Feed

Canada, morto boss Vito Rizzuto - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 12/24/2013 - 07:28

TGCOM

Canada, morto boss Vito Rizzuto
TGCOM
07:24 - E' morto per cause naturali Vito Rizzuto, ultimo capo della potente famiglia mafiosa siculo-canadese. Rizzuto, che aveva 67 anni, si è spento per "complicazioni polmonari" al Sacre-Coeur Hospital di Montreal dove era stato ricoverato nei giorni scorsi.
Morto in Canada Vito Rizzuto L'ultimo «don» della mafiaCorriere della Sera
Canada, morto Vito Rizzuto ultimo “padrino” della mafiaLa Stampa
Morto in Canada Vito Rizzuto, l'ultimo padrino italo-canadeseLive Sicilia
Si24 - Il mondo visto da Palermo -Agrigento Notizie -AgrigentoWeb.it
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Notiziario dalla guerra alla droga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/24/2013 - 06:50
L'America Latina e la legalizzazione; referendum negli US; legittimità costituzionale della Fini Giovanardi; Italia, un terzo dei detenuti è ristretto per droga.
Categorie: Notizie, Politica

Snowden soddisfatto: "Missione compiuta" - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mar, 12/24/2013 - 06:41

Rai News

Snowden soddisfatto: "Missione compiuta"
Rai News
Edward Snowden a Mosca Mosca 24 dicembre 2013 E' la prima volta che Edward Snowden accetta di essere intervistato da quando, nel giugno scorso, la Russia gli ha concesso l'asilo temporaneo. Sei mesi dopo le sue rivelazioni al Guardian e Washington ...
Datagate, Snowden: "Ho vinto, missione compiuta"La Repubblica
Snowden: "Missione compiuta"TGCOM
Datagate: O Globo, Snowden pronto ad accettare asilo in BrasileAgenzia di Stampa Asca
ANSA.it -Adnkronos/IGN -TMNews
tutte le notizie (30) »
Categorie: Notizie

Siria, Usa condanna bombe su Aleppo - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 12/24/2013 - 01:13

TGCOM

Siria, Usa condanna bombe su Aleppo
TGCOM
01:12 - Gli Stati Uniti "condannano gli attacchi aerei condotti dalle forze del governo siriano contro i civili, compreso l'uso indiscriminato di missili Scud e barili bomba, ad Aleppo e dintorni". Lo ha affermato il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, ...
Siria,Usa: Damasco rispetti gli impegniAffari Sul Web
Usa alla Siria: “Che Damasco rispetti gli impegni”Expoitalyonline

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

Usa, Obama si iscrive a Obamacare - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 12/24/2013 - 00:41

TGCOM

Usa, Obama si iscrive a Obamacare
TGCOM
00:40 - Nel corso del fine settimana, anche il presidente americano Barack Obama ha sottoscritto una polizza di assicurazione sanitaria in base alla sua riforma Affordable Care Act, meglio nota come Obamacare. Lo hanno reso noto fonti della Casa Bianca, ...
Usa: ultimo giorno per iscriversi sito Obamacare, il presidente si iscriveAdnkronos/IGN
Obamacare, ultimo giorno per acquistare un'assicurazioneAmerica24

tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Sì del Senato, con 167 voti favorevoli via libera definitivo alla Legge ... - Tiscali

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 22:41

Tiscali

Sì del Senato, con 167 voti favorevoli via libera definitivo alla Legge ...
Tiscali
Sì del Senato alla fiducia sulla Legge di Stabilità con 167 voti favorevoli. I no sono stati 110. Con questo voto l'Aula ha dato il via libera definitivo alle misure economiche e finanziarie che verranno applicati dal 2014 al 2016. L'Aula del Senato ha infatti ...
Legge di stabilità, sì a fiducia in SenatoL'Unione Sarda
Legge di Stabilità, ecco i contenutiIl Secolo XIX
Sì del Senato: la Manovra è leggeTGCOM
Adnkronos/IGN -L'Unità -TMNews
tutte le notizie (70) »
Categorie: Notizie

Guerra dei narcos, trovata valigia nel metro - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 22:07

Expoitalyonline

Guerra dei narcos, trovata valigia nel metro
Corriere della Sera
WASHINGTON - L'orrore raggiunge Città del Messico. In una stazione del metrò è stata rinvenuta una valigia, all'interno i resti di una giovane donna decapitata e priva delle mani. Poi un biglietto con poche righe: «Non rubare alla Familia michoacana.
Decapitata e chiusa in valigia nel metròRai News
Orrore in Messico, il corpo decapitato di una donna trovato dentro ...Il Messaggero
Messico: corpo donna smembrata dentro valigia lasciata in stazione ...Adnkronos/IGN
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Expoitalyonline -Blitz quotidiano
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Ddl Delrio, polemica sulle province Maroni attacca: “Pronto il ricorso” - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 20:07

La Stampa

Ddl Delrio, polemica sulle province Maroni attacca: “Pronto il ricorso”
La Stampa
La Camera ha approvato il disegno di legge sull'istituzione delle Città metropolitane, la riforma delle Province e il riassetto del sistema dei Piccoli Comuni. Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia e Coordinatore Anci Città metropolitane, lo accoglie come un ...
Province: Maroni, pronti a valutare anche ricorsoANSA.it
Province: Pd, Lega sempre piu' conservatriceAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Riforme: Delrio, con mio ddl su province risparmi fino a 1 mld euroAgenzia di Stampa Asca
LANOTIZIAgiornale.it -Avanti! -Il Giorno
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Picchiata in piazza a Sulmona fermati padre e fidanzato - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 20:07

Il Messaggero

Picchiata in piazza a Sulmona fermati padre e fidanzato
Il Messaggero
SULMONA - Picchiata in piazza davanti ai passanti finisce in ospedale, mentre il padre e il fidanzato finiscono in caserma. È accaduto questa sera nella centralissima piazza Garibaldi di Sulmona, dove una giovane del posto sarebbe stata presa a schiaffi ma ...
Sulmona,ragazza picchiata in piazzaTGCOM

tutte le notizie (2) »
Categorie: Notizie

Sud Sudan,Onu: situazione emergenza - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 19:04

TGCOM

Sud Sudan,Onu: situazione emergenza
TGCOM
19:04 - La situazione in Sud Sudan è di "crescente urgenza". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, puntando i riflettori sulle notizie di "uccisioni etniche". Il Palazzo di Vetro, ha poi annunciato, indagherà sulle notizie di gravi violazioni dei ...
Sud Sudan: Ban vuole chiedere altri 5mila caschi bluAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Sud Sudan: Onu intende rafforzare truppeCorriere della Sera
Onu: urgono rinforzi a tutela civili nel Sud SudanExpoitalyonline
Articolotre
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

A. Saudita: donne imparano a guidare su moto 'quad' - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 18:47

A. Saudita: donne imparano a guidare su moto 'quad'
ANSA.it
(di Remigio Benni) (ANSAmed) - IL CAIRO, 23 DIC - Nell' attesa che sia abolita la fatwa (avviso religioso) che vieta alle donne saudite di guidare auto, l'emancipazione femminile in Arabia Saudita, regno dell'interpretazione rigorosa dell'Islam del gruppo ...

altro »
Categorie: Notizie

A. Saudita: donne imparano a guidare su moto 'quad' - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 18:47

A. Saudita: donne imparano a guidare su moto 'quad'
ANSA.it
(di Remigio Benni) (ANSAmed) - IL CAIRO, 23 DIC - Nell' attesa che sia abolita la fatwa (avviso religioso) che vieta alle donne saudite di guidare auto, l'emancipazione femminile in Arabia Saudita, regno dell'interpretazione rigorosa dell'Islam del gruppo ...
Arabia Saudita: nel 2013 attivo bilancio per 54,9 mld dlrBorsa Italiana

tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Grillo contro Gramellini: "Ci censura" - Il Tempo

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 17:59

Il Tempo

Grillo contro Gramellini: "Ci censura"
Il Tempo
Grillo torna a parlare e lo fa scagliandosi contro i giornalisti. Dopo la giornalista de l'Unità, Maria Novella Oppo, il giornalista Pierluigi Battista del Corriere e Francesco Merlo di Repubblica, questa volta tocca a Massimo Gramellini, autorevole firma de La ...
Video: Grillo contro Gramellini: «Fa disinformazione»Corriere della Sera
Grillo e il 'giornalista del giorno': non equipariamo critica e linciaggioWired.it
Grillo contro Massimo Gramellini: “Ha detto il falso sulle slot machine”Il Fatto Quotidiano
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -LANOTIZIAgiornale.it -Babylonpost
tutte le notizie (20) »Google News
Categorie: Notizie

È morto Mikhail Kalashnikov, l'inventore del famoso fucile - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 12/23/2013 - 17:47

TGCOM

È morto Mikhail Kalashnikov, l'inventore del famoso fucile
Corriere della Sera
Un nome, una leggenda. Nera o rossa, che dir si voglia, ma una leggenda: è morto alla bella età di 94 anni Mikhail Kalashnikov, inventore dell'omonimo fucile d'assalto. È morto a Izhevsk, la località della Russia Centrale, dove Mikhail era cresciuto e dove si ...
Addio a Kalashnikov, l'inventore dell'AK-47Rai News
Russia: morto a 94 anni Michail Kalasnikov, inventore del fucile AK-47Agenzia di Stampa Asca
E' morto a 94 Kalashnikov, inventore del fucile d'assalto Ak-47AGI - Agenzia Giornalistica Italia
La Repubblica -TMNews -Quotidiano.net
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Intervista a Vanno Segnini, sindaco del Comune di Campo nell'Elba, sulla riattivazione del penitenziario nell'Isola di Pianosa.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/23/2013 - 17:28
Intervista a cura di Davide Rocco. Il recente decreto su giustizia e carceri del ministro Anna Maria Cancellieri.
Categorie: Notizie, Politica

Lettera urgente al Presidente del Senato e alla Presidente della Camera

Radicali Italiani - Lun, 12/23/2013 - 17:14
23/12/13

 da Laura Arconti, presidente di Radicali italiani

    A Sen.Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica   e dott. Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati   Gentili Signori, chi scrive è a sua volta presidente, ma di un organismo infinitamente più modesto: il movimento “Radicali Italiani”, associazione costituente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito (PRNTT). Tuttavia scrivo questa lettera aperta non nella mia veste ufficiale, bensì come privata cittadina, tutt’al più come militante  -da poco meno di mezzo secolo-  del Partito Radicale: allo stesso modo mi sono qualificata anche quando –pochi giorni fa-  ho scritto al Ministro Guardasigilli Annamaria Cancellieri, ricevendone cortese ed ampia risposta. Non intendo intrattenervi, signori Presidenti, sul tema delicato della violazione dei compiti prescritti da leggi e regolamenti, perché ben so che si tratta di una vostra incombenza quotidiana, che ha il rischio di “scivolate” sempre dietro l‘angolo. Entrambi avete a che fare con Assemblee tumultuose e disobbedienti fino all’ingovernabilità: e si capisce che, nel quotidiano difficile mantenimento della propria autorevolezza sulle intemperanze di certi scostumati parlamentari, sia possibile perder di vista le cose che contano veramente.  Signori Presidenti di Senato e Camera, l’otto ottobre scorso il Capo dello Stato ha inviato al Parlamento un Messaggio solenne  -a norma dell’art. 87, secondo comma, della Costituzione-  «ponendo con la massima determinazione e concretezza una questione scottante, da affrontare in tempi stretti»  (testuale). Il testo del Messaggio è pubblico, e non starò a ripeterne i punti salienti, tanto meno i riferimenti  alla «sollecitazione pressante»  da parte della Corte di Strasburgo per i diritti umani, che letteralmente obbliga lo Stato Italiano ai prescritti adempimenti o alla «inderogabile necessità di porre fine, senza indugio, a uno stato di cose che ci rende tutti corresponsabili delle violazioni contestate all'Italia dalla Corte di Strasburgo», o al fatto che il Presidente ritiene «necessario intervenire nell'immediato» (citazioni testuali). Ciò che intendo sottolineare è che sono trascorsi quasi tre mesi, ed un silenzio cimiteriale è calato sul Messaggio del Presidente; le parole brucianti del Capo dello Stato sono passate sui giorni e sulle settimane parlamentari come l’acqua scorre su un vetro pulito, scivolando via nel silenzio più assoluto. Nel silenzio della maggioranza, delle opposizioni, di tutti, dai Capigruppo fino all’ultimo dei peones, quel documento è stato semplicemente ignorato, archiviato, cestinato, come fosse il volantino pubblicitario di un pizzaiolo. Anche da voi, signori Presidenti! Ma voi, almeno, vi siete consultati, anche solo per telefono?  Avete discusso se fosse o meno il caso di convocare d’urgenza la conferenza dei Capigruppo, magari anche solo per rovesciare loro addosso la responsabilità di ignorare il Messaggio formale alle Camere da parte della Prima Carica dello Stato? Oppure il sottaciuto disprezzo insito nella trascuratezza silenziosa è partito proprio da Voi, per condivisione? Se è così, questa semplice cittadina si pone una domanda: si chiede se il silenzio e la noncuranza da parte della Seconda e della Terza Carica dello Stato verso il messaggio del Presidente non raffiguri un gesto di inspiegabile e grave insubordinazione. Ora il Parlamento è chiuso per le vacanze di Natale, e quand’anche riconosceste un vostro errore non potreste rimediarvi fino alla riapertura dei lavori il 27 dicembre.  Noi Radicali, e con noi una imponente raccolta di Associazioni, Gruppi, Periodici, direttori ed operatori penitenziari, sacerdoti e cappellani di carcere, famiglie di detenuti e semplici cittadini, non faremo vacanza il giorno di Natale, ma marceremo da San Pietro a Palazzo Chigi per chiedere ciò che il Capo dello Stato ha chiesto al Parlamento: amnistia e indulto come misure di immediata clemenza, e riforma strutturale del sistema Giustizia. Perché i detenuti, anche quelli in custodia preventiva non ancora giudicati, di cui metà almeno risulterà alla fine innocente, e con loro gli operatori carcerari che ne condividono la difficile vita, non vanno in vacanza dalla loro quotidiana tortura, signori Presidenti di Senato e Camera! Anche se il Parlamento è in vacanza voi, Presidente Grasso e Presidente Boldrini, avete una possibilità immediata di riaffermare la vostra autorevolezza e la vostra fedeltà alla Costituzione ed al Capo dello Stato.  Se non vi basta l’animo per marciare con noi il giorno di Natale da Piazza Pia a Largo Chigi, almeno scrivete un messaggio pubblico al Comitato promotore della Marcia impegnandovi  formalmente a convocare la Conferenza dei Capigruppo il 27 dicembre stesso, o a calendarizzare d’autorità il dibattito sul Messaggio del Presidente Napolitano alle Camere. Signori Presidenti, vi affido questa proposta, con fiducia e speranza. Buon Natale! Laura Arconti, cittadina europea e militante radicale

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine