Notizie
Dibattito: “Con la passione si vince: un progetto nuovo per il Paese”
Nell'ambito della Festa nazionale di "Rete Dem". Intervengono: Elena Baredi, Stefano Bonaccini, Micaela Campana, Marco Cappato, Francesca Chiavacci, Gianni Cuperlo, Gennaro Migliore, Carlo Monguzzi, Enrico Rossi, Gianni Cuperlo, Roberto Speranza. Conclude: Sergio Lo Giudice. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito: “Con la passione si vince: un progetto nuovo per il Paese”", registrato a Albinea (reggio Emilia) domenica 24 luglio 2016 alle 10:25. Sono intervenuti: Samuele Agostini (coordinatore regionale Toscana PD, "ReteDem), Daniele Viotti (parlamentale europeo), Paola Bocci (consigliera comunale Milano), Gennaro Migliore (presidente della commissione di inchiesta sul sistema di accoglienza dei migranti), Giuliana D'Amato (consigliera comunale Barletta), Francesca Chiavacci (presidente dell'ARCI), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Carlo Monguzzi (consigliere comunale Milano ReteDem), Sergio Lo Giudice (senatore (PD)), Roberto Speranza (capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati), Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna), Elena Baredi (coordinatrice regionale Emilia Romagna (SEL)), Gianni Cuperlo (deputato, membro della Segreteria Nazionale), Maurizio Landini (segretario generale FIOM-CGIL). Tra gli argomenti discussi: Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 49 minuti.
La lentezza della Giustizia civile in Italia: intervista a Carlo Nordio sul funzionamento e sulle criticità del sistema giudiziario italiano
A partire dalle parole di Mario Draghi sulla crisi delle banche italiane. Negli ultimi minuti dell'intervista il Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Venezia parla anche della riforma dell'istituto della prescrizione, attualmente al vaglio del Parlamento. "La lentezza della Giustizia civile in Italia: intervista a Carlo Nordio sul funzionamento e sulle criticità del sistema giudiziario italiano" realizzata da Sonia Martina con Carlo Nordio (magistrato). L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle 10:13. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Appello, Avvocatura, Banche, Bilancio, Civile, Commissione Ue, Corruzione, Credito, Draghi, Economia, Fallimento, Finanza, Fisco, Germania, Giustizia, Governo, Imprenditori, Impresa, Industria, Istituzioni, Italia, Lingua, Magistratura, Ministeri, Penale, Pensioni, Pil, Prescrizione, Renzi, Stato. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Intervista a Carlo Nordio sulle parole di Mario Draghi su derivati e lentezza giustizia civile
Negli ultimi minuti il Procuratore Aggiunto della Repubblica a Venezia parla anche di prescrizione. "Intervista a Carlo Nordio sulle parole di Mario Draghi su derivati e lentezza giustizia civile" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle ore 10:13. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giustizia.
Controlli al rallentatore alla frontiera, traffico paralizzato verso Dover - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Controlli al rallentatore alla frontiera, traffico paralizzato verso Dover
Corriere della Sera
Migliaia di automobilisti e autisti di camion hanno trascorso la notte nei loro veicoli, bloccati nelle autostrade dirette al porto di Dover. Le code non si esauriranno prima di lunedì per via dei controlli anti terrorismo effettuati dai francesi in ...
Sicurezza anti-terrorismo, code infinite a Dover per i controlli delle autorità francesi. Attese fino a 15 oreL'Huffington Post
Terrorismo, più controlli a Dover: auto in fila per 15 oreTGCOM
GB: 15 ore di fila a Dover per i controlli antiterrorismo FOTOBlitz quotidiano
TG La7
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Incidente mortale sulla A4 Milano-Brescia: un morto e sei feriti - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Incidente mortale sulla A4 Milano-Brescia: un morto e sei feriti
Corriere della Sera
Tre auto accartocciate, in una di queste il corpo senza vita di un uomo mentre nelle altre, sei persone ferite fra cui due bambini. È il bilancio del drammatico incidente verificatosi nella notte di domenica. V.G., titolare di un'agenzia immobiliare ...
altro »
Categorie: Notizie
Monaco, l'uomo dal balcone: "Ho cercato di fermare il killer lanciandogli una bottiglia di birra" - TGCOM
TGCOM
Monaco, l'uomo dal balcone: "Ho cercato di fermare il killer lanciandogli una bottiglia di birra"
TGCOM
Non ha avuto paura, nemmeno quando dall'arma, che credeva sparasse a salve, è partito un colpo contro di lui che ha lasciato un buco sul muro del balcone. Era in casa a bere una birra, Thomas Salbey, il 57enne ritenuto una sorta di eroe nella strage di ...
“Gli avrei sparato ma avevo solo una birra così gliela ho tirata”La Stampa
L'uomo che ha parlato col killer: "Gli avrei sparato dal balcone"il Giornale
Thomas Salbey: chi è l'uomo del video con il killer del centro commerciale Olympia di Monaconext
Today -Fanpage -GiornaleMotori -La Rampa (Comunicati Stampa) (Registrazione) (Blog)
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 24 luglio 2016 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (progettista multimediale, docente di Comunicazione digitale all'Università degli Studi di Milano). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 24 luglio 2016 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (progettista multimediale, docente di Comunicazione digitale all'Università degli Studi di Milano). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di domenica 24 luglio 2016 .
07:15 Ali Sonboly, da vittima a carnefice - Il Tempo
Il Tempo
07:15 Ali Sonboly, da vittima a carnefice
Il Tempo
Depresso, squilibrato, vittima di bullismo e ossessionato dagli eccidi di massa. Sul comodino il libro intitolato «Follia in testa, perché gli studenti uccidono». Trascorreva molte ore chiuso a casa e il suo passatempo erano i videogiochi violenti. Ali ...
Ali e la falsa offerta su Facebook per vendicare anni di bullismoLa Stampa
Strage di Monaco: esclusi collegamenti con l'Isis, l'assassino è un diciottenne depresso e bersaglio di bullismoNews Italiane
Nel quartiere di Ali, lontano da ghettiANSA.it
il manifesto (Registrazione) -Romagna Noi
tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie
Meloni ad Arezzo: “Abolire il Senato si, abolire la democrazia nel Senato no!” - InformArezzo
InformArezzo
Meloni ad Arezzo: “Abolire il Senato si, abolire la democrazia nel Senato no!”
InformArezzo
«Il Senato andava abolito, ma non la democrazia. Non si capisce che poteri avrà, ma una cosa è chiara, cioè che questo Senato non lo eleggeranno i cittadini italiani». Fratelli d'Italia hanno inaugurato ad Arezzo, il Comitato nazionale per il no al ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Migranti, fermati due presunti scafisti a Vibo Valentia - TGCOM
TGCOM
Migranti, fermati due presunti scafisti a Vibo Valentia
TGCOM
Avrebbero portato dalle coste della Libia sino a limite delle acque territoriali italiane un grosso barcone con circa 400 persone a bordo. Nel vano motore cʼerano 16 cadaveri. leggi dopo. commenta. stampa. Migranti, fermati due presunti scafisti a Vibo ...
A Vibo nave con 606 migranti e 16 salmeANSA.it
Immigrazione. Nuovi sbarchi in Calabria: ci sono 17 vittimeReggio TV
Vibo Valentia, fermati due presunti scafisti nel loro barcone anche diversi cadaveriLa Prima Pagina
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -LecceSette -NSG Italia (Blog) -Strill.it
tutte le notizie (29) »
Categorie: Notizie
Rassegna stampa vaticana
Puntata di "Rassegna stampa vaticana" di domenica 24 luglio 2016 condotta da Giuseppe Di Leo . Tra gli argomenti discussi: Chiesa, Francesco, Francia, Giovanni Paolo Ii, Globalizzazione, Isis, Islam, Monaco, Nizza, Polonia, Religione, Storia, Teologia, Turchia, Vaticano. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Traslimen - Trasmissione a cura dell'Associazione Radicale Esperanto E.R.A.
Puntata di "Traslimen - Trasmissione a cura dell'Associazione Radicale Esperanto E.R.A." di domenica 24 luglio 2016 , condotta da Giorgio Pagano . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Speciale L'ora di Cindia - Stato di diritto e giustizia
Puntata di "Speciale L'ora di Cindia - Stato di diritto e giustizia" di domenica 24 luglio 2016 condotta da Claudio Landi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
La Convention repubblicana di Cleveland e la nomination di D. Trump. Intervista a Giuseppe Sarcina
Giuseppe Sarcina è corrispondente del Corriere della Sera dagli Stati Uniti. "La Convention repubblicana di Cleveland e la nomination di D. Trump. Intervista a Giuseppe Sarcina" realizzata da Lorenzo Rendi con Giuseppe Sarcina (giornalista). L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle ore 22:57. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: America Del Nord, Centro, Destra, Elezioni, Esteri, Immigrazione, Kaine, Messico, Nato, Pence, Polemiche, Politica, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Sanders, Societa', Terrorismo Internazionale, Trump, Usa. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
La Convention repubblicana di Cleeveland. Intervista a Giuseppe Sarcina
Giuseppe Sarcina è corrispondente del Corriere della sera dagli Stati Uniti. "La Convention repubblicana di Cleeveland. Intervista a Giuseppe Sarcina" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle 22:57. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Diritti Civili, Elezioni, Esteri, Immigrazione, Partiti, Politica, Primarie, Sicurezza.
Rai, parte l'operazione trasparenza Online gli stipendi oltre 200mila euro - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Rai, parte l'operazione trasparenza Online gli stipendi oltre 200mila euro
Corriere della Sera
A poche ore dal piano per la trasparenza di viale Mazzini, che prevede la pubblicazione online degli stipendi dei dipendenti — star escluse, giornalisti inclusi -— che guadagnano oltre i 200 mila euro, e dei consulenti che sforano gli 80 mila ...
Rai, dai direttori ai manager: ecco gli stipendiIl Messaggero
Gli stipendi dei dirigenti RAI onlinenext
Rai diventa casa di vetro, via a operazione trasparenzaANSA.it
TVBlog.it (Blog) -Leonardo.it -LiberoQuotidiano.it -TvZoom (Comunicati Stampa) (Registrazione) (Blog)
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Etica e politica - Emma Bonino è ospite di Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia
"Dal Petrolio alla Jihad. Alle radici del fondamentalismo islamico". Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia, condotta da Gianni Riotta. Ospite della trasmissione: Emma Bonino. Puntata di "Etica e politica - Emma Bonino è ospite di Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia" di sabato 23 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Gianni Riotta (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Emma Bonino (fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia), Khaled Fouad Allam (docente di sociologia del mondo islamico presso le Università di Trieste e Urbino). Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Cultura, Democrazia, Esteri, Guerra, Informazione, Iran, Iraq, Isis, Islam, Nucleare, Politica, Sicurezza, Siria, Societa', Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Violenza. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 55 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Eco della Storia - Etica e politica, con Emma Bonino
Dal Petrolio alla Jihad - Alle radici del fondamentalismo islamico. Conduce Gianni Riotta. Puntata di "Eco della Storia - Etica e politica, con Emma Bonino" di sabato 23 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 55 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.