Notizie
Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese", registrato sabato 23 luglio 2016 alle 09:25. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Attentato a Monaco: collegamento con Tonia Mastrobuoni per gli ultimi aggiornamenti
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Attentato a Monaco: collegamento con Tonia Mastrobuoni per gli ultimi aggiornamenti", registrato sabato 23 luglio 2016 alle 09:10. Sono intervenuti: Tonia Mastrobuoni (giornalista, corrispondente de "La Repubblica" da Berlino). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Notiziario del mattino
Coll con t.mastrobuoni; sint magi, bernardini, zamparutti; coll con m.giustino dalla turchia. Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Cinema&cinema: "Le vacanze del signor Hulot" di Jacques Tati
Puntata di "Cinema&cinema: "Le vacanze del signor Hulot" di Jacques Tati" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Gianfranco Cercone . Tra gli argomenti discussi: Cultura, Societa'.
Monaco, 9 morti e 16 feriti. Il killer 18enne si suicida. Era un tedesco-iraniano - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Monaco, 9 morti e 16 feriti. Il killer 18enne si suicida. Era un tedesco-iraniano
La Gazzetta dello Sport
La polizia tedesca riferisce che l'attentatore aveva la doppia cittadinanza e ha agito da solo per poi suicidarsi. Intanto spunta un finto annuncio, forse per adescare le vittime: "Cibo gratis al McDonald's".. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO ...
Monaco, Bild: si suicida un attentatoreRai News
tutte le notizie (2) »
Categorie: Notizie
Criminalita': omicidio nel tarantino, ucciso pregiudicato 57enne - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
La ringhiera
Criminalita': omicidio nel tarantino, ucciso pregiudicato 57enne
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Taranto 23 lug. - Omicidio ieri sera intorno alle 23 in provincia di Taranto. E' stato ucciso a colpi d'arma da fuoco F.G., un pregiudicato di 57 anni. L'uomo e' stato trovato riverso sul ciglio della strada, tra Pulsano e San Giorgio, all ...
Taranto, uomo di 48 anni ucciso nella notte Il suo corpo è stato ritrovato in stradaSi24 - Il vostro sito quotidiano
Pulsano: trovato un cadavere. OmicidioNoi Notizie
Omicidio in provincia di Taranto, crivellato di colpi a bordo della sua autoLa ringhiera
Studio 100 (Comunicati Stampa)
tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di sabato 23 luglio 2016 .
Il rovescio del diritto - La pillola
Reato di negazionismo, un inutile mostriciattolo giuridico. Puntata di "Il rovescio del diritto - La pillola" di sabato 23 luglio 2016 con gli interventi di Gian Domenico Caiazza (avvocato, presidente del Comitato Radicale per la Giustizia "Piero Calamandrei"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Rassegna stampa turca
Puntata di "Rassegna stampa turca" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Mariano Giustino . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
Rassegna di Geopolitica. Come si seleziona il segretario generale dell'Onu
"Secutity Council to conduct first 'Straw Poll'" e "Appointing the UN Segretary-General" a cura di 'Security Council Report'. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Come si seleziona il segretario generale dell'Onu" di sabato 23 luglio 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Elezioni, Esteri, Geopolitica, Onu, Politica, Primarie, Riforme.
Strage Monaco, vicino di casa: conoscevo il killer, tipo tranquillo - TGCOM
TGCOM
Strage Monaco, vicino di casa: conoscevo il killer, tipo tranquillo
TGCOM
Il giornale tedesco Bild ha scritto che l'attentatore andava a scuola nei pressi di casa e un suo vicino lo aveva visto anche ieri. "Viveva vicino a me, lo conoscevo - ha detto il ragazzo -, un mio amico era suo compagno di classe e sosteneva che era ...
Monaco, Bild: si suicida un attentatoreRai News
tutte le notizie (2) »
Categorie: Notizie
L'ora di Cindia
Puntata di "L'ora di Cindia" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Claudio Landi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Terrore a Monaco, 10 morti e 16 feriti. Polizia: "Il killer era un 18enne di origine iraniana, si è ucciso" -Twitter - Il Gazzettino
Il Gazzettino
Terrore a Monaco, 10 morti e 16 feriti. Polizia: "Il killer era un 18enne di origine iraniana, si è ucciso" -Twitter
Il Gazzettino
Terrore a Monaco, 10 morti e 16 feriti. Polizia: "Il killer un 18enne di origine iraniana, si è ucciso". A pochi giorni dall'attentato di Nizza, il cuore dell'Europa è ancora una volta colpito e violato. Questa volta tocca alla Germania con dieci morti ...
Spari e terrore a Monaco: 10 morti, 21 feriti. La polizia: il killer si è uccisoIl Sole 24 Ore
Monaco. Polizia:"Cauto cessato allarme"Rai News
Terrore a Monaco, 10 morti e 21 feriti. Polizia: "Il killer era un 18enne di origine iraniana, si è ucciso" -TwitterLeggo.it
L'Arena -Il Giornale di Vicenza -la voce d'italia -La Prima Pagina
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie
Hillary Clinton ha scelto il suo vice: sarà Tim Kaine - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Hillary Clinton ha scelto il suo vice: sarà Tim Kaine
Corriere della Sera
L'annuncio è arrivato venerdì sera con un messaggio ai sostenitori, seguito da un tweet. Il senatore della Virginia, 58 anni, sarà il suo vice nella corsa alla presidenza. di Andrea Marinelli. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+. shadow.
Hillary sceglie il moderato Tim Kaine per la vicepresidenzaIl Sole 24 Ore
Clinton sceglie Kaine come candidato vicepresidenteLa Repubblica
Usa 2016:Hillary sceglie Kaine come viceL'Arena
Il Secolo d'Italia -TG La7 -Julie News
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Sparatoria a Monaco, esattamente 5 anni fa Breivik compiva il massacro a Utoya - TGCOM
TGCOM
Sparatoria a Monaco, esattamente 5 anni fa Breivik compiva il massacro a Utoya
TGCOM
Due drammatiche storie si intersecano con la sparatoria al centro commerciale Olympia di Monaco. A poca distanza dal luogo dove sorge il mall, si erge il villaggio olimpico di Monaco 1972, teatro del massacro in cui morirono 17 persone. Ancora più ...
Monaco, cinque anni fa il massacro di Utoya in Norvegia: morirono 77 personeIl Messaggero
che sta sconvolgendo le nostre viteCorriere della Sera
Norvegia: la cerimonia in ricordo delle stragi di Oslo e di UtoyaLa Repubblica
Rai News -Fanpage -DazebaoNews -Avanti!
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Speciale Spazio Trasnazionale - L'attentato di Monaco
Speciale Spazio transnazionale su Monaco di Baviera sotto assedio per un attentato terroristico. A sparare e uccidere 10 persone e ferirne 21 (di cui tre gravissimi), un 18enne tedesco di origine iraniana, al centro commerciale Olympia, "Sconosciuto alla polizia e dal movente ignoto", dichiarano le forze dell’ordine. Tra le dieci vittime anche l’attentatore, il cui corpo è stato ritrovato a circa un chilometro di distanza dal centro commerciale. L’uomo aveva uno zainetto rosso, gli agenti lo hanno ispezionato con un robot nel timore che potesse contenere esplosivi. Dopo l’assalto, le autorità hanno dichiarato "lo stato d’emergenza" in tutta la città, terminato poi all’una e quaranta nella notte. A notte fonda la polizia ha rinvenuto e sequestrato l’auto del killer, una Ford Focus che è stata rimossa dopo essere stata ispezionata. Intervengono: Stefano Polli (vice direttore ANSA), Udo Gumpel (corrispondente dall’Italia per NTV e dal 2009 per l’intero gruppo della Tv tedesca RTL), Gian Enrico Rusconi (storico e politologo), Gianluca Ansalone (analista strategico), Alberto Toscano (saggista, politologo e Presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia) e Lia Quartapelle (deputata del Partito Democratico e segretario della Commissione Esteri).
Sospese le ricerche del volo Mh370 della Malaysia Airlines. "Pilota simulò volo suicida" - Quotidiano.net
Quotidiano.net
Sospese le ricerche del volo Mh370 della Malaysia Airlines. "Pilota simulò volo suicida"
Quotidiano.net
Le ricerche si fermeranno perché dopo oltre due anni Malesia, Australia e Cina non hanno risolto il mistero del volo scomparso nell'Oceano indiano. Però dall'indagine malese spunta un particolare inquietante: il pilota a casa simulò un volo suicida ...
Verso sospensione ricerche volo MH370Corriere della Sera
Il volo Malaysia precipitato nell'oceano: le ricerche saranno sospeseL'Unione Sarda
Aereo Malaysia: annunciato lo stop alle ricercheTTG Italia
Meteo Web -Sky Tg24 -TG La7 -euronews
tutte le notizie (18) »Google News
Categorie: Notizie
Vodafone batte le attese - Milano Finanza
Milano Finanza
Vodafone batte le attese
Milano Finanza
Vodafone Group ha chiuso il primo trimestre dell'esercizio fiscale al 31 marzo 2017 con vendite in crescita anche grazie alle performance stabili delle sue attività europee. La società britannica, secondo maggior operatore di telefonia mobile per ...
Il mercato premia la trimestrale Vodafone, sostenuta da dati buoni in ItaliaLa Repubblica
Vodafone: trimestrale spinge titolo in Borsa +4,6%ANSA.it
Vodafone corre in Borsa dopo la crescita dei ricavi nel primo trimestreIl Sole 24 Ore
CorCom -Il Messaggero -Borsa Italiana -ictBusiness
tutte le notizie (35) »
Categorie: Notizie
Dibattito "Europa e capitalismo, chi è più debole?"
Dialogo tra Marco Tronchetti Provera e Paolo Mieli, nell'ambito della manifestazione "Ponza d'autore". Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito "Europa e capitalismo, chi è più debole?"", registrato a Ponza venerdì 22 luglio 2016 alle 22:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 43 minuti.
Speciale Commissioni
Consueto appuntamento con il notiziario sull'attività delle commissioni parlamentari. Tra i temi di questa settimana: l'approvazione da parte della Camera del decreto enti locali e delle nuove norme e convenzioni per il contrasto del terrorismo; la legge per la legalizzazione della cannabis all'esame della Commissione Giustizia della Camera; il rinvio dell'esame da parte dell'aula del Senato del disegno di legge per l'introduzione del reato di tortura; la riforma della cittadinanza, all'esame della Commissione Affari costituzionali del Senato; la riforma del processo penale e della prescrizione all'esame della Commissione Giustizia del Senato; la legge annuale per il mercato e la concorrenza all'esame della Commissione Industria del Senato; il decreto Ilva all'esame delle Commissioni Ambiente e Industria del Senato; il disegno di legge per il contrasto del caporalato, approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera.