Feed
Tigre trovata in casolare nel Napoletano - euronews
euronews
Tigre trovata in casolare nel Napoletano
euronews
(ANSA) – NAPOLI, 17 DIC – Una tigre chiusa in gabbia è statatrovata all'interno di un casolare annesso ad un'aziendaagricola di Mugnano (Napoli). A fare la scoperta sono stati gliagenti del commissariato di polizia di Scampia che avevanoricevuto una ...
altro »
Categorie: Notizie
Corteo pro Stamina: due fermati - TGCOM
TGCOM
Corteo pro Stamina: due fermati
TGCOM
12:17 - Due persone che manifestavano a favore del metodo Stamina sono stati fermati dalle forze dell'ordine mentre erano in corteo all'altezza di piazza del Gesù a Roma. Momenti di tensione anche successivamente, quando le forze dell'ordine hanno ...
Staminali: malati bloccano il traffico a via del Corso a RomaIl Sole 24 Ore
Staminali, tensione al corteo a RomaAdnkronos/IGN
Staminali: tensione e blocchi al corteo dei malati a RomaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
La Repubblica -Il Fatto Quotidiano -La Spia
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Intervista a Giuseppe Moretti sulle condizioni di vita e di lavoro nelle carceri italiane alla luce dell'ennesima tragedia
Giuseppe Moretti , Segretario nazionale dell'Ugl Polizia Penitenziaria
Morti carcere Torino, Manfredi: basta con le lacrime di coccodrillo. Consiglio regionale nomini Garante regionale, a quattro anni dall'approvazione legge istitutiva
17/12/13
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Marco Pannella ci ammonisce continuamente che “Dove c’è strage di legalità c’è poi strage di vite umane”. Quanto accaduto questa mattina nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino ne è triste conferma. La vita e la morte di ogni persona seguono logiche del tutto uniche, spesso imperscrutabili, ma è innegabile che la tragedia di oggi nasce in un contesto, quello carcerario, in cui il non rispetto delle leggi che tutelano la persona – sia essa carcerato o carceriere – è causa costante, quotidiana, di abusi, violenze, sopraffazione e morte. La vicinanza del Natale scatenerà ora, ancora di più, buone intenzioni e lacrime di coccodrillo. Sarebbe, invece, importante se proprio da un Consiglio regionale nell’occhio del ciclone per firme false e spese pazze arrivasse un atto concreto per ridurre il danno nelle carceri piemontesi: la nomina del garante regionale delle carceri, previsto da una legge regionale approvata da uno schieramento bipartisan (senza radicali) esattamente quattro anni fa (L. R. 28 del 2 dicembre 2009). A livello nazionale, le misure che il Ministro Cancellieri porterà oggi in Consiglio dei Ministri (tra cui l’istituzione di un Garante nazionale dei detenuti) possono essere considerate anch’esse uno strumento di riduzione del danno ma non fanno assolutamente venir meno la necessità e l’urgenza di un provvedimento di amnistia o d’indulto (meglio, molto meglio la prima), come peraltro il presidente Napolitano continua a ribadire con ossessività ormai quasi pannelliana. Torino, 17 dicembre 2013 25 dicembre 2013, Marcia di Natale per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà http://www.radicali.it/primopiano/20131209/25-dicembre-2013-marcia-natale-l-amnistia-giustizia-libert
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, la criminalità organizzata, il regime del 41 bis, la tortura democratica, i radicali
D'Elia, Turco, Capezzone, Carnevale, Martone, Spigarelli, Pannella 19 dic 2002 Roma
Amanda scrive una mail ai giudici: ho paura, contro di me abuso ... - La Stampa
La Stampa
Amanda scrive una mail ai giudici: ho paura, contro di me abuso ...
La Stampa
La Knox: io e Meredith eravamo amiche e coinquiline, non abbiamo mai litigato. Il presidente della Corte d'Assise: chi vuole parlare venga in aula. Amanda Knox. Ti consigliamo: «Non sono presente in aula perché ho paura. Ho paura che la veemenza ...
Amanda: "Non sono in aula perché ho paura"Rai News
Omicidio Meredith, Amanda dall'America: «Era mia amica»Il Messaggero
Amanda: "Ho paura, non torno"TGCOM
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -ANSA.it -L'Unione Sarda
tutte le notizie (67) »
Categorie: Notizie
Alitalia, la colombiana Avianca dice che studia un'offerta - Reuters Italia
Teleborsa
Alitalia, la colombiana Avianca dice che studia un'offerta
Reuters Italia
VARSAVIA (Reuters) - German Efromovich, il proprietario della compagnia aerea colombiana Avianca, dice di star valutando l'acquisizione di Alitalia [CAITLA.UL] o del vettore polacco Lot [LOT.UL] per aumentare la sua presenza in Europa. "Decideremo ...
Spunta un inatteso pretendente per AlitaliaIl Messaggero
Alitalia: la Corte dei Conti chiede danni erariali per 2 mld di euro. La ...La Stampa
Il proprietario di Avianca valuta l'acquisizione di Az o di LotGuidaViaggi
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Commissione Affari Esteri della Camera
il Comitato permanente sullAgenda post-2015, la cooperazione allo sviluppo e il partenariato pubblico-privato e il Comitato permanente sullAfrica e le questioni globali svolgeranno l'audizione di Padre Alessandro Zanotelli, direttore della rivista italiana dei missionari comboniani dedicata al continente africano e agli africani nel mondo, Nigrizia.
Presentazione degli auguri di Natale e Capodanno da parte del Corpo Diplomatico
alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
Legge di stabilità 2014, approvazione del Parlamento: oggi alla ... - NanoPress Politica
NanoPress Politica
Legge di stabilità 2014, approvazione del Parlamento: oggi alla ...
NanoPress Politica
La legge di stabilità 2014 continua nel suo percorso per l'approvazione del Parlamento. Oggi il testo arriva alla Camera dei deputati. Non ci sono ritardi nei tempi previsti, quindi la legge dovrebbe proseguire nel suo iter secondo quanto stabilito in ...
L.Stabilità, sospesi lavori commissioneAffari Sul Web
tutte le notizie (27) »
Categorie: Notizie
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
audizione di rappresentanti di: Ordine dei giornalisti; ENS Ente Nazionale per la protezione e lassistenza dei Sordi Onlus; ANICA Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali; Appello Donne e media.
Legge di stabilità: tetto al cumulo delle pensioni, prorogati gli ... - Il Sole 24 Ore
Il Mondo
Legge di stabilità: tetto al cumulo delle pensioni, prorogati gli ...
Il Sole 24 Ore
Tetto al cumulo per le pensioni pubbliche, proroga per gli incentivi alle aziende in crisi ed estensione di quelli per il fotovoltaico, mentre un nulla di fatto si prospetta per le modifiche alla Tobin tax e quelle ipotizzate per il taglio del cuneo fiscale sul lavoro ...
Legge stabilità, ok a tetto cumulo stipendi e pensioni d'oro per gli ...Adnkronos/IGN
Legge di stabilità 2013: stop a sanzioni sull'Imu e tetto al cumulo ...Leonardo.it
Manovra, tetto di 300.000 euro per cumulo reddito-pensioneWall Street Italia
The Blasting News -Pensioni @ Manageritalia -Zazoom Blog
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Incidente in A13 nella notte, morto carbonizzato un 32enne - Corriere della Sera
YouReporter NEWS
Incidente in A13 nella notte, morto carbonizzato un 32enne
Corriere della Sera
Per un'ora e mezza autostrada chiusa. L'uomo, di Trieste ma residente a Forlì, avrebbe perso il controllo dell'auto. Incidenti stradali. 13. Cronaca Nera. 18. Bologna. 10. Cronache. 139. CorrierediBologna. 2. ALTRI 5 ARGOMENTI NASCONDI. tra altedo e ...
Incidente mortale sull'autostrada A13 muore carbonizzato un ...La Repubblica
Incidenti stradali, una vittima in A13NotiziarioItaliano.IT
Schianto e poi fiamme: muore carbonizzato sulla A13Estense.com
BolognaToday -Ferrara 24ore -YouReporter NEWS
tutte le notizie (16) »Google News
Categorie: Notizie
Conferenza stampa del capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta, insieme ad altri parlamentari
Con Brunetta partecipano: il vice capogruppo Mariastella Gelmini, e i membri
del partito nella Commissione Giustizia di Montecitorio, Gianfranco Chiarelli (capogruppo), Luca D'Alessandro (segretario), Antonio Marotta e Massimo Parisi.
Sarà presto disponibile il video
Mutilazioni Genitali Femminili, Non c’e’ Pace senza Giustizia: a un anno dall’adozione della risoluzione ONU per la messa al bando delle MGF, bilancio e prospettive per la piena attuazione della risoluzione.
17/12/13
Non c’è Pace Senza Giustizia in occasione del primo anniversario dall’adozione della Risoluzione per la messa al bando delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) da parte delle Nazioni Unite, organizza un incontro con il Ministro degli Esteri Emma Bonino e gli attivisti, i militanti e i sostenitori della campagna contro le MGF.
Venerdì 20 dicembre alle ore 11,30 a Roma, presso la sede Radicale di via di Torre Argentina 76 vogliamo fare il punto sui progressi compiuti in questo anno, con rinnovato impegno da parte dei governi e degli attivisti africani che hanno contribuito al raggiungimento dello storico risultato perché sia data attuazione a quanto previsto nella Risoluzione. Gli attori e i protagonisti di questa campagna, sono infatti consci dell'importanza politica del momento, e quindi della necessità di non dismettere gli sforzi per fare in modo che le MGF non vengano più praticate, nei Paesi di origine come in nessuna altra parte del mondo. In collegamento da Addis Abeba, dove Non c'è Pace Senza Giustizia, insieme alle Nazioni Unite e al Comitato Inter-Africano, organizza un evento di alto livello per il lancio della campagna dell'UN-ECA (United Nations Economic Commission for Africa) di attuazione della Risoluzione, rappresentanti dei governi africani e della società civile daranno testimonianza delle azioni intraprese nell'ultimo anno, dei risultati ottenuti e dei progetti che verranno messi in campo nei mesi e anni a venire.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attivita' di europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
Audizione del Direttore Generale dellimmigrazione e delle politiche di integrazione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Natale Forlani. Al termine indagine conoscitiva: Deliberazione di una indagine conoscitiva sui flussi migratori in Europa attraverso lItalia, nella prospettiva della riforma del sistema europeo
comune dasilo e della revisione dei modelli di accoglienza