Feed

Ddl diffamazione passa alla Camera: niente carcere per giornalisti - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 14:17

TGCOM

Ddl diffamazione passa alla Camera: niente carcere per giornalisti
TGCOM
14:15 - Via libera dell'Aula della Camera al testo che riforma il reato di diffamazione a mezzo stampa, cancellando il carcere per i giornalisti e i direttori di testate. I sì sono stati 308, 117 i contrari, 8 gli astenuti. Il testo passa al Senato. Contro votano Sel e M5S.
Diffamazione, niente carcere per i giornalisti Ecco tutte le nuove ...Quotidiano.net
Diffamazione: no carcere giornalisti, rettifica senza commenti ...Agenzia di Stampa Asca
Diffamazione: niente carcere per giornalisti, rettifiche e multe. Cosa ...Blitz quotidiano
Giornalettismo
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Otto anni, evade dal retro della scuola per andare a farsi un ... - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 14:02

Il Messaggero

Otto anni, evade dal retro della scuola per andare a farsi un ...
Il Messaggero
PERUGIA - Finge di entrare nell'ingresso di scuola, e fugge dal cancello di dietro per andare a farsi un hamburger. Il tutto a poco più di otto anni. Succede nel quartiere di San Sisto. Succede che il bambino, dopo essere stato accompagnato a scuola da un ...
A 8 anni marina scuola, polizia lo trovaANSA.it
Marina la scuola a otto anni per un panino al fast-foodLa Nazione
Perugia, marina la scuola a 8 anni: la polizia lo ritrova fuori da un ...Umbria 24 News

tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Commissioni riunite Affari Esteri e Difesa di Camera e Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 14:00
Comunicazioni del Governo sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 13:48
audizione del Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, sulle tematiche oggetto del messaggio del Presidente della Repubblica trasmesso alle Camere il 7 ottobre 2013, (Doc. I, n. 1).
Categorie: Notizie, Politica

I funerali a Priebke: Intervista a Padre Pierpaolo Petrucci

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 13:41
Parroco della chiesa Pio X di Albano Laziale, della confreaternita dei Lebfevriani, intervistato dalla webradio RADIO LIBERA TUTTI, ai microfoni di Eloeonora Zaccaro, Alessio Valeri, Simone Piloni.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 13:30
nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge C. 898 Faenzi e C. 1049 Fiorio, recanti norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo, le audizioni informali dei rappresentanti delle seguenti organizzazioni: Associazione Commercianti albesi, Associazione nazionale Città del tartufo, Associazione nazionale dei Commercianti di tartufi (Assotartufi), Associazione nazionale TartufOK, Associazione Strada del tartufo mantovano, Centro nazionale Studi tartufo, Centro sperimentale di tartuficoltura di Sant’Angelo in Vado, Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, Federazione italiana Tartuficoltori associati (FITA), Federazione nazionale delle Associazioni dei tartufai italiani (FNATI), TuberAss e Unione regionale delle Associazioni dei tartufai toscani (URATT).
Categorie: Notizie, Politica

Priebke - Comunicazione del sindaco in consiglio comunale

Radicali Italiani - Gio, 10/17/2013 - 13:27
17/10/13

Al Presidente del Consiglio Comunale

OGGETTO: COMUNICAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE SULLA VICENDA PRIEBKE

La prevedibile e inevitabile morte di Priebke, avvenuta in custodia domiciliare con limitazione delle libertà personale nel comune di Roma, ha incredibilmente colto di sorpresa l'amministrazione comunale di Roma e gran parte del mondo politico. La morte di Priebke ha rievocato ferite mai sanate legate alla storia del nostro Paese, al fascismo e all'occupazione nazista, con polemiche e reazioni che hanno scosso la comunità cittadina e che sono destinate a mantenersi fino a quando non sarà conclusa la vicenda della sepoltura (inumazione, tumulazione, cremazione) e della eventuale cerimonia funebre.

Le dichiarazioni del Sindaco di Roma di non volere adempiere agli obblighi di legge e del proprio Regolamento di Polizia Mortuaria, neppure in modo provvisorio, non hanno certo contribuito a trovare una soluzione celere e idonea, fornendo il pretesto per amplificare manifestazioni di ogni tipo. Per tutte queste ragioni, considerate le reazioni e il dibattito che si è aperto nella comunità torinese, anche in considerazione del fatto che il Sindaco di Torino è presidente dell'ANCI, chiedo che il Sindaco comunichi al Consiglio Comunale la posizione dell'ANCI in merito alla sepoltura delle salme di persone decedute sul territorio comunale e quale sarebbe il comportamento della Città di Torino su casi come quello di Priebke, cioè la necessità di sepoltura di persone "reprobe" per le quali esiste una forte ostilità dell'opinione pubblica in relazione ai crimini commessi e ai ruoli nefasti avuti nella storia.

Torino, 17 ottobre 2013.

Silvio Viale

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Procedura Ue contro Italia: "Mancano indennizzi per vittime reati" - TMNews

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 13:24

TMNews

Procedura Ue contro Italia: "Mancano indennizzi per vittime reati"
TMNews
Esiste solo per terrorismo e mafia, non per altri crimini violenti. Possibile deferimento a Corte giustizia europea. TMNews. Bruxelles, 17 ott. (TMNews) - La Commissione europea ha inviato oggi all'Italia un parere motivato, seconda fase della procedura ...
L'Ue apre una procedura d'infrazione contro l'Italia: è la seconda in ...TGCOM
Ue, nuova procedura d'infrazione contro l'ItaliaIl Messaggero
Procedura Ue contro Italia per mancato indennizzo vittime reatiBrescia Oggi
Il Fatto Quotidiano -Adnkronos/IGN -Wall Street Italia
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Pronto un nuovo processo sul caso Ruby - il Giornale

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 13:15

il Giornale

Pronto un nuovo processo sul caso Ruby
il Giornale
Il fascicolo non c'è ancora, ma il preannuncio - da fonti tanto autorevoli quanto altolocate - c'è già: entro Natale Silvio Berlusconi verrà nuovamente incriminato dalla Procura di Milano. Si aspetta solo il deposito delle motivazioni dei processi sul caso Ruby, ...
Caso Ruby, entro Natale nuova inchiesta su Berlusconi e i suoi legaliRaiNews24
Ruby/ Entro Natale 'Ruby-ter', nuova inchiesta su BerlusconiAffaritaliani.it
Ruby-ter, entro dicembre indagine per corruzione su BerlusconiBrescia Oggi
L'Huffington Post -Globalist.it
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Trasparenza: Staderini, dal 20 ottobre la P.A. diventa una casa di vetro. O forse no? Dipenderà dai cittadini

Radicali Italiani - Gio, 10/17/2013 - 13:06
17/10/13

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani
Roma, 17 ottobre 2013
Il 20 ottobre saranno effettivi gli obblighi generalizzati di pubblicazione di dati concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni contenuti nel testo unico sulla trasparenza amministrativa approvato il 20 aprile dal Governo Monti.
Il fatto che finalmente esista un quadro chiaro degli adempimenti necessari ad assicurare l’ “accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche”, non significa automaticamente che la P.A. si trasformi nella casa di vetro auspicata ad inizio del ‘900 da Filippo Turati.
Per garantire piena attuazione delle norme occorre scongiurare la “burocratizzazione della trasparenza” affidata ai soli organi di controllo, attivando quel diritto di accesso civico che la legge riconosce ad ogni singolo cittadino.
Radicali Italiani e i suoi militanti, che hanno perseguito in questi anni analogo obiettivo attraverso la campagna nazionale per l’Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati (APE) grazie alla quale dal 2008 l’APE è stata istituita in decine di regioni, province e comuni italiani, potrà essere strumento politico per organizzare i cittadini ad avere un ruolo attivo nell’affermazione del diritto all’informazione.
Parleremo anche di questo al XII Congresso di Radicali italiani, che si terrà a Chianciano Terme da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre e dove chiunque potrà partecipare ed intervenire.

http://www.radicali.it/campagne/anagrafe-degli-eletti

Categorie: Politica

Azerbaijan: stravince Aliev, ma il voto non è stato libero. Tana De Zuleta, a capo della missione Osce/Odhir di lungo periodo, confema le critiche.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 12:53
Divisioni e contestazioni sul voto delle presidenziali in Azerbaijan del 9 ottobre, vinte per la terza volta da Ilham Aliev con l'85 per cento. Per Pino Arlacchi, che guidava la delegazione di osservatori del Parlamento europeo, non ci sono stati episodi significativi di brogli. Il capo della missione di osservatori di breve periodo dell'Osce, Michel Voisin, dapprima sottoscrive le critiche avanzate dal rapporto Osce/Odhir, poi afferma che le consultazioni sono state libere. Tana De Zulueta, a capo della delegazione di osservatori di lungo periodo dell'Osce, è stata duramente contestata da sostenitori di Aliev allorché ha reso note le osservazioni critiche sul clima di intimidazione in cui si è svolta la campagna elettorale. Le divisioni tra le delegazioni degli osservatori internazionali sono state talmente gravi da portarli a tenere due conferenze stampa separate. De Zulueta si sofferma sull'alto tasso di irregolarità constatate nel corso della campagna elettorale, nel giorno delle elezioni e, soprattutto, del conteggio dei voti. E spiega come le possibilità per i candidati alternativi ad Aliev di farsi conoscere attraverso gli spazi di informazione siano stati estremamente ridotti. Intimidazioni anche nei confronti dei familiari dei candidati e scarsa indipendenza delle commissioni elettorali.
Categorie: Notizie, Politica

Telecom, via libera del Senato a nuova soglia per lancio dell'Opa - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 12:40

Telecom, via libera del Senato a nuova soglia per lancio dell'Opa
Il Sole 24 Ore
Via libera dell'Aula del Senato, con 208 sì e 44 astensioni, alla mozione sugli assetti societari di Telecom Italia a prima firma Massimo Mucchetti (Pd) e Altero Matteoli (Pdl), sottoscritta da tutti i gruppi escluso il Movimento 5 Stelle. La mozione impegna il ...

altro »
Categorie: Notizie

Siria, perse le tracce di tre giornalisti ad Aleppo - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 12:36

Giornalettismo

Siria, perse le tracce di tre giornalisti ad Aleppo
La Repubblica
Gli inviati del canale Sky News Arabia stavano documentando le attività umanitarie nell'area. Si tratta di un reporter mauritano, un cameraman libanese e un autista siriano. Secondo RSF sono 96 i giornalisti uccisi durante il conflitto in Siria. 17 ottobre 2013.
Siria: da 48 ore persi contatti con troupe tv Sky News ArabiaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Siria: scomparsi ad Aleppo 2 giornalisti di Sky News ArabiaAgenzia di Stampa Asca
Siria. Scomparsi altri due giornalistiArticolotre
TMNews -InfoOggi -Sardegna Oggi
tutte le notizie (13) »Google News
Categorie: Notizie

Nacque con spina bifida, risarcimento da 400mila euro per la madre - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 12:08

TGCOM

Nacque con spina bifida, risarcimento da 400mila euro per la madre
Il Sole 24 Ore
Il bambino era nato con spida bifida dopo gli accertamenti sbagliati dei medici. Ora gli Ospedali Riuniti di Bergamo dovranno risarcire la madre con 400mila euro, perché la diagnosi inesatta avrebbe pregiudicato il «diritto della gestante di interrompere la ...
Bimbo con spina bifida, il giudice: ospedale Bergamo risarcisca la ...TGCOM
11:03 CET Nacque con spina bifida, madre risarcitaeuronews
Malasanità a Bergamo; nacque con spina bifida, risarcita madreThe Blazoned Press
L'Unione Sarda -Altopascio.info -Fanpage
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Tangenti, condannato il sindaco di Buccinasco (Mi) - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 12:04

Il Giorno

Tangenti, condannato il sindaco di Buccinasco (Mi)
Il Sole 24 Ore
È stato condannato a 4 anni e 3 mesi di carcere Loris Cereda, ex sindaco del Pdl di Buccinasco (Milano), arrestato nel marzo del 2011 nell'ambito di un'inchiesta su un presunto giro di tangenti legate ad appalti per la nettezza urbana e per il cambio di ...
Tangenti: condannato a 4 anni e 3 mesi ex sindaco nel milanese (2)LiberoQuotidiano.it
Buccinasco, quattro anni per l'ex sindaco: Ferrari e Bentley in ...La Repubblica Milano.it

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Abu Mazen incontra Papa Francesco: «Spero di firmare accordo ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 10/17/2013 - 12:02

TMNews

Abu Mazen incontra Papa Francesco: «Spero di firmare accordo ...
Corriere della Sera
«Spero di firmare con questa penna l'accordo di pace con Israele». Lo ha detto il presidente dell'autorità nazionale palestinese Abu Mazen a Papa Francesco, durante l'udienza di stamane in Vaticano, nel momento dello scambio dei regali. «IL PAPA: LEI ...
Abu Mazen al Papa: "Spero di firmare l'accordo di pace con Israele"RaiNews24
MO: Abu Mazen invita il Papa in Terra SantaAdnkronos/IGN
Abu Mazen in Vaticano invita Papa Francesco in Terra SantaIl Fatto Quotidiano
TMNews -Internazionale
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

L'economia, il debito pubblico, il governo del Paese, la partitocrazia, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/17/2013 - 12:01
Pannella 26 ott 76 Camera Pannella 3 feb 81 Rai Crivellini, Bonino 2 apr 81 Camera Pannella 17 lug 82 Chianciano sint Crivellini, Cicciomessere, Pannella 13-14 dic 83 Camera Teodori 20 set 86
Categorie: Notizie, Politica

Pagine