo Calzini.

Lun, 09/16/2013 - 11:05
Cosa rappresenta il risultato ottenuto dall'oppositore Navalny alle elezioni a sindaco di Mosca. Un successo oltre le aspettative. Confemato sindaco il candidato sostenuto dal Cremlino, Sobyanin. Ma il risultato di Navalny consolida il percorso per un movimento di opposizione che coinvolge soprattutto il ceto medio urbano e che invoca riforme. Il messaggio di Navalny è espressione di un nazionalismo che si vuole riformatore.
Categorie: Notizie, Politica

La Camera Penale di Roma incontra Rita Bernardini, Giandomenico Caiazza e Giuseppe Rossodivita

Lun, 09/16/2013 - 10:34
per approfondire i contenuti referendarui e sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi più urgenti della giustizia. La raccolta firme si terrà all'entrata del Tribunale di Piazzale Clodio dalle 9.00 alle 14.00
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 09/16/2013 - 10:34
Categorie: Notizie, Politica

"Un anno dopo Rio+20 - Rilanciare la crescita con la Green Economy"

Lun, 09/16/2013 - 09:18
Saluti introduttivi: Andrea Sironi (Rettore Università Bocconi), Michele Polo (eni Chair in Energy Markets e Direttore IEFE, Università Bocconi). Introducono e coordinano Edoardo Croci (IEFE, Università Bocconi), Aldo Ravazzi (Douvan Green Budget Europe e Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare). Relazioni di apertura Andrea Orlando (Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare), Enrico Giovannini (Ministro del lavoro e delle politiche sociali). Prima sessione "Favorire la crescita attraverso la riforma fiscale ecologica" con Corrado Clini (Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare), Vieri Ceriani (Banca d’Italia), Steven Stone (UNEP - United Nations Environment Programme), Stefan U. Speck (EEA - European Environment Agency), Jean-Philippe Barde (Science-Po Paris e former OCSE), Ian Parry IMF (International Monetary Fund). Seconda sessione "Nuovi indicatori per misurare la crescita tenendo conto dell’ambiente" con Ermete Realacci (Commissione Ambiente, Camera dei Deputati), Beniamino Lapadula (CNEL), Linda Laura Sabbadini (ISTAT), Marzio Galeotti (IAERE - Associazione Italiana Economisti dell’Ambiente e delle Risorse naturali). Presentazione Osservatorio sulla Green Economy con Edoardo Croci e Fabio Iraldo (Coordinatori Osservatorio sulla Green Economy, IEFE, Università Bocconi)
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Lun, 09/16/2013 - 09:18
Collegamento con Michele De Lucia; sintesi dell'intervista di De Leo a Maurizio Turco.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Marco Pannella

Lun, 09/16/2013 - 08:38
Categorie: Notizie, Politica

Pagine