Notizie
L'attentatore di Monaco progettava la strage da un anno - Il Post
Il Post
L'attentatore di Monaco progettava la strage da un anno
Il Post
La polizia tedesca ha diffuso nuovi dettagli sul ragazzo tedesco che ha compiuto la strage di Monaco di Baviera del 22 luglio, durante la quale sono state uccise 9 persone. La notizia più importante è che il ragazzo –– che la polizia ha identificato ...
altro »
Categorie: Notizie
Strage di Monaco, l'attentatore non ha scelto le vittime ma programmava la strage da un anno - La Repubblica
La Repubblica
Strage di Monaco, l'attentatore non ha scelto le vittime ma programmava la strage da un anno
La Repubblica
Le autorità: colpite persone di origine straniera e non tedesca. Nove i morti, trentacinque i feriti, una decina in gravi condizioni. Tra loro nessun compagno di scuola di Ali Somboly. Il ragagazzo ossessionato dalle stragi di Utoya e Winnenden. Il ...
Monaco, il killer preparava la strage da un anno: pistola comprata in reteCorriere della Sera
Monaco, killer ha usato stessa pistola di Breivik. "Strage preparata da un anno. Nessun compagno di scuola ucciso"Il Fatto Quotidiano
Monaco, la polizia: "Killer preparava l'attentato da un anno, nessun movente politico"TGCOM
Il Messaggero -LiberoQuotidiano.it -Rai News -La Stampa
tutte le notizie (233) »
Categorie: Notizie
Nina Moric scatenata: festa extra lusso per i suoi 40 anni - Il Gazzettino
Il Gazzettino
Nina Moric scatenata: festa extra lusso per i suoi 40 anni
Il Gazzettino
La top model Nina Moric ha compiuto quarant'anni e per l'occasione ha deciso di lanciare dal proprio profilo Facebook l'hashtag #HappyBdayNina40 che sta spopolando sui social network. Poche ore prima di spegnere le candeline infatti la show girl croata ...
altro »
Categorie: Notizie
Cina: tragedia allo zoo safari, turista uccisa da una tigre - Il Messaggero
Il Messaggero
Cina: tragedia allo zoo safari, turista uccisa da una tigre
Il Messaggero
E' incautamente scesa dall'auto contravvenendo alle rigide regole del parco e questa leggerezza le è stata fatale. Una donna cinese è morta ieri in uno zoo safari di Pechino, il Badaling Wildlife Park, dopo essere stata aggredita da una tigre. Il ...
Donna sbranata da una tigre nel parco naturale di PechinoCorriere della Sera
Donna sbranata da una tigre in uno zoo in Cina: l'assalto in un videoToday
Tigre attacca una donna ed uccide la madre in un parco safari [VIDEO SHOCK]Meteo Web
Fanpage -Leggo.it
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
L'Americalatina con Roberto Lovari
Puntata di "L'Americalatina con Roberto Lovari" di domenica 24 luglio 2016 , condotta da Andrea De Angelis con gli interventi di Roberto Lovari (direttore del sito www.brasileesudamerica.com). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Fatto in Italia con Oliviero Toscani
Il caso della mancata stagione lirica al Teatro Greco di Siracusa. Puntata di "Fatto in Italia con Oliviero Toscani" di domenica 24 luglio 2016 , condotta da Nicolas Ballario che in questa puntata ha ospitato Rosalba Palvini (sovrintendente ai beni culturali di Siracusa), Enrico Castiglione (regista teatrale), Oliviero Toscani (fotografo). Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Napoli all'assalto di Icardi. ADL incontra i suoi agenti . E rilancia: 40 mln per l'Inter - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Napoli all'assalto di Icardi. ADL incontra i suoi agenti . E rilancia: 40 mln per l'Inter
La Gazzetta dello Sport
Vertice in mattinata con un intermediario a Verona: il presidente degli azzurri aumenta l'offerta per l'Inter e sale a 40 milioni. Ma i nerazzurri lo valutano 50.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta. 200;;;;;. 200;;; ...
Napoli, De Laurentiis vola a Verona per comprare IcardiLa Repubblica
Napoli a caccia del dopo-Higuain: incontro con gli agenti di IcardiSport Mediaset
Napoli, incontro in corso tra De Laurentiis e gli agenti di Mauro IcardiIl Messaggero
Calciomercato.it -Inter-News -CalcioWeb -Goal.com
tutte le notizie (88) »
Categorie: Notizie
Nizza, nuove accuse al Ministero degli Interni: «Pressioni per cancellare i fimati della Promenade» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Nizza, nuove accuse al Ministero degli Interni: «Pressioni per cancellare i fimati della Promenade»
Corriere della Sera
Sandra Bertin, responsabile della videosorveglianza di Nizza, denuncia di aver subito pressioni per modificare il suo rapporto sui filmati dell'attentato: doveva segnalare la presenza della Police national. Replica il ministro Cazeneuve: «Gravi accuse» ...
Nizza, accuse al governo: "Ha chiesto di mentire sulla presenza della polizia nazionale". Parigi non ci staTGCOM
Nizza: Francia ancora sotto accusa per sicurezza. Capo videosorveglianza, pressioni dal governoANSA.it
Nizza, il capo della sorveglianza: "Il governo ci disse di mentire"il Giornale
Adnkronos -Nuovo Sud
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Papa:scosso da terrorismo e violenza - Rai News
Papa:scosso da terrorismo e violenza
Rai News
24 luglio 2016 12.35 "Il nostro animo è ancora una volta scosso da tristi notizie relative a deplorevoli atti di terrorismo e di violenza, che hanno causato dolore e morte". Così Papa Francesco ha parlato all'Angelus dei "drammatici eventi di Monaco e ...
altro »
Categorie: Notizie
Intervista a Tommaso Grassi sul diritto umano alla Conoscenza
Consigliere comunale a FI - Firenze guarda a Sinistra - SI. Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato il 4 luglio la risoluzione sul diritto umano alla conoscenza. "Intervista a Tommaso Grassi sul diritto umano alla Conoscenza" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle 12:27. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Diritti Umani, Politica.
Ferrara, spari contro una coppia di anziani in casa: ucciso il marito, grave la moglie - Il Messaggero
La Stampa
Ferrara, spari contro una coppia di anziani in casa: ucciso il marito, grave la moglie
Il Messaggero
Un anziano morto e la moglie in fin di vita - trasportata all'ospedale in elisoccorso - raggiunti dai colpi di una pistola in un casolare di campagna a Fossanova San Marco alle porte di Ferrara, nella zona di via Ravenna. I fatti, poco prima delle 9 ...
Ferrara, spari contro una coppia di anziani: lui muore, lei è in fin di vita. Killer in fuga in biciTGCOM
Ferrara, omicidio in via RavennaLa Nuova Ferrara
Omicidio a Fossanova San MarcoEstense.com
Globalist.it -Metropolis Web
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Iraq, kamikaze a Bagdad: colpita zona a maggioranza sciita, 21 morti - La Repubblica
La Repubblica
Iraq, kamikaze a Bagdad: colpita zona a maggioranza sciita, 21 morti
La Repubblica
Un uomo con una cintura esplosiva si è fatto saltare in aria vicino a un centro commerciale. L'esplosione ha distrutto vari veicoli e danneggiato edifici vicini. Ad al Kathimiya si trova il mausoleo sciita dell'imam Musa al Kazemm. 24 luglio 2016. Iraq ...
Attacco kamikaze a Baghdad, 14 mortiCorriere della Sera
Ancora sangue in Iraq, kamikaze fa undici morti a Baghdad: almeno 32 i feritiGiornale di Sicilia
Iraq, attacco kamikaze in quartiere sciita a Baghdad: almeno 21 morti, l'Isis rivendicaTGCOM
Si24 - Il vostro sito quotidiano -La Prealpina -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Leggo.it
tutte le notizie (20) »Google News
Categorie: Notizie
Muore a 19 anni dopo il rave party sul greto del fiume Tagliamento - Il Messaggero
Il Messaggero
Muore a 19 anni dopo il rave party sul greto del fiume Tagliamento
Il Messaggero
SAN VITO AL TAGLIAMENTO - Prima la festa e lo sballo, poi d'improvviso qualcosa non va e scatta la corsa disperata in pronto soccorso. Ma per un 19enne di Martellago non c'è stato nulla da fare: è morto la notte appena passata per una overdose da ...
Pordenone, muore a 19 anni per un'overdose a un raveLa Repubblica
Rave party sul Tagliamento, 19enne di Martellago collassa e perde la vitaVeneziaToday
San Vito, giovane muore al rave partyMessaggero Veneto
Oggi Treviso
tutte le notizie (5) »Google News
Categorie: Notizie
Visco,fiducia su soluzione Npl banche - ANSA.it
ANSA.it
Visco,fiducia su soluzione Npl banche
ANSA.it
(ANSA) - CHENGDU (CINA), 24 LUG - "Sono fiducioso, si deve risolvere in tempi brevi questa particolare situazione. Ma mi sembra che molte indicazioni di stampa indicano quanto si si sta lavorando al riguardo". Lo afferma il governatore della Banca d ...
Banche, Visco: fiducioso su soluzione per crediti deterioratiTGCOM
tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie
Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (3ª ed ultima giornata)
1) Dibattito "Famiglia, cura e welfare. Cosa dobbiamo aspettarci?" - Domande a Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, e a Enrico Costa, ministro della Famiglia 2) Dibattito dal titolo "Brexit, immigrazione, terrorismo e sicurezza: che cosa ti è successo, Europa?" - Angelino Alfano risponde alle domande dei giovani nell'ambito della Sesta edizione della Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro", presieduta da Maurizio Lupi dallo slogan "Oggi non viviamo un'epoca di cambiamento quanto un cambiamento d'epoca" Papa Francesco (in programma 22, 23 e 24 luglio 2016). Convegno "Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (3ª ed ultima giornata)", registrato a Giardini Naxos domenica 24 luglio 2016 alle 10:33. L'evento è stato organizzato da Area Popolare e Fondazione Costruiamo il Futuro e Partito Popolare Europeo. Sono intervenuti: Maurizio Lupi (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)), Enrico Costa (ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla famiglia), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute), Angelino Alfano (ministro dell'interno). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cannabis, Costa, Difesa, Europa, Famiglia, Fondazioni, Giovani, Gran Bretagna, Immigrazione, Isis, Islam, Legalizzazione, Legge Di Stabilita', Liberalizzazione, Lorenzin, Lupi, Malattia, Referendum, Salute, Sanita', Sicurezza, Stragi, Terrorismo Internazionale, Ue, Welfare. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (3ª ed ulltima giornata)
Primo dibattito "Famiglia, cura e welfare. Cosa dobbiamo aspettarci?" - Domande a Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, e a Enrico Costa, ministro della Famiglia, secondo dibattito dal titolo "Brexit, immigrazione, terrorismo e sicurezza: che cosa ti è successo, Europa?" - Angelino Alfano risponde alle domande dei giovani nell'ambito della Sesta edizione della Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro", presieduta da Maurizio Lupi (in programma 22, 23 e 24 luglio 2016). Convegno "Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (3ª ed ulltima giornata)", registrato a Giardini Naxos domenica 24 luglio 2016 alle ore 10:33. L'evento è stato organizzato da Fondazione Costruiamo il Futuro. Sono intervenuti: Maurizio Lupi (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)), Enrico Costa (ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla famiglia), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute), Angelino Alfano (ministro dell'interno). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cannabis, Costa, Difesa, Europa, Famiglia, Fondazioni, Giovani, Gran Bretagna, Immigrazione, Isis, Islam, Legalizzazione, Legge Di Stabilita', Liberalizzazione, Lorenzin, Lupi, Malattia, Referendum, Salute, Sanita', Sicurezza, Stragi, Terrorismo Internazionale, Ue, Welfare. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (Ulltima giornata)
Ultima giornata di lavori della Sesta edizione della Summer School della Fondazione presieduta da Maurizio Lupi. L'evento è composto da due dibattiti, uno alle ore 10,30 dal titolo "Famiglia, cura e welfare. Cosa dobbiamo aspettarci?": domande a Beatrice Lorenzin (ministro della Salute) ed a Enrico Costa (ministro della Famiglia), l'altro alle ore 11, 00 dal titolo "Brexit, immigrazione, terrorismo e sicurezza: che cosa ti è successo, Europa?", con il ministro dell'Interno Angelino Alfano a rispondere alla domande dei giovani. In programma 22, 23 e 24 luglio 2016. Convegno "Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (Ulltima giornata)", registrato a Giardini Naxos domenica 24 luglio 2016 alle ore 10:33. Sono intervenuti: Maurizio Lupi (capogruppo alla Camera dei deputati di Area Popolare), Enrico Costa (ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla famiglia), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute), Angelino Alfano (ministro dell'interno). Tra gli argomenti discussi: Ue, Welfare. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 50 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Summer School della fondazione "Costruiamo il futuro"
Ultima giornata di lavori per la fondazione presieduta da Maurizio Lupi. Alle 10:30, dibattito dal titolo "Famiglia, cura e welfare. Cosa dobbiamo aspettarci?": domande a Beatrice Lorenzin (ministro della Salute) ed Enrico Costa (ministro della Famiglia). Alle 11:00: "Brexit, immigrazione, terrorismo e sicurezza: che cosa ti è successo, Europa?", con il ministro dell'Interno Angelino Alfano a rispondere alla domande dei giovani. Registrazione video dell'assemblea "Summer School della fondazione "Costruiamo il futuro"", svoltasi a Giardini Naxos (messina) domenica 24 luglio 2016 alle 10:33. Sono intervenuti: Maurizio Lupi (capogruppo alla Camera dei deputati di Area Popolare), Enrico Costa (ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla famiglia), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute), Angelino Alfano (ministro dell'interno). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 50 minuti. Tra gli argomenti discussi: Ue, Welfare. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Siria, bombe su ospedali da campo ad Aleppo: ucciso bimbo di due giorni - La Repubblica
La Repubblica
Siria, bombe su ospedali da campo ad Aleppo: ucciso bimbo di due giorni
La Repubblica
Ancora strutture mediche nel mirino delle parti in conflitto. Sempre più grave la situazione dei 150mila civili rimasti intrappolati a Manbij, la città nella Siria settentrionale. Ieri le truppe arabo-curde con l'appoggio degli Usa sono entrate nella ...
Siria, bombardati quattro ospedali ad Aleppo: ucciso un neonatoIl Messaggero
Siria, raid aerei colpiscono quattro ospedali da campo: morto un bimboTGCOM
Siria, bombardamenti su quattro ospedali di Aleppo: un neonato morto. "Attacco da aerei governativi e russi"Il Fatto Quotidiano
La Prealpina -Agenzia Nova (Abbonamento)
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Festa Nazionale ReteDem - Con la passione si vince: un progetto nuovo per il Paese
Nell'ambito della Festa Nazionale ReteDem dal titolo "Con la passione sì vince", in programma dal 22 al 24 luglio 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem - Con la passione si vince: un progetto nuovo per il Paese", registrato a Albinea domenica 24 luglio 2016 alle ore 10:25. Dibattito organizzato da Partito Democratico e ReteDem. Sono intervenuti: Samuele Agostini (coordinatore regionale Toscana PD, "ReteDem), Daniele Viotti (parlamentale europeo), Paola Bocci (consigliera comunale Milano), Gennaro Migliore (presidente della commissione di inchiesta sul sistema di accoglienza dei migranti), Giuliana D'Amato (consigliera comunale Barletta), Francesca Chiavacci (presidente dell'ARCI), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Carlo Monguzzi (consigliere comunale Milano ReteDem), Sergio Lo Giudice (senatore (PD)), Roberto Speranza (capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati), Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna), Elena Baredi (coordinatrice regionale Emilia Romagna (SEL)), Gianni Cuperlo (deputato, membro della Segreteria Nazionale), Maurizio Landini (segretario generale FIOM-CGIL). Tra gli argomenti discussi: Festa, Partito Democratico, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 49 minuti.