Feed

Portavoce Malmstrom a Radio 24: "Europa assente? Miope dirlo" - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:59

Portavoce Malmstrom a Radio 24: "Europa assente? Miope dirlo"
Il Sole 24 Ore
A parlare è Michele Cercone, portavoce della commissaria europea agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, ospite a 24mattino su Radio24 all'indomani della strage di Lampedusa. "Indubbiamente - ha continuato Cercone- i flussi migratori e le richieste d'asilo ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Portavoce Malmstrom a Radio 24: "Europa assente? Miope dirlo" - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:59

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Portavoce Malmstrom a Radio 24: "Europa assente? Miope dirlo"
Il Sole 24 Ore
A parlare è Michele Cercone, portavoce della commissaria europea agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, ospite a 24mattino su Radio24 all'indomani della strage di Lampedusa. "Indubbiamente - ha continuato Cercone- i flussi migratori e le richieste d'asilo ...
Immigrati: portavoce Malmstrom, Europa assente? Miopia politici ...Agenzia di Stampa Asca
Lampedusa/ Portavoce Ue: Canali umanitari? Non è realisticoTMNews
Immigrati: Ue,arrestare scafisti, agevolare flussi regolariLa Repubblica

tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie

Protezione Civile: Gabrielli, chiediamo uniformare linguaggio - IL METEO.IT

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:57

Protezione Civile: Gabrielli, chiediamo uniformare linguaggio
IL METEO.IT
(AGI) - Genova, 4 ott. - Sul tema delle allerte meteo "la legislazione e' di competenza regionale. Noi chiediamo di uniformare il linguaggio" perche' oggi "c'e' confusione, con leggi regionali che dettagliano i sospiri e altre che sono troppo lasche". Cosi' il capo ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Scontro tra due auto e un tir su via Cassia, morta mamma e figlio di ... - Adnkronos/IGN

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:56

Adnkronos/IGN

Scontro tra due auto e un tir su via Cassia, morta mamma e figlio di ...
Adnkronos/IGN
Roma - (Adnkronos) - L'altra figlia della donna è gravemente ferita: la bimba è stata trasportata in elisoccorso al Policlinico Gemelli in codice rosso. Sul posto per estrarre i corpi sono intervenute due squadre dei Vigili del fuoco. condividi questa notizia su ...
Roma, grave incidente sulla via Cassia: muoiono madre e bimbo di ...TGCOM
Scontro auto-Tir sulla Cassia, muore donna con figlioCastellinews.it
Roma, scontro auto-camion: morti madre e figlioLa Voce d'Italia
Roma Capitale News -IL METEO.IT
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Cottarelli mister spending review - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:51

Cottarelli mister spending review
ANSA.it
Il consiglio dei ministri ha nominato Carlo Cottarelli commissario per la spending review. E' quanto si apprende da fonti governative. Cottarelli ha lasciato la responsabilita' del Dipartimento bilancio del Fmi. Nei giorni scorsi il premier Enrico Letta ha dichiarato ...

altro »
Categorie: Notizie

Bolognetti su Diffida Pannella-Rossodivita

Radicali Italiani - Ven, 10/04/2013 - 15:30
04/10/13

  • Per la vita del diritto e il diritto alla vita.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani Come è noto, o forse sarebbe meglio dire come è ignoto, Marco Pannella e Giuseppe Rossodivita a nome del Partito Radicale hanno indirizzato un atto di significazione e diffida ai Presidenti dei Tribunali Italiani, ai Procuratori Capo di tutte le Procure Italiane, ai Presidenti degli Uffici GIP di tutti i Tribunali Italiani, ai Direttori delle Carceri italiane, e a tutti gli Uffici di Sorveglianza della Repubblica. Un atto di diffida che - come hanno spiegato i due esponenti radicali - “prende le mosse dal contenuto della nota sentenza pilota, sul caso Torreggiani ed altri, della Corte Europea dei diritti dell'Uomo”.   Una sentenza quella “Torreggiani” che una volta di più ha messo a nudo la condizione di patente illegalità nella quale versa il nostro paese sul fronte di carceri assurte a luogo di tortura, ma senza torturatori. Carceri che rappresentano il putrido percolato di una amministrazione della giustizia in bancarotta permanente. Carceri in cui si perde l’eco di quell’art. 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo che recita: “Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti”. E che le nostre carceri siano un insulto al paese che fu culla del diritto è certezza. Una certezza percepita da quei direttori del Sidipe e da quell’ Enrico Sbriglia che mesi fa scriveva: “Come Dirigenti Penitenziari, a capo degli istituti carcerari e degli uffici dell’esecuzione penale esterna, desideriamo che siano perfettamente chiariti gli ambiti delle nostre responsabilità di gestione, rispetto a quelle di quanti, facendosi schermo di noi, non ci pongono in condizione di svolgere il nostro lavoro con dignità, nell’effettivo rispetto delle leggi solennemente enunciate e quotidianamente violentate, ne tantomeno favoriscono la trasparenza dell’azione amministrativa e del vivere penitenziario”.   Una certezza testimoniata da quelle morti per suicidio di centinaia di detenuti e decine di Agenti di Polizia Penitenziaria che continuano ad essere ignote e ignorate, così come continua ad essere negato un dibattito sulla proposta avanzata da Marco Pannella e dai Radicali di una “Amnistia per la Repubblica”.   “Interrompere la flagranza di reato”, ripete instancabile Marco Pannella, che continua a dar corpo alla sua e nostra sete di legalità. Continua, il Leader radicale, ad indicare la rotta, la strada maestra per ripristinare Diritto, Giustizia, Libertà e Democrazia.   Il dott. Gaetano Bonomi, già sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Potenza, che ironicamente si definisce sul suo spazio facebook “ragioniere giudiziario”, ha voluto definire Marco Pannella “coscienza nazionale in movimento”.   Speriamo davvero che questa “coscienza” monti e travolga gli argini. Non possiamo più attendere, perché ogni giorno trascorso è un giorno in più di inaccettabile violenza perpetrata da uno Stato che – ahinoi - è Stato canaglia incapace di rispettare la sua propria legalità.   Il dott. Bonomi, iscritto al Partito che “proclama il diritto e la legge”, ha voluto condividere con noi le sue riflessioni. Nell’esprimergli gratitudine, gioverà segnalare ai procuratori di Potenza e Matera e ai magistrati di sorveglianza operanti in Lucania che sono tra i destinatari dell’atto di diffida. Si spera, anzi mi permetto di auspicarlo, che vorranno tenerlo nella dovuta considerazione.  

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Naufragio Lampedusa, lutto e vergogna per una giornata orribile - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:24

Naufragio Lampedusa, lutto e vergogna per una giornata orribile
Il Fatto Quotidiano
Una giornata orribile. Ci facciamo le condoglianze tra noi. Noi che i migranti siamo abituati a guardarli negli occhi, conoscere le loro storie, gli orrori dai quali scappano e la sofferenza che li accompagna nella fuga e nell'approdo. Quelli che hanno visto l'Isola ...

altro »
Categorie: Notizie

Bonomi su diffida Pannella-Rossodivita

Radicali Italiani - Ven, 10/04/2013 - 15:22
04/10/13

 

  • TEMPLARI DELLA RAGIONE
Di Gaetano Bonomi, Procuratore generale onorario Aggiunto presso la Suprema Corte di Cassazione Nei giorni scorsi si è verificata in Sicilia un’altra tragedia del mare, con centinaia di morti tra emigranti in fuga. Anche stavolta, come spesso accade negli ultimi anni, c’è stato un susseguirsi di comunicati e testimonianze di solidarietà da parte del pubblico potere e dei cittadini. Papa Francesco ha gridato:”Vergogna,Vergogna”. Anche noi, con tanti altri, piangiamo questa ennesima strage degli innocenti, ma con l’animo sofferente e disperato ci chiediamo come mai la stessa mobilitazione non si registri nel Paese di fronte alle molteplici tragedie che quotidianamente ormai colpiscono le carceri ed i detenuti italiani, diversi dei quali costituiti  proprio da questi stessi migranti, che per necessità o altro sono stati costretti a delinquere. Come mai un morto che galleggia sul mare ci fa soffrire e ci deprime, mentre lo stesso morto nelle galere italiane spesso costituisce solo oggetto di scarni comunicati stampa? E’ solo questione di scenario o, come si dice oggi, di location? Ritengo che alla base di questa diversità vi sia sostanzialmente un diffuso deficit di informazione, laddove la stessa, canalizzata e filoguidata da alcuni Guru onniscienti e spesso presuntuosi e solo saccenti, suole periodicamente individuare e rivalutare determinate problematiche per accantonarne altre. In tale contesto si spiega come alcune morti nelle patrie galere siano state a mala pena ricordate dai vari tg:ci riferiamo per esempio all’omicidio del povero Cucchi, alle decine di arrestati torturati da odierne SS prima di essere condotti in galera, all’assoluta mancanza di effettivi controlli sulla legittimità delle condotte tenute dagli organi di polizia nella gestione del rapporto con arrestati e detenuti. In tale contesto si capisce come mai e perché recenti appelli e diffide lanciati da Marco Panella all’indirizzo del Ministro della giustizia, del Presidente della Repubblica, alla Corte europea dei diritti dell’uomo, ai vertici della magistratura preposti al settore della Giustizia Penale ai fini di una indispensabile umanizzazione del trattamento carcerario nel nostro Paese, non possano non sollevare un inevitabile momento di condivisione e di stimolo verso un non  più rinviabile processo di riforma del sistema penale e carcerario. Le riforme che si invocano non richiedono spese o investimenti particolari. Non pongono problemi di bilancio dello Stato. Si tratta essenzialmente di ripristinare a costo zero una legalità che  negli ambienti di cui ci occupiamo avrebbe dovuto essere collocata su uno scranno sicuramente più alto di quello che la stessa occupa in questi momenti di storia buia e di trattamenti quasi medioevali ad oggi riservati ai fruitori passivi della Giustizia. Si tratta, in buona sintesi, di riconoscere che l’odierno sistema sanzionatorio penale non ha  più ormai da decenni le caratteristiche di umanità, legittimità, terzietà e credibilità che dovrebbero essere invocate dal popolo tutto e non solo da quella coscienza nazionale in movimento che è rappresentata da Marco Pannella. Il tutto va quindi azzerato nei suoi aspetti antistorici e disumani e l’ordinamento nella sua globalità è chiamato a testimoniare la sua vitalità attraverso una non più rinviabile ristrutturazione, che in generale consenta di ritenere effettivo il diritto di punire non in capo ad un Rex ottuso, a degli Sceriffi insensibili alle umane vicende, a dei portatori di morte e di sofferenze, ma ad uomini illuminati dalla Dea Legalità ed alimentati dal sentimento di rispetto per la natura umana. Qualcosa comincia a muoversi:si registrano significative prese di posizione e di autocoscienza del Capo dello Stato, del Ministro della giustizia, di qualche magistrato di sorveglianza, ma il cammino appare ancora lungo e non deve essere solo stimolato dalle frequenti condanne applicate dalla Cedu all’Italia per il trattamento riservato ai detenuti. Noi vogliamo che la Sentenza Torreggiani - da cui sembrerebbe consacrata un’immagine del Paese sicuramente negativa e non più attuale - rappresenti un’efficace stimolo che spinga verso una totale rigenerazione della Giustizia Italiana, che dovrà essere miserevole con i deboli, rispettosa con i sofferenti, decisa verso i criminali, implacabile contro i crimini in danno della persona. Noi tutti, radicali nel nome ma sostanzialmente uomini e donne temprati precipuamente dalla priorità del rispetto per la natura umana e la libertà dell’essere e del suo pensiero, siamo e saremo sempre vigili e presenti nella lotta quotidiana per assicurare la vittoria della Ragione su ogni iniquità e mancanza di riguardo per gli interessi dei deboli e degli indifesi: Templari della Ragione.  

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Alla 21/a settimana,muore in ospedale - La Provincia di Como

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 15:03

Alla 21/a settimana,muore in ospedale
La Provincia di Como
(ANSA) - BOLOGNA, 4 OTT - Una donna di 33 anni alla 21/a settimana di gestazione è morta in mattinata all'ospedale Sant'Orsola di Bologna. Ne dà notizia il policlinico, spiegando di aver segnalato il decesso alle autorità. Ieri sera si era presentata al ps ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Camminare previene il cancro al seno - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 14:37

Camminare previene il cancro al seno
Corriere della Sera
(ANSA) - ROMA - Camminare un'ora al giorno tutti i giorni della settimana riduce il rischio di cancro al seno del 14%. E' la scoperta frutto di una ricerca riportata sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention. Lo studio è stato condotto dai ...

altro »
Categorie: Notizie

Agenzia farmaco, stop produzione a Geymonat - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 14:35

Giornalettismo

Agenzia farmaco, stop produzione a Geymonat
ANSA.it
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha sospeso l'autorizzazione alla Geymonat Spa per la produzione di medicinali presso l'officina di Anagni. I prodotti dell'azienda, sono stati gia' ritirati dal mercato. Nei mesi scorsi alcuni farmaci erano stati bloccati per difetti di ...
Aifa: "Stop ai farmaci Geymonat"TGCOM
Aifa sospende autorizzazione produzione a ditta GeymonatQuotidiano Sanità

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Il Consiglio dei ministri proroga le missioni di pace. Cottarelli ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 14:25

TGCOM

Il Consiglio dei ministri proroga le missioni di pace. Cottarelli ...
Il Sole 24 Ore
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge che proroga dal 1° ottobre 2013 al 31 dicembre 2013 le missioni internazionali delle Forze armate e di polizia. Inoltre il Cdm ha nominato Carlo Cottarelli commissario alla spending review, ...
Cdm:Cottarelli alla spending reviewTGCOM

tutte le notizie (4) »Google News
Categorie: Notizie

Lupi al Salone di Genova: nautica in ginocchio, basta controlli a ... - Adnkronos/IGN

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 13:33

Adnkronos/IGN

Lupi al Salone di Genova: nautica in ginocchio, basta controlli a ...
Adnkronos/IGN
Genova - (Adnkronos/Ign) - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: "Con protocollo di intesa i controlli si faranno una sola volta. E' giusto ovviamente pagare le tasse ma non si può criminalizzare nei controlli un intero settore''. condividi questa notizia su ...
Nautica: Lupi, politica ha messo comparto in ginocchioANSA.it
Lupi: "Il governo punta sull nautica"La Repubblica
Nautica: Lupi, politica ha messo settore in ginocchioTiscali
La Repubblica Genova.it -LiberoQuotidiano.it -Il Vostro Giornale
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Porto Empedocle, cento migranti fuggono dalla tensostruttura - Agrigento Notizie

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 13:31

Agrigento Notizie

Porto Empedocle, cento migranti fuggono dalla tensostruttura
Agrigento Notizie
Circa cento migranti di nazionalità eritrea, questa notte, sono fuggiti dalla tensostruttura di Porto Empedocle facendo perdere le loro tracce. Per riuscire ad abbandonare la tenda hanno divelto tutte le recinzioni, mettendo a serio rischio la sicurezza per i futuri ...
"Letta venga qui a contare i morti"La Sicilia

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Pannella 44

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/04/2013 - 13:09
Categorie: Notizie, Politica

Nautica: Lupi, politica ha messo settore in ginocchio - La Repubblica Genova.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 10/04/2013 - 12:55

Nautica: Lupi, politica ha messo settore in ginocchio
La Repubblica Genova.it
Genova, 4 ott. - (Adnkronos) - La politica con i suoi errori ha messo in ginocchio la nautica. Lo ha detto, parlando con i giornalisti al Salone Nautica di Genova, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi. "La nautica ha spiegato Lupi - e' un ...

altro »
Categorie: Notizie

Pagine