Feed

Blog Grillo: "Berlusconi? Non è la fine di un regime ma di un banale ... - Blitz quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 15:41

Blitz quotidiano

Blog Grillo: "Berlusconi? Non è la fine di un regime ma di un banale ...
Blitz quotidiano
ROMA – “Mi piacerebbe per davvero poter dire che siamo alla vigilia del crollo di un regime.Non è così.Non ancora. E' semplicemente la fine di un banale uomo per tutte le stagioni, un soggetto che è stato funzionale nell'ultimo ventennio sia ai colossi ...

altro »
Categorie: Notizie

Eutanasia, in Belgio primo sì a estensione ai minori - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 15:31

TGCOM

Eutanasia, in Belgio primo sì a estensione ai minori
ANSA.it
Le commissioni competenti del Senato hanno adottato a larghissima maggioranza il testo di legge che la estende a quei bambini di cui uno psicologo avrà riconosciuto la ''capacità di discernimento''. La proposta di legge deve ora essere esaminata in ...
Eutanasia, Belgio dice sì anche per i minori Primo via libera in ...Adnkronos/IGN
Belgio: ok commissione Parlamento a eutanasia bimbi malatiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Eutanasia, in Belgio passi avanti per estenderla a bimbi malatiReuters Italia
Agenzia di Stampa Asca -TGCOM
tutte le notizie (29) »
Categorie: Notizie

Papa: chi ha misericordia non teme morte - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 15:29

Corriere dello Sport.it

Papa: chi ha misericordia non teme morte
Corriere della Sera
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO - Il Papa ha invitato i fedeli in udienza generale a ripetere con lui, per due volte, la frase "Chi pratica la misericordia non teme la morte". "Perché - ha detto - la guarda in faccia e la supera con l'amore di Gesù". "Nei momenti ...
Francesco: "La morte non va temuta, se in vita c'è misericordia"TMNews
Il Papa Francesco: “Chi pratica la misericordia non teme la morte”Aleteia
«Chi pratica la misericordia non teme la morte»La Stampa
ilVelino/AGV NEWS -Giornale Radio Rai
tutte le notizie (28) »Google News
Categorie: Notizie

Giustizia/Europa. Radicali Italiani partecipa al congresso del Partito liberale europeo con due risoluzioni urgenti sull'amministrazione della giustizia in Italia e la codificazione del diritto alla conoscenza alle Nazioni Unite

Radicali Italiani - Mer, 11/27/2013 - 15:04
27/11/13

L'ex Senatore Marco Perduca e Matteo Angioli, membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani parteciperanno a Londra al congresso dell'ALDE, il partito dell'Alleanza sei Liberali e Democratici per l'Europa. La riunione di 55 partiti liberali presenti negli stati membri del continente europeo e non solo si tiene dal 28 al 30 novembre e affronterà, tra le altre cose, anche le prossime elezioni europee dove i liberali intendono partecipare con liste transnazionali da organizzare intorno a un manifesto che verrà discusso a Londra nei prossimi giorni.

Radicali Italiani ha proposto due risoluzioni urgenti: la prima riguarda la flagranza criminale della Repubblica Italiana relativa all'amministrazione della giustizia come da decenni denunciato dalla Corte Europea per i Diritti Umani relativa all'irragionevole durata dei processi e il trattamento carcerario. La risoluzione parte dalle decisioni più significative del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa e della Corte di Strasburgo per arrivare alla sentenza pilota adottata nel gennaio di quest'anno, ripresa anche dal Presidente della Repubblica nel suo messaggio al Parlamento dell'8 ottobre scorso. I Radicali chiedono i partiti dell'ALDE di adoperarsi all'interno del Parlamento europeo, dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e in ogni altra sede competente affinché l'Italia rispetti i propri obblighi internazionali entro la data del 28 maggio 2014 fissata dalla sentenza Torrigiani.   La seconda risoluzione d'urgenza è relativa alla necessità di codificare, da parte delle Nazioni unite, il "diritto alla conoscenza" al fine di garantire la massima trasparenza e conoscibilità del processo decisionale delle istituzioni, a partire dal governo. Il documento parte dallo stallo stallo delle deliberazioni della Commissione Chilcot che in Gran Bretagna sta portando avanti un'inchiesta indipendente sul modo in cui Londra decise di prender parte alla guerra in Iraq. Una serie di veti imposti dalla Segreteria del Premier David Cameron alla Commissione impedisce di affrontare alcuni nodi cruciali della fase finale dei rapporti tra Tony Blair e George Bush.   Di seguito i testi delle risoluzioni proposte:   Resolution on justice
The Alliance of Liberal and Democrats for Europe Party convening in London, UK on 28-30 November 2013

Whereas:   – since 1997 (Resolution DH 336), and in numerous subsequent Resolutions, the Committee of Ministers of the Council of Europe has reiterated that «the problem of the excessive duration of judicial proceedings in Italy, by dint of its persistency and scope, represents a concrete danger for the respect of the Rule of Law in that country (see Interim Resolution ResDH(2005)114), and that Italy still has to comply with its obligation under the Convention to solve this structural problem which has given rise to many varied violations of the Convention since the 1980s» [Interim Resolution CM/ResDH(2007)27];   – in the Report on his visit to Italy on 10-17 June 2005, Mr. Álvaro Gil-Robles, Commissioner for Human Rights of the the CoE, stressed that in 2004 «information supplied by the Attorney General in the Supreme Court of Cassation (...) [showed] that nearly 30% of the Italian population [were] waiting for court decisions»;   – on 8 January 2013, the European Court of Human Rights has condemned Italy for the violation of Art. 3 (prohibition of torture) of the European Convention on Human Rights, and has given the Italian State one year (expiring on May 27th, 2014) to put in place «an effective domestic remedy or a combination of such remedies capable of affording, in accordance with the Convention principles, adequate and sufficient redress in cases of prison overcrowding»;   – the persistence of this situation has induced the President of the Italian Republic, Giorgio Napolitano (pursuant to Art. 87.2 of the Italian Constitution) to address a formal Message to the Italian Parliament on 7 October 2013, in which he recalled the aforementioned ECHR judgement, adding «I trust that you will understand the reasons for which I have turned to you by means of a formal Message to the Parliament, as well as the nature of the issues that Italy has an obligation to address due to mandatory European pronouncements. These reasons and issues relate to such levels of civility and dignity that our Country cannot compromise in the face of unjustifiable distortions and omissions of the policies on justice and prisons».

Calls on

- ALDE and ALDE Members to do their utmost at the European Parliament, the Parliamentary Assembly of the CoE as well as in any other relevant international competent bodies to urge Italy to respect her obligations under International concerning the administration of justice.

- All Member States to recognize and fulfill the requirements set by the European Convention for the Prevention of Torture and Inhuman or Degrading Treatment or Punishment.   Resolution on Raison detat The Alliance of Liberal and Democrats for Europe Party convening in London, UK on 28-30 November 2013

Whereas: - the publicity of the decision-making progress is a pillar or liberal democracies and constitutes a crucial element of popular participation in the political and electoral processes; - recent events have shown that the national interest, or "raison d'état", has taken the place of the Rule of Law as well as of the respect for international obligations that single states have vis-à-vis international law;

- it has therefore become pressant to adopt commonly shared norms to clearly identify only a few and clear circumstances in which Governments can keep their decision-making process unknown to the public; - to address the above-mentioned problems several countries, within and outside the European Union, have adopted legislations along the lines of the so-called "freedom of information" acts. Despite these positive progress, there remains an ample number of situations in which the Executive can block institutional or independent inquiries, such as the two-year delayed British Iraq Inquiry led by Sir John Chilcot and staffed with four more Privy Counsellors, denying access to documents that are considered to be crucial to the investigation or the public debate. Calls on    - ALDE and ALDE members to coordinate their national and international efforts to promote pieces of legislations similar to the FOIA mentioned above - to evaluate the possibility to launch a joint campaign so that the "right to knowledge" concerning the institutional decision making process is codified by the United Nations.  

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista a Federico Vione, Ad di Adecco

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 14:34
L'apprendistato, l'indice della competitività dei talenti, le riforme del mercato del lavoro.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa su dissesto idrogeologico

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 14:30
Vi prenderanno parte, tra gli altri il Ministro dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Andrea Orlando, il deputato del Pd Tonino Moscatt, il Presidente Nazionale dell'Ordine dei Geologi Gian Vito Graziano, il Presidente dell'Ordine dei Geologi della Sardegna Davide Boneddu ed altri esponenti di rilievo della categoria.
Categorie: Notizie, Politica

Maltempo: nel week-end neve e nubifragi - Il Secolo XIX

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 14:28

Il Secolo XIX

Maltempo: nel week-end neve e nubifragi
Il Secolo XIX
Roma - Copiose nevicate al Nord-Ovest e “grave maltempo” al Sud a causa di un ciclone mediterraneo che porterà nubifragi e rischio alluvione in Basilicata e Puglia. Questo lo scenario meteorologico del prossimo week-end in base alle previsioni di Antonio ...
Freddo pungente Sabato rischio neveLa Provincia di Lecco

tutte le notizie (49) »Google News
Categorie: Notizie

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 14:11
Audizione di rappresentanti di SNATER, UGL-TELECOMUNICAZIONI, LIBERSIND-CONFSAL, e APT - Associazione produttori televisivi.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio ministri 15,30 su Imu, vendita immobili pubblici, Bankitalia - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 14:07

Formiche.net

Consiglio ministri 15,30 su Imu, vendita immobili pubblici, Bankitalia
Reuters Italia
ROMA, 27 novembre (Reuters) - Il Consiglio dei ministri è convocato questo pomeriggio alle 15,30 per esaminare un unico decreto legge con disposizioni urgenti in materia di Imu, alienazione di immobili pubblici e Banca d'Italia, annuncia un comunicato di ...
Governo: verso doppio Consiglio dei ministri oggi e domani mattinaCorriere della Sera
Consiglio ministri: alle 15,30 con Dl su Imu, Bankitalia e vendita ...Borsa Italiana
Revisione quote Bankitalia: un altro regalo per le banche…Leonardo.it

tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Esibizione rock per il principe William con Bon Jovi e Taylor Swift - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 14:07

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Esibizione rock per il principe William con Bon Jovi e Taylor Swift
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Londra, 27 nov. - Il principe William ha sbalordito la folla presente ieri sera a Kensington Palace, salendo sul palco insieme a Taylor Swift e Jon Bon Jovi e cantando una versione improvvisata di Livin'on a Prayer . Il Duca di Cambridge ha incontrato i ...

altro »
Categorie: Notizie

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 14:00
Seguito dell'audizione informale dell'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, sul piano industriale e sulle prospettive del Gruppo Telecom Italia.
Categorie: Notizie, Politica

Fiat: Centro Storico museo 'piu' popolare' su Fb - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 13:13

Il Sole 24 Ore

Fiat: Centro Storico museo 'piu' popolare' su Fb
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Torino, 27 nov. - Il Centro Storico Fiat e' il museo italiano piu' popolare su Facebook, sia come numero di fan (oltre 100mila) che come 'persone che ne parlano' (piu' di 35mila). Inaugurato nel 1963, il Centro Storico Fiat ha sede a Torino ed espone ...
Centro storico Fiat,su Fb come il LouvreCorriere della Sera

tutte le notizie (21) »Google News
Categorie: Notizie

Intervista all'avvocato Federico Romoli, difensore dell'attivista turco Bahar Kimyongur

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 12:56
Arrestato in Italia l'attivista turco Kimyongur, in esecuzione di un mandato di cattura spiccato dalla Turchia. Le accuse: una manifestazione a Bruxelles contro un ex ministro turco in concomitanza con le proteste del 2000 per le condizioni carcerarie (per cui il Belgio nel 2009 lo ha assolto, invocando il diritto alla libera espressione); l'appartenenza all'organizzazione DHKP, movimento marxista anti-imperialista inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche da Usa e Ue. Kimyongur ha negato in ogni modo di far parte dell'organizzazione e difende la propria militanza di attivista per i diritti umani e dei detenuti.
Categorie: Notizie, Politica

Varese, scoppia un rogo in una casa: passante salva mamma e un ... - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 12:55

La Repubblica

Varese, scoppia un rogo in una casa: passante salva mamma e un ...
La Repubblica
Le fiamme, provocate dal malfunzionamento di una stufetta, hanno raggiunto il tetto dell'edificio. Un motociclista, richiamato dalle urla di un bambino, si è fermato e ha portato in salvo una donna e sua figlia di tre mesi. Varese, scoppia un rogo in una casa: ...
Passante salva mamma e neonata da rogoCorriere della Sera
Varese - Scoppia un incendio, un passante salva mamma e neonataNapoli.OggiNotizie.it
Besozzo, incendio in casa: un passante salva mamma e bimba di tre ...Il Giorno

tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

LavorareInfo: l'allarme OCSE sulle pensioni e sui giovani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 12:52
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Thomas Manfredi, statistico, divisione mercato del lavoro e delle politiche del lavoro dell'OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Tema: l'allarme OCSE sulle pensioni dei giovani italiani; il rapporto OCSE su PIL e sistemi previdenziali 2013. www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo: l'allarme OCSE sui pensionati di domani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 12:48
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Thomas Manfredi, statistico, divisione di analisi del mercato del lavoro e delle politiche del lavoro dell'OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Tema: l'allarme OCSE per i giovani e futuri pensionati italiani e il Rapporto 2013 su PIL e sistemi previdenziali. www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Categorie: Notizie, Politica

Gabrielli: "Criminale chi consente abitabilita' seminterrati" - La Voce d'Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 12:32

La Voce d'Italia

Gabrielli: "Criminale chi consente abitabilita' seminterrati"
La Voce d'Italia
Roma - Il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli commenta così la questione sull'alluvione in Sardegna: "Considero criminale che si consenta l'abitabilità dei seminterrati, soprattutto in zone a rischio esondazione: questi sono i presupposti che ci ...

altro »
Categorie: Notizie

AgiChina24- Radio Radicale: le notizie della settimana

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/27/2013 - 12:21
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Eugenio Buzzetti, collaboratore e corrispondente da Pechino per AgiChina24. Temi: la zona aerea di difesa cinese nel mare cinese orientale, la querelle con il Giappone e le frizioni con il Pentagono; l'accordo raggiunto sull'uranio iraniano e il ruolo giocato da Pechino; il nuovo accordo di cooperazione fino al 2020 tra Cina e Ue. www.radioradicale.it - www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Hunger Games 2 La ragazza di fuoco: trailer e trama del film tratto ... - Blogosfere (Blog)

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/27/2013 - 12:12

Hunger Games 2 La ragazza di fuoco: trailer e trama del film tratto ...
Blogosfere (Blog)
L'attesissimo secondo capitolo della saga mette Katniss e Peeta di fronte a un dilemma: ispirare la rivolta o far parte della propaganda governativa? hunger games la ragazza di fuoco cinema.jpg. Per comprendere quanto successo abbia avuto la saga ...

altro »
Categorie: Notizie

Pagine