Notizie

Le spoglie di San Giovanni XXIII tornano a Bergamo. Prima tappa: il carcere - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Ven, 05/25/2018 - 11:03

La Stampa

Le spoglie di San Giovanni XXIII tornano a Bergamo. Prima tappa: il carcere
La Stampa
«Siate contenti che io sia qui. Ho messo il mio cuore vicino al vostro. Il Papa è venuto, eccomi a voi. Che grande cosa, fratelli, il Cristianesimo! […] Sapevo che mi volevate, e anch'io vi volevo. Per questo, eccomi qui. A dirvi il cuore che ci metto ...
San Giovanni XXIII a Bergamo: “sciolte” mani del Papa buono/ Il vescovo: "È per via delle troppe carezze date"Il Sussidiario.net
Le spoglie del Papa buono a Bergamo, il caldo deforma le mani. Il vescovo: "Merito delle tante carezze date"La Repubblica
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII a Bergamo: sfila anche Massimo BossettiAffaritaliani.it

tutte le notizie (112) »
Categorie: Notizie

Processo "Ndrangheta stragista" (Filippone e Graviano)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 10:18
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo "Ndrangheta stragista" (Filippone e Graviano)" che si è tenuta venerdì 25 maggio 2018 a Reggio Calabria. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Filippone, Graviano, Mafia, Ndrangheta, Stragi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 46 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Riformare il Csm. Riformare la giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 09:56
Indirizzi di saluto: Roberto Fico (Presidente della Camera dei Deputati), Isabella Maria Stoppani (avvocato, Presidente di ANAI, Associazione Nazionale Avvocati Italiani), Giuseppina Montanari (Assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Roma), Sergio Castelbolognesi (Presidente del KKL, Keren Kayemeth LeIsrael-Italia). Relazioni introduttive: Piercamillo Davigo (Presidente della seconda sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, 'Per una giustizia celere ed efficace: il ruolo del legislatore, il ruolo dei magistrati'), Stefano Schirò (Presidente della prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, 'La giustizia civile: organizzazione, riforme ed esigenze del cittadino'), Fausto Cardella (Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia, 'Contro le mafie: un ordinamento penale e penitenziario adeguato allo scopo'), Stefano Amore (Magistrato, direttore della Rivista giuridica 'Nova Itinera', 'Csm e tutela dei magistrati italiani'), Michele Ruggiero (Magistrato, già consulente della Commissione parlamentare sul sistema bancario, 'Una magistratura più libera per tutelare i cittadini'). Alle 11:30 la tavola rotonda "Riforme per la giustizia e per i cittadini", coordinata da Stefano Amore. Partecipano: Alfonso Bonafede (deputato, responsabile Giustizia del M5S), Fausto Cardella (Procuratore generale presso la Corte d'Appello di Perugia), Piercamillo Davigo (presidente della seconda sezione penale della Corte di Cassazione), Giacinto della Cananea (Ordinario di Diritto amministrativo, Università Tor Vergata di Roma), Maurizio Lupi (deputato 'Noi per l'Italia'), Andrea Orlando (Ministro della Giustizia), Michele Ruggiero (magistrato, già Consulente della commissione parlamentare sul sistema bancario), Stefano Schirò (presidente della prima sezione civile della Corte di Cassazione). Conclusioni di Valentino Bobbio (segretario generale di Next-Nuova Economia per Tutti) e Fulvio Sarzana di S. Ippolito (avvocato del Foro di Roma).
Categorie: Notizie, Politica

I giovani al centro dell'Europa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 09:16
Gli studenti presentano i loro progetti di ricerca di alternanza scuola lavoro, realizzato da: CeSPI - Fnism - Intesa San Paolo. Tra gli altri interviene Piero Fassino. Registrazione video del dibattito dal titolo "I giovani al centro dell'Europa", registrato a Roma venerdì 25 maggio 2018 alle 09:16. Sono intervenuti: Roberto Santaniello (consigliere speciale Media e Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea), Bruno Manfellotto (giornalista de L'Espresso), Silvia Costa (europarlamentare, coordinatrice Grupo S&D commissione cultura), Lara Comi (vicepresidente del gruppo PPE al Parlamento Europeo), Piero Fassino (presidente del CeSPI), Paola Farina (vicepresidente FNISM, Frderazione Nazionale Insegnanti), Carlo Brenner Sgarbi (associazione Civetta), Matteo Boaglio (head of Institutional Special projects and policies, Intesa Sanpaolo), Carlo Verdone (regista, attore e sceneggiatore), Riccardo Haut (associazione Civetta), Daniele Frigeri (direttore del Centro Studi di Politica Internazionale - CeSPI). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giovani, Unione Europea. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 47 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Scegliere il futuro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 09:05
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Scegliere il futuro" di venerdì 25 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Asvis, Economia, Festa, Istituzioni, Societa', Sviluppo. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 09:05
Sintesi delle dichiarazioni di Rita Bernardini dopo la visita al carcere di Termini Imerese; sintesi degli interventi di Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Emma Bonino, Pietro Grasso, Giorgia Meloni, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Salvatore Caiata e Riccardo Antonio Merlo, Maurizio Buccarella, Julia Unterberger e Manfred Schullian, dopo le consultazioni del presidente del Consiglio incaricato; sintesi dell'intervista di Targia a massimo Sideri sul nuovo numero di Corriere Innovazione; rubrica "Scegliere il futuro" a cura del professor Enrico Giovannini; rubrica "Vincino l'impresentabile" a cura di Alessio Falconio.
Categorie: Notizie, Politica

Vincino l'impresentabile

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 08:59
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 25 maggio 2018 , condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) che in questa puntata ha ospitato Vincino (disegnatore e vignettista). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Conte, Falcone, Fico, Formazione, Governo, Grillo, Lega Nord, Mafia, Movimento 5 Stelle, Pannella, Partiti, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Satira, Savona, Universita'. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 07:39
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 25 maggio 2018 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 07:09
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 25 maggio 2018 , condotta da David Carretta . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Conte, Esteri, Governo, Italia, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Rassegna Stampa, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

A che punto è la notte?

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 07:00
Puntata di "A che punto è la notte?" di venerdì 25 maggio 2018 con gli interventi di Roberto Sommella (giornalista economico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Conte, Democrazia, Economia, Esteri, Governo, Italia, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Parlamento Europeo, Politica, Societa', Sondaggi, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Non C'è Pace Senza Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 06:02
Puntata di "Non C'è Pace Senza Giustizia" di venerdì 25 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'associazione "Non C'è Pace senza Giustizia"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Situazione Servizio Pubblico Extra Urbano in Basilicata - Intervista a Giuseppe Moles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/25/2018 - 00:00
Giuseppe Moles, senatore di Forza Italia e Commissario regionale in Basilicata. "Situazione Servizio Pubblico Extra Urbano in Basilicata - Intervista a Giuseppe Moles" realizzata da Maurizio Bolognetti con Giuseppe Moles (senatore, Forza Italia - Berlusconi Presidente (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata venerdì 25 maggio 2018 alle 00:00. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 23:30
Nel Sud Italia abusiva una casa su due. Con Marino Longoni Roma aspetta con urgenza un piano di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico. Con Mirella Belvisi A cura di Enrico Salvatori. Puntata di "Overshoot" di giovedì 24 maggio 2018 condotta da Enrico Salvatori che in questa puntata ha ospitato Mirella Belvisi (vicepresidente della Sezione di Roma di Italia Nostra), Marino Longoni (vicedirettore di "Italia Oggi"). Tra gli argomenti discussi: Abusivismo, Acqua, Ambiente, Casa, Comuni, Geologia, Italia Nostra, Mezzogiorno, Regioni, Roma, Sicilia, Sicurezza, Sud, Territorio. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 21:45
Processo "Ndrangheta stragista" (Filippone e Graviano), l'udienza del 16 marzo scorso, seguito dell'esame del teste Gaspare Spatuzza. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 24 maggio 2018 , condotta da Massimo Bordin . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Filippone, Giustizia, Graviano, Mafia, Ndrangheta, Stragi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Riccardo Iacona «Palazzo d'ingiustizia. Il caso Robledo e l'indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane» (Marsilio Nodi)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 21:16
Con l'autore ne parla Francesco Bei. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Riccardo Iacona «Palazzo d'ingiustizia. Il caso Robledo e l'indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane» (Marsilio Nodi)", registrato a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle ore 21:16. Sono intervenuti: Riccardo Iacona (giornalista e conduttore televisivo), Francesco Bei (giornalista de La Stampa). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Appalti, Autonomia, Avvocatura, Berlusconi, Carcere, Censura, Comunicazione, Concorrenza, Corruzione, Costituzione, Criminalita', Csm, Destra, Dirigenti, Diritto, Economia, Finanza, Fininvest, Giustizia, Iacona, Immigrazione, Impresa, Informazione, Integrazione, Italia, Legge, Libro, Magistratura, Mediaset, Mills, Olanda, Penale, Politica, Polizia, Procedura, Robledo, Servizi Segreti, Sicurezza, Sinistra, Societa', Stato, Territorio. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Radio carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 20:59
Puntata di "Speciale Radio carcere" di giovedì 24 maggio 2018 , condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Salone del Libro di Napoli 2018 - Incontro in occasione della nuova edizione di «Un mondo a parte di Gustaw Herling» (Mondadori)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 20:38
Nell'ambito di Napoli Città Libro - Salone del Libro e dell'Editoria dal titolo «Back home», in programma dal 24 al 28 maggio 2018. Registrazione video del dibattito dal titolo "Salone del Libro di Napoli 2018 - Incontro in occasione della nuova edizione di «Un mondo a parte di Gustaw Herling» (Mondadori)", registrato a Napoli giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20:38. Dibattito organizzato da Comitato Liber@Arte. Sono intervenuti: Francesco Durante (direttore artistico di Napoli Città Libro), Andrea Renzi (attore), Titti Marrone (giornalista), Francesco Cataluccio (scrittore e saggista), Marta Herling (segretario generale dell'Istituto Italiano di Studi Storici di Napoli). Tra gli argomenti discussi: Amnistia, Arresto, Campi Di Concentramento, Camus, Carcere, Cechov, Critica, Croce, Cultura, Diritti Umani, Donna, Editoria, Gauck, Giustizia, Gran Bretagna, Guerra, Herling, Intellettuali, Istruzione, Italia, Khodorkovsky, Letteratura, Libro, Napoli, Napolitano, Polonia, Psicologia, Russell, Scuola, Societa', Storia, Urss, Usa, Violenza, Yalta. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni del Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte dopo le consultazioni con le forze politiche del Parlamento

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 19:56
Registrazione video di "Dichiarazioni del Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte dopo le consultazioni con le forze politiche del Parlamento", registrato a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 19:56. Sono intervenuti: Giuseppe Conte (presidente del Consiglio incaricato). Tra gli argomenti discussi: Banca D'italia, Banche, Consultazioni, Consumatori, Costituzione, Fallimento, Governo, Istituzioni, Ministeri, Parlamento, Partiti, Politica, Presidenza Della Repubblica, Risparmio, Truffa, Visco. La registrazione video ha una durata di 3 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Consultazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato: dichiarazioni di Luigi Di Maio dopo l'incontro dei Gruppi Movimento 5 Stelle del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati con Giuseppe Conte

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 19:43
Registrazione video di "Consultazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato: dichiarazioni di Luigi Di Maio dopo l'incontro dei Gruppi Movimento 5 Stelle del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati con Giuseppe Conte", registrato a Roma giovedì 24 maggio 2018 alle 19:43. Sono intervenuti: Luigi Di Maio (deputato, MoVimento 5 Stelle). Tra gli argomenti discussi: Asl, Burocrazia, Consultazioni, Conte, Cronaca, Diritti Sociali, Docenti, Fallimento, Governo, Imprenditori, Impresa, Italia, Lavoro, Ministeri, Movimento 5 Stelle, Ospedali, Parlamento, Pensionati, Pensioni, Politica, Presidenza Della Repubblica, Qualita' Della Vita, Riforme, Salario, Sanita', Scuola, Stato, Studenti, Tasse. La registrazione video ha una durata di 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Premio Cesare Zavattini 2018

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/24/2018 - 19:30
Concorso pubblico rivolto a giovani filmmaker professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni intitolato ad uno dei padri del neorealismo italiano, nonché sostenitore instancabile del cinema come libero, multiforme, creativo, irriverente strumento di conoscenza del reale in tutti i suoi aspetti. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (di cui lo stesso Zavattini fu primo presidente), sostenuta dalla Siae e dal MiBACT, attraverso il bando "Sillumina", e dalla Regione Lazio, e realizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e con la partecipazione della Cineteca Sarda, Deriva Film e Officina Visioni, ha la particolarità di stimolare e premiare l'originalità, la sperimentazione, anche il "tradimento" o il rimescolamento dei generi nell'ambito del riuso del cinema d'archivio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine