Feed
Roma, un altro femminicidio: uomo uccide la moglie a coltellate - RaiNews24
La Repubblica
Roma, un altro femminicidio: uomo uccide la moglie a coltellate
RaiNews24
Il corpo della donna, romena, trovata fuori dalla roulotte dove viveva con il marito suo connazionale. Il figlio di cinque anni potrebbe aver assistito al delitto. Tweet. Vota: Votata: 0volte. L'uomo fermato dai carabinieri (foto di repertorio). Roma, 28 Ottobre 2013.
Romeno uccide a coltellate la moglie dopo liteAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Cerveteri, uccide la moglie a coltellate per gelosia: arrestato un ...Il Gazzettino
tutte le notizie (13) »
Legge voto,Zanda per doppio turno - TGCOM
TGCOM
Legge voto,Zanda per doppio turno
TGCOM
21:10 - "Il Partito democratico deve ripartire dal doppio turno, sapendo di avere la forza e il dovere di far convergere il Parlamento sulla soluzione più utile al Paese, quella che può garantire la governabilità". Lo ha chiesto il presidente dei senatori del Pd, ...
altro »
Speciale Giustizia
Libia, rubati 42 milioni di dollari - TGCOM
TGCOM
Libia, rubati 42 milioni di dollari
TGCOM
20:01 - Un gruppo di uomini armati ha attaccato un furgone portavalori a Sirte in Libia, derubando l'equivalente di 54 milioni di dollari in dinari libici e altre valute straniere. Lo scrive l'agenzia libica Lana. "Il furgone - ha affermato - è stato attaccato da uomini ...
Libia: assalto a furgone portavalori, rubati 54 mln dollariAGI - Agenzia Giornalistica Italia
maxifurto 54 milioni dollari sirte libiaIl Mondo
tutte le notizie (5) »Google News
Precisazione sulla campagna referendaria Roma Si Muove
Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani
Roma, 28 ottobre 2013
Domenica pomeriggio, durante la consueta conversazione con Massimo Bordin, Marco Pannella ha affermato, con riferimento alla campagna di raccolta firme sugli otto referendum comunali Roma Si Muove dell’estate 2012: "quella balla che hanno raccontato che stavano quasi per raggiungere le 50 mila firme [...] il problema è che credo che nessuno possegga più quelle firme perché quelle firme non erano vicine alle 50 mila ma molto lontane e a un certo punto sono state trasferite da qua a casa del consigliere comunale Magi, io spero che le abbiamo perché ho l’impressione che non fossero più di 26 mila [...] se si dice che eravamo a 44 mila su 50 mila ed erano 26 mila è una truffa”
Tutte queste affermazioni sono prive di fondamento.
A riguardo, essendo stato l’animatore per parte radicale del comitato “Roma Si Muove”, tengo a sottolineare che:
- le firme raccolte sui referendum “Roma Si Muove” non sono state 26 mila, bensì confermo che il nostro conteggio è effettivamente stato di circa 44 mila sottoscrizioni;
- le firme sugli otto referendum, dopo essere state presentate in Campidoglio, sono state conservate per lungo tempo in numerosi scatoloni all'interno del magazzino del Partito Radicale fino a quando Riccardo Magi non mi ha riferito che più volte Isio Maureddu gli aveva rappresentato -su indicazione del tesoriere del Partito Radicale Maurizio Turco- la necessità di portarle via per esigenze di spazio, altrimenti sarebbero state buttate. A quel punto ho chiesto a Riccardo se poteva per favore trovare un posto gratuito dove tenerle e così lui ha fatto. Gli scatoloni sono ancora oggi in una cantina dell’abitazione della nonna di Riccardo, che colgo l’occasione per ringraziare.
Tengo inoltre a precisare che Radicali italiani continua ad essere membro dell’ALDE party (Alleanza dei liberali e dei democratici per l’Europa) con lo status di affiliato, di cui ha pagato la relativa quota di iscrizione (4 mila euro l’anno).
http://www.aldeparty.eu/en/members/political-parties
Sfruttavano prostitute bambine cinque arresti in viale Parioli - La Repubblica
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Sfruttavano prostitute bambine cinque arresti in viale Parioli
La Repubblica
Coinvolte due studentesse di un liceo classico di Roma di 14 e 15 anni, adescate su un social network da tre uomini che le avrebbero avviate alla prostituzione in un appartamento dell'esclusivo quartiere della Capitale. La denuncia della madre di una delle ...
Roma, costrette a prostituirsi a 14 anni: arrestata madreTGCOM
Baby prostituzione a Roma: 5 arresti per sfruttamento ai ParioliInternational Business Times Italia
Roma: la mattina andavano a scuola, di pomeriggio si prostituivano ...Tiscali
StatoQuotidiano.it -Tuscia Web
tutte le notizie (26) »
«No women, no drive», più di 3,5 milioni di contatti su video-parodia ... - Il Messaggero
Il Messaggero
«No women, no drive», più di 3,5 milioni di contatti su video-parodia ...
Il Messaggero
RIAD - Ha superato i 3,5 milioni di contatti su YouTube in sole 48 ore il video dell'artista e attivista saudita Hisham Fageeh, dal titolo «No woman, no drive», remake satirico della celebre canzone di Bob Marley «No woman no cry». Il singolare video ...
milioni di clic per il video "No woman no drive"L'Unione Sarda
Arabia Saudita: ''No woman, no drive'', video YouTube visto da 3,5 mlnAgenzia di Stampa Asca
Dalle Femen alla musica di Bob Marley: tutti contro il governo sauditaTGCOM
Corriere della Sera -TMNews -RaiNews24
tutte le notizie (23) »Google News
Renzi promuove la «legge dei sindaci». Il 31 ottobre il no Porcellum ... - Il Sole 24 Ore
Renzi promuove la «legge dei sindaci». Il 31 ottobre il no Porcellum ...
Il Sole 24 Ore
Si tenta con grandi difficoltà di trovare un'intesa sulla riscrittura della legge elettorale. Impresa che si è sempre risolta - dopo accelerate e frenate - con un nulla di fatto. E se la politica non sarà in grado di fare il suo mestiere potrebbe essere zittita dal giudizio ...
altro »Google News
XII Congresso di Radicali italiani - Programma e commissioni
Giovedì 31 ottobre 2013
dalle 14.00 registrazione dei congressisti
16.00 Saluti di apertura
"Legalità costituzionale dietro le sbarre. Dalla condanna di Strasburgo al messaggio del Quirinale agli obblighi costituzionali gravanti sui poteri dello Stato (Parlamento, Governo, Corte costituzionale, giudici)"
Introduce: Mario Staderini, segretario Radicali italiani
Intervengono: Vladimiro Zagrebelsky (già giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo), prof. Glauco Giostra (membro CSM, presidente Commissione ministeriale di studio in tema di ordinamento penitenziario e misure alternative), prof. Andrea Puggiotto (ordinario di Diritto costituzionale), Mauro Palma (già presidente Comitato contro la tortura del Consiglio d’Europa), sen. Luigi Manconi (Presidente Commissione diritti umani)
18.00 Apertura dei lavori
Approvazione del regolamento del Congresso e dell’ordine dei lavori
Emma Bonino introduce l’intervento di Guy Verochfstadt, presidente Alde (Alleanza dei liberali e democratici per l’Europa - gruppo parlamentare)
Presentazione delle Commissioni e insediamento
20.00 - 21.30 pausa dei lavori
21.30 - 24.00 lavori delle Commissioni
Venerdì 1 novembre
9.00 - 10.30 lavori delle Commissioni
10.30 - 13.30
Relazione del Segretario, Mario Staderini
Relazione del Tesoriere Michele De Lucia
Relazioni Commissioni
Inizio raccolta iscrizioni a parlare per il Dibattito generale
13.30 - 15.00 pausa dei lavori (pranzo)
15.00 inizio Dibattito generale
A seguire, relazione Revisori dei conti, dibattito e voto sul bilancio
19.45 - 21.30 pausa dei lavori (cena)
21.30 - 23.30 seguito Dibattito generale
Sabato 2 novembre
9.00 – 13.30 seguito Dibattito generale
Intervento Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri
13.30 – 15.00 pausa dei lavori (pranzo)
15.00 ripresa Dibattito generale
19.45 – 21.30 pausa dei lavori (cena)
21.30 – 23.30 Comunicazione del numero dei congressisti iscritti (registrato alle ore 20,00) e seguito Dibattito generale
Domenica 4 novembre
9.00 – 13.00 Prosecuzione del Dibattito generale
13.00 repliche del Segretario e del tesoriere, segue dibattito e votazioni su documenti depositati, candidature ed elezione degli organi
Termini congressuali
9.00 inizio deposito per le mozioni generali, le mozioni particolari, le raccomandazioni, le modifiche statutarie e le candidature al Comitato nazionale.
11.00 termine per il deposito delle mozioni generali, delle mozioni particolari e delle raccomandazioni
11.30 termine per il deposito delle modifiche statutarie
12.30 termine per il deposito degli emendamenti
13.00 termine per la presentazione delle candidature per il Comitato nazionale
Sarà possibile registrarsi all'ingresso del centro Congressi a partire dalle 13.30 di giovedì. Gli iscritti hanno diritto di parola e di elettorato attivo e passivo. Gli iscritti che si trovassero in condizioni di "intrasportabilità" possono chiedere alla Presidenza di voler esercitare i diritti di elettorato attivo e/o passivo a distanza, compilando il modulo a questo link.
LE COMMISSIONI CONGRESSUALI
La sera di giovedì e la mattina di venerdì i lavori saranno svolti in quattro commissioni che si terranno in contemporanea. Questi i temi delle Commissioni:
- Commissione 1 AMNISTIA PER LA REPUBBLICA
Riconquistare giustizia, democrazia e stato di diritto: con quali lotte? – (Tra i temi: amnistia e indulto/referendum/diffide “Pannella-Rossodivita”/dossier Centro d’ascolto)
- Commissione 2 SOGGETTO POLITICO
Senza democrazia, senza informazione, senza bottino. Quali strumenti di mobilitazione per aggregare sugli obiettivi di alternativa Radicale? –( Tra i temi: autofinanziamento/ Iniziativa popolare/ movimento telematico/le regole interne/azione digitale)
- Commissione 3 FEDERALISMO EUROPEO
Federalismo europeo vs reazione nazionalpopulista, per la costruzione della società aperta. -( Tra i temi: federazione leggera/promozione e sostegno lotte nonviolente /esercito europeo/riforme istituzionali/ immigrazione come risorsa)
- Commissione 4 RISORSE E LIBERTA’
Abolire la miseria: liberare risorse per far ripartire lo sviluppo economico e sociale aprendosi al mercato, all'ecologia, all'antiproibizionismo. – (Tra i temi: debito pubblico/spesa pubblica/privatizzazioni/welfare/fiscalità ambientale/rifiuti/costi e opportunità dell’antiproibizionismo)
*n.b. l'ordine dei lavori rappresenta un proposta che sarà votata dai congressisti in apertura dei lavori
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Crollo al liceo Darwin. Sei condanne in appello. La mamma del ... - Il Sole 24 Ore
TGCOM
Crollo al liceo Darwin. Sei condanne in appello. La mamma del ...
Il Sole 24 Ore
Crollo al liceo Darwin. Sei condanne in appello. La mamma del 17enne morto: "Oggo Vito ha avuto giustizia". Sei condanne e un'assoluzione al processo d'Appello per il crollo al liceo Darwin di Rivoli, nel Torinese, in cui nel novembre 2008 perse la vita lo ...
Torino: in appello 6 condanne per tragico crollo liceo DarwinAgenzia di Stampa Asca
libera 22 novembre marcia rivoli don ciotti carrozzaIl Mondo
Crollo del liceo Darwin. Sei condanne e un'assoluzioneLa7
Adnkronos/IGN -Sky.it -Help Consumatori
tutte le notizie (37) »
Roma, cadavere vicino a un laghetto - TGCOM
TGCOM
Roma, cadavere vicino a un laghetto
TGCOM
Il rinvenimento del cadavere, un uomo, alla periferia della Capitale, in zona Fidene. Sul posto è arrivata la polizia. Si indaga per omicidio. 18:14 - Il cadavere di un uomo, di circa 40 anni, è stato trovato alla periferia di Roma, in zona Fidene, nei pressi di un ...
Roma, trovato un cadavere con mani legateRaiNews24
Giallo nel circolo sportivo: scopertoCorriere della Sera
Cadavere di un uomo con mani legate trovato vicino RomaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
La Repubblica -Il Messaggero -TMNews
tutte le notizie (24) »
Legge Stabilità, governo vuole che sia Parlamento a decidere su ... - Reuters Italia
Legge Stabilità, governo vuole che sia Parlamento a decidere su ...
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - Sarà il Parlamento a decidere come distribuire le risorse raccolte dalla legge di Stabilità per ridurre il cuneo fiscale tra 2014 e 2016. Lo dice una fonte di Palazzo Chigi riferendo l'esito dell'incontro odierno fra il presidente del Consiglio ...
altro »
"No Woman No Drive": il divieto di guida alle donne arabe diventa ... - Music Fanpage
Music Fanpage
"No Woman No Drive": il divieto di guida alle donne arabe diventa ...
Music Fanpage
Un comico saudita diventa un fenomeno virale sul web grazie a un video parodia di "No Woman No Cry" (che diventa "No Woman No Drive") in solidarietà alle donne arabe a cui è vietata la guida.
altro »Google News
Temi Etici - Bernardini sostiene Nitto Palma: si torni allo spirito di Forza Italia del ’94 e si abbandoni il pensiero unico del Pdl in materia
Dichiarazione di Rita Bernardini, già parlamentare radicale
Non credo sia un caso che del dibattito aperto dal senatore Nitto Palma all’interno del PdL-Forza Italia sulla necessità di un confronto sui temi etici, non ci sia traccia sui giornali ma solo qualche take di agenzie stampa.
Eppure, nel momento in cui si parla insistentemente del ritorno allo spirito della Forza Italia del 1994, non si può negare che quanto avvenuto successivamente - e soprattutto negli ultimi anni con il PdL – poco ha a che fare con i principi di allora per i quali la neonata Forza Italia lasciava piena libertà di coscienza a chiunque avesse fatto parte del movimento.
Oggi, invece, viene demonizzato chi, come Nitto Palma, chiede che si discuta -e magari ci si conti-su temi come quello dell’omofobia, delle coppie di fatto, del fine vita o della fecondazione eterologa. Tutto sembra debba essere lasciato al pensiero unico, indiscusso e indiscutibile, di Sacconi, Quagliariello e Roccella.
Il Berlusconi del 1994 corrisponde esattamente a quello che il 31 agosto 2013 firmò tutti e 12 i referendum radicali, anche quelli sui quali non era d’accordo, per consentire al popolo italiano di esprimersi e di decidere. Siamo sinceri, dentro il PdL, tranne Nitto Palma e pochi altri, ben poco è stato capito e seguito quel gesto di Berlusconi e i risultati si sono visti: di poco oltrepassato il muro delle 500.000 firme sui referendum sulla giustizia (quando c’era chi come Brunetta ne prometteva e pronosticava oltre cinque milioni), e fallito clamorosamente il quorum sugli altri referendum fra i quali - è bene ricordarlo - c'era anche quello sul divorzio breve rispetto al quale Nitto Palma chiede almeno che nel suo partito si dibatta dell’aggiornamento del diritto rispetto ad una società in cui ci sono i secondi e, ormai, i terzi matrimoni.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Ecosistema urbano, Venezia è la più sostenibile - VeneziaToday
La Repubblica
Ecosistema urbano, Venezia è la più sostenibile
VeneziaToday
Venezia è la più green tra i grandi capoluoghi italiani e quinta nella classifica assoluta nazionale: a dirlo il ventesimo rapporto “Ecosistema urbano” di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore sulle eco-performance dei capoluoghi di provincia italiani ...
Lo smog in città non risente della crisi economicaTam Tam
tutte le notizie (58) »
Grillo: "Al voto presto e in qualsiasi modo". Ennesimo attacco al Colle - RaiNews24
Il Fatto Quotidiano
Grillo: "Al voto presto e in qualsiasi modo". Ennesimo attacco al Colle
RaiNews24
Il comico genovese: "Chiederemo l'impeachment per Napolitano perché non rappresenta più il popolo italiano, è di parte". Non andare al Quirinale all'incontro sulle riforme con Napolitano "non è uno sgarbo, inutile andare lì a giochi già fatti". Tweet. Vota:.
M5S, Grillo a sorpresa in Senato. Su Napolitano: «Rapporto difficile ...Corriere della Sera
Grillo a sorpresa sbarca al Senato: «Napolitano č un anziano con ...Il Messaggero
Grillo: non andare al Quirinale non è uno sgarboIl Sole 24 Ore
il Giornale -Adnkronos/IGN -TGCOM
tutte le notizie (153) »
Terzo Valico: Lupi, opera si deve fare. Ma dialogo con il territorio ... - ferpress.it
TorinoToday
Terzo Valico: Lupi, opera si deve fare. Ma dialogo con il territorio ...
ferpress.it
(FERPRESS) – Alessandria, 28 OTT – Il Terzo Valico si deve fare e l'obiettivo è la realizzazione dell'infrastruttura “con il dialogo con il territorio”. Così il ministro Maurizio Lupi che oggi ad Alessandria ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti ...
Cota,stesso impegno per Tav e 3/o ValicoANSA.it
tutte le notizie (10) »
Roma, costrette a prostituirsi a 14 anni tra gli aguzzini anche una ... - Il Messaggero
Il Messaggero
Roma, costrette a prostituirsi a 14 anni tra gli aguzzini anche una ...
Il Messaggero
I carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno arrestato 5 persone, italiane, per sfruttamento della prostituzione di due ragazzine italiane di 14 e 15 anni. Le minori, di mattina andavano a scuola e il pomeriggio si prostituivano, utilizzando i loro ...
altro »Google News
M5S, Grillo a sorpresa in Senato. Su Napolitano: «Rapporto difficile ... - Corriere della Sera
Il Fatto Quotidiano
M5S, Grillo a sorpresa in Senato. Su Napolitano: «Rapporto difficile ...
Corriere della Sera
Il leader a Palazzo Madama: «Sono venuto a vedere l'arredamento». Online la piattaforma per le proposte. Senato. 5. Beppe Grillo. 50. Movimento 5 stelle. 166. Politica. 306. ALTRI 4 ARGOMENTI NASCONDI. l'INCONTRO CON I SENATORI. M5S, Grillo a ...
Grillo, visita a sorpresa al SenatoL'Unità
L. Elettorale/ Grillo, non andare al Colle non e' sgarboAffaritaliani.it
M5S, visita a sorpresa di Grillo al Senato: "Nessuno sgarbo al ...La Repubblica
Il Messaggero -Il Sole 24 Ore -Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (16) »