Feed

Service tax, l'ipotesi 3 per mille per l'imposta - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 10/14/2013 - 07:45

Giornalettismo

Service tax, l'ipotesi 3 per mille per l'imposta
Corriere della Sera
I tecnici studiano la quarta aliquota Iva al 7%, norma per difendere il suolo. Meno tasse solo per chi assume. LA MANOVRA. Service tax, l'ipotesi 3 per mille per l'imposta che nel 2014 sostituirà Imu e Tarsi. I tecnici studiano la quarta aliquota Iva al 7%, norma ...
Legge stabilità: casa e tasse, si cambiaTGCOM
Legge di Stabilità, rischio ticket sanitariL'Unità
Legge Stabilità in progress tra service tax e cuneo fiscaleilVelino/AGV NEWS
Investire Oggi -La Stampa -Brescia Oggi
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

La nota antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/14/2013 - 07:30
La guerra mondiale alla droga è fallita: le sostanze sono sempre più disponibili e sempre più economiche, come dimostra uno studio di ricercatori statunitensi e canadesi. Un business da decine di migliaia di dollari all'anno completamente in mano alle mafie. Per Ted Galen Carpenter, del Cato Institute di Washington, dobbiamo imparare dalla storia (il fallimento del proibizionismo sull'alcol negli Usa) e cambiare questa follia: legalizzare subito e completamente la marijuana e cominciare a discutere seriamente di come legalizzare le droghe pesanti.
Categorie: Notizie, Politica

Testimonianze dalle carceri e amnistia. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/14/2013 - 06:30
In questa puntata l'intervista di Francesco Sellari a Mauro Palma, che presiede la commissione interministeriale sul soveraffollamento degli istituti penitenziari; "Amnistia! Drammatiche testimonianze dello Stato illegale delle carceri italiane" di Valentina Ascione, Simone Sapienza e Pasquale Anselmi; e "L'amnistia speigata in 3 minuti"
Categorie: Notizie, Politica

Il sindaco sfida l'ira dei ministri Pd - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Lun, 10/14/2013 - 02:44

La Stampa

Il sindaco sfida l'ira dei ministri Pd
La Stampa
Non si placano le polemiche sulle parole di Matteo Renzi che si è schierato contro l'ipotesi di rispondere al sovraffollamento carcerario con provvedimenti di clemenza, come l'amnistia e l'indulto. Dopo la presa di posizione di Enrico Letta, che ieri ha difeso il ...
La vera sfida di Renzi è a governo e Quirinaleil Giornale
Matteo Renzi il "pigliatutto" contro tuttiPanorama

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Comitato Radicali italiani: la Mozione approvata

Radicali Italiani - Lun, 10/14/2013 - 00:30
14/10/13

Di seguito la mozione generale presentata da Mario Staderini e Michele De Lucia, approvata dal Comitato nazionale di Radicali italiani con un solo astenuto.

MOZIONE GENERALE
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani, riunitosi a Roma dall’11 al 13 ottobre 2013, udite le relazioni del segretario e del tesoriere, le approva.
Il Comitato ringrazia, insieme ai 67 mila cittadini che hanno assicurato con la loro firma il deposito della proposta dell’Associazione Luca Coscioni della legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia, tutti coloro che, tra giugno e settembre, hanno sottoscritto i dodici referendum radicali, consentendo di depositare presso la Corte di Cassazione quasi 200 mila firme sui quesiti relativi a finanziamento pubblico dei partiti, otto per mille, immigrazione, droghe, divorzio breve, e circa 535 mila firme sui referendum su responsabilità civile dei magistrati, separazione delle carriere, incarichi fuori ruolo, custodia cautelare e in misura minore su ergastolo.
Prende atto che, se per i referendum sulla giustizia giusta è stato fondamentale l’apporto del Popolo della libertà che ha deciso di investire su obiettivi radicali di riforma ad eccezione dell’abolizione dell’ergastolo, le sottoscrizioni sugli altri quesiti sono state raccolte in gran parte solo dai tavoli radicali e presso gli uffici comunali, con il disimpegno di chi -come SEL, PSI e Lega- aveva assicurato un significativo sostegno alla campagna referendaria. Pressoché totale, salvo singole eccezioni, l’ostracismo dell’intero Partito Democratico, il cui Forum immigrazione si era persino espresso a favore dei due referendum in materia e ed i cui massimi esponenti, che oggi firmano inutili appelli online, come l’attuale Segretario Epifani e quello in pectore Renzi, sono gli stessi che hanno girato le spalle e sostanzialmente sabotato la raccolta referendaria al pari della stampa e del ceto dirigente progressista.
Il Comitato riconosce che il Movimento non è riuscito a superare gli ostacoli - le modalità esclusivamente cartacee di raccolta e certificazione delle firme, l’obbligo di autenticare le sottoscrizioni in assenza di un servizio pubblico di autenticazione, l'inadeguatezza di molti Comuni nell'adempiere ai loro obblighi, l’incapacità del Ministero dell'interno di assicurare il rispetto delle leggi e della sua stessa circolare del 26 luglio 2013 , la mancanza di garanzie sul diritto all’informazione- che trasformano l’esercizio del diritto ex art 75 della Costituzione in un’impresa titanica che rende proibitiva la raccolta firme su tutti quei referendum che non sono graditi ad almeno una delle grandi componenti della partitocrazia.
Nel ritenere dunque necessario insistere per la modifica del procedimento referendario previsto dalla legge n. 352/1970 in modo da garantire a tutti i cittadini il diritto effettivo a promuovere referendum, rivendica la scelta del Movimento di avviare la campagna referendaria che ha offerto opportunità di mobilitazione, aperto interlocuzioni e rafforzato anche le altre iniziative in corso, provando ad inserire nell’agenda politica questioni altrimenti espulse. Ringrazia il compagno imprenditore Fabrizio Pilotto che ha reso possibile la partenza della campagna e tutti i militanti che, andando avanti per l’intero periodo estivo, hanno raccolto oltre 70 mila firme e agevolato la raccolta presso i Comuni. Riconosce nel successo del dialogo ricercato da Marco Pannella con Silvio Berlusconi, conclusosi con la sua firma dei 12 referendum radicali, un dato politico extra-ordinario che ha permesso ad un gran numero di italiani di conoscere dell’esistenza stessa dei referendum e ha mostrato la vacuità di chi invece non ha mosso letteralmente un dito.
Il Comitato, insieme al sostegno dei referendum che supereranno il controllo della Cassazione, impegna gli organi dirigenti a:
- predisporre entro il XII Congresso e comunque immediatamente dopo il pronunciamento della Cassazione, una denuncia presso il Comitato diritti umani Onu contro lo Stato italiano per la violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici;
- continuare la battaglia per riformare e legalizzare il procedimento referendario sulla base delle misure già predisposte di semplificazione e digitalizzazione, sul modello di quanto accade in Svizzera e California, ricercando disponibilità, a partire da quella annunciata dal deputato doppia tessera Sandro Gozi, per la costituzione di un intergruppo parlamentare per la democrazia diretta.

Il Comitato prende atto dell’importante novità rappresentata dal primo messaggio inviato dal Presidente della Repubblica alle Camere, nell’esercizio di una sua prerogativa costituzionale, sull’obbligo giuridico, politico e morale di soluzioni realmente riformatrici del sistema giustizia e della situazione penitenziaria, per le quali non è solo auspicabile ma necessario e prioritario il ricorso a misure di amnistia e indulto. In questo modo mette in mora forze politiche e Parlamento, al pari di quanto han fatto la Corte europea dei diritti dell’uomo e il Consiglio d’Europa, a interrompere la flagranza di reato che rende l’Italia di fatto un delinquente professionale ben più di coloro che pretende di tenere in carcere. Questo importante risultato, che è ben lungi dal tramutarsi in provvedimenti legislativi, è il frutto delle lunghe lotte che dalla marcia di Pasqua del 2005 i radicali hanno condotto su temi dell’amnistia e della giustizia, con la dura e costosa lotta nonviolenta che Marco Pannella insieme ad altri compagni e alla comunità penitenziaria ha instancabilmente condotto in tutti questi anni.
Il Comitato si rivolge agli iscritti e alle associazioni affinché vengano valorizzate anche in sede locale le 675 diffide inviate da Giuseppe Rossodivita e Marco Pannella ai Presidenti dei Tribunali Italiani, ai Procuratori Capo, ai Presidenti degli Uffici Gip, ai Direttori delle Carceri italiane, e a tutti gli Uffici di Sorveglianza della Repubblica affinché venga paralizzata, in presenza della certezza che il trattamento e/o la pena siano illegali, l'emissione degli ordini di esecuzione della pena, sul modello già tracciato dalla Corte Costituzionale tedesca.
Il Comitato sostiene in occasione delle regionali del 17 e 18 novembre in Basilicata l’iniziativa politica ed elettorale che, a partire dalle lotte portate avanti su quel territorio da Maurizio Bolognetti, potrebbe rappresentare un laboratorio di rilancio del progetto riformatore e di alternativa attraverso la riproposizione dello storico simbolo radicale e socialista della Rosa nel pugno.
Il Comitato si riconosce infine nel contributo che il Ministro Emma Bonino fornisce al Governo da militante dello Stato di Diritto nazionale e internazionale. Grazie al suo operato l'Italia è finalmente divenuta protagonista della politica internazionale all'interno delle Nazioni unite e nei rapporti regionali e bilaterali. Emma Bonino da' corpo alla lotta per raggiungere l'obiettivo degli Stati Uniti d'Europa, un obiettivo tanto necessario quanto fondamentale per l'affermazione della democrazia e dei diritti umani nel mondo.
Su questi argomenti si incentrerà il dibattito e il confronto del XII Congresso di Radicali italiani, soggetto costituente del Partito radicale, convocato a Chianciano dal 31 ottobre al 3 novembre con il seguente tema: alla crisi economica e istituzionale, al fallimento della partitocrazia e alla demagogia impotente delle rivolte populiste, è necessario rispondere con la riconquista di giustizia, democrazia, legalità per un alternativa davvero riformatrice. Con quali lotte, con quali mezzi, con quale soggetto politico?
Invita tutti gli iscritti e simpatizzanti a partecipare al Congresso e a contribuire anche economicamente allo sforzo necessario per la sua convocazione.

Categorie: Politica

Intervista a

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/14/2013 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. Conseguenze geopolitiche del boom di 'Shale Gas' negli Stati Uniti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 10/13/2013 - 23:34
"Middle East oil fuels fresh China-Us tensions" - wall street journal 10 ottobre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Berlusconi 'striglia' 'alfaniani' e 'lealisti'. "Basta litigare sulla stampa" - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 23:02

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Berlusconi 'striglia' 'alfaniani' e 'lealisti'. "Basta litigare sulla stampa"
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 13 ott. - Silvio Berlusconi legge le agenzie di stampa che riportano decine di dichiarazioni di esponenti del Pdl che si 'beccano' sul futuro del partito e sul dopo-Berlusconi. C'e' chi vuole il congresso e l'azzeramento delle cariche e chi invoca la ...
Berlusconi cerca di ricompattare il Pdl: stop polemiche, non litigate ...L'Unione Sarda
Pdl, Berlusconi bacchetta i suoi: «Stop polemiche» Alfano concorda ...Il Messaggero
Berlusconi: «Basta polemiche interne, il Pdl riscopra dialettica ...Il Sole 24 Ore
Giornale di Puglia -Voce Nuova Tv
tutte le notizie (36) »
Categorie: Notizie

Iran:Kerry,finestra diplomatica è aperta - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:55

ANSA.it

Iran:Kerry,finestra diplomatica è aperta
ANSA.it
Iran:Kerry,finestra diplomatica è aperta (ANSA) - LONDRA, 13 OTT - "Al momento la finestra diplomatica" sul nucleare iraniano "si apre sempre di più". Lo ha detto il segretario di Stato americano John Kerry da Londra, a due giorni dall'inizio dei negoziati tra ...
Iran: Kerry, finestra diplomatica spalancata per TeheranAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Iran, Usa: finestra diplomatica apertaAffari Sul Web

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Lecce,22enne in coma dopo rave party - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:51

TGCOM

Lecce,22enne in coma dopo rave party
TGCOM
22:33 - E' ricoverata in gravi condizioni ma non in pericolo di vita una ragazza di 22 anni di Cerfignano, frazione di Santa Cesarea Terme (Lecce), andata in coma durante un rave party. Secondo gli inquirenti avrebbe assunto un mix di alcol e anfetamine.
Ragazza in coma dopo rave partyANSA.it
21:08 CET Ragazza in coma dopo rave partyeuronews
Rave party a base di alcol e droga. Una ragazza di 23 anni in comaLecceprima.it
LecceSette -FuturaTv
tutte le notizie (12) »Google News
Categorie: Notizie

Nuovo naufragio, sale bilancio morti - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:46

TGCOM

Nuovo naufragio, sale bilancio morti
TGCOM
Riaffiorano altri morti dopo i recenti naufragi. A Palazzo Chigi il premier Letta convoca i ministri per dare il via libera alla missione militare di pattugliamento. 22:47 - Altra giornata di sbarchi e nuovi cadaveri di immigrati restituiti dal mare. Non si arresta l'onda ...

altro »
Categorie: Notizie

Le bare dei migranti a Porto Empedocle - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:36

La Stampa

Le bare dei migranti a Porto Empedocle
La Stampa
Il mare di Lampedusa continua a restituire i corpi dei migranti:sei i cadaveri ripescati oggi, vittime del drammatico naufragio della settimana scorsa, con i morti che salgono a 363. Al largo dell'isola, dove è avvenuto il secondo naufragio, la marina maltese ha ...

altro »
Categorie: Notizie

Morto Josh Marks di MasterChef USA: forse si è suicidato - Today

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:35

Il Messaggero

Morto Josh Marks di MasterChef USA: forse si è suicidato
Today
La polizia ha rivenuto il cadavere, riverso in terra con un colpo di pistola alla testa, in un vicolo di Chicago. A dare l'allarme è stata una donna che ha telefonato in preda al panico per chiedere aiuto. Al momento gli inquirenti hanno orientato le proprie indagini ...
Suicida Josh Marks, star di Masterchef UsaArticolotre
MASTERCHEF USA: JOSH MARKS TROVATO MORTODavideMaggio.it

tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Morto Josh Marks di MasterChef USA: forse si è suicidato - Today

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 22:35

Morto Josh Marks di MasterChef USA: forse si è suicidato
Today
La polizia ha rivenuto il cadavere, riverso in terra con un colpo di pistola alla testa, in un vicolo di Chicago. A dare l'allarme è stata una donna che ha telefonato in preda al panico per chiedere aiuto. Al momento gli inquirenti hanno orientato le proprie indagini ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Torino, coppia travolta da due auto: muore una donna - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 21:31

TGCOM

Torino, coppia travolta da due auto: muore una donna
TGCOM
Uno si ferma a prestare soccorsi, l'altro fugge. I carabinieri danno la caccia al pirata della strada. 21:21 - Una donna di 65 anni è morta investita in sequenza da due auto a La Loggia (Torino), dove abitava. Travolto anche il marito, di 68 anni, trasportato in ...
Torino, coppia travolta da un'auto Lei muore sul colpo, lui è gravissimoLa Stampa

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

'Mare sicuro', la Marina pronta. Lunedì vertice dei ministri - RaiNews24

Google: notizie dall'Italia - Dom, 10/13/2013 - 21:30

'Mare sicuro', la Marina pronta. Lunedì vertice dei ministri
RaiNews24
Missione "mare sicuro" prossima al decollo e lunedì in agenda a Palazzo Chigi con un vertice di ministri interessati. La Marina militare fa sapere di essere pronta, con uomini e mezzi, ad affrontare l'emergenza che cresce di giorno in giorno. Tweet. Vota:.

altro »
Categorie: Notizie

Pagine