Feed

Intervista a Franco Scalcinati su politiche per favorire le assunzioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 18:21
Franco Scalcinati, Direttore Risorse Umane di Aquafil ( azienda con 2100 dipendenti), parla delle politiche per favorire l'occupazione
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia: Caselli lascio' MD un mese fa - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 18:20

La Repubblica

Giustizia: Caselli lascio' MD un mese fa
ANSA.it
(ANSA) - TORINO, 6 NOV - E' di circa quattro settimane fa la lettera con la quale Gian Carlo Caselli, procuratore capo a Torino, annuncia di voler lasciare Magistratura Democratica, la corrente delle toghe considerata tradizionalmente di area progressista, cui ...
18:19 CET Giustizia: Caselli lascio' MD un mese faeuronews
Il Fatto Quotidiano squassato fra Caselli e De LucaFormiche.net
Polemiche con Erri De Luca, Caselli lascia Magistratura DemocraticaCorriere della Sera
La Repubblica -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (30) »Google News
Categorie: Notizie

Presentazione del libro: "Mentre è Papa Francesco. Il possibile dialogo fra un credente e un agnostico" di Danilo Poggiolini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 18:20
Intervengono: S. E. Mons. Ernesto Mandara (Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto), l’autore Danilo Poggiolini (Medico specializzato in cardiologia ha svolto l'attività professionale a Torino, Presidente della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale). Presenta Bruno Poggi (Laureato in Sociologia, analista politico).
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano Scabbio su politiche assunzioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 18:19
Stefano Scabbio, Presidente e AD di Manpower, parla delle politiche del Governo per favorire le assunzioni.
Categorie: Notizie, Politica

Decadenza Berlusconi, è scontro in Senato: Pdl e Lega escono e ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 18:04

Decadenza Berlusconi, è scontro in Senato: Pdl e Lega escono e ...
Il Sole 24 Ore
È scontro nel Consiglio di presidenza del Senato, chiamato a valutare l'irregolarità del voto della giunta delle elezioni (lo scorso 14 ottobre) sulla decadenza di Berlusconi. Il presidente Grasso, raccontano i pidiellini, afferma che il Consiglio è incompetente.

altro »
Categorie: Notizie

“Arafat è stato avvelenato col polonio” - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 18:01

La Stampa

“Arafat è stato avvelenato col polonio”
La Stampa
Gli studi condotti dagli esperti svizzeri hanno scoperto livelli di polonio almeno 18 volte superiori alla norma nelle costole e nel bacino di Yasser Arafat, nonchè nel terreno che ha accolto i suoi resti. E' quanto riporta oggi al Jazeera, precisando che secondo ...
La vedova conferma, Arafat fu avvelenato con il polonioRaiNews24
Arafat morto per avvelenamento da polonio radioattivo, accusa la ...Reuters Italia
I risultati degli esami sui livelli di polonioL'Unione Sarda
La7 -Agenzia di Stampa Asca -ANSA.it
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Caos iscrizioni, Epifani: "Stop a tesseramento". Renzi attacca ... - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 17:53

TGCOM

Caos iscrizioni, Epifani: "Stop a tesseramento". Renzi attacca ...
La Repubblica
Il sindaco di Firenze risponde al segratario che illustra i primi risultati delle consultazioni locali: "Congressi regolari". Solo tre candidati possono correre per primarie. E Civati propone di cambiare le regole: "Siano ammessi tutti e quattro". 06 novembre 2013 ...
Congressi Pd, Epifani: "Serve procedere con rigore assoluto"TGCOM
Pd, Epifani promette severità su presunti brogli in congressiReuters Italia
Pd: Epifani, conclusi 88 congressi provinciali, 320 mila i votanti(1upd)Agenzia di Stampa Asca
Affaritaliani.it -L'Unità -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (21) »Google News
Categorie: Notizie

Presentazione del libro: "Comunisti e riformisti. Togliatti e la via italiana al socialismo" di Emanuele Macaluso

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 17:11
edito da Feltrinelli. Intervengono: Biagio de Giovanni, Ernesto Galli della Loggia, Umberto Ranieri, Massimo Villone. Coordina Alessandro Barbao.
Categorie: Notizie, Politica

Estorsione a Berlusconi, Lavitola condannato in Appello a un anno ... - Adnkronos/IGN

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 16:50

Adnkronos/IGN

Estorsione a Berlusconi, Lavitola condannato in Appello a un anno ...
Adnkronos/IGN
Napoli, 6 nov. (Adnkronos) - Un anno e quattro mesi di reclusione. E' la condanna inflitta all'ex direttore dell'Avanti Valter Lavitola dalla VI sezione della Corte d'Appello di Napoli per la vicenda della presunta estorsione ai danni dell'ex premier Silvio ...
Tentata estorsione a Berlusconi, Lavitola condannato in appello a 1 ...Il Fatto Quotidiano
Estorsione a Berlusconi, Lavitola condannato a un anno e 4 mesiTMNews
LAVITOLA CONDANNATO IN APPELLO A UN ANNO E 4 MESILa Stampa
PolisBlog.it (Blog)
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Casa,Lupi:stop sfratti no soluzione - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 16:10

TGCOM

Casa,Lupi:stop sfratti no soluzione
TGCOM
16:08 - "Non si affronta un'emergenza come quella della casa con uno strumento vecchio che scarica il problema. La proroga degli sfratti non è una soluzione adeguata". Lo ha affermato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. "Noi dobbiamo intervenire ...
Casa: Lupi, proroga blocco sfratti non e' soluzione per emergenzaBorsa Italiana
Lupi: blocco sfratti non è soluzione, incentivare diritto alla proprietàReal Estate online
Emergenza casa, Lupi a Montecitorio: "No al blocco sfratti, usare ...Il Ghirlandaio

tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie

Traffico: ora di punta blocca Roma, a Palermo record ingorghi - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 15:55

ANSA.it

Traffico: ora di punta blocca Roma, a Palermo record ingorghi
ANSA.it
All'ora di punta Roma diventa un vero inferno, con la densità di traffico più alta d'Italia, ma Palermo rimane imbattuta confermandosi come la città più caotica, addirittura quarta a livello europeo: è quanto emerge dal TomTom Traffic Index, barometro mondiale ...
Traffico: le città più congestionate d'ItaliaRaiNews24
Traffico sul TomTom Genova al quinto postoIl Secolo XIX
Le città più trafficate d'Europa Palermo e Roma fra le peggioriCorriere della Sera
autoblog.it (Blog) -Motori Fanpage
tutte le notizie (11) »Google News
Categorie: Notizie

Senato/Radicali. Il Parlamento è una zona franca, abrogare autodichia se si vuole trasparenza

Radicali Italiani - Mer, 11/06/2013 - 15:36
06/11/13

Dichiarazione di irene Testa, dirigente Radicale e coautrice con l'avvocato Alessandro Gerardi del Libro Parlamento Zona Franca 

Fino a quando non si metterà mano all'autodichia parlamentare, le Camere non saranno mai trasparenti. E' impensabile che là dove neanche la Corte dei Conti può controllare ciò che avviene nell'ambito dei bilanci dei gruppi parlamentari o nell'amministrazione del lavoro, passando dalla gestione del patrimonio immobiliare alla materia appaltistica, il Parlamento continuerà a ricorrere all'alibi dell'autodichia per sottrarsi ai rigori della legge esterna; quella stessa legge, che invece vale per ogni altra pubblica amministrazione e, soprattutto, per ogni cittadino. Siamo dunque al paradosso: nel luogo dove avviene il processo di formazione delle leggi, occorre ottenere il "permesso" di venti persone (i componenti degli Uffici di Presidenza) per dare accesso alla legge nell'ambito della presunta "autonomia costituzionale" della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Finché le immunità parlamentari verranno impropriamente invocate a tutela di quegli ambiti che esulano dalla funzione tipica delle Camere e che sono invece propri di qualsiasi altro organo o pubblica amministrazione, il Parlamento continuerà ad essere una zona franca sottratta alla grande regola dello Stato di Diritto.  

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Crisi,Squinzi:"Siamo in deflazione" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/06/2013 - 15:33

TGCOM

Crisi,Squinzi:"Siamo in deflazione"
TGCOM
15:33 - Il rispetto del tetto del 3% del rapporto deficit pil è "molto impegnativo per il nostro Paese perché congela le possibilità di fare investimenti sulla crescita". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in occasione del comitato di ...
Crisi, Squinzi avverte: "Senza crescita rischio nuova revisione al ...Adnkronos/IGN
Squinzi, 3% deficit congela possibilita' crescitaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Crisi: Squinzi, previsioni Ue potrebbero anche peggiorareAgenzia di Stampa Asca
Il Sole 24 Ore -Reuters Italia -Quotidiano.net
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Presentazione della ricerca: "I valori degli italiani 2013. Il ritorno del pendolo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 15:32
Presenta la ricerca: Giulio De Rita (Ricercatore Censis). Intervengono: Goffredo Fofi (Saggista e critico cinematografico, letterario e teatrale), Massimo Franco (Editorialista Corriere della Sera), Giuseppe De Rita (Presidente Censis)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Igiene e Sanità del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 15:30
Indagine conoscitiva sostenibilita' SSN - Audizione FIASO (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 15:10
Audizione del Direttore generale dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), dott. Mauro Nori, in merito alla situazione organizzativa e gestionale dell’Istituto.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/06/2013 - 15:07
Seguito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione di rappresentanti di Amnesty International per presentare il rapporto "Due pesi e due misure: le politiche abitative dell'Italia discriminano i rom".
Categorie: Notizie, Politica

Pagine