Feed
Frana Montescaglioso (Matera), escalation di scricchiolii e poi il crollo - YouReporter NEWS
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Frana Montescaglioso (Matera), escalation di scricchiolii e poi il crollo
YouReporter NEWS
MATERA / Frana a Montescaglioso (Matera), un'escalation di scricchiolii e rumori martedì, poi il boato alle 13.30 e il crollo del tetto del supermercato Lidl, in zona Cinque Bocche e della strada a scorrimento veloce. Il paese è isolato, salta una condotta del ...
Maltempo: a Montescaglioso crolla il supermercato Lidlemmenews
Il fronte della frana a MontescagliosoIl Quotidiano Della Basilicata
Maltempo, dopo l'acqua le frane: ora la terra sprofondaLa Nuova del Sud Basilicata
LiberoQuotidiano.it -Fanpage -TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
tutte le notizie (48) »
Letta a Van Rompuy: chiederò la fiducia sulle riforme. Il voto alla ... - Il Sole 24 Ore
Quotidiano.net
Letta a Van Rompuy: chiederò la fiducia sulle riforme. Il voto alla ...
Il Sole 24 Ore
«Siamo convinti di essere sulla strada giusta per tenere i conti a posto e non soffocare la ripresa che è assolutamente necessaria». Lo ha detto il premier Enrico Letta nella conferenza stampa con il presidente del consiglio Ue Herman Van Rompuy a Roma ...
Ue, Letta a Van Rompuy: "In Italia i conti a posto senza soffocare la ...Adnkronos/IGN
Ue: Letta, gia' a consiglio dicembre impegni su crescitaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Letta a Van Rompuy: "Italia sulla strada giusta". E sul voto di ...La Repubblica
Quotidiano.net -Borsa Italiana -TGCOM
tutte le notizie (25) »
Convegno in Senato: "La clemenza necessaria. Amnistia indulto e riforma della giustizia"
Il monito dei radicali: Il presidente Napolitano non si accodi a Zagrebelsky, che propone il solo INDULTO, ma segua la strada del titolo del convegno che indica anche l’AMNISTIA come riforma necessaria al nostro Stato per uscire dalla flagranza criminale in cui si trova da decenni.
“La clemenza necessaria. Amnistia indulto e riforma della giustizia” questo il titolo del convegno che ha avuto luogo nella mattinata del 4 dicembre presso il Senato della Repubblica, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. A prendervi parte le massime cariche dello stato: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri.
RASSEGNA STAMPA- Intervista a Rita Bernardini a margine del Convegno - Il fatto quotidiano
- Napolitano: Il Parlamento si prenda la responsabilità - Il fatto quotidiano
- Carceri, Napolitano torna sull'indulto: il Parlamento abbiasenso di responsabilità
- Carceri:Cancellieri, su amnistia e indulto spero ampia convergenza
- Giustizia, Rita Bernardini e Marco Pannella: questo Natale torniamo a marciare per amnistia e libertà
- Clemenza, Napolitano: Il Parlamento si deve prendere la responsabilità di votare l’indulto – Foto
- Sandro Gozi: Amnistia e indulto tasselli del mosaico più ampio della riforma della giustizia – Video
Il Convegno è stato organizzato e introdotto dal senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, e dal deputato Sandro Gozi nella sua qualità di Presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Tre le relazioni previste: quella del costituzionalista Vladimiro Zagrebelsky, quella della Segretaria di Radicali italiani Rita Bernardini e quella del Prof. Andrea Pugiotto, docente di Diritto costituzionale all’Università di Ferrara. I lavori si sono conclusi con un lungo intervento della Guardasigilli Annamaria Cancellieri.
La tesi del Dott. Vladimiro Zagrebelsky, secondo il quale per rispondere a quanto richiesto dalla Corte EDU con la sentenza Torreggiani (divenuta definitiva alla fine di maggio di quest’anno), basterebbe il solo provvedimento di indulto, è stata stigmatizzata da Rita Bernardini: “se è vero che dobbiamo rispondere alla sentenza pilota della Corte EDU entro il prossimo 28 maggio per violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, articolo che ha come titolo “tortura”, è altrettanto vero che il nostro Stato è condannato – sistematicamente da almeno trent’anni - per violazione dell’articolo 6 e cioè per l’”irragionevole durata dei processi”. Ecco che l’unica risposta che possiamo dare urgentemente su questo fronte è l’amnistia, se vogliamo sgomberare le scrivanie dei magistrati ingombrate da oltre 5 milioni di procedimenti penali pendenti e porre così fine all’amnistia strisciante delle prescrizioni che, al ritmo di 160.000 all’anno, fanno morire i procedimenti senza che alcuno si assuma la responsabilità politica di una scelta.
"Quello che è preoccupante – ha dichiarato Rita Bernardini, dopo aver letto le dichiarazioni rese a margine del convegno dal Presidente della Repubblica – è che Napolitano si sia immediatamente accodato alle tesi diZagrebelsky, spazzando via l’ipotesi, per la quale stiamo lottando da anni, dell’Amnistia intesa come Riforma strutturale necessaria a far ripartire la giustizia paralizzata del nostro Paese; una giustizia irragionevolmente ritardata che oltre a mettere in pericolo lo Stato di Diritto, come ci ha contestato ripetutamente il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, fa pagare un prezzo altissimo in termini umani ed economici a milioni di cittadini”.
Da qualche giorno, intanto, è partito il tam tam per l’organizzazione di una grande mobilitazione collettiva il 25 dicembre: la seconda marcia di Natale per l’Amnistia. Partirà da Piazza San Pietro per arrivare proprio d’avanti alla sede del Governo, Palazzo Chigi. Irene Testa, segretaria dell’associazione radicale “Il Detenuto ignoto”, ha già iniziato un lavoro di diffusione e sensibilizzazione e, come nel 2005, Don Mazzi e Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone, sono tra i primi promotori. A loro si aggiungono le annunciate adesioni di Eugenio Sarno segretario Generale della Uilpa Penitenziari, Don Ettore Cannavera fondatore della comunità La Collina di Serdiana, Valerio Spigarelli Presidente dell’Unione Camere Penali, Luigi Manconi Presidente Commissione Diritti Umani in Senato, Marco Arcangeli Presidente Camere Penali di Rieti, Angiolo Marroni Garante diritti dei detenuti della Regione Lazio, Salvo Fleres già Garante dei diritti dei detenuti per la Regione Sicilia, Stefano Anastasia associazione Antigone, Sandro Gozi Vicepresidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e Ilaria Cucchi.
Il video integrale del ConvegnoBorseggiato nella stazione del metrò, 65enne si accascia a terra e ... - Corriere della Sera
La Repubblica
Borseggiato nella stazione del metrò, 65enne si accascia a terra e ...
Corriere della Sera
Un 65enne italiano, Francesco T., è morto mercoledì pomeriggio a Milano dopo aver subito un borseggio nel mezzanino della fermata della metrò De Angeli. La polizia è stata chiamata intorno alle 17.50 da agenti della Polmetro, intervenuti dopo aver sentito ...
Milano: rapinato fuori dal metro', si accascia a terra e muoreAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Milano, muore dopo rapina alla fermata della metroANSA.it
Milano, rapina in metropolitana Muore dopo l'aggressione, in fuga ...il Giornale
L'Unione Sarda -La Repubblica
tutte le notizie (18) »
Berlusconi annuncia primarie centrodestra per stabilire leader - Reuters Italia
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Berlusconi annuncia primarie centrodestra per stabilire leader
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - Per stabilire chi sarà il prossimo candidato premier del centrodestra, visto che Silvio Berlusconi è incandidabile, ci saranno primarie o di partito o di coalizione. Lo ha detto lo stesso Berlusconi nel corso della presentazione dell'ultimo libro di ...
Berlusconi: «Mai pensato di candidarmi all'estero, l'indulto non ...Il Messaggero
Silvio Berlusconi: "Riformare giustizia" "Napolitano mia dia la grazia ...TGCOM
Berlusconi: "Mai pensato a candidarmi all'estero"il Giornale
Corriere della Sera -Quotidiano.net -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (43) »
Incontro sul tema della legge elettorale
Riccardo Magi e "Le strane spese decise dai consiglieri comunali di Roma" servizio di Porta a Porta
I grillini occupano i banchi del governo Seduta sospesa alla Camera ... - La Stampa
La Stampa
I grillini occupano i banchi del governo Seduta sospesa alla Camera ...
La Stampa
Clamorosa protesta dei deputati 5 Stelle mentre era in discussione la ratifica dell'accordo per il progetto del gasdotto Tap. I pentastellati: «Odg stravolto». Momenti di tensione in Aula alla Camera per la protesta del Movimento 5 Stelle. La foto dal tweet di ...
Parapiglia alla Camera dopo che alcuni deputati M5s hanno ...Corriere della Sera
Camera,protesta M5S: seduta sospesaTGCOM
I grillini pensano di essere a scuola e "okkupano" i banchi del governoil Giornale
Agenzia di Stampa Asca -TMNews -Il Messaggero
tutte le notizie (12) »
Stabilità, via libera della Commissione Bilancio a risoluzione «taglia ... - Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Stabilità, via libera della Commissione Bilancio a risoluzione «taglia ...
Il Sole 24 Ore
La commissione Bilancio della Camera ha approvato la risoluzione che vincola i risparmi della spending review a un fondo che servirà per tagliare il cuneo fiscale (si veda Il Sole 24 Ore di oggi). «È presto per dire che i fondi della spending review possano ...
Cuneo fiscale, governo vara fondoTGCOM
Manovra, ok al fondo taglia cuneoLa7
Ddl Stabilita': ok commissione Bilancio a risoluzione taglia-cuneoBorsa Italiana
La Gazzetta del Mezzogiorno -Italia Oggi
tutte le notizie (15) »
Intervista a Enrico Salvadori su incidente capannone-dormitorio di Prato
La MINI-AUTODICHIA DEI FORTINI REGIONALI, Bernardini/Testa: basta "zone franche" dai controlli sulle spese
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Stamina, Filomena Gallo: subito decreto che blocchi Stamina su tutto il territorio
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni
La decisione del Tar del Lazio in merito al Comitato di esperti chiamato a valutare sul metodo Stamina è solo un provvedimento temporaneo in attesa dell'udienza di merito che si terrà l'11 giugno. Il giudici del TAR Lazio scrivono: "Considerato che solo un’approfondita istruttoria in contraddittorio con chi afferma che il Metodo Stamina non produce effetti negativi collaterali potrà - ove a conclusione dei lavori si arrivasse a confermare il parere contrario all’inizio della sperimentazione - convincere anche i malati con patologie dall’esito certamente infausto, e che su tale Metodo hanno riposto le ultime speranze, che il rimedio stesso non è, almeno allo stato, effettivamente praticabile; Considerato infine che la giusta preoccupazione del Ministero della salute e della comunità scientifica - che non siano autorizzate procedure che creino solo illusioni di guarigione o comunque, e quanto meno, di un miglioramento del tipo di vita, e che si dimostrino invece nella pratica inutili o addirittura dannose - può essere, anche nella specie, superata con un’istruttoria a tal punto approfondita in tutti i suoi aspetti da non lasciare più margini di dubbio, anche ai fautori del Metodo in esame, ove il procedimento si concludesse negativamente, che il Metodo stesso non è, o almeno non è per il momento, praticabile" Quindi di fatto nulla cambia fino all' udienza del prossimo giugno, ma è anche importante ricordare che la Stamina Foundation sta agendo in violazione della legge Turco e delle norme comunitarie che garantiscono gli standard di sicurezza. Inoltre non dimentichiamo che è ancora in vigore il blocco dell’Aifa sull'ancora misterioso metodo di Vannoni ed Andolina che non rientra nella fattispecie di cure compassionevoli, e che non ha neanche superato la fase I richiesta per la sperimentazione di una nuova cura e/o farmaco. Tutto questa faccenda trova origine nell'errore politico compiuto dall'allora Ministro Balduzzi che portò in discussione al Parlamento un decreto atto ad "assicurare una parità di trattamento tra tutti coloro che hanno avviato il protocollo presso l’ospedale di Brescia". La decisione del Ministro Lorenzin di istituire una nuova commissione risponde all' odierna ordinanza di sospensiva, e mira a voler dare ulteriori risposte ai malati. Ritengo che al momento sarebbe necessario un decreto che blocchi questa strana storia italiana su Stamina fino a quando Stamina non avrà dimostrato che il metodo non è nocivo e che può rientrare tra le cure compassionevoli con regolare autorizzazione. In questi due anni di proteste forse con un serio lavoro si sarebbe potuto evitare questo far west e chiedere a Vannoni ed Andolina di rendere noto il metodo . I malati e le loro speranza meritano rispetto.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
La Ue omaggia Falcone e Borsellino - TGCOM
TGCOM
La Ue omaggia Falcone e Borsellino
TGCOM
16:45 - Bruxelles ha reso omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, intitolando l'aula della direzione per gli Affari interni della Commissione europea ai due magistrati siciliani morti nelle stragi del '92. "Un gesto che rende omaggio a due grandi uomini ...
Mafia: aula Commissione Ue intitolata a Falcone-BorsellinoANSA.it
Mafia: Commissione Ue inaugura oggi sala dedicata a Falcone e ...Agenzia di Stampa Asca
Rita Borsellino, la memoria ha raggiunto una dimensione europeailVelino/AGV NEWS
Giornale di Sicilia -EuNews -Il Sito di Palermo
tutte le notizie (15) »