Feed
L'Italia dell'illegalità e della corruzione, la partitocrazia, il Parlamento, la magistratura, la legge elettorale, gli "autoconvocati delle 7", i radicali
Pannella, Bozzi, Vernola, Di Giulio, Pazzaglia, Aglietta, Roccella 12 nov 1980 Camera
Pannella 16 giu 1993 Camera
Santalmassi, Pannella e Funari, Pannella.. 30 giu 93
Pannella 22 lug 93 sint
Foggia, uccide moglie e si costituisce - TGCOM
TGCOM
Foggia, uccide moglie e si costituisce
TGCOM
Un uomo di 37 anni ha strangolato la consorte 54enne, affetta da crisi depressive. Poi ha chiamato i carabinieri. 12:19 - Un uomo di 37 anni, Cosimo Damiano Perrone, ha confessato ai carabinieri di aver ucciso la moglie, Annunziata Cioffi, di 54 anni, ...
Strangola la moglie e si costituisceANSA.it
11:46 CET Strangola la moglie e si costituisceeuronews
Cerignola, 37enne strangola la moglie: “Era depressa”Fanpage
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Abu Omar condannato a 6 anni per terrorismo internazionale - Corriere della Sera
La Repubblica
Abu Omar condannato a 6 anni per terrorismo internazionale
Corriere della Sera
Abu Omar (Epa)L'ex imam della moschea milanese di viale Jenner, Abu Omar, è stato condannato dal gup di Milano Stefania Donadeo a sei anni di reclusione con l'accusa di associazione per delinquere con finalità di terrorismo internazionale. La sentenza ...
Abu Omar, ex imam di viale Jenner, condannato a sei anni di carcereil Giornale
Terrorismo internazionale, Abu Omar condannato a 6 anni a MilanoReuters Italia
Milano, sei anni all'ex imam Abu Omar: "Progettava azioni ...La Repubblica
Il Fatto Quotidiano -TMNews -Il Giorno
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Pressione fiscale, l'Italia al quarto posto tra i Paesi dell'area euro - il Giornale
il Giornale
Pressione fiscale, l'Italia al quarto posto tra i Paesi dell'area euro
il Giornale
Al pari della Finlandia con una tassazione al 44%. Un dato superiore alla media Ue e dell'Eurozona. Luca Romano - Ven, 06/12/2013 - 11:27. Dal 42,5% al 44% nel giro di un anno. Nel 2012 la pressione fiscale in Italia è tornata a salire, portando il Paese al ...
In Italia pressione fiscale recordLa Stampa
Tasse, pressione fiscale in crescita al 44%. Italia quarta in EurozonaIl Fatto Quotidiano
Pressione fiscale al 44% L'Italia è quarta in EuropaTGCOM
La Repubblica -Blitz quotidiano
tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie
Governo, la Santelli (Fi) si dimette da sottosegretario - La Repubblica
Quotidiano.net
Governo, la Santelli (Fi) si dimette da sottosegretario
La Repubblica
L'annuncio dopo il passaggio dei forzisti all'opposizione: "Le larghe intese sono state avvelenata dall'avversione del Pd all'effettivo dispiego del progetto". Dopo l'addio di Micciché, Archi e Ferrazza, scende a tre il numero dei berlusconiani nell'esecutivo.
Si dimette il sottosegretario al Lavoro Santelli di Forza ItaliaIl Sole 24 Ore
Anche Jole Santelli lascia il governo Lettail Giornale
11:21 CET Santelli,dimissioni da Sottosegretarioeuronews
Il Lametino -AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (12) »Google News
Categorie: Notizie
Incidenti stradali: auto si ribaltata a Deruta, morto conducente - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tuttoggi.info
Incidenti stradali: auto si ribaltata a Deruta, morto conducente
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Perugia, 6 dic. - Un uomo di 42 anni e' stato trovato morto, stamani, nella sua auto, ribaltata a seguito di un incidente stradale avvenuto a Deruta. Ad avvertire il 112 e' stato un passante che ha notato l'auto fuori strada. Sono in corso accertamenti da ...
Un morto in auto ribaltata a DerutaANSA.it
Incidente a Deruta: si ribalta con l'auto e muoreLa Nazione
Deruta, uomo trovato morto nella sua auto: sconosciute le ...PerugiaToday
Giornale dell'Umbria -tuttoggi.info
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Focus Lavorare Info su spesa pubblica
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Pietro Monsurrò, fellow dell'Istituto Bruno Leoni e collaboratore di Strade.
Viaggio nel debito pubblico italiano: focus sulla spesa e possibili tagli su funzionamento dell'apparato legislativo, esecutivo, diplomatico, fiscale e finanziario dello Stato italiano.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
LavorareInfo- Rassegna di notizie su lavoro, politica ed economia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). Italia e Ue, i moniti di Olli Rehn, Commissario europeo agli affari monetari; i piani della Bce e le dichiarazioni di Draghi;la ripresa del manifatturiero in Italia e cosa accade nel resto dell'Ue; la legge di stabilità in Italia e il peso della tassazione.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Legge elettorale, Bernardini: problema è Stato di diritto
06/12/13
Dichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani
"In Italia c'è un problema che i radicali denunciano lottando da anni, non semplicemente con prese di posizione. Il problema si chiama Stato di diritto e rispetto delle regole, e va ben oltre il varo del cosiddetto Porcellum". Lo ha detto Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, intervistata da Radio Radicale. "Va benissimo che la Corte Costituzionale si svegli adesso", ha detto Bernardini, "ma forse vale la pena di ricordare che nel 1993 si votò il referendum sulla legge elettorale, che noi volemmo abbinato a quello sul finanziamento pubblico dei partiti, e già il responso elettorale fu chiaro. Cosa ci ha dato questo responso chiaro? La legge Mattarella, una legge che intanto reintroduceva una quota proporzionale del 25 per cento, e poi prevedeva una serie di meccanismi che facevano sopravvivere, e vivere con ancora maggiore forza e potenza, tutto il sistema partitocratico". "L'allora presidente della Repubblica Scalfaro disse che la legge si sarebbe dovuta scrivere sotto dettatura del responso popolare, ma sappiamo bene che questo non è avvenuto. E' un problema che ci portiamo dietro da decenni, quello di una mancanza totale di Stato di diritto e di democrazia, al quale ha fatto da supplente la magistratura, in tutti i suoi livelli di espressione. Questo non credo sia buono per uno Stato che voglia definirsi democratico", ha detto la segretaria di Radicali Italiani.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
17enne passa sui binari, ucciso da treno - Corriere della Sera
Giornalettismo
17enne passa sui binari, ucciso da treno
Corriere della Sera
(ANSA) - BOLOGNA - Un 17enne è stato investito e ucciso da un treno a un passaggio a livello a Crespellano (Bologna). L'incidente è avvenuto alle 7.10 in via Michele Ferro: il ragazzo avrebbe attraversato il passaggio a livello, che era chiuso, senza ...
Attraversa il passaggio a livello,La Repubblica Bologna.it
Crespellano, studente travolto da un treno al passaggio a livelloIl Resto del Carlino
Bologna: 17enne travolto e ucciso da treno al passaggio a livelloLa Repubblica Parma.it
Mediterranews
tutte le notizie (10) »Google News
Categorie: Notizie
Il venerdì nero di Roma, studenti in piazza e cortei: rischio caos in ... - Il Messaggero
Il Messaggero
Il venerdì nero di Roma, studenti in piazza e cortei: rischio caos in ...
Il Messaggero
Sarà una giornata difficile. Da un lato gli studenti che hanno organizzato una mobilitazione massiccia, senza alcuna autorizzazione, visto che non hanno dato il preavviso alla questura richiesto per legge. Dall'altro una serie di proteste con centinaia di ...
Cortei studenteschi a Roma, mobilitazioni a Tor Vergata e nel centro ...Adnkronos/IGN
Gli studenti tornano in piazza nuovo assedio e corteo anti-ministroLa Repubblica
Studiano e assediano: ecco i giovani in piazzaToday
CorriereUniv.it -06blog.it (Blog)
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Frontiera della libertà religiosa riflessi dell' Anno Costantiniano è il tema del 63esimo convegno nazionale di studio dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani
Indirizzi di saluto: S.E.R. Angelo Scola (Arcivescovo di Milano), Annamaria Cancellieri (Ministro della giustizia), Giuliano Pisapia (sindaco di Milano). Apertura del Convegno: Francesco D'Agostino (Presidente Centrale UGCI), Gianfranco Garancini (Presidente dell'UGCI di Milano), Carlo Cardia (ordinario di diritto ecclesiastico
Università degli Studi Roma 3).
Imu, è guerra tra i sindaci «Premiato chi alza le tasse» - Corriere della Sera
Il Fatto Quotidiano
Imu, è guerra tra i sindaci «Premiato chi alza le tasse»
Corriere della Sera
Nella Capitale il governo gela la protesta: «Il decreto non si cambia». I rimborsi extra fanno infuriare gli altri Comuni. Imu. 60. Governo. 1,424. in Politica. 337. ALTRI 2 ARGOMENTI NASCONDI. IL CASO. Imu, è guerra tra i sindaci «Premiato chi alza le tasse».
IUC, allarme dei Comuni: così com'è non va beneIl Messaggero
Ballaré: “Sul fronte Imu a Roma la confusione regna sovrana”Ok Novara
tutte le notizie (84) »
Categorie: Notizie
47° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2013
Intervengono: Giuseppe Roma e Giuseppe De Rita
Laboratori lager nascosti in due villette: i cinesi vivevano tra liquidi ... - Il Giorno
Il Giorno
Laboratori lager nascosti in due villette: i cinesi vivevano tra liquidi ...
Il Giorno
I 20 lavoratori, molti con bambini al seguito, erano costretti a turni massacranti (fino a 15 ore al giorno) e a vivere all'interno delle fabbriche in condizioni igienico-sanitarie drammatiche. Un blitz importante dopo la tragedia di Prato. Carabinieri in azione. Pavia ...
scoperti laboratori cinesi clandestini, quattro denunceL'Unione Sarda
Fabbrica clandestina cinese a PaviaTGCOM
Cinesi ridotto in schiavitù: 20 ore al giorno di lavoro, dormivano su ...MilanoToday
Articolotre -La Repubblica Milano.it -La Prima Pagina
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Il Censis: Italia paese fiaccato da una crisi persistente - Il Sole 24 Ore
Il Fatto Quotidiano
Il Censis: Italia paese fiaccato da una crisi persistente
Il Sole 24 Ore
«Un Paese sotto sforzo o, meglio, profondamente fiaccato da una crisi persistente». Con queste parole il Censis fotografa l'Italia nel suo 47° rapporto annuale sulla situazione sociale del paese, presentato oggi a Roma. Le famiglie sono più attente alle ...
L'Italia del Censis, incerta e spaventata Sei milioni precari, esodo ...La Stampa
Italia sotto sforzo, balzo indietro di 10 anniANSA.it
Censis: italiani gelosi della privacy. Ma solo 40,8 PERCENTO la ...Agenzia di Stampa Asca
Il Secolo XIX -Finanzaonline.com
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie
"L'Europa della Democrazia: Una visione progressista per il futuro dellUnione"
Relazioni di apertura di Hannes Swoboda (Presidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo) e Roberto Gualtieri (Deputato al Parlamento Europeo e Coordinatore del Gruppo S&D in Commissione Affari Costituzionali).
Prima Sessione "Lo stato della Democrazia in Europa e le sue sfide". Presiede: Jo LEINEN, Deputato al Parlamento Europeo. Con Luciano Bardi (Professore, Istituto Universitario Europeo), Luigi Berlinguer (Deputato al Parlamento Europeo), Vannino Chiti (Senatore - Presidente della Commissione degli Affari Europei),Virgilio Dastoli (Presidente del Movimento Europeo), Emilio De Capitani (Segretario del Gruppo di Esperti Europei dei Diritti Fondamentali (FREE Group), Sandro Gozi (Vicepresidente dellAssemblea del Consiglio dEuropa), Enrique Guerrero Salom (Deputato al Parlamento Europeo), Zita Gurmai (Deputato al Parlamento Europeo), Elena Paciotti (Presidente della Fondazione Basso), Yonnec Polet (Vice Segretario Generale del Partito Socialista Europeo).
Seconda Sessione "Lo sviluppo di una Governance Democratica". Presiede: Sen. Paolo Guerrieri. Con Leonardo Domenici (Deputato al Parlamento Europeo), Stefano Fassina (Viceministro dell'Economia e delle Finanze), Emilio Gabaglio (Presidente del Forum Lavoro, PD), Stefano Grassi (Consigliere per gli affari europei del Presidente del Consiglio), Patrick Itschert (Vice Segretario Generale Confederazione Europea dei Sindacati), René Repasi (Professore, Università di Heidelberg), Conny Reuter (Segretario Generale SOLIDAR), Maria João Rodrigues (Consigliere Politico presso le Istituzioni Europee e Professore di Politiche economiche europee allIstituto per Studi Europei, ULB).
Terza Sessione: Tavola Rotonda presieduta da David-Maria Sassoli (Presidente Delegazione Italiana Gruppo S&D Parlamento Europeo). Com Emma Bonino (Ministro degli Affari esteri), Massimo D'Alema (Presidente della Fondazione Europea per gli Studi Progressisti), Hannes Swoboda (Presidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo), Guglielmo Epifani (Segretario Nazionale Partito Democratico), Maro efcovic (Vicepresidente della Commissione Europea), Ferdinando Nelli Feroci (Presidente Istituto Affari Internazionali). Conclusioni: Roberto Gualtieri (Deputato al Parlamento Europeo e Coordinatore Gruppo S&D Commissione Affari Costituzionali)