Feed
Storace prova a resuscitare An. Ma è guerra di carte bollate - La Repubblica
Lazio 24 NEWS
Storace prova a resuscitare An. Ma è guerra di carte bollate
La Repubblica
L'ex governatore del Lazio riunisce i fedelissimi in un hotel di Roma per rilanciare il vecchio brand. Attacca Grillo, prende le distanze da Berlusconi. Ma la battaglia sul brand è ancora lunga. 09 novembre 2013. Storace prova a resuscitare An. Ma è guerra di ...
Storace lancia la rinascita di An: basta soprusi contro italianiRaiNews24
Alleanza nazionale: a Roma la destra si rilanciaLettera43
Alleanza Nazionale, Francesco Storace saluta la rinascita di An. È ...L'Huffington Post
Il Fatto Quotidiano -Formiche.net -L'Unità
tutte le notizie (29) »Google News
Fiaccolata a Roma per Simona, il fratello: vogliamo la verità - RaiNews24
Il Messaggero
Fiaccolata a Roma per Simona, il fratello: vogliamo la verità
RaiNews24
Una fiaccolata con decine di persone, parenti e amici di Simona, per chiedere "verità e giustizia" sulla sua morte. E' l'iniziativa che si è svolta stasera per ricordare la giovane di origini calabresi precipitata dallo stabile in cui viveva nel quartiere San Giovanni, ...
Fiaccolata per Simona Riso, il cugino: "Violenza in passato? Non ne ...Adnkronos/IGN
Simona, inchiesta sulla sua morte: si indaga sulle ultime telefonate ...Il Messaggero
Una fiaccolata per ricordare Simona RisoViterbo News 24
tutte le notizie (32) »
Gelo Pdl-Pd sulla vendita delle spiagge - La Stampa
La Stampa
Gelo Pdl-Pd sulla vendita delle spiagge
La Stampa
È l'ennesimo assalto alla diligenza quello che si propone in Commissione Bilancio del Senato, dove è in ballo la modifica della legge di stabilità. Gli emendamenti presentati dai senatori sono quasi 3.100, con circa 2.000 provenienti dalle file dalla ...
Manovra, una valanga di emendamenti: spiagge, tasse, casa ...Quotidiano.net
Legge Stabilita': 3.100 emendamenti, lite sulle spiaggeAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Pioggia di emendamenti, 3.100 in CommissioneANSA.it
Affaritaliani.it -RaiNews24 -Agenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (16) »
Anonymous viola il pc di Scopelliti «Pronti a colpire altri governatori» - Corriere della Sera
Adnkronos/IGN
Anonymous viola il pc di Scopelliti «Pronti a colpire altri governatori»
Corriere della Sera
Giuseppe Scopelliti (Imagoeconomica) Il sito del gruppo di pirati informatici Anonymous ha pubblicato oggi un post nel quale annuncia che gli hacker avrebbero violato il pc del presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. Gli attivisti della rete di ...
Anonymous viola pc di Scopelliti ''Altri governatori nel mirino''Adnkronos/IGN
Violata email Scopelliti, chi è “Anonymous”Reggio TV
ATTACCO A SCOPELLITI: ANONYMOUS rivela mail e documenti ...ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online
CN24TV -Stretto web
tutte le notizie (14) »
Caserta, 12enne incinta dopo stupro - TGCOM
TGCOM
Caserta, 12enne incinta dopo stupro
TGCOM
Dopo aver scoperto la gravidanza ha tentato il suicidio. Fermato il presunto pedofilo, un 38enne ghanese. Gli abusi durati per oltre 5 mesi. 17:25 - Vittima di abusi sessuali per oltre cinque mesi da parte di un 38enne, una 12enne ha tentato di suicidarsi ...
Fermato pedofilo a Castel VolturnoLa Repubblica
Violentata a 12 anni resta incinta, fermato pedofiloRaiNews24
Violentata resta incinta a 12 anni. Tenta il suicidio, fermato il pedofiloANSA.it
Il Mattino -Il Secolo XIX -Quotidiano.net
tutte le notizie (16) »
Comizio della lista Rosa nel Pugno
Pd, Prodi: “Non voterò alle primarie” Epifani: giusto lo stop al ... - La Stampa
La Stampa
Pd, Prodi: “Non voterò alle primarie” Epifani: giusto lo stop al ...
La Stampa
L'ex premier ed ex candidato al Colle: lo faccio per coerenza, mi sono ritirato dalla vita politica. Il segretario: spero in una buona partecipazione alle consultazioni. Ti consigliamo: «Non voterò alle primarie: non per polemica, ma ho deciso di ritirarmi dalla vita ...
Prodi: non voterò alle primarie del PdIl Sole 24 Ore
Primarie Pd nel caos. Prodi annuncia: "Non voto, non ritiro tessera"TMNews
Prodi scioglie la riserva: "Alle primarie non voterò"La Repubblica
RaiNews24 -ANSA.it
tutte le notizie (18) »
Stop tesseramento e caso Cancellieri, Epifani rivendica le scelte del ... - La Repubblica
Agenzia di Stampa Asca
Stop tesseramento e caso Cancellieri, Epifani rivendica le scelte del ...
La Repubblica
"Atto giusto fermare le iscrizioni, ci sono state esagerazioni ma abbiamo rinnovato i dirigenti locali". Replica a Renzi sul caso Ligresti: "Corretto rinnovare la fiducia al ministro della Giustizia". 09 novembre 2013. Stop tesseramento e caso Cancellieri, Epifani ...
Pd: Epifani, regole Congresso? Alcune non erano le piu' adatteAgenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (11) »
Auto/Fiere: Bologna attacca Milano, giu' le mani dal Motor Show - Agenzia di Stampa Asca
Corriere della Sera
Auto/Fiere: Bologna attacca Milano, giu' le mani dal Motor Show
Agenzia di Stampa Asca
(ASCA) - Roma, 9 nov - ''Credo si possa definire pubblicamente 'grottesco' che alle grandi difficolta' del mercato dell'auto in Italia si aggiunga ora l'attivazione di una nuova competizione tra Fiere: e' inammissibile che Milano avvalli e sostenga una ...
Cazzola in fuga verso la sfida di Milano: "Troppi saloni? Ne resterà ...La Repubblica
il salone dell'auto di CazzolaCorriere della Sera
Motorshow: BolognaFiere attacca MilanoANSA.it
BolognaToday -Il Resto del Carlino -Reuters Italia
tutte le notizie (24) »Google News
Empoli, uccide la madre e si suicida - TGCOM
TGCOM
Empoli, uccide la madre e si suicida
TGCOM
15:52 - Ha ucciso l'anziana madre e poi si è tolto la vita. La tragedia familiare è avvenuta a Marcignana, nel Comune di Empoli, dove l'uomo ha sparato contro la donna prima di suicidarsi, nella casa in cui i due vivevano. La donna aveva 88 anni, il figlio 66.
Uccide la madre malata e si suicidaToday
Uccide la madre anziana e inferma e poi si toglie la vita: omicidio ...YouReporter NEWS
Uccide la madre e poi si toglie la vitaLa Provincia di Lecco
tutte le notizie (16) »
Manifestazione per la rinascita di AN
Campagnoli spara contro il nascente Salone dell'auto di Fiera Milano - Il Sole 24 Ore
Campagnoli spara contro il nascente Salone dell'auto di Fiera Milano
Il Sole 24 Ore
Duccio Campagnoli di BolognaFiere Il giorno dopo l'annuncio ufficiale della nascita del Salone dell'auto a Milano, il presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli reagisce alla notizia accusando, in una lettera inviata al presidente Michele Perini, il polo ...
altro »
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Clima mite addio, tra domenica e lunedi' arriva ciclone "Venere" - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
NEVEITALIA.IT
Clima mite addio, tra domenica e lunedi' arriva ciclone "Venere"
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Una prima perturbazione sta transitando sull'Italia centro-settentrionale con maltempo sul Friuli Venezia Giulia. Da domenica, nel pomeriggio-sera, il Mediterraneo verra' sconvolto da "Venere", un ciclone che si formera' rapidamente e che coinvolgera' il ...
Meteo, allerta da domenica: venti fino a 100 km orariToday
tutte le notizie (29) »
Catamarano in difficoltà al largo di Riccione. Due persone salvate - News Rimini
Il Resto del Carlino
Catamarano in difficoltà al largo di Riccione. Due persone salvate
News Rimini
Salvataggio al largo di Riccione questa mattina da parte della Capitaneria di Porto riminese. Intorno alle 11.15 alla centrale è arrivata la segnalazione di un catamarano scuffiato con a bordo due persone, che si trovava a circa 1,5 miglia dalla costa all'altezza ...
Riccione: Capitaneria salva due velisti finiti in mareSMTV San Marino
tutte le notizie (8) »Google News
Il satellite Goce sta cadendo sulla Terra «Non escluso il rischio Italia» - Corriere della Sera
Il Messaggero
Il satellite Goce sta cadendo sulla Terra «Non escluso il rischio Italia»
Corriere della Sera
Il satellite GoceSta viaggiando verso la Terra e si disintegrerà a contatto con l'atmosfera: è il satellite Goce, lanciato nello spazio nel marzo del 2009 dall'Agenzia spaziale europea (Esa). Ma non è noto sapere dove i frammenti del velivolo andranno a ...
Entro 48 ore un satellite cadrà sulla Terra. Potrebbe colpire anche l ...Il Messaggero
Satellite Goce precipita: "Pezzi anche su Italia stare al chiuso"TMNews
Satellite in caduta sulla TerraIl Secolo XIX
Quotidiano.net -Diregiovani -euronews
tutte le notizie (31) »
Istituzioni celate. Irene Testa ci spiega perché la Corte dei Conti non può mettere il naso nelle spese dei gruppi consiliari in regione
di Roberto Tangianu
line-height:14.25pt"> color:#333333">All'indomani degli arresti che vedono coinvolti esponenti del Consiglio regionale sardo per le spese fuori controllo del gruppo consiliare, Irene Testa, Radicale sarda da anni stabilitasi a Roma, ha recentemente ha approfondito alcune dinamiche politiche, fino a denunciare, in un libro di cui è coautrice - "Parlamento Zona Franca. Le camere e lo scudo dell'autodichia" - quello che lei definisce un sistema di protezioni istituzionali che garantisce uno scudo impenetrabile agli organi di controllo della giustizia amministrativa nei diversi settori della politica.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">Irene Testa, può dirci in che cosa la sua attività a Roma può essere un contributo alla gestione della cosa pubblica nella nostra Regione?
Il nostro è un partito che la scorsa legislatura ha avuto una forte proiezione istituzionale, che mi ha consentito - collaborando con Rita Bernardini, l'avvocato Gerardi e altri - di cogliere alcune falle nel regime di controllo sulle spese degli organismi rappresentativi. Per esempio, è nostro l'emendamento 1.24 con cui si chiese di sopprimere il divieto per la Corte dei Conti di visionare i rendiconti delle spese dei consigli regionali. Ora Monti ha introdotto, dopo lo scandalo Fiorito in regione Lazio, un controllo sui gruppi consiliari, ma il Consiglio regionale in sé resta ancora senza controllo contabile. Diciamo che se i gruppi consiliari si mettono d'accordo nel moltiplicare i loro fondi, non ci può essere comunque un controllo a valle della Corte sul consuntivo del Consiglio.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">Ma come, un partito come il vostro, da sempre minoranza, invece di cogliere nella carica elettiva un'opportunità anche a dispetto delle spese, si dedica a controllarle? Non crede che sia anomalo che, ad invocare le spese libere come costo della democrazia, siano oggi soprattutto i partiti maggiori?
Il fatto è che lo strumento delle maggioranze per finanziarsi, in passato, erano le cariche di governo, mentre alle minoranze erano lasciate le briciole con le spese parlamentari. Ora invece l'Esecutivo soffre di stringenti vincoli di fonte europea, e la tensione autofinanziatoria dei partiti si scarica sulle strutture organizzative delle assemblee elettive: il Parlamento a Roma, i Consigli regionali altrove. Abbiamo visto in pochi anni il consiglio regionale del Lazio decuplicare le spese per i gruppi, con decisioni assunte all'unanimità nel chiuso di un Ufficio di Presidenza dal quale noi Radicali eravamo esclusi. L'alibi dei costi necessari per la politica è stato invocato in modo bipartisan, da eletti che non hanno molto altro da fare, visto che oramai si vota per vincolo di obbedienza verso l'esecutivo senza neppure leggere le leggi sottoposte al consiglio o alla camera.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">E allora voi...? color:#333333">
Noi siamo sempre stati perché la competizione elettorale fosse genuina e non alterata dal peso dei soldi. Se poi lo spreco è direttamente funzionale alla tasca del consigliere regionale, invece che per il partito, questa per noi è un'aggravante. In ogni caso, la scena sconfortante dell'ingresso della Guardia di Finanza nelle sedi dei consigli regionali è la prova di un fallimento della democrazia.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">Ci dica la verità, quella scena a Roma non l'ha mai potuta vedere...
Li' il problema è più grave, perché dietro l'immunità di sede e l'autodichia si cela un meccanismo ancor più diabolico, che tutela le Camere e gli altri organi costituzionali ben oltre il profilo contabile. Ma finché siamo stati rappresentati in Parlamento non abbiamo avuto timori reverenziali: Emma Bonino ha guidato il voto contrario, sulla decisione del Consiglio di Presidenza del Senato di vietare l'accesso dell'ispettore del lavoro ai (pochi) contratti dei portaborse; Rita Bernardini ha proposto il disegno di legge soppressivo dell'autodichia, che la Cassazione ha utilizzato per portare la questione alla Corte costituzionale, che deciderà il prossimo 11 febbraio; io stessa, con Alessandro Gerardi, ho raggruppato tutte le iniziative in tal senso intraprese negli anni, facendone il plot di un libro.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">Parlamento zona franca, che ha pubblicato Rubbettino... font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">
Ho scelto di far luce sul groviglio di norme e di interessi, che si avviluppa intorno alla sottrazione delle Camere dalla supremazia della legge (del lavoro e degli appalti). L'unicità del nostro sistema, oramai abbandonato in tutto il mondo, si fonda su un dogma ripetuto nei decenni.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">Doveva arrivare una seguace di Marco Pannella per cercare di scardinarlo.
Le elezioni regionali in Basilicata ora, dove ci presentiamo potendo utilizzare nuovamente il simbolo della Rosa nel Pugno, ci offrono una prova d'appello, in cui siano gli elettori a fare pulizia. Non per rifiutare in toto la politica, ma per sostituirne una buona a quella cattiva che s'è affermata finora. I Radicali possono garantire di avere la competenza per avanzare questa proposta: il Capo dello Stato ha scelto una nostra esponente per il posto di vertice nel Ministero che ci rappresenta nel mondo. Le burocrazie amministrative si possono utilizzare, conoscendone i meccanismi come oramai (tra DAP, carceri, Ministeri, Camere) li abbiamo imparati a conoscere noi Radicali: noi abbiamo dimostrato che possiamo fare del bene al Paese non sfasciando il settore pubblico, ma indossandolo come la mano indossa un guanto. Chiediamo agli elettori di darci la forza per poterlo continuare a fare oggi e in futuro dove ci presenteremo.
text-align:justify;line-height:14.25pt"> font-family:"Arial","sans-serif";color:#333333">
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati